In Italian, my book “Psychoanalytic Theory: An Introduction” is published by Il Mulino. PSYCHOANALYTIC THEORY AN INTRODUCTION - LE TEORIE PSICOANALITICHE UNA INTRODUZIONE difficult.jpg L'attenzione posta dalla psicoanalisi sulla soggettività, sulle esperienze emotive e sulle relazioni interpersonali ha dato luogo ad una riflessione alternativa e rivoluzionaria sull'uomo e sui rapporti tra individuo e società. Questo volume si propone di delineare il ruolo centrale che la teoria psicoanalitica detiene nell'ambito delle scienze sociali. Attraverso un'analisi comparata, l'autore riesamina le diverse teorie psicanalitiche collegandole costantemente agli sviluppi del pensiero contemporaneo: dalla teoria freudiana alla psicologia del sé americana, dalla scuola britannica delle relazioni oggettuali a quella lacaniana e postlacaniana francese, dalla teoria kleiniana fino agli approcci più recenti, legati al femminismo e alle teorie del postmoderno. Le teorie psicoanalitiche non forniscono solo strumenti d'interpretazione dello sviluppo della personalità, del funzionamento dell'apparato mentale e della genesi dei disturbi psichici, ma offrono un contributo fondamentale all'analisi del mutare della condizione umana nella società contemporan Routledge Taylor & Francis Group University of South Australia
Post di Anthony Elliott AM
Altri post rilevanti
-
🎯 Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori contemporanei, ma anche e soprattutto quelli che sono stati i grandi fraintendimenti da parte di quegli studiosi che avrebbero dovuto essere i garanti della continuità della teoria psicanalitica. 👉 Il seminario intende in primo luogo fare chiarezza sulla rigorosa impostazione epistemologica e metodologica della psicanalisi freudiana; in secondo luogo, mostrare come gli autori, che se ne sono occupati da dopo la morte di Freud in poi, hanno sviluppato la teoria prevalentemente per giustapposizione di costrutti spesso tra loro incompatibili, utilizzando termini in modo scorretto e corroborando le pretese di scientificità della disciplina sulla sola efficacia clinica senza prendere minimamente in considerazione il problema del placebo, dunque della suggestione, che per Freud è invece sempre stato centrale. 🗓 25/05/2024 | 📍 Milano | 💻 Online sulla pagina Facebook ✅ GRATUITO ➡️ Scuola di Psicanalisi Freudiana #psicanalisi #freud #seminario #gratuito #milano #psicologia #psicologi #psicoterapia 👇🏻 Scopri di più cliccando il link sottostante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori contemporanei, ma anche e soprattutto quelli che sono stati i grandi fraintendimenti da parte di quegli studiosi che avrebbero dovuto essere i garanti della continuità della teoria psicanalitica. 👉 Il seminario intende in primo luogo fare chiarezza sulla rigorosa impostazione epistemologica e metodologica della psicanalisi freudiana; in secondo luogo, mostrare come gli autori, che se ne sono occupati da dopo la morte di Freud in poi, hanno sviluppato la teoria prevalentemente per giustapposizione di costrutti spesso tra loro incompatibili, utilizzando termini in modo scorretto e corroborando le pretese di scientificità della disciplina sulla sola efficacia clinica senza prendere minimamente in considerazione il problema del placebo, dunque della suggestione, che per Freud è invece sempre stato centrale. 🗓 22/06/2024 | 📍 Milano | 💻 Online sulla pagina Facebook ✅ GRATUITO ➡️ Scuola di Psicanalisi Freudiana #psicanalisi #freud #seminario #gratuito #milano #psicologia #psicologi #psicoterapia 👇🏻 Scopri di più cliccando il link sottostante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori contemporanei, ma anche e soprattutto quelli che sono stati i grandi fraintendimenti da parte di quegli studiosi che avrebbero dovuto essere i garanti della continuità della teoria psicanalitica. 👉 Il seminario intende in primo luogo fare chiarezza sulla rigorosa impostazione epistemologica e metodologica della psicanalisi freudiana; in secondo luogo, mostrare come gli autori, che se ne sono occupati da dopo la morte di Freud in poi, hanno sviluppato la teoria prevalentemente per giustapposizione di costrutti spesso tra loro incompatibili, utilizzando termini in modo scorretto e corroborando le pretese di scientificità della disciplina sulla sola efficacia clinica senza prendere minimamente in considerazione il problema del placebo, dunque della suggestione, che per Freud è invece sempre stato centrale. 🗓 11/05/2024 | 📍 Milano ✅ GRATUITO ➡️ Scuola di Psicanalisi Freudiana #psicanalisi #freud #seminario #gratuito #milano #psicologia #psicologi #psicoterapia 👇🏻 Scopri di più cliccando il link sottostante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori contemporanei, ma anche e soprattutto quelli che sono stati i grandi fraintendimenti da parte di quegli studiosi che avrebbero dovuto essere i garanti della continuità della teoria psicanalitica. 👉 Il seminario intende in primo luogo fare chiarezza sulla rigorosa impostazione epistemologica e metodologica della psicanalisi freudiana; in secondo luogo, mostrare come gli autori, che se ne sono occupati da dopo la morte di Freud in poi, hanno sviluppato la teoria prevalentemente per giustapposizione di costrutti spesso tra loro incompatibili, utilizzando termini in modo scorretto e corroborando le pretese di scientificità della disciplina sulla sola efficacia clinica senza prendere minimamente in considerazione il problema del placebo, dunque della suggestione, che per Freud è invece sempre stato centrale. 🗓 08/06/2024 | 📍 Milano | 💻 Online sulla pagina Facebook ✅ GRATUITO ➡️ Scuola di Psicanalisi Freudiana #psicanalisi #freud #seminario #gratuito #milano #psicologia #psicologi #psicoterapia 👇🏻 Scopri di più cliccando il link sottostante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Nel ciclo di seminari si mostrerà non soltanto la grande incompatibilità tra l’originario pensiero freudiano e quello degli autori contemporanei, ma anche e soprattutto quelli che sono stati i grandi fraintendimenti da parte di quegli studiosi che avrebbero dovuto essere i garanti della continuità della teoria psicanalitica. 👉 Il seminario intende in primo luogo fare chiarezza sulla rigorosa impostazione epistemologica e metodologica della psicanalisi freudiana; in secondo luogo, mostrare come gli autori, che se ne sono occupati da dopo la morte di Freud in poi, hanno sviluppato la teoria prevalentemente per giustapposizione di costrutti spesso tra loro incompatibili, utilizzando termini in modo scorretto e corroborando le pretese di scientificità della disciplina sulla sola efficacia clinica senza prendere minimamente in considerazione il problema del placebo, dunque della suggestione, che per Freud è invece sempre stato centrale. 🗓 27/04/2024 | 📍 Milano ✅ GRATUITO ➡️ Scuola di Psicanalisi Freudiana #psicanalisi #freud #seminario #gratuito #milano #psicologia #psicologi #psicoterapia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SOCIOLOGIA DELLE EMOZIONI. AUTORI, TEORIE, CONCETTI Massimo Cerulo Pubblicato originariamente nel 2018, questo libro è stato il primo manuale sul tema nel panorama editoriale italiano. L’uscita di questa nuova edizione testimonia il crescente interesse in campo scientifico per una materia come la sociologia delle emozioni. È un testo innovativo, che introduce alla nuova disciplina attraverso una puntuale disamina degli autori, delle teorie e dei concetti che ne definiscono il campo d’interessi. Muovendo dai testi dei pensatori classici – da Marx e Durkeim a Goffman e Parsons – e giungendo poi ai contributi più recenti, gli stati emotivi si configurano come una preziosa lente di ingrandimento per analizzare le interazioni fra gli individui e le tipologie di agire che prendono forma nelle dinamiche sociali. https://lnkd.in/d4JhZnnV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SOGNI. Il significato del sognare e il suo uso in una prospettiva filosofica. Giornata di #studio della Scuola Superiore di Counseling Filosofico & Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria - ISFiPP - SSCF Torino, 22 giugno 2024, Hotel Concord, Sala Meeting Con: Lodovico Berra, Andrea Calvi, Enzo Novara, Ezio Risatti Giornata riservata esclusivamente agli allievi del Master in Counseling Filosofico ISFiPP - SSCF , Gruppo di Supervisione Casi - SSCF & Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria https://lnkd.in/dXwW8z6D #filosofia #psicologia #psichiatria #sogni #counselingfilosofico #jung #pratichefilosofiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il dialogo tra neuroscienze e spiritualità è spesso interdisciplinare, coinvolgendo la psicologia, la filosofia, la teologia e l’antropologia. Ne discuteremo oggi durante il webinar ‘Spiritualità e Malattia’
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/d28yY5GH MARIA PAOLA BRUGNOLI E GIORGIA SALATIELLO: Autocoscienza Fondamenti Neuroscientifici, Psicologici, Filosofici, Teologici e Spirituali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La psicanalisi, scienza dell'inconscio psichico, non prende a prestito l'assiomatica né dalla psicologia né dalla medicina. Freud ribadisce a più riprese di aver fondato una nuova scienza con la sua peculiare metodologia. Perciò, la formazione dello psicanalista è del tutto peculiare. Ulteriori dettagli riguardo la formazione psicanalitica e i criteri di ammissione della Scuola di Psicanalisi Freudiana qua⤵️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
PUBLISHED TODAY: ARTICLE WITH THE LATE JOHN URRY - DOYEN OF BRITISH SOCIOLOGY - ON GLOBAL AIRPORTS
Anthony Elliott AM 8 anni -
Europe After the Rain An Exhibition by John Foxx at the HAWKE RESEARCH INSTITUTE at University of South Australia in 2016
Anthony Elliott AM 9 anni -
European industry advisor Ralf Blomqvist delivers HAWKE EU CENTRE Lecture tonight at RMIT EU CENTRE, in association with CHASS
Anthony Elliott AM 9 anni
Independent Government Relations Professional Educationalist
10 mesiIs the whole book translated to English yet? I'm on a 'need to know basis', pronto, so can't afford the time to learn Italiano.