Post di Associazione Antigone

Negli ultimi anni il mondo giovanile ha ricevuto una montante rappresentazione mediatica che lo vede come pericolo principale per l’ordine pubblico. Una rappresentazione che si è spinta oltre la ricerca dell’audience, nella misura in cui è stata intercettata dalla sfera politica ed elaborata come un problema delinquenziale da risolvere attraverso provvedimenti all’insegna del binomio di legge ed ordine. Il decreto Caivano, in tal senso, è emblematico. Le conseguenze di questo approccio punitivo non hanno tardato a manifestarsi, col numero delle persone detenute all’interno degli Istituti Penali per Minorenni che ha avuto una enorme impennata. Nel nuovo numero della nostro rivista analizziamo tutto questo, suggerendo anche come sia necessario uscire fuori dal mare delle rappresentazioni mediatiche e da quelle del populismo penale, ricostituendo un legame sociale a partire dai giovani. Leggi il numero: https://lnkd.in/dEeVZikw

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi