🌍🛫 Turismo: Italia in ripresa, ma Spagna e Turchia in vantaggio grazie ai mega-aeroporti. Il settore turistico sta lentamente riprendendo fiato dopo i colpi subiti dalla pandemia. Mentre l'Italia mostra segni di ripresa, Spagna e Turchia stanno dimostrando un recupero più rapido, in parte grazie ai loro imponenti aeroporti. 🔝 La sfida della competitività: L'Italia ha un patrimonio turistico incredibile, ma per competere efficacemente con Spagna, Turchia e altri rivali nel Mediterraneo europeo, è essenziale investire nelle infrastrutture aeroportuali e migliorare l'accessibilità alle principali destinazioni turistiche. Nonostante le sfide, l'Italia ha tutte le carte in regola per tornare ad essere una delle principali destinazioni turistiche al mondo. Con un mix unico di storia, cultura, cibo e paesaggi mozzafiato, il nostro Paese può continuare a prosperare nel settore turistico globale. Il settore turistico è in costante evoluzione e la concorrenza è sempre più serrata. Per rimanere competitiva, l'Italia deve capitalizzare sulle sue eccellenze e investire nelle infrastrutture turistiche, garantendo un'esperienza indimenticabile ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Condivido questo grafico che mi è sembrato molto interessante sul traffico per gli aeroporti italiani e la sua evoluzione in circa 4 anni. #TessilShopOfficial #TessilShop #Turismo #Italia #Spagna #Turchia #Aeroporti #Competitività
Post di Antonella Celentano
Altri post rilevanti
-
🇮🇹 Il Turismo in Italia: Un Volano per l'Economia L'Italia non smette mai di stupire! 🌟 Con il suo patrimonio culturale senza pari, paesaggi mozzafiato e delizie culinarie, il nostro bel paese continua a essere una destinazione ambita per i viaggiatori di tutto il mondo 🌍 Ma c'è di più dietro questa bellezza: il turismo non è solo una fonte di meraviglia e avventura, ma anche un vero e proprio motore per l'economia italiana! 💼 Scopriamo insieme l'impatto economico positivo che il turismo ha sul nostro Paese e come contribuisce a creare opportunità, crescita e prosperità per le comunità locali 📈 Vieni con noi in un viaggio attraverso le cifre e i dati che testimoniano il ruolo cruciale del turismo nel nostro panorama economico. 📊🔍 #Turismo #Economia #Italia #Viaggi #CrescitaEconomica #Opportunità #Prospettive #DatiEconomici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Italia cresce economicamente grazie al turismo. Il turismo, soprattutto quello proveniente dall'estero, è in forte espansione e l'incremento di presenze e spese da parte dei turisti stranieri potrebbe contribuire fino al 15% del PIL italiano. Ma l'overtourism è diventato un fenomeno ormai complesso e difficile da controllare: come segnala uno studio di Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali, è necessario governare il turismo per scongiurare questo pericolo. Con una serie di proposte operative nel segno della sostenibilità. #turismo #turismosostenibile #turismodimassa #overtourism #Eurispes #sostenibilità #ItaliaCircolare https://lnkd.in/d-8dPMap
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La crescita del turismo asiatico ha aperto nuove opportunità economiche per l'Europa, consentendo alle aziende del settore turistico di trarre considerevoli vantaggi, talvolta focalizzandosi esclusivamente su questo mercato. Tuttavia, all'interno dell'Europa stessa, alcuni paesi con un grande potenziale turistico si sono preparati adeguatamente, mentre l'Italia, pur avendo tutte le carte in regola per diventare una destinazione turistica di primo piano, è notevolmente indietro nella sua preparazione. https://lnkd.in/dvSjUHtm
L'asse turistico Salento - Asia passa da Londra"
https://www.trnews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le prenotazioni di voli e le ricerche di hotel verso l'Italia sono aumentate del 10% rispetto all'anno precedente. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di origine per i turisti, seguiti da Germania e Italia stessa. Le destinazioni italiane più gettonate includono Roma, Milano e Venezia. A livello europeo, Londra rimane la meta preferita, ma Roma e Milano sono molto apprezzate dai turisti nordamericani e latinoamericani. L'Euro Cup ha dato una spinta significativa al turismo in Germania. Il turismo internazionale verso l'Italia è stato influenzato anche dalla ripresa post-pandemia, con un crescente interesse per destinazioni culturali e storiche. La capacità di attrarre visitatori dall'estero è stata ulteriormente rafforzata da campagne di marketing mirate e dalla ripresa dei collegamenti aerei internazionali. Questi dati indicano una tendenza positiva per il settore turistico italiano, con una ripresa che promette di sostenere l'economia locale e l'industria del turismo. Fonte: Sojern
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono i primi giorni dell'anno e le proiezioni per il settore turistico italiano sono già positive. L’Italia è quinta tra le mete più richieste a livello globale, con i viaggiatori tedeschi al primo posto e gli americani al secondo, con presenze in aumento. Sono i dati dell'Osservatorio Turismo Visit Italy, raccolti da la Repubblica nell'articolo al link nel primo commento 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non è più possibile guardare dall’altra parte. Il turismo è un’industria se governato con politiche coerenti come la Spagna fece oltre venti anni fa e come fanno oggi i paesi asiatici e, soprattutto, come hanno saputo fare i ricchi Paesi del Golfo ed ora la ricchissima Arabia Saudita. Non possiamo subirlo senza indirizzarne flussi e obiettivi di permanenza ma farne un settore a più alto valore aggiunto. Non basta solo l’estate al nostro Paese. E non bastano le alte concentrazioni nelle città bellissime che abbiamo, Roma fra tutte (qui sotto si parla del 97% dei turisti di tutto il Lazio). Il Mezzogiorno attrae infine un terzo del turismo di Lanzarote… #politicaindustriale #turismo #industria #mezzogiorno #roma #lazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La recente ricerca di Allianz Trade, dal titolo ‘Globetrotters are driving the tourism rebound’, offre una panoramica dettagliata sull’andamento globale del #turismo e sulle grandi opportunità di crescita, con un focus particolare sull’Italia. 👉 https://lnkd.in/dbfm-B2Q ------------ Nel 2023, l’#Italia ha accolto 57,2 milioni di visitatori internazionali, posizionandosi al quarto posto tra i paesi più visitati al mondo, preceduta solo da Francia, Spagna e Stati Uniti. I dati raccolti fino a maggio 2024 indicano un aumento del 7% negli arrivi di #turistiinternazionali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A fine 2024, l’aspettativa è di una crescita vicina alla doppia cifra.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'incontro con la vice ministra greca del turismo Elena Rapti ha ribadito i legami tra Grecia e Italia, riconoscendo quello che i dati rilevano: gli italiani sono tornati fuori stagione in Grecia, in particolare per viaggi di gruppo con tema culturale, per pellegrinaggio o per un viaggio outdoor e sportivo. La vice ministra Elena Rapti, ha confermato l'interesse dell' Ente del turismo greco verso l'Italia e la promozione della cultura e della lingua greca nel Bel Paese. ALCUNI DATI È quanto emerge dall'indagine di Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 671 Agenzie di Viaggio per i viaggi a corto raggio il maggior numero di richieste è stato rilevato per la Grecia e la Spagna ( Fonte ANSA.it ) In Grecia a base di dati Insete , nel periodo gennaio-giugno 2024, l'Aeroporto Internazionale di Atene ha registrato 3,5 milioni di arrivi aerei internazionali, presentando un aumento di +426 mila unità / +13,9%. Segue l'aeroporto di Salonicco, dove sono stati registrati 1,1 milioni di arrivi aerei internazionali. In particolare, i viaggi dall'Italia sono aumentati del +59,6%, raggiungendo i 223 mila viaggiatori ( voli + auto) i mesi off season. Da sottolineare che gli italiani in Grecia hanno chiuso il 2023 in terza posizione (1.842.000) dopo tedeschi e Inglesi e al 4° posto si trovano i francesi ( 1.831.000). #Grecia2024 #Turismo e Cultura fuori stagione #teniamo duro 🇮🇹🇬🇷
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dario Flaccovio Editore - Curatore Accadde Domani FuTurismo e Autore di Creative Restaurant Branding®
Turismo: Cosa l'Italia deve imparare dalla Francia Il turismo è un pilastro fondamentale dell'economia italiana, ma siamo davvero competitivi a livello internazionale? Un nuovo articolo di Infosannio ci mostra cosa possiamo imparare dalla Francia e perché stiamo perdendo terreno in questa sfida cruciale. 🏛️✈️ Punti chiave: Strategie di Marketing: La Francia ha sviluppato campagne di marketing innovative che attraggono visitatori da tutto il mondo. Infrastrutture e Servizi: Investimenti mirati in infrastrutture turistiche e servizi di alta qualità fanno la differenza. Sostenibilità: La Francia punta su un turismo sostenibile, attirando visitatori attenti all'ambiente. Collaborazione Pubblico-Privata: Un forte partenariato tra settore pubblico e privato garantisce una promozione efficace e coordinata. 👉 Scopri in dettaglio come l'Italia può migliorare la sua offerta turistica leggendo l'articolo completo. 🔗 Leggi l'articolo completo qui https://lnkd.in/eWgkBSdy 💬 Partecipa alla discussione: Quali cambiamenti pensi siano necessari per rilanciare il turismo in Italia? Condividi le tue idee nei commenti! #Turismo #Italia #Francia #Economia #Sostenibilità #infosannio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🙌 Turismo in crescita. Un’occasione d’oro da cogliere per l’Italia Il turismo torna a prendere slancio in Italia: nel 2023 sono arrivati 57,2 milioni di visitatori internazionali, grazie ai quali il Belpaese è al quarto posto tra le nazioni più visitate, subito dopo Francia, Spagna e Stati Uniti. I dati e le previsioni per la stagione turistica estiva sembrano estremamente positivi, sia per il turismo di lusso che per il turismo a prezzi convenienti. Anche in Europa i numeri del turismo appaiono positivi. Per saperne di più, leggi l'articolo completo 👉 https://lnkd.in/dMW-j2m5 🖋️ Articolo su #commercialistatelematico #commercialisti #aziendeitaliane #turismo #turismoitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-