🌞 Corso Online sui Sistemi Fotovoltaici: Amplia le Tue Competenze nell'Energia Solare 🌞 https://lnkd.in/epNhCZ9B L'opportunità che stavi aspettando è finalmente qui! Il nostro Corso di Alta Formazione sui Sistemi Fotovoltaici è progettato su misura per ingegneri, architetti e installatori desiderosi di espandere le loro competenze nel campo dell'energia solare fotovoltaica. 📚 Cosa Imparerai: Fondamenti essenziali della tecnologia fotovoltaica. Metodologie avanzate per la progettazione ottimale e l'installazione professionale. Approfondimenti pratici e casi studio reali per una comprensione completa del processo. 🎁 BONUS Esclusivi per le Iscrizioni Entro il 30/04/24: 📉 30% di sconto sul costo del corso. 💻 Software Icarus PV (valore commerciale: € 399,00) per la progettazione di impianti fotovoltaici. 📖 Libro "Sistemi Fotovoltaici per l'Autoconsumo" (valore: € 29,50) incluso. 👨🏫 Docente di Eccellenza: Ing. Antonio Vincenti, Esperto in Gestione dell'Energia (certificato UNI CEI 11339), con una vasta esperienza nell'ambito fotovoltaico. Autore di testi fondamentali nel settore e formatore di oltre 1500 tecnici in tutta Italia. Non perdere l'opportunità di acquisire competenze preziose e distinguerti nel settore dell'energia solare! Iscriviti ora e investi nel tuo futuro. 🌟 https://lnkd.in/epNhCZ9B #EnergiaSolare #Fotovoltaico #FormazioneProfessionale #RisparmioEnergetico
Post di Antonio Vincenti
Altri post rilevanti
-
III Modulo: Efficienza Energetica nel Settore Civile e Industriale Il terzo modulo del MAGITES Master in Gestione e Innovazione per la Transizione Energetica Sostenibile, curato dal Prof. Paolo Venturini e dal Prof. Alessandro Corsini, offre una panoramica approfondita sui principi di efficienza energetica e sul quadro normativo di riferimento nei settori civile, industriale, pubblico e privato. Gli studenti esploreranno le più recenti innovazioni in edilizia, dai materiali ai criteri progettuali avanzati come Near Zero Energy Building (NZEB) e Building Information Modeling (BIM). Verranno presentate tecnologie di efficientamento come motori elettrici ad alta efficienza, caldaie a condensazione, pompe di calore, cogenerazione e trigenerazione, insieme ai sistemi di gestione energetica industriale basati su ISO 50001. Un modulo completo per affrontare le sfide della sostenibilità energetica con strumenti all’avanguardia! Per informazioni e iscrizioni: 📞 06 44585263 📧 domenico.borello@uniroma1.it 🕒 Iscrizioni: entro il 31 gennaio 2025 #mastermagites #sapienza #master #mastersapienza #energierinnovabili #efficienzaenergetica #mercatoenergetico #EnergiaRinnovabile #SostenibilitàAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel lontano 2003, nel corso di studi di Ingegneria Gestionale venne istituito un modulo di 'Mercato dell'energia elettrica' nell'ambito del corso d 'Gestione dell'energia' nel settore ING-IND 33-Sistemi elettrici per l'Energia, fu tra i primi in Italia, poi venne introdotto diffusamente sia in corsi di studi in 'Ingegneria dell'energia elettrica' che in altri. Da questo anno accademico verrà attivato nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso l'Università della Calabria il corso di 'Transizione energetica e mercato dell'energia' di 6 Crediti. Vediamo stavolta cosa accade 🙂 Il corso fornisce i Modelli e Metodi per la transizione energetica del consumatore verso l’uso di fonti di energia rinnovabili utilizzando i nuovi modelli dei mercati dell’energia. Ecco in breve i contenuti del corso: Trilemma energetico, decarbonizzazione e sicurezza degli approvvigionamenti. Peculiarità ed esigenze dell’attuale mix energetico da decarbonizzazione. Peculiarità e prospettive della filiera elettrica ed il coupling con quella dei green fuel. Le direttive UE sui mercati elettrici e energia prodotta da fonti rinnovabili: 2019/944, 2018/2001, 2024/1711 ed il Regolamento 2024/1747, e loro recepimento in Italia I nuovi modelli di business per la produzione ed il consumo dell’energia elettrica per la transizione energetica: Autoconsumo, autoconsumo collettivo, comunità energetiche rinnovabili e di cittadini, partecipazione ai mercati dei servizi di dispacciamento Esempi di modelli di business per Azienda, Pubblica Amministrazione, cittadino aggregati in forma di Comunità Energetica Rinnovabile e Comunità Energetica di Cittadini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔧 Aggiornamento Obbligatorio per Installatori e Manutentori di Tecnologie Energetiche da Fonti Rinnovabili (FER) 🌍 Stai cercando di aggiornare le tue competenze professionali nel settore delle tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili? Iscriviti al nostro corso di aggiornamento obbligatorio, essenziale per ottenere l'abilitazione delle imprese secondo il D.Lgs 03.03.2011, n.28. Dettagli del Corso: 📅 Durata: 16 ore di formazione ogni 3 anni, a partire dal 31 dicembre 2019 📜 Codice Corso: CRS1723.2 📌 Determinazione Regionale di Approvazione: D.D. n. 28/DPG021 del 26/01/2021 Destinatari: ☑️ Installatori e Manutentori Straordinari di Caldaie, Caminetti e Stufe a Biomassa ☑️ Installatori e Manutentori Straordinari di Pompe di Calore per Riscaldamento, Refrigerazione e Produzione di Acqua Calda Sanitaria - FER ☑️ Installatori e Manutentori Straordinari di Sistemi Solari Fotovoltaici e Fototermoelettrici ☑️ Installatori e Manutentori Straordinari di Sistemi Solari Termici Requisiti Obbligatori di Accesso al Corso: Possesso della qualifica professionale per l'attività di installazione e manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti, stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore, come specificato dall'art. 15, comma 1 del D.lgs. 28/2011 Competenze da Acquisire: 👉 Aggiornamento professionale sulle tecnologie in ambito FER 👉 Aggiornamento sulle caratteristiche dei mercati e degli incentivi FER Certificazione Rilasciata: Attestato di frequenza di parte II privata, con indicazione dello standard formativo, dei contenuti trattati e della durata oraria. 📞 Per maggiori informazioni, contattaci allo 085 8004029
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿 Corso online sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: dalla creazione alla gestione 🌿 https://lnkd.in/epNhCZ9B Entra nel mondo delle energie rinnovabili e scopri come le comunità energetiche possono trasformare il panorama dell'energia! Il nostro corso online offre una guida completa, dalla fase iniziale di creazione fino alla gestione efficace di comunità energetiche basate su fonti rinnovabili. 📚 Cosa Imparerai: Fondamenti delle comunità energetiche e il loro ruolo nella transizione verso un sistema energetico sostenibile. Procedure e pratiche per la creazione e la registrazione di una comunità energetica. Strumenti e strategie per la gestione efficiente delle risorse energetiche rinnovabili all'interno della comunità. 🌱 Obiettivi del Corso: Fornire una panoramica completa sul concetto di comunità energetiche e sulle sue implicazioni pratiche. Guidare i partecipanti attraverso il processo di creazione di una comunità energetica, dalla pianificazione alla realizzazione. Equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per gestire con successo una comunità energetica, promuovendo la collaborazione e l'efficienza. 🎓 Chi Dovrebbe Partecipare: Il corso è rivolto a professionisti del settore energetico, attivisti ambientali, amministratori pubblici e chiunque sia interessato a contribuire alla transizione verso un futuro energetico sostenibile attraverso le comunità energetiche. 💡 Metodologia Didattica: Il corso combina lezioni teoriche, studi di casi e sessioni interattive per garantire una comprensione approfondita dei concetti e delle pratiche relative alle comunità energetiche. I partecipanti avranno anche l'opportunità di interagire con esperti del settore e di condividere le proprie esperienze. 🌍 Unisciti a noi nella rivoluzione energetica! Investi nel tuo futuro e diventa parte della trasformazione verso un mondo più sostenibile. Iscriviti ora al nostro corso online sulle comunità energetiche rinnovabili e inizia il tuo viaggio verso un futuro energetico migliore. https://lnkd.in/epNhCZ9B #energierinnovabili #comunitàenergeticherinnovabili #sostenibilità #transizioneecologica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀’] Corso POMPA DI CALORE!💣💥 Oggi è un giorno importante se sei un Tecnico del settore edilizio. Perché è appena uscito il percorso professionale che ti trasformerà in un 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐏𝐎𝐌𝐏𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄. Un corso di alto livello al termine del quale scoprirai: ✅ Quali sono i parametri dell’impianto che come progettista devi conoscere; ✅ Perché il 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐔𝐍𝐈 𝟏𝟐𝟖𝟑𝟏 non è il migliore per dimensionare le Pompe di Calore; ✅ Cos’è il 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐦𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 e come utilizzarla; ✅ Come utilizzare la 𝐒𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 (UNI 52016) per selezionare la taglia del generatore; ✅ Quali sono i 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 dell’impianto; ✅ Le verifiche del progettista per il passaggio 𝐝𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐚𝐢𝐚 𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢; ✅ Come dimensionare 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐬𝐢𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐫𝐚𝐝𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐟𝐚𝐧𝐜𝐨𝐢𝐥, 𝐞𝐭𝐜.) ✅ Come 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚; ✅ Cosa succede quando le macchine lavorano a 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞; ✅ Come 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 in un circuito idronico; ✅ Quali sono i 𝐆𝐚𝐬 𝐑𝐞𝐟𝐫𝐢𝐠𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 più utilizzati e cosa impone il 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐅-𝐆𝐀𝐒; ✅ Cos’è il 𝐆𝐖𝐏 e quali gas hanno il contenuto più basso; ✅ Quali sono le 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐨𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐢, 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐚𝐩𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢; ✅ Come scegliere la corretta taglia della pompa di Calore con 𝟔 𝐒𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐓𝐈; ✅ Come utilizzare i 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝟓 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞-𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 e avere acceso agli SCHEMI DI IMPIANTO E tanto altro ancora… Inoltre nel corso avrai accesso a due Tool esclusivi che ti faranno scegliere la taglia precisa del generatore in un modo più veloce e sicuro: ➡️ 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 ➡️ 𝐓𝐨𝐨𝐥 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐦𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 Ma c’è di più. POMPA DI CALORE PRO è stato 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢 ed è in corso di accreditamento anche per i Geometri con rilascio di 14 CFP. Pertanto è disponibile sia in modalità con crediti formativi che senza. E oggi parte l’𝐎𝐅𝐅𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐎! Ma scade molto presto ed è 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝟏𝟎𝟎 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢. Non lasciartela scappare se vuoi progettare impianti efficienti, performanti e di lunga durata CLICCA QUI👉👉👉 https://bit.ly/4fVQoRv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scopo del corso è fornire ai tecnici le competenze per installare autonomamente pompe di calore che funzionano efficacemente, ottimizzano il comfort abitativo e riducono i consumi energetici (nel corso non sono fornite informazioni a carattere commerciale). Gratuito il Video 1 della durata di un'ora.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per chi interessato, oltre a partecipare con i nostri case studies al corso allegato, lo studio ALL Ingegneria ha sviluppato progettazioni e svolto DL con impiego di dissipatori in molteplici configurazioni e in varie modalità di integrazione formale e funzionale
⭕𝐃𝐢𝐬𝐬𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 I dispositivi di dissipazione di energia per il controllo passivo della risposta sismica possono essere una valida soluzione per il miglioramento o adeguamento sismico di edifici esistenti; tuttavia, la loro applicazione richiede competenze specifiche che spesso non vengono approfondite nei percorsi formativi tradizionali. Per questo abbiamo organizzato il Corso “𝐃𝐢𝐬𝐬𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢”, che si terrà nei giorni 29 e 30 gennaio, 5 e 6 febbraio 2025 in streaming. Durante il corso, avrai la possibilità di: ✔ Apprendere i principi del controllo passivo della risposta sismica delle strutture con la dissipazione di energia, il progetto e il predimensionamento con controventi dissipativi con il Prof. Ing. Marco Mezzi (Università e-Campus); ✔Analizzare il funzionamento di dissipatori isteretici e viscosi con esempi di applicazione con l’Ing. Maria Gabriella Castellano (FIP MEC srl ); ✔ Acquisire padronanza nella modellazione di edifici con dissipatori viscosi ed isteretici con l’Ing. Carlo Tuzza (CSPFea); ✔ Analizzare procedure semplificate di progettazione con esempi di applicazione pratica con il Prof. Ing. Stefano Silvestri (Università di Bologna); ✔ Analizzare casi reali con l’Ing. Francesco Cappanera (ALL Ingegneria) e l’Ing. Antonio Condello (S.P.S. Srl). Se vuoi scoprire tutti i dettagli in anticipo e avere la possibilità di iscriverti con le migliori condizioni, allora iscriviti alla nostra lista di attesa. Iscrivendoti in lista attesa hai accesso ad un 𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 disponibile al momento dell’apertura delle iscrizioni prevista per il 13 gennaio 2025. 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐈𝐓𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀: https://lnkd.in/ddzdk92z #dissipazionedienergia #dissipatori #adeguamentosismico #miglioramentosismico #ingegneria #formazionespecialistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌎 𝐂𝐨𝐧 𝐥’𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐢 𝐈𝐄𝐒𝐄𝐃 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞! Il mondo sta cambiando: la consapevolezza sull'importanza del risparmio energetico e delle energie rinnovabili è sempre più alta. In questo scenario, l'Energy Management diventa una professione chiave per il futuro. Con il master organizzato da IESED insieme a Lumsa potrai acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per diventare esperto/a in questo settore in forte crescita. 👉🏻 Al termine del Master avrai una formazione completa su tutti gli aspetti dell'Energy Management, dalle normative vigenti alle tecnologie più innovative. 👉🏻 Nel tuo percorso di studi apprenderai da professionisti affermati nel settore dell'Energy Management, che ti trasmetteranno la loro esperienza e i loro know-how. 👉🏻 Non solo lezioni frontali: avrai a tua disposizione una metodologia didattica innovativa, che combina lezioni frontali, case study, esercitazioni pratiche e progetti reali. 👉🏻 Entrerai in contatto con altri professionisti del settore e di costruirai una rete di contatti preziosa per la tua carriera. 🌐 Scopri di più: https://lnkd.in/dmgtVfqN 📩 info@iesed.it 📞 3669234171 #IESED #EnergyManagement #Master #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Approfondisci il tuo know-how! Visita il nostro sito ed iscriviti al nostro 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨, 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 Il corso offre una panoramica completa dei principali aspetti legati al fotovoltaico e all'autoconsumo singolo e collettivo, integrando sessioni teoriche con casi studio per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dCTjk9r5 #fotovoltaici #lavoro #consulenzadellavoro 👉#EUROCONFERENCE, la formazione a portata di click!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤳 Agenda alla mano, ecco i prossimi appuntamenti per la tua #formazioneontinua! ⬇️⬇️⬇️
🔔 Non perdere l'occasione per aggiornare le tue competenze!🔔 L'Associazione TicinoEnergia propone corsi di formazione continua rivolti a professionisti, committenti pubblici e privati, investitori e gestori immobiliari, architetti e installatori. Scopri i nostri prossimi corsi di formazione! 📚 Al calendario dei corsi ➡️➡️ https://lnkd.in/ehgtn6Sr #formazionecontinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-