📌 Riprendono i Seminari del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie 📅 28 gennaio ⏰ Ore 14 Potete seguire l'evento dedicato a "La solitudine e l'isolamento sociale nelle malattie croniche" in streaming su due canali aziendali 🌐 pagina Facebook 🌐 Canale YouTube: https://lnkd.in/daE6Q3W3 Interverrà 👉 Paolo Iovino, RN, Phd, Ricercatore dell'Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Salute. modera 👉 Tatiana Bolgeo, Direttore del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie DAIRI.
Post di Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria
Altri post rilevanti
-
📌 Sabato 14 dicembre 2024 si è tenuto a Napoli, presso il Tempo Centro Congressi, l’evento dal titolo: “Tra evoluzione dei profili professionali, modelli organizzativi di impresa e nuove prospettive previdenziali”, organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Napoli Avellino Benevento e Caserta. 🔎I principali temi affrontati: l’evoluzione dei profili professionali, i modelli organizzativi per le società tra professionisti (STP) e le nuove prospettive previdenziali, con un focus sulla cassa di previdenza e assistenza dedicata ai professionisti sanitari. 🗣️ Teresa Calandra, Presidente della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP, a margine dell’evento ha sottolineato: «I temi trattati sono di grande attualità e al centro del dibattito non solo all’interno delle nostre professioni sanitarie, ma anche nelle politiche nazionali. Siamo di fronte a cambiamenti che richiedono una riflessione sul ruolo dei professionisti sanitari, e sui modelli organizzativi, in un contesto in cui le competenze professionali devono essere coerenti con un sistema sanitario sempre più dinamico, nel quale la sostenibilità economica e la qualità delle prestazioni sono priorità imprescindibili». 🗣️ franco ascolese, Presidente dell’Ordine campano ha ribadito: «L’evento ha evidenziato le sfide che ci vedranno protagonisti nell’immediato futuro. Dobbiamo essere pronti a accogliere ogni opportunità di crescita e conquistare definitivamente tutti gli spazi che ci competono. Le STP, quale nuova forma di esercizio dell’attività sanitaria, la cassa di previdenza e assistenza, che ci porrà al pari di tutte le altre professioni italiane, e l’evoluzione dei profili, per la definitiva consacrazione della dimensione intellettuale delle nostre attività, saranno i campi sui quali ci misureremo. Le nostre professioni sono pronte e sono certo che queste sfide le vinceremo, tutti insieme». #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professiinistisanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Congresso Nazionale della SIN… in pillole! Com’è andato il primo giorno di Congresso? Lo scopriamo con la prima di una serie di video che da oggi e per le prossime settimane ci porteranno a scoprire quali sono stati i momenti salienti di questi 4 giorni di Congresso e quali gli interventi di esperti e professionisti sanitari più interessanti. Seguiteci per scoprire tutte le prossime video pillole direttamente dal 65° Congresso della SIN! #congressonazionaleSIN #congressoinpillole #SocietàItalianadiNefrologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vincitori della 4ª edizione Progetto Manuali di valutazione della comunicazione dell'ISS assegnato per CREA Sanità a Anna De Santi, Primo ricercatore già responsabile Unità Neuroscienze sociali ISS, attuale ricercatrice-consulente di CREA Sanità Sulla base dei Manuali di valutazione della comunicazione in ambito oncologico, donativo, SLA, DEA, ICTUS ecc realizzati dall’Istituto Superiore di Sanità, Crea Sanità intende proporre e diffondere questi innovativi strumenti di questi innovativi strumenti di miglioramento della qualità della comunicazione attraverso le reti sociosanitarie del territorio nazionale. Tutti i Manuali prevedono l’applicazione di Check List – che ripercorrono i principali momenti comunicativi nei percorsi di cura. Tale format, già precedentemente sperimentato con successo in diverse realtà sociosanitarie del territorio nazionale, costituisce un innovativo e originale metodo per ottimizzare le abilità comunicative e le competenze relazionali degli operatori con i pazienti e i caregiver.miglioramento della qualità della comunicazione attraverso le reti sociosanitarie del territorio nazionale. Tutti i Manuali già presenti in formato digitale sul sito ISS – e quelli di nuova creazione da parte di CREA prevedono l’applicazione di Check List – che ripercorrono i principali momenti comunicativi nei percorsi di cura. Tale format, già precedentemente sperimentato con successo in diverse realtà sociosanitarie del territorio nazionale, costituisce un innovativo e originale metodo per ottimizzare le abilità comunicative e le competenze relazionali degli operatori con i pazienti e i caregiver.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏆 Ancora una conferma dalla nuova valutazione #Newsweek #Statista! 🏥 ASST Papa Giovanni XXIII Siamo nei primi 🔟 posti in Italia per tre specialità: 📌 #Gastroenterologia (tra i migliori 150 centri mondiali) 📌 #Cardiologia (137° posto a livello mondiale e in crescita di 39 posti sul precedente ranking) 📌 #Cardiochirurgia (tra le prime 100 strutture a livello mondiale) 📌 #Tecnologia e #digitalhealth nei percorsi clinici. Siamo ancora tra i primi 350 Ospedali smart al mondo e nei 21 italiani selezionati. 🔗 https://bit.ly/3ZrdnPf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Che dire? Che ci aspetta un grandissimo evento? Che un argomento cosi nuovo ed interessante lo trovate solo nei congressi Aio Trento? Che parleranno tra i maggiori professionisti di molte discipline? Potete dire ciò che volete, ma di una cosa siamo certi: sarà un evento S T R E P I T O S O che interesserà a tutti! Tra non molto il programma completo #aiotrento #gravidanzaeodontoiatria #gravidanzaeigienedentale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al via i lavori del 30° Congresso Nazionale SINPIA: nuovi orizzonti nei disturbi del neurosviluppo, tra presa in carico e terapia, dai disturbi del sonno in età evolutiva, ai disturbi del comportamento alimentare, alle nuove frontiere nel trattamento delle malattie rare tra medicina di precisione e terapia genica, lo stato dell’arte e i nuovi studi scientifici.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al via i lavori del 30° Congresso Nazionale SINPIA: nuovi orizzonti nei disturbi del neurosviluppo, tra presa in carico e terapia, dai disturbi del sonno in età evolutiva, ai disturbi del comportamento alimentare, alle nuove frontiere nel trattamento delle malattie rare tra medicina di precisione e terapia genica, lo stato dell’arte e i nuovi studi scientifici.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 Ancora una conferma dalla nuova valutazione #Newsweek #Statista! 🏥 ASST Papa Giovanni XXIII Siamo nei primi 🔟 posti in Italia per tre specialità: 📌 #Gastroenterologia (tra i migliori 150 centri mondiali) 📌 #Cardiologia (137° posto a livello mondiale e in crescita di 39 posti sul precedente ranking) 📌 #Cardiochirurgia (tra le prime 100 strutture a livello mondiale) 📌 #Tecnologia e #digitalhealth nei percorsi clinici. Siamo ancora tra i primi 350 Ospedali smart al mondo e nei 21 italiani selezionati. 🔗 https://bit.ly/3ZrdnPf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Certificazione di qualità confermata per l’Azienda Ospedaliera
Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 2 anni -
10 anni di Working Paper of Public Health: l’evento in diretta l’8 settembre
Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 2 anni -
Intelligenza Artificiale: applicazioni in Sanità e quadro normativo
Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 2 anni