⭕ Seminari 2025 ⭕ Condividiamo il programma dei seminari Area G 2025. - 24 MAGGIO 2025 Angelo Moroni e Giorgio Salati "Possibili strade dell'espressività giovanile nell'incontro terapeutico - 27 settembre 2025 Anna Ferruta "L'esperienza dell'interpretazione: contatto, penetrazione, evitamento". - 15 NOVEMBRE 2025 Francesca Codignola "Ferite e rammendi in terapia: se a sbagliare è lo psicoterapeuta" Online e in presenza. Sono previsti crediti ECM. Iscrizioni 👉 info.amministrazione@areag.net/02-8375834
Post di Area G
Altri post rilevanti
-
📌 Ultimi 4 posti disponibili! 🎬🔸LA PSICHE AL CINEMA - IV edizione🔸 corso di formazione di psicoterapia psicoanalitica - 31,4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie 🔻LA SPERANZA UN SENTIMENTO A SOSTEGNO DEL PROCESSO EVOLUTIVO, DELLA PERSONA, DELLA CURA🔺 sabato 4 maggio –8 giugno – 28 settembre – 26 ottobre 2024 Casa di Cristallo, Via Altinate 114/A - Padova ↪️ Iscrizioni al link https://lnkd.in/d-pEsw4E Il percorso di formazione in questa 4a edizione vuole porsi di fronte alla tematica della SPERANZA. Quattro giornate per affrontare il tema attraverso le relazioni introduttive sui contributi della ricerca psicoanalitica, i film prescelti, il dibattito e l'approfondimento interattivo con il gruppo seminariale, occasione di scambio sugli elementi di tecnica psicoterapica. Che sia manifesta e presente, o carente o persino mancante, la speranza è infatti un sentimento che pone ampie riflessioni sul gioco evolutivo dell' individuo e nella relazione di cura tra paziente e terapeuta. Per informazioni: 👉3703483379 info@staffpep.com #psicoanalisi #ECM #psicologiaclinica #speranza #psichiatria #psicoterapia #formazioneaccreditata #salutementale #psicologiaevolutiva #ciclodivita #formazioneECM #cinema #film #ricerca #psicologia #corsoecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I paradossi della psicopatologia
I paradossi della psicopatologia. La SITCC Lazio in collaborazione con le Scuole di Psicoterapia Cognitiva organizza un incontro con gli autori, Francesco Mancini e Amelia Gangemi. L'evento sarà on line e gratuito, si terrà lunedì 7 settembre alle 19:15. Per info e prenotazioni: corsi@apc.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PSICOTERAPIA COGNITIVA DI COPPIA: 1.CONCETTI, TECNICHE, PROCEDURE; 2.EVOLUZIONI E SVILUPPI. Lezioni complesse ieri, per la ripresa del corso di specializzazione del CRP di Roma, in cui Maria Pia Pugliese ed io abbiamo presentato lo stato dell'arte e le nuove prospettive della psicoterapia cognitiva di coppia e della psicoterapia individuale per problemi di coppia, agli psicologi specializzandi attenti e partecipi del 4° anno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un valido corso di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica rivolto a psicologi desiderosi di formarsi all'intervento nei contesti sociali. Studio di Psicosociologia SPS
OPEN DAY SPS ONLINE Lunedì 1° luglio 2024, ore 19:00-22:00, in modalità online, la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda, propone un incontro perché ci si possa confrontare tra attese nei confronti della professione e della formazione psicologica e il modello di formazione e intervento proposto dalla Scuola. L’incontro si aprirà con una riunione plenaria dove verrà presentata l’offerta formativa della Scuola nella sua specificità in ambito psicologico e psicoanalitico; seguiranno piccoli gruppi di discussione; concluderà l’incontro una plenaria finale. Parteciperanno all’incontro i docenti della Scuola. E’ possibile partecipare all’incontro iscrivendosi al seguente modulo: https://lnkd.in/dKvehdH4 I fondamenti teorici e metodologici della Scuola possono essere approfonditi sul sito web di SPS al seguente link: https://spsonline.it/sps/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sabato 21 settembre 2024 ore 9.30 – 13.30 CENTRO DI CONSULTAZIONE E TERAPIE PSICOANALITICHE (CCTP): dalla “messa in forma” a luogo di cura e di formazione. Esperienze cliniche Il focus della mattinata sarà l’attività svolta dal Centro di Consultazione e Terapie Psicoanalitiche (CCTP). I coordinatori descriveranno l’organizzazione e il funzionamento del CCTP del Centro Milanese di Psicoanalisi. Attraverso esemplificazioni relative ad adulti, bambini e adolescenti verranno trattati alcuni nodi e difficoltà che caratterizzano la clinica contemporanea. Verrà illustrata la specificità del lavoro del CCTP, rappresentata dall’esperienza dell’incontro psicoanalitico e dall’elaborazione gruppale del lavoro clinico. Apertura e saluti Simonetta Bonfiglio Introduce Cristina Riva Crugnola Coordinano Paola Chieffi e Giancarlo Galli Intervengono Laura Colombi, Anna Ferruta, Nicolino Rossi Presentazioni cliniche di Luisa Laghi, Paola Ricotti (area adulti) Elisabetta Astori, Ornella Giannone (area b/a) L’iniziativa si svolgerà sia ONLINE che IN PRESENZA presso la sede del CMP . Per partecipare ONLINE non è necessaria l’iscrizione: qui sotto trovate già le credenziali per accedere a zoom. Chi invece vuole partecipare IN PRESENZA deve iscriversi compilando questo MODULO DI ISCRIZIONE IN PRESENZA: i posti sono limitati a n. 50 persone – iscrizione obbligatoria. #psicoanalisi #centromilanesedipsicoanalisi #psychoterapy #psychoanalysis #psicoterapiapsicoanalitica #menthalhealth #health #science
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per tutti gli psicoterapeuti diplomati da almeno due anni il Master dell'IGA propone il approccio integrato allo studio della sessuologia clinica.
⏰ Open day Online - 9 ottobre 2024 dalle ore 19.00 alle 21.00. Da diversi anni, tra gli interessi dell’IGA, è presente un’attenzione agli aspetti sessuologici dei pazienti e all’integrazione delle competenze specifiche del trattamento sessuologico nel percorso terapeutico. Il master promuove una specifica cultura della sessuologia, inserendola in un contesto più ampio e riconosce nella psicoterapia una competenza necessaria e specifica per la cura delle disfunzioni sessuali. La sessualità e i suoi disagi vengono affrontati da un punto di vista fisiologico, psicologico, relazionale come espressione psico-somatica. Lo studio della sessuologia è declinato nei suoi aspetti antropologici, psicologici, sociali, culturali e clinici. per iscriversi mailto: master.sessuologiaclinica@gmail.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rivolto a psicologi e medici che intendono specializzarsi in psicoterapia Sistemica Relazionale ad Orientamento Comunitario
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale ad Orientamento Comunitario 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎-𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝑽𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝑺𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒊𝒄𝒂 𝑹𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒅 𝑶𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐. 𝑰 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒖𝒏❜𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒂𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐. L’open day è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 ed è rivolto a psicologi, laureati in medicina, laureandi in psicologia e medicina. 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐱𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝟎𝟖𝟏 𝟓𝟓𝟖𝟎𝟏𝟖𝟏 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢-𝐧𝐞𝐰𝐬@𝐜𝐚𝐫𝐚𝐱𝐞.𝐢𝐭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Cappello introduttivo a tre interventi di Franco Baldini sul trattamento psicanalitico condotto da laici" di Silvana Dalto è consultabile sul numero del 2021 "L'illusione psicoterapeutica" di Metapsychologica, la rivista della Scuola di Psicanalisi Freudiana. "La Risposta alla Memoria sulla «psicanalisi laica» dei proff. Dazzi e Lingiardi di F. Baldini, il primo dei tre articoli che presentiamo, mette in evidenza l’infondatezza delle obiezioni di legittimità mosse da Dazzi e Lingiardi relativamente alle posizioni della SPF e mostra anche l’ampia prospettiva nella quale si situa la questione pratica del trattamento all’interno della #psicanalisifreudiana. Il problema è: qual è l’obiettivo del trattamento analitico? Possono esserlo il miglioramento dello stato di salute o la guarigione del paziente? Poiché in psicanalisi il miglioramento delle condizioni psichiche di un paziente può rivelarsi il portato di una situazione di transfert, per questa ragione proprio il miglioramento, che è ciò che qualunque psicoterapeuta si augurerebbe di più, per lo psicanalista invece è un processo psichico da sottoporre a indagine, per capire se esso derivi da una resistenza e quindi sia al servizio della rimozione. Al contrario, un peggioramento può intervenire come manifestazione di un rifiuto che il paziente oppone a una costruzione che l’analista gli prospetta su un aspetto rimosso della sua vita psichica. Da questo rifiuto l’analista arguisce che il peggioramento può essere dipeso proprio dal contenuto veritiero della costruzione ed esigerà un’indagine ulteriore delle condizioni che hanno spinto il paziente a disconoscere quel contenuto." (p. 180) Versione digitale qui ⤵️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Bonus psicologo: una reale possibilità di cura in attesa del #SSN? Ne ho parlato in occasione del Convegno “Psicologia e Istituzioni: 30 anni di formazione in psicoterapia, cura e promozione della salute mentale” che si è tenuto in Senato su TrendSanità - Policy & Procurement in HealthCare 👇🏻
Pro e contro dell'iniziativa. A 𝑇𝑟𝑒𝑛𝑑𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ tre esperti: Francesco Mancini (neuropsichiatra), 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗖𝗼𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 (psicoterapeuta) e 𝗚𝗶𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶 (professore ordinario di storia della medicina) Articolo di Ivana Barberini #OMS #Pazienti #psicologia #Salutementale #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
♻️Ricominciamo questo nuovo anno che sarà ricco di eventi! ✅️Save The Date✅️ 4-6Aprile 2025 ➡️Torna George Downing a Roma 🟢La Body Focused Therapy B.F.T. e i Disturbi d’Ansia I Disturbi d’Ansia risultano essere tra i più comuni e frequenti sintomi trattati da psicoterapeuti. E sono anche i sintomi maggiormente affrontati nel campo della Ricerca. Questo Seminario offrirà una panoramica sulla diagnosi, sulle ricerche più importanti e sull’intervento pratico. Verrà discussa l’importanza della teoria e della Ricerca sull’Attaccamento. In special modo l’enfasi del seminario sarà posta su come specifiche tecniche psicocorporee possano dimostrarsi di grande aiuto nel trattamento. È PREVISTO UNO SCONTO A QUANTI SI ISCRIVONO ENTRO IL ⚠️27 FEBBRAIO 2025 ⚠️È PREVISTO UNO SCONTO PER GLI ALLIEVI SPECIALIZZANDI IN PSICOTERAPIA Per info👇🏾 https://lnkd.in/dVqCEwEC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-