ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro ha pubblicato un avviso di selezione per l'assunzione di personale a tempo determinato con la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario) da destinare alle aziende del Servizio Sanitario Regionale. 📅 Scadenza per la presentazione delle domande: giovedì 19 dicembre 2024 (entro le ore 14:00). Le domande possono essere inviate attraverso il portale sardegnalavoro.it, utilizzando SPID, tessera sanitaria o carta d’identità elettronica. Per maggiori dettagli, consulta l’Avviso Pubblico sul sito istituzionale di ASPAL https://bit.ly/3BqDI6d #ASPAL #OSS #lavorosardegna #aressardegna
Post di ARES Sardegna
Altri post rilevanti
-
Scadenza delle domande: giovedì 19 dicembre 2024 (entro le ore 14:00)
ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro ha pubblicato un avviso di selezione per l'assunzione di personale a tempo determinato con la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario) da destinare alle aziende del Servizio Sanitario Regionale. 📅 Scadenza per la presentazione delle domande: giovedì 19 dicembre 2024 (entro le ore 14:00). Le domande possono essere inviate attraverso il portale sardegnalavoro.it, utilizzando SPID, tessera sanitaria o carta d’identità elettronica. Per maggiori dettagli, consulta l’Avviso Pubblico sul sito istituzionale di ASPAL https://bit.ly/3BqDI6d #ASPAL #OSS #lavorosardegna #aressardegna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Avvisi di #selezione #FoReSTAS e Aziende del servizio sanitario regionale Sono stati pubblicati gli #Avvisi per: 📌 Agenzia Forestas: assunzioni a tempo indeterminato di varie figure professionali; domande: dal 10 dicembre al 16 dicembre 2024 (ore 14); 📌 personale #OSS: assunzioni a tempo determinato per le aziende del servizio sanitario regionale; domande: dal 13 dicembre al 19 dicembre 2024 (ore 14). ⚠️ Attenzione: • le domande devono essere compilate e inviate esclusivamente in autonomia attraverso il portale sardegnalavoro.it, utilizzando SPID, tessera sanitaria o carta d’identità elettronica; • i Centri per l’Impiego possono supportare le persone interessate dando tutte le informazioni e i chiarimenti necessari sugli avvisi (non possono assistere nella compilazione delle domande). Puoi consultare: ✅ gli avvisi Agenzia FoReSTAS ✅ l’avviso Aziende del servizio sanitario regionale ✅ i contatti dei Centri per l’impiego ✅ le infografiche di supporto per aiutarti nella presentazione della domanda collegandoti a questo link: https://lnkd.in/d2arERfE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’ INPS_official si appresta per l’ultimo trimestre 2024 a bandire #concorsipubblici per l’inserimento di oltre 2.500 unità di personale con diverse qualifiche. “Le procedure di selezione – si legge in una nota – permetteranno la copertura di #profili con specifiche #competenze a supporto dei #servizi e in ottica di #generazione di valore pubblico. In particolare, con riferimento alle figure con qualifica non #dirigenziale, l’#Istituto è autorizzato a bandire procedure concorsuali anche per effetto di specifiche disposizioni di #legge. Ai sensi del decreto Legge n. 63/2024, si procederà a reclutare a #tempoindeterminato sino a 403 unità di personale da inquadrare nell’area dei #Funzionari, #famiglia #professionale Ispettore di #vigilanza. Leggi la notizia: https://lnkd.in/gAUZNaJJ #ildenaroit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! 👀 🔍 Ecco come funziona: - Ali lavoro assume direttamente il lavoratore appartenente a una categoria protetta; - il lavoratore presta la sua attività presso la tua azienda; - anche se il lavoratore è formalmente assunto dall'agenzia, puoi contabilizzare la risorsa nel tuo organico e adempiere agli obblighi di assunzione di categorie protette; - la durata del contratto di somministrazione deve avere durata di 12 mesi per assolvere l'obbligo di legge. 🤌 Vantaggi? - Le aziende rispettano l'obbligo in maniera flessibile: senza procedere all'assunzione diretta e con il supporto dell'agenzia nella selezione e gestione amministrativa della risorsa. - I lavoratori appartenenti a una categoria protetta hanno diritto alle stesse tutele e condizioni previste per i lavoratori diretti, inclusi i diritti retributivi, contributivi e di sicurezza sul lavoro. Inoltre, godranno delle tutele aggiuntive previste dalla legge 68/1999. Contatta la nostra filiale più vicina: https://lnkd.in/dZ62gnBu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
‼️ È il momento giusto per adempiere agli obblighi previsti dalla Legge 68/99!‼️ Ci sono tantissime opportunità nel mondo di ALI che potresti ancora non conoscere! Sempre più aziende ci scelgono perché offriamo un servizio altamente personalizzato. Analizziamo attentamente le esigenze dei nostri clienti e selezioniamo con cura i candidati più adatti, garantendo un abbinamento perfetto. Cosa aspetti? Contattaci subito per scoprire come possiamo aiutarti: ddardano@alispa.it
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! 👀 🔍 Ecco come funziona: - Ali lavoro assume direttamente il lavoratore appartenente a una categoria protetta; - il lavoratore presta la sua attività presso la tua azienda; - anche se il lavoratore è formalmente assunto dall'agenzia, puoi contabilizzare la risorsa nel tuo organico e adempiere agli obblighi di assunzione di categorie protette; - la durata del contratto di somministrazione deve avere durata di 12 mesi per assolvere l'obbligo di legge. 🤌 Vantaggi? - Le aziende rispettano l'obbligo in maniera flessibile: senza procedere all'assunzione diretta e con il supporto dell'agenzia nella selezione e gestione amministrativa della risorsa. - I lavoratori appartenenti a una categoria protetta hanno diritto alle stesse tutele e condizioni previste per i lavoratori diretti, inclusi i diritti retributivi, contributivi e di sicurezza sul lavoro. Inoltre, godranno delle tutele aggiuntive previste dalla legge 68/1999. Contatta la nostra filiale più vicina: https://lnkd.in/dZ62gnBu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! Esiste un mare di opportunità che ancora non conosci! Sempre più aziende stanno scegliendo questa strada per adempiere all'obbligo. E tu, cosa aspetti? Contattaci per saperne di più: ddardano@alispa.it Davide Gatti Laura Passolunghi Emanuele Bardazzi Arianna Sorrentino Luca Vincenzo Fichera
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! 👀 🔍 Ecco come funziona: - Ali lavoro assume direttamente il lavoratore appartenente a una categoria protetta; - il lavoratore presta la sua attività presso la tua azienda; - anche se il lavoratore è formalmente assunto dall'agenzia, puoi contabilizzare la risorsa nel tuo organico e adempiere agli obblighi di assunzione di categorie protette; - la durata del contratto di somministrazione deve avere durata di 12 mesi per assolvere l'obbligo di legge. 🤌 Vantaggi? - Le aziende rispettano l'obbligo in maniera flessibile: senza procedere all'assunzione diretta e con il supporto dell'agenzia nella selezione e gestione amministrativa della risorsa. - I lavoratori appartenenti a una categoria protetta hanno diritto alle stesse tutele e condizioni previste per i lavoratori diretti, inclusi i diritti retributivi, contributivi e di sicurezza sul lavoro. Inoltre, godranno delle tutele aggiuntive previste dalla legge 68/1999. Contatta la nostra filiale più vicina: https://lnkd.in/dZ62gnBu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! 👀 Leggi ,l'articolo e contattaci!!
La tua azienda ha necessità di adempiere agli obblighi della Legge 68\99? Fallo attraverso la somministrazione di lavoro! 👀 🔍 Ecco come funziona: - Ali lavoro assume direttamente il lavoratore appartenente a una categoria protetta; - il lavoratore presta la sua attività presso la tua azienda; - anche se il lavoratore è formalmente assunto dall'agenzia, puoi contabilizzare la risorsa nel tuo organico e adempiere agli obblighi di assunzione di categorie protette; - la durata del contratto di somministrazione deve avere durata di 12 mesi per assolvere l'obbligo di legge. 🤌 Vantaggi? - Le aziende rispettano l'obbligo in maniera flessibile: senza procedere all'assunzione diretta e con il supporto dell'agenzia nella selezione e gestione amministrativa della risorsa. - I lavoratori appartenenti a una categoria protetta hanno diritto alle stesse tutele e condizioni previste per i lavoratori diretti, inclusi i diritti retributivi, contributivi e di sicurezza sul lavoro. Inoltre, godranno delle tutele aggiuntive previste dalla legge 68/1999. Contatta la nostra filiale più vicina: https://lnkd.in/dZ62gnBu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔹 L’Agenzia delle Entrate pubblicherà dei bandi di concorso per reclutare funzionari e dirigenti. Il programma, con l’indicazione dei profili ricercati e dei tempi indicativi di pubblicazione dei concorsi, è online sul sito. 👥 Già pubblicato poi sul portale “inPa” e sul sito dell’INPS_official il bando pubblico per il reclutamento di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale, a tempo indeterminato. ➡️ Per saperne di più, clicca qui: https://lnkd.in/dvwgYfhV #lavoro #assunzioni #bando #AgenziaEntrate #Inps #IlSole24Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Beneficiari prestazioni di NASpI e DIS-COLL: modalità iscrizione piattaforma SIISL: Con Messaggio n. 4011 del 28 novembre l'Inps comunica le modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa) dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL, oltre a definite gli adempimenti a loro carico. Dal 24 novembre 2024, il soggetto che richiede la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) o l’indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL) è iscritto d’ufficio sulla piattaforma SIISL, con decorrenza dalla data di inizio di fruizione della prestazione. All’atto dell’iscrizione, l’Inps trasmette alla piattaforma, oltre ai dati anagrafici e a quelli relativi alla domanda di NASpI e DIS-COLL, anche i dati di contatto del beneficiario, quali l’indirizzo di residenza e il domicilio, se diverso dalla residenza, la PEC se presente, l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare. Il beneficiario dell’indennità è tenuto, entro 15 giorni dalla data in cui inizia la fruizione della prestazione, ad accedere alla piattaforma SIISL per compilare i dati utili per il Patto di attivazione digitale e la relativa sottoscrizione, i dati utili a integrare il curriculum vitae e le informazioni utili ai fini della redazione del Patto di servizio, che verrà poi finalizzato dal Centro per l’impiego. Maggiori dettagli nel Messaggio Inps. https://lnkd.in/dnR9HdBu #beneficiari #prestazioni #naspi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Divisione Gare e Pubblica Amministrazione
Con le #AgenziePerilLavoro, le occasioni di reimpiego sono (quasi) il doppio 🔍🔍 Il 74,9% dei lavoratori in somministrazione con un contratto a termine scaduto o cessato, dopo 90 giorni stipula un nuovo contratto. Per i lavoratori con contratto a termine non in somministrazione, le possibilità si fermano al 58,1%. Scopri tutte le opportunità di lavoro ➡️ www.etjca.it #Etjca #Siamoetjca #Somministrazione Fonte: Osservatorio Assolavoro Datalab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-