Dal 1° dicembre 2024 i medici interessati possono presentare domanda di disponibilità per gli incarichi di specialistica ambulatoriale a tempo indeterminato relativi al 4° trimestre 2024 nelle AA.SS.LL. della Regione Sardegna. Sono disponibili 54 incarichi per un totale di 451,5 ore settimanali nelle seguenti branche: Allergologia, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Dermatologia, Diabetologia, Endocrinologia, Fisiochinesiterapia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Infettive, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria, Oncologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pneumologia, Psicologia, Radiologia, Reumatologia, Urologia. Distribuzione incarichi: 📍 Sassari ASL Sassari: 8 incarichi – 97 ore settimanali ASL Gallura: 10 incarichi – 47 ore settimanali 📍 Nuoro ASL Nuoro: 3 incarichi – 32 ore settimanali ASL Ogliastra: 11 incarichi – 96 ore settimanali 📍 Oristano ASL Oristano: 14 incarichi – 121,5 ore settimanali 📍 Cagliari ASL Medio Campidano: 2 incarichi – 24 ore settimanali ASL Cagliari: 6 incarichi – 34 ore settimanali 📅 Scadenza: Le domande devono essere presentate online entro il 15 dicembre 2024 sul portale https://lnkd.in/e8uMUm7D ℹ️ Tutti i dettagli e le informazioni sono disponibili all'interno dell'Albo Pretorio, nella sezione Bandi e Avvisi Medicina Convenzionata: https://bit.ly/3B2UN5B
Post di ARES Sardegna
Altri post rilevanti
-
📢𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐈𝐍 𝐒𝐂𝐀𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀‼️ Ancora pochi giorni per completare la FAD "𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐢" 👉Il corso scadrà il 𝟐𝟒/𝟎𝟗/𝟐𝟎𝟐𝟒. L’accreditamento è stato effettuato per la categoria di 🔹𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐨 con specializzazione in Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Nefrologia, Chirurgia Vascolare, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Medicina Generale (Medici di famiglia), Scienza dell’Alimentazione e Dietetica; 🔹𝐈𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 ed 𝐈𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨; 🔹𝐃𝐢𝐞𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚; 🔹𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 🔹𝐁𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨. 👉 𝟓 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌 🔗 Iscrizione gratuita su: https://ow.ly/ZJbm50QEV0i #diabete #tipo1 #tipo2 #malattiecardiovascolari #formazioneonline #corsoecm #pazientediabetico #diabetologia #cardiologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri quanto conosci la medicina alternativa e il ruolo degli operatori in discipline bionaturali. 1. Che cos'è la medicina alternativa? a) Un insieme di pratiche che non rientrano nella medicina convenzionale b) Una branca della medicina che utilizza esclusivamente farmaci naturali c) Un metodo di trattamento che si basa esclusivamente sulla dieta e sull'esercizio fisico d) Una pratica medica utilizzata solo in alcuni paesi orientali 2. Quale delle seguenti pratiche è considerata una forma di medicina alternativa? a) Terapia con antibiotici b) Chirurgia cardiaca c) Agopuntura d) Fisioterapia 3. Qual è l'obiettivo principale della medicina alternativa? a) Curare malattie specifiche con farmaci chimici b) Prevenzione e promozione del benessere olistico c) Sostituire completamente la medicina convenzionale d) Curare solo disturbi mentali 4. Quali delle seguenti discipline rientrano nelle pratiche bionaturali? a) Massaggio decontratturante b) Riflessologia plantare c) Fototerapia d) Tutte le precedenti 5. Chi è un operatore in discipline bionaturali? a) Un medico specializzato in trattamenti chirurgici b) Un professionista formato in pratiche olistiche e naturali c) Un infermiere che lavora solo con medicine naturali d) Un farmacista che vende solo prodotti omeopatici 6. Quali qualifiche è bene che possegga un operatore in discipline bionaturali? a) Laurea in medicina b) Certificazioni e formazione specifica in discipline olistiche e naturali c) Diploma di scuola superiore d) Esperienza lavorativa in un ospedale 7. Quale ruolo svolge un operatore in discipline bionaturali? a) Diagnosticare malattie complesse b) Fornire consulenze e trattamenti olistici per migliorare il benessere generale c) Prescrivere farmaci da banco d) Eseguire interventi chirurgici 8. Quale dei seguenti trattamenti potrebbe essere offerto da un operatore in discipline bionaturali? a) Chemioterapia b) Reiki c) Radioterapia d) Analisi del sangue 9. La medicina alternativa può essere utilizzata in combinazione con la medicina convenzionale? a) Sì, molti pazienti utilizzano un approccio integrato per il loro benessere b) No, è pericoloso mescolare le due pratiche c) Solo sotto supervisione di un medico d) Dipende dalla malattia trattata 10. Qual è uno dei principali benefici della medicina alternativa? a) La possibilità di evitare tutti i trattamenti medici convenzionali b) L'enfasi sul benessere complessivo e sulla prevenzione c) La cura rapida di tutte le malattie senza effetti collaterali d) La riduzione della necessità di visite mediche regolari Vuoi sapere le risposte corrette? Ti aspetto sul mio sito! https://lnkd.in/dB-bFXFW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐏𝐃𝐓𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐄𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞: 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 📅 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐: Sabato 11 Maggio 📍 𝑫𝒐𝒗𝒆: Ospedale Bassini - ASST Nord Milano, Cinisello Balsamo (MI) 🎯 𝑭𝒊𝒈𝒖𝒓𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒕𝒆: Farmacista, Infermiere, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Medico Chirurgo (𝘈𝘯𝘦𝘴𝘵𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘦 𝘙𝘪𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘊𝘢𝘳𝘥𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘊𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘊𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘷𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘌𝘮𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘎𝘦𝘳𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘢, 𝘎𝘪𝘯𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘦 𝘰𝘴𝘵𝘦𝘵𝘳𝘪𝘤𝘪𝘢, 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘪𝘰 𝘰𝘴𝘱𝘦𝘥𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘰, 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢, 𝘕𝘦𝘶𝘳𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘕𝘦𝘧𝘳𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘙𝘢𝘥𝘪𝘰𝘥𝘪𝘢𝘨𝘯𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘙𝘢𝘥𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢) L'embolia polmonare richiede una gestione tempestiva e multidisciplinare per migliorare l'outcome dei pazienti; a tal proposito, un PDTA dedicato è fondamentale per garantire una diagnosi rapida, la stratificazione del rischio e un trattamento ottimale: attraverso il coinvolgimento di diverse specialità mediche (cardiologi, radiologi e chirurghi vascolari in primis), il PDTA mira a standardizzare i protocolli di gestione per un'efficace identificazione, diagnosi e trattamento dell'EP. L'evento presentato si propone di approfondire la comprensione dell'EP, dalla sua eziologia alla diagnosi e alle opzioni terapeutiche disponibili. Nel corso dell'incontro saranno presentati strumenti per lo sviluppo di un PDTA specifico, al fine di migliorare l'outcome clinico attraverso pratiche standardizzate; l'evento favorirà inoltre il networking e la condivisione delle migliori pratiche per una gestione ottimale dell'EP incoraggiando la discussione e la collaborazione tra professionisti medici. Ringraziamo anticipatamente il Responsabile Scientifico Dott.ssa Simona PIERINI e la Faculty che interverrà durante l'incontro. 🔗 𝑳𝒊𝒏𝒌 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂: https://lnkd.in/dUwkhDcV 🔗 𝑳𝒊𝒏𝒌 𝒂𝒍 𝒇𝒐𝒓𝒎 𝒅'𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 https://lnkd.in/dxpPm_QC #ecm #micom #formazioneprofessionale #formazionecontinua #formazionemedica #aggiornamentoprofessionale #aggiornamentomedico #emboliapolmonare #pdta #gestionepaziente #terapia #diagnosi #percorsoterapeutico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
2° Forum Nazionale ATNPN - Accademia di Terapia Naturale in Psichiatria e Neurologia Stili di vita, nutraceutici, fitoceutici e probiotici in psichiatria e neurologia: evidenze 2024 📆 17-18 Ottobre 2024 📍 Auditorium San Paolo - Via Giotto, 36, 20145 Milano MI L’utilizzo di nutraceutici, probiotici, integratori, fitoterapici ed altre forme di terapie naturali è sempre più diffuso tra pazienti con disturbi neuropsichiatrici. Tale realtà non sorprende se consideriamo che: › la ricerca di base è sempre più coinvolta nell’opera di approfondimento sulle basi scientifiche ed i meccanismi d’azione di tali composti; › la ricerca clinica si va sempre più arricchendo di evidenze scientifiche sull’efficacia e tollerabilità delle terapie naturali in ambito neuropsichiatrico; › i pazienti mostrano un interesse particolare per le terapie naturali in genere ed in ambito neuropsichiatrico in particolare; › l’attuale mercato delle terapie naturali richiede il vaglio costante e rigoroso della comunità scientifica, fondandosi, ancora oggi, su regole limitate, con conseguente presenza di composti che presentano diversi livelli di efficacia. Tali premesse ci hanno portato ad istituire l’Accademia di Terapia Naturale in Psichiatria e Neurologia. Stante l’ampio consenso della prima edizione, l’ATNPN ha organizzato il 2° Forum Nazionale “Stili di vita, nutraceutici, fitoceutici e probiotici in psichiatria e neurologia: evidenze 2024” che si terrà a Milano il 17-18 Ottobre 2024. Per info e iscrizioni: https://lnkd.in/dvNdsYsM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Ambulatorio di Diagnostica per immagini del Centro Medico Buonarroti è specializzato nell'indagine ecografica. In particolare, si occupa di diverse tipologie di ecografia, quali: - Ecografie Internistiche (tiroide, addome, apparato urinario completo, testicoli, ecc…) - Ecocolordoppler (carotideo, vascolare, arti inferiori, 2 o 3 distretti, ecc…) - Ecografie Ostetriche (ostetrica 3D, morfologica, accrescimento 3D, translucenza Nucale NT, ecc…) - Ecografie Senologia (mammaria) - Ecografie Ginecologiche (transvaginale ETV e ginecologica) #ecografia #diagnostica #immagini #cura #salute #medico #esame #prevenzione #senologia #ginecologia #ostetricia #eco3d #milano #buonarroti #bmc13 h
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Palermo: Endocrinologia adulti ad indirizzo oncologico da oggi all’ospedale Villa Sofia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A cosa serve l’ecocolordoppler? L’ecocolordoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi. L’esame serve a rivelare eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali, patologie che spesso si sviluppano senza fornire particolari sintomi. Casa di cura Mater Dei Catania 📍 Viale M. Rapisardi, 1 - CATANIA (CT) 📲 095 736 9111 📩 infourp@materdeicatania.it 🌐www.casadicuramaterdei.com #ambulatorio #visitespecialistiche #assistenza #doc #doctor #nurselife #ospedale #nurses #medico #chirurgia #cardiologia #ortopedia #traumatologia #fisioterapia #riabilitazione #clinica #medicina #salute #medico #radiografia #radiologia #ecografia #fisioterapia #chirugia #laboratorio #cardiologia #catania #instagood #ilovecatania #igerscatania
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔊 TRATTAMENTO NEFROLOGICO A DOMICILIO: AVVIATA LA VIDEODIALISI Avviato il servizio di #telemedicina e presa in carico del paziente nefrologico attraverso la video dialisi. Il progetto, gestito dal reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Fano #ASTPU, permette al paziente di comunicare in tempo reale, tramite audio e video, con il personale sanitario per consigli, supporto e istruzioni operative per la gestione del trattamento dialitico direttamente dalla propria abitazione, senza necessità di recarsi in ospedale. 👩🔬 “Il paziente zero è di Tavullia – spiega il direttore dell’Unità Operativa Complessa Nefrologia e Dialisi Marina Di Luca – e il servizio si estenderà ai pazienti che ne avranno necessità cliniche, logistiche e organizzative. Si tratta di uno strumento di video dialisi all’avanguardia a supporto dei pazienti con malattia renale cronica in terapia dialitica peritoneale domiciliare. Un dispositivo importantissimo di #medicina di #prossimità: lo specialista arriva direttamente a casa del paziente e attraverso la tecnologia lo visita e gli fa un teleconsulto, evitando così che lo stesso si rechi in ospedale. Minori costi per il #ServizioSanitarioNazionale, ma anche la garanzia di cure adeguate e di monitoraggio continuo della salute dell’utente. La fase iniziale procede molto bene con la soddisfazione piena della paziente e del personale sanitario. Un ringraziamento a tutto il personale sanitario, tecnico e amministrativo che ha permesso il raggiungimento di questo risultato”. 👉 I dati relativi ai parametri vitali vengono trasmessi, in tempo reale, dalla casa del paziente e dalla struttura ospedaliera, direttamente alla centrale operativa del reparto di #Nefrologia e #Dialisi dell’Ospedale di Fano, attraverso una apparecchiatura mobile (totem) installata al domicilio della persona in dialisi (in caso di terapia domiciliare). La telemedicina permette ai medici di adottare le scelte terapeutiche più idonee, di intervenire e risolvere precocemente gli eventuali problemi, permettendo così di ridurre gli accessi urgenti al #pronto #soccorso e i ricoveri non programmati. 👨🔬 “La paziente è seguita dall’equipe dell’ambulatorio di Dialisi peritoneale di Fano che conta al momento circa 30 pazienti in trattamento e oltre 250 in fase predialitica della malattia – aggiunge Silvio Di Stante, Responsabile Dialisi Domiciliare (Peritoneale ed Emodialisi) e Ambulatorio MaReA (Malattia Renale Avanzata) – la video dialisi consentirà di accorciare le distanze tra il centro ospedaliero ed i pazienti con importanti potenziali sviluppi di assistenza multidisciplinare da remoto sul territorio. Saranno possibili interventi di supporto più tempestivi ai #pazienti e ai #caregiver, un minor numero di accessi in ospedale ordinari e in urgenza, una maggiore vicinanza anche umana ai pazienti ottenendo migliori qualità di vita e di assistenza”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ospedale Niguarda nella TOP 10 di tutte e 12 le specialità della classifica World's Best Specialized Hospitals 2025 L'Ospedale Niguarda di Milano è da anni saldamente al primo posto come "best hospital" pubblico italiano nella classifica pubblicata a livello internazionale da Newsweek-Statista. Quest'anno il primato è ulteriore, perché per la prima volta Niguarda compare nella TOP 10 italiana di tutte e 12 le specialità cliniche considerate, ed è di fatto l'unico ospedale pubblico italiano a raggiungere questo primato. In attesa della classifica 2025 dei migliori ospedali del mondo, che prende in esame centinaia di strutture distribuite in 28 Paesi, sono stati appena pubblicati i report relativi alla “World's Best Specialized Hospitals 2025”, la classifica internazionale delle migliori specialità ospedaliere. Accanto a questa è stato stilato anche il “World's Best Smart Hospitals 2025”, l’elenco dei 350 migliori ospedali nel mondo in termini di digitalizzazione, tecnologia e telemedicina. Anche in questo Niguarda spicca con una menzione speciale per l’eccellenza nell’ambito della chirurgia robotica, in un elenco che comprende altri 21 ospedali italiani. Ecco per quali specialità l’Ospedale Niguarda è stato indicato tra i migliori ospedali specializzati: - ostetricia e ginecologia: 19° nel mondo, 2° in Italia - neurochirurgia: 57° nel mondo, 2° in Italia - gastroenterologia: 49° nel mondo, 4° in Italia - neurologia: 73° nel mondo, 4° in Italia - oncologia: 45° nel mondo, 5° in Italia - pneumologia: 142° nel mondo, 5° in Italia - cardiologia: 66° nel mondo, 6° in Italia - ortopedia: 130° nel mondo, 6° in Italia - urologia: 116° nel mondo, 7° in Italia - cardiochirurgia: 81° nel mondo, 7° in Italia - endocrinologia: 137° nel mondo, 9° in Italia - pediatria: 196° nel mondo, 9° in Italia Le specialità cliniche che hanno ricevuto un riconoscimento in questa classifica internazionale, insieme a tutte le altre presenti a Niguarda, fanno sì che l’Ospedale continui ad essere un punto di riferimento internazionale per la salute, ed è un segno tangibile del miglioramento continuo delle cure. #ospedaleniguarda #newsweek
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A cosa serve l’esame? L’ecografia collo viene utilizzata per lo studio della ghiandola tiroidea della quale viene rilevata la forma, la dimensione ed eventuali patologie a suo carico derivanti dalla degenerazione della tiroide stessa o dalla presenza di eventuali noduli. L’ecografia collo è utilizzata anche per la stadiazione dei linfonodi che tendono ad ingrossarsi e/o a cambiare aspetto nel corso di infezioni, infiammazioni e malattie oncologiche (es. linfoma). Casa di cura Mater Dei Catania 📍 Viale M. Rapisardi, 1 - CATANIA (CT) 📲 095 736 9111 📩 infourp@materdeicatania.it 🌐www.casadicuramaterdei.com #ambulatorio #visitespecialistiche #assistenza #doc #doctor #nurselife #ospedale #nurses #medico #chirurgia #cardiologia #ortopedia #traumatologia #fisioterapia #riabilitazione #clinica #medicina #salute #medico #radiografia #radiologia #ecografia #fisioterapia #chirugia #laboratorio #cardiologia #catania #instagood #ilovecatania #igerscatania
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-