Post di ARNAS G. Brotzu

Visualizza la pagina dell’organizzazione di ARNAS G. Brotzu, immagine

613 follower

#Rassegnastampa ARNAS G.Brotzu e NISAN: un modello di efficienza per la sanità Regionale, TG VIDEOLINA Il Convegno “𝐈𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞” che si è tenuto a Cagliari il 3 e il 4 Dicembre 2024 è stato organizzato dalla Struttura Programmazione e Controllo di Gestione dell’ARNAS in collaborazione con il comitato tecnico scientifico del Network Italiano Sanitario - N.I.San.- , il primo Network Italiano che elabora i costi standard in sanità, con cadenza annuale. Sono state due giornate di condivisione, confronto e aggiornamento sui temi del Clinical Costing. L’ARNAS G. Brotzu che aderisce al N.I.San. (unica in Sardegna), così come le altre 34 sul territorio nazionale, tra Aziende ospedaliere, IRCCS, Asl, Regioni, lungi dal voler rappresentare la complessità del processo di cura da una prospettiva meramente economicistica, ha promosso l’incontro in quanto momento di riconoscimento del ruolo strategico dell’uso dei costi standard per la corretta pianificazione delle attività e delle risorse. Tracciamento, misurazione e pesatura delle attività di presa in carico e cura del cittadino nel contesto ospedaliero: in sintesi attraverso il lavoro che annualmente svolge N.I.San si condividono i dati delle Aziende che aderiscono al Network e si procede alla misurazione uniforme sul territorio nazionale 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 rientranti nell’ 𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 sanitarie. Processo che permette di effettuare una programmazione aderente ai bisogni effettivi e una corretta allocazione del personale sanitario e non sanitario e di beni e servizi necessari. La crescente domanda di servizi sanitari, l’invecchiamento della popolazione e l'aumento delle malattie croniche, richiedono un ulteriore gravoso sforzo al Servizio Sanitario che deve garantire cure adeguate a tutti i cittadini. Le sfide che deve affrontare sono innumerevoli, prima fra tutte la costruzione di un benchmark di riferimento: gli li interventi dei relatori che si avvicenderanno nelle due giornate evidenzieranno come l’adozione di nuovi strumenti rappresenti un atto necessario per affrontare i sempre più variabili scenari nazionali e regionali. La sostenibilità a lungo termine del Sistema Sanitario è oggi fortemente a rischio a meno che non vengano adottati approcci innovativi, multidimensionale e integrati. In un’epoca in cui i cittadini chiedono maggiore accessibilità ai servizi sanitari di base, l’efficienza e l’equità diventano ancora più difficili da raggiungere. “E’ quindi necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, dei professionisti sanitari e dei cittadini.” - commenta il Direttore Generale dell’Arnas G. Brotzu Agnese Foddis – “Investire nella prevenzione, nell'innovazione tecnologica e nella formazione continua ma, soprattutto, potenziare la governance sono azioni indispensabili affinchè il Sistema Sanitario possa continuare a essere definito un servizio universalistico”.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi