Insieme, Costruiamo un Futuro Più Sostenibile! Nella nostra continua ricerca di innovazione e sostenibilità, noi di Artelia Italia eseguiamo approfondite analisi del ciclo di vita (#LCA e #LCC) sugli edifici e sulle infrastrutture che progettiamo. Analizziamo sia l'embodied carbon che l'operational carbon, garantendo una valutazione completa dell'impatto ambientale delle nostre opere. Questo lavoro è supportato dal nostro team di tecnici altamente qualificati, che si dedicano con passione e competenza a queste attività per assicurare che ogni progetto contribuisca a un futuro più verde e sostenibile. La nostra dedizione a queste tematiche riflette la nostra volontà di costruire non solo per oggi, ma per le generazioni future. Insieme possiamo fare la differenza! #Artelia #ArteliaItalia #Sostenibilità #IngegneriaCivile #LCA #LCC #EmbodiedCarbon #OperationalCarbon #CostruzioniVerdi #FuturoSostenibile
Post di Artelia Italia
Altri post rilevanti
-
🏆 La nostra leadership nell’ambito della progettazione ambientale: 55 progetti in corso attivi, oltre 100 progetti validati da autorità competente, 5 settori di macro-attività, 7 settori operativi suddivisi a loro volta in 40 sottosettori. #iride20 #istitutoiride #consulenzaambientale #ingegneria #progettazione #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuova UNIPdR XXX:2024 Cantieri Sostenibili per Opere Infrastrutturali 🌱 🚧 Da UNI, una prassi di riferimento, ora in consultazione pubblica, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del #cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella fase progettuale che realizzativa. Il progetto è ora sottoposto alla fase di #consultazione pubblica, con scadenza 28 settembre 2024, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. https://lnkd.in/dYvZm4Yq Mj Work Qhse MJ Work #mjwork #cantieri #sostenibilità #sustainability #ambiente #salviamoilpianeta #green #ecosostenibile #plasticfree #innovazione #natura #savetheplanet #energia #futuro #greenlife #savetheearth #sustainability #ecologia #creative #materiaprima #landschapsarchitectuur #infrastructure #ristrutturazione #buildingsite #refurbishment #edilizia #escavatore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎤 "Anas progetta con una base line di riferimento improntata su criteri di sostenibilità concreti che vengono applicati sin dalle prime fasi della progettazione a partire dalla pianificazione, a quella di progettazione vera e propria, alla realizzazione e alla manutenzione". Annalisa Molinaro, ingegnere ambientale ANAS SpA Convegno "Progettare e costruire nel Terzo Millennio", 9 maggio 2024 #iride20 #sostenibilità #infrastrutture #ingegneria #costruzioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Italia, e nei paesi di tutta Europa, la sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni è al centro dell'attenzione del legislatore, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dei materiali e dei processi costruttivi. In questo contesto il Life Cycle Assessment (LCA) gioca un ruolo cruciale, in quanto consente di valutare gli impatti ambientali associati a tutte le fasi del ciclo di vita dei prodotti e dei materiali. Sempre più studi di architettura e di ingegneria, utilizzano LCA/EPD per supportare le proprie scelte, mirando a ridurre l’impatto ambientale dei loro progetti dalla fase di ideazione alle fasi di utilizzo e futura dismissione. La realizzazione di studi LCA nel settore edilizio genera diversi benefici (ambientali ed economici) sugli attori che ne fanno parte (imprese, progettisti, clienti) e in generale su tutta la società, come approfondito all’articolo https://lnkd.in/dPJ9xevG #soincompany #sostenibilità #transizioneecologica #bilanciodisostenibilità #sostenibilitàaziendale #greeneconomy #esg #pmi #epd #lca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Consultazione pubblica aperta sulla Prassi di Riferimento UNI per i cantieri sostenibili nelle opere infrastrutturali! Sono aperte le consultazioni pubbliche per la nuova Prassi di Riferimento UNI intitolata "Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali. Strategie, indicatori e buone pratiche". Questo documento rappresenta un passo fondamentale verso la definizione di standard che promuovano la sostenibilità nel settore delle costruzioni. Se desideri dare il tuo contributo, hai tempo fino al 28 settembre 2024 per inviare i tuoi commenti. Scopri di più e partecipa: https://lnkd.in/ehmmxaq6 #Sostenibilità #Cantieri #Edilizia #Costruzioni #Infrastrutture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pnnr e transizione ecologica: lo stato dei lavori in Italia #ambiente #green #sustainability #eco #design #zerowaste #innovazione #climatechange #energia #bioedilizia #efficienzaenergetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione e Sostenibilità nel Settore Edilizio: L'Importanza dell'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) 🌱 Nel settore edilizio, l'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) è ormai indispensabile per accedere ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ottenere certificazioni come LEED e BREEAM. Questa metodologia valuta l'impatto ambientale di un edificio lungo tutto il suo ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime fino allo smaltimento, fornendo dati precisi e credibili. L'integrazione dell'LCA nei progetti edilizi permette di dimostrare efficienza energetica, riduzione delle emissioni di CO2 e una gestione responsabile delle risorse, aumentando le possibilità di successo nei bandi e ottenendo vantaggi competitivi. Inoltre, certificazioni ambientali come LEED e BREEAM aggiungono valore agli edifici e garantiscono incentivi finanziari. In eLoop, offriamo servizi specializzati nell'implementazione dell'LCA per rendere i vostri progetti edilizi più sostenibili ed efficienti. Con il nostro supporto, potrete ottenere il massimo dai finanziamenti e dagli incentivi disponibili, migliorando al contempo la vostra competitività sul mercato. Scoprite come possiamo aiutarvi a costruire un futuro più sostenibile! Per approfondire l'argomento leggi l'articolo sul nostro blog 👇 https://lnkd.in/d2zX9xYB #EdiliziaSostenibile #PNRR #LCA #LEED #BREEAM #Sostenibilità #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗙𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗢𝗜𝗖𝗘 𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗖𝗼𝘂𝗻𝗰𝗶𝗹 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮. 🖋 Firmato l’accordo tra Giorgio Lupoi, presidente OICE – Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza Tecnico-Economica, aderente a Confindustria e Fabrizio Capaccioli, presidente di Green Building Council Italia. Il Protocollo d'Intesa è ampio e strategico e prevede la realizzazione di studi e analisi di problematiche tecnico-normative, la promozione di azioni a supporto dello sviluppo sostenibile e della transizione energetica, la definizione di protocolli di valutazione della sostenibilità del costruito, manuali, documenti comuni di carattere tecnico scientifico e divulgativo, oltre allo sviluppo di campagne di sensibilizzazione e programmi formativi e informativi congiunti. -- 🎙 Guarda il video dell'intervista: https://shorturl.at/rUWXY 🗞 Leggi la news: https://shorturl.at/emsGY -- #gbcitalia #oice #engineering #edilizia #sostenibile #greenbuilding #sustainabledevelopment #architettura #protocollo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗹’𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗕𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼-𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 Mappare gli edifici, aggiornandone possibilmente le prestazioni negli anni, è un’operazione non più rimandabile, utile a dare evidenze dei benefici delle best practice offerte dai protocolli di certificazione energetico-ambientale. Dopo la pubblicazione dell’“Impact Report” del 2023, GBC Italia darà vita ad un Osservatorio permanente degli edifici certificati. Ne ha parlato Giuliano Dall'O', Professore ordinario di Fisica tecnica Ambientale al Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e Presidente del Comitato Scientifico di Green Building Council Italia, nell’intervista con Andrea Dell’Orto. Per approfondire: https://shorturl.at/1dbeD - #GBCItalia #edilizia #certificata #sostenibile #ambiente #EnergyEfficency #PoliMi #engineering
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔘 Linee guida per cantieri sostenibili La scorsa settimana al tavolo “Cantiere sostenibile per le infrastrutture” si è parlato di come definire strategie, indicatori e nuove pratiche che possano abbracciare i cambiamenti del mercato in ottica di sostenibilità e perseguire gli obiettivi ambientali, economici e sociali, in ogni fase di lavoro. Il risultato della riunione è un documento para-normativo nazionale, che propone una prassi di riferimento, così da creare sinergie operative tra gli attori del processo, per agire con una metodologia di valutazione chiara e sistemica sulla sostenibilità del cantiere. Il progetto è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica, fino al 28 settembre 2024. Si può scaricare la bozza al link sotto 👇🏼 https://lnkd.in/d7x2ZMZ8 Per noi di Mito, impegnati da tempo in tematiche ESG, anche all’interno dei gruppi di lavoro Oice, l’iniziativa è di sicuro interesse. Siamo curiosi di leggere le vostre osservazioni nei commenti :) #mitoingegneria #ingegneria #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-