Innovazione, Sostenibilità e Sanità Digitale: il nostro contributo all'EFMI STC 2024! 🚀
Ieri, alla conferenza EFMI-European Federation for Medical Informatics STC 2024 di Timișoara, è stato presentato il nostro studio dal titolo "The Case for Telemedicine from a Sustainability Perspective", una riflessione sul ruolo della telemedicina come leva per una sanità più equa, sostenibile e resiliente.
📌 Punti chiave:
Sostenibilità sociale: la telemedicina democratizza l'accesso alle cure, specialmente per pazienti anziani, cronici o con difficoltà di mobilità.
Impatto ambientale: riduzione delle emissioni di CO₂ grazie a meno spostamenti e minori consumi energetici nelle strutture sanitarie.
Benefici economici: ottimizzazione delle risorse, riduzione dei costi e miglior aderenza alle cure.
🔍 Il nostro studio si concentra sulla Regione Liguria. I dati preliminari mostrano una crescente adozione, con oltre 8.000 televisite nel 2023 (+22% rispetto al 2022), principalmente nei settori endocrinologico e diabetologico.
📊 Sfide e opportunità:
Necessità di migliorare l'integrazione dei dati tra piattaforme diverse.
Creazione di percorsi di cura più efficienti attraverso l'uso di tecnologie innovative come il Fascicolo Sanitario Elettronico.
💡 Concludiamo con una riflessione: telemedicina non è solo tecnologia, ma un nuovo modello di cura sostenibile che mette il paziente al centro, bilanciando outcome clinici, costi e responsabilità ambientale.
Un grazie speciale a tutti gli autori: Elisa Sala, Luisa Brogonzoli, Marco De Benedictis, Maria Franca Tomassi, Gabriella Paoli e Mauro Giacomini.
Ecco il link al paper 👇
https://lnkd.in/dbvuAJ5W
#Telemedicina #SanitàDigitale #Sostenibilità #PNRR #HealthcareInnovation #EFMISTC2024