A Natale celebriamo i legami che contano davvero, quelli che nascono dalla passione, dalla dedizione e dalla condivisione. La nostra famiglia Artigiana cresce ogni giorno grazie a voi: clienti, collaboratori e partner che scelgono di essere parte della nostra storia. Insieme, creiamo qualcosa di unico: prodotti che raccontano tradizione, qualità e amore per il nostro territorio. Auguriamo a tutti voi un Natale ricco di gioia, calore e momenti autentici, proprio come quelli che cerchiamo di portare sulle vostre tavole.❤️ Buone Feste dalla nostra famiglia alla vostra! #CaseificioArtigiana #ProdottiCaseari #TradizionePugliese #Putignano #EccellenzaItaliana
Post di Artigiana Caseificio
Altri post rilevanti
-
Oggi sul blog vocifemminili.it intervista di Ornella Manzi con molto piacere ho raccontato la mia storia e la storia della mia realtà lavorativa sperando di raggiungere sempre obbiettivi più importanti e trasmettere il vero Made in Italy e i valori del nostro artigianato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 20 dicembre al museo romano un percorso ripercorre le tappe più salienti della specialità di Alba diventata un’icona globale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
aspettiamo riflessioni e indicazioni
🔵 #SpiritoArtigiano e Andrea Granelli in viaggio "Verso la Bottega 5.0", la nuova rubrica del magazine della #FondazioneGermozzi e #Confartigianato. ➡️ Un percorso in cui sviluppare un ragionamento che parte da una questione centrale, "quali tecnologie utili", per analizzarne le applicazioni a partire dagli otto ambiti chiave del lavoro artigiano: Ispirazione, Ideazione e progettazione (idee e prototipi), Sperimentazione e adattamento, Realizzazione, Riparazione e Rigenerazione, Formazione di maestranze, Comunicazione con i clienti, Promozione sul mercato. 📲 Leggi di più: https://lnkd.in/dG9avU2h #IntelligenzaArtigiana #NoiConfartigianato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In previsione del prossimo Natale Fernet-Branca, Stravecchio, Candolini e Borghetti cambiano veste, impreziosendosi con nuovi packaging perfetti da mettere sotto l’albero o per un brindisi con amici e famiglia: niente infatti regala gioia come un sorso di qualità, vissuto insieme. Leggete l'articolo per scoprire di più. #FratelliBrancaDistillerie #Natale #Packaging
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tridènte, i valori dell’identità TRIADE DIVINA STORIA, ARTE E MITOLOGIA Un'eredità agricola fatta di amore, cura e segrete maestrie per rendere inconfondibili l'identità e l’essenza di una produzione, come comune denominatore e segno distintivo di oltre 60 anni di storia, incentrata sulla valenza della manodopera, sul potere della passione e sulla meticolosa custodia dei valori tramandati di padre in figlio. Di generazione in generazione con un senso di familiare autorevole in stile e sentimenti. Le uve che danno origine ai vini della nuova linea Tridènte vengono coltivate nel cuore di quella Valsellustra, patrimonio dell’Unesco, che si estende proprio ai piedi di Dozza. Un paese noto in tutto il mondo per i suoi murales dipinti sulle case del centro storico, e uno dei Borghi più Belli d’Italia da poco Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, dove ha sede l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna. Albana e Sangiovese sono due vitigni antichissimi ai quali sono legate storie, leggende e passaggi, importanti rintracciabili in diverse opere letterarie. L’Albana, di fatto, è la regina di queste colline dalle terre rosse come in un autentico Cru. Un vitigno versatile dalle grandi potenzialità evolutive, il più rappresentativo della nostra regione ed il primo bianco in Italia ad ottenere, nel 1987, la denominazione di D.O.C.G.. Perfetto il binomio con le uve di Sangiovese che incarnano l’indole sanguigna della gente di Romagna dalle radici profonde ancorate alle tradizioni ed ai tratti storici fortemente identitari della produzione enologica territoriale. I tre vini della linea Tridènte, affinati per tre anni, rimandano ai tre rebbi del tridente di Nettuno, dio delle acque, figura alla quale colleghiamo gli elementi pittorici rinvenuti e conservati nell’antica casa padronale della famiglia Minzolini a pochi passi dalla sede della cantina Merlotta. L’attenzione non è rivolta, quindi, solo a queste tre straordinarie etichette. Ma anche alla componente storica della genesi aziendale legata indissolubilmente ad un territorio dal passato ricco di storia, arte e cultura. Elementi in grado di restituire ai vini un’identità ricca, raffinata e consapevole.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rispetto e attenzione alle persone…molto spesso quello che manca nelle aziende ma anche al di fuori di esse. Bisogna sempre partire dalle persone, dall’uguaglienza e dal senso di appartenenza a qualcosa, guidando i singoli ad inseguire i sogni e gli obiettivi.
Di padre in figlia, anzi “in figlie”, perché le eredi di Brunello Cucinelli, sono Camilla e Carolina, entrambe tra poco vicepresidenti del gruppo umbro. Carolina è la minore, classe 1991, determinata e capace come il padre di entrare in empatia con le persone, d’altronde la comunicazione è stata sicuramente una delle chiavi del successo della loro azienda che ha il cuore a Solomeo, borgo di poche centinaia di abitanti vicino Perugia. E partiamo da qui nella nostra chiacchierata con Carolina, dal luogo dove è cresciuta, dove è rimasta e dove vuole che cresca suo figlio Brando. L’intervista di @_mariacorbi_ a @carolinacucinelli è su La Stampa e al link in bio #lavoro #azienda #cucinelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Associate da sempre a momenti di dolcezza e leggerezza, confetture e marmellate vantano origini molto antiche, intrecciate a storie e leggende. Le prime confetture risalgono all’epoca greca e romana, quando la frutta veniva bollita con dolcificanti naturali come miele o mosto. La nascita della marmellata, invece, ha origini meno certe. Tra le teorie più note, si ipotizza che possa essere collegata alle vicende di due figure storiche: Caterina d’Aragona o Maria de Medici, anche se non vi è certezza su quale delle due sia la protagonista di questa tradizione. Oggi, questo comparto agroalimentare non solo è tra i più apprezzati - specie per il momento della colazione - ma anche un esempio di eccellenza del Made in Italy. Nel 2023, le esportazioni di marmellate e confetture italiane, infatti, hanno registrato un aumento dell’11,2% e tra i principali mercati di destinazione troviamo Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e Canada. Ma il settore si conferma in ottima salute anche nei confini nazionali, con il comparto delle confetture, marmellate e prodotti affini (gelatine e creme di marroni) che si attesta su una produzione di 80mila tonnellate, secondo il report del 2022. Stabile anche il fatturato che ha registrato un valore di circa 316 milioni di euro. #UnioneItalianaFood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di condividere i risultati della nostra collaborazione triennale con Alba SpA Dal 1 aprile 2021 al 31 marzo 2024, la MOSTACHOS Strategy for Food ha avuto l'onore di lavorare fianco a fianco con Alba SpA, leader nel settore TRAMEZZINI, per sviluppare una strategia di marketing e comunicazione che ha migliorato l'immagine ed il posizionamento dei loro prodotti sul mercato. Costruire un'Identità Coerente: Quando abbiamo iniziato, Alba SpA necessitava di una strategia identitaria solida per le loro linee di prodotto. La mancanza di coerenza nella brand identity rappresentava una sfida significativa, specialmente per prodotti chiave con un fatturato importante.Il nostro primo grande progetto è stato il rebranding della linea di tramezzini "DUE TRAMEZZINI". L'obiettivo era creare un brand naming esclusivo e riconoscibile. Così è nato DUETTO – il tramezzino perfetto. Non è stato un percorso facile: le resistenze iniziali della proprietà sono state superate attraverso incontri e analisi dettagliate che hanno dimostrato l'efficacia della nuova strategia. Oggi, DUETTO è diventato un marchio di punta, con una gamma di prodotti che include: - DUETTO Rettangolare Singolo - DUETTO Veneziano a Tre Strati - DUETTO Classico - DUETTO Gourmet (ex TRAMEAT) che era stata già rivisitata da noi. - Edizioni Speciali Estive come DUETTO Mojito e DUETTO Spritz Il successo del marchio DUETTO ha consolidato la sua posizione nel mercato, portando a riconoscimenti e premi. Le partnership strategiche con marchi come Tonno Rio Mare e Rovagnati sempre da noi gestite sotto il profilo identitario hanno ulteriormente rafforzato il brand, facilitando importanti trattative commerciali. Oltre a DUETTO, abbiamo lanciato il brand SANDWICH PRO, una linea proteica pensata per una pausa gustosa e nutriente. Anche le linee di prodotti microondabili sono state completamente rivisitate, migliorando l'immagine delll’offerta di Alba SpA con soluzioni innovative e di qualità. Il nostro lavoro non si è limitato alla creazione di brand. Abbiamo supportato Alba SpA in ogni aspetto della comunicazione: fiere, allestimenti, pagine pubblicitarie, cataloghi, foto prodotto e post-produzione. Inoltre, abbiamo curato la realizzazione e l'editing di video promozionali, nonché la gestione delle campagne pubblicitarie sui social media (ads). Un altro passo fondamentale è stato la creazione dello shop online, che ha aperto nuovi canali di vendita e ampliato il mercato di Alba SpA. Ogni elemento è stato curato per rafforzare l'immagine aziendale e promuovere i prodotti con coerenza e creatività. Guardate questo breve video,nel post, che racchiude una piccola parte del nostro lavoro con Alba SpA.Se la tua azienda sta cercando un partner strategico per valorizzare i propri prodotti nel settore food, contattaci. La MOSTACHOS Strategy for Food è qui per trasformare la tua visione in realtà. WE ARE MOSTACHOS WE ARE THE FOOD Mostachos.it #FoodMarketing #BrandStrategy #PackagingDesign
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Passione e Comunicazione nel mondo del Tessile
Oggi siamo stati ospiti dell’ INDUSTRIA TESSILE GASTALDI E C. S.P.A. azienda leader del settore tessile Made in Italy! È stata un’ottima occasione per scoprire tutti i passaggi della lavorazione del cotone, dalla raccolta del cotone al prodotto finito🔝 Fa sempre molto piacere formarsi e aggiornarsi sulle tecnologie del nostro settore.🙏🏻 Un ringraziamento speciale va a Marco Gastaldi ed a tutti i suoi collaboratori che ci hanno accolto ed ospitato con un atmosfera unica! 🎯 Affidati a Casciano Industry a Viterbo, professionisti del servizio lavanderia e noleggio. Enzo Casciano #lavanderia #lavanderiaindustriale #ristorazione #ristorante #noleggiobiancheria #hotel #bnb #cascianoindustry #viterbo #tuscia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rosanna Caruso nuova generazione di Caruso e Minini a Marsala, racconta i nuovi progetti aziendali legati al vino fatto di impegno e buone idee. Nuovo packaging studiato dal Laboratorio Zanzara, sostenibilitá e supporto contro le violenze sociali, questi i temi toccati nell’intervista per Virtù Quotidiane #vinitaly2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi