Trasformiamo la qualità del latte in prodotti unici: 🔹 la stracciatella, sinonimo di cremosità e freschezza, realizzata con metodi artigianali e ingredienti di prima scelta; 🔹 la stracciatella affumicata, un'innovazione che reinterpreta la tradizione, unendo il sapore delicato della stracciatella al carattere deciso dell’affumicatura. Innovazione è anche pensare ai nuovi consumi: la nostra confezione da 150 g è studiata per rispondere alle esigenze di praticità e freschezza, seguendo i trend più attuali. Due eccellenze, una sola filosofia: portare in tavola autenticità, sapore e passione. Per chi cerca la qualità vera, quella che si sente ad ogni assaggio. Scopri di più sui nostri prodotti e sulla nostra storia: https://lnkd.in/dfFUuiF #CaseificioArtigiana #ProdottiCaseari #TradizionePugliese #Putignano #EccellenzaItaliana
Post di Artigiana Caseificio
Altri post rilevanti
-
Con la modifica del regolamento delegato UE 2023/1606 è stata eliminata l’obbligatorietà dell’utilizzo della #capsula anche per la categoria di #vino #Spumante e #Champagne, tema molto dibattuto nell’ultimo anno che ha generato pareri contrastanti rispetto all’utilità della capsula in fase di acquisto. Ben Witchell, enologo e proprietario della Flint Vineyard, spiega come la capsula rappresenti un “elemento distrattore” per il #consumatore, cannibalizzando l’attenzione dall'#etichetta. Il #tappo infatti, secondo la catena di supermercati Waitrose, è in grado di contenere tutte le informazioni riportate dalla capsula, così come dimostrato nelle sue bottiglie “capsule-free”. La scelta della catena di rimuovere le capsule da quattro vini della sua linea ha voluto rappresentare un nuovo elemento di #differenziazione sul mercato del #wine #packaging #design, rendendo il #prodotto più riconoscibile e unico a scaffale e spingendo il consumatore all’acquisto. Inoltre, oltre a favorire la #consumer #experience semplificando il processo di apertura del vino, una #bottiglia di vino senza capsula può apparire più elegante e raffinata, con linee pulite e un aspetto sobrio che mette in risalto il #design del vetro e dell'etichetta, adattandosi bene ad uno stile #minimal. Tuttavia non è ancora stato trovato un punto di incontro. I grandi consorzi di Champagne e Prosecco infatti non vogliono rinunciare alla capsula, affondando le loro ragioni nella storica tradizione dell’imbottigliamento, affermando che la rimozione della capsula danneggerebbe l'#identità del prodotto e la sua #immagine. E tu che opinione hai al riguardo? La capsula del vino è davvero necessaria per attrarre il consumatore?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐛𝐫𝐢𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐢𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭: 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚! 🥐 In Italia, questi tre dolci sono spesso considerati sinonimi, ma ci sono delle differenze. 🔹 𝐁𝐫𝐢𝐨𝐜𝐡𝐞: soffice, burrosa e di forma tondeggiante, è un classico del Nord Italia. 🔹 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨: più dolce e farcito, ha radici nella tradizione viennese. 🔹 𝐂𝐫𝐨𝐢𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭: leggero e meno dolce, si presta anche ad abbinamenti salati. Nonostante le differenze, c’è un filo conduttore: la necessità di una produzione efficiente e flessibile. Ed è qui che Rademaker BV fa la differenza. Le sue linee di produzione sono progettate per adattarsi perfettamente a qualsiasi ricetta e processo produttivo, garantendo #qualità e precisione. Una tecnologia versatile insomma, che si adatti tanto alla tradizione quanto all’innovazione, per avere un prodotto #industriale, buono come quello artigianale. #Rademaker #industriaalimentare #croissant #cornetto #brioche #innovazione #dolciario #pasticceria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Finalmente li ho trovati. Il primo elemento che ha catturato la mia attenzione nel reparto frigo è stato il packaging. Infatti, una delle caratteristiche distintive di questo prodotto è proprio la confezione che si presenta accattivante e in linea con i brand iconici Pavesini, Ringo e Gocciole. Ma perché negli ultimi anni assistiamo sempre più spesso al lancio di prodotti gelato da parte di marchi di biscotti o cioccolatini? È una vera e propria strategia di marketing, la #BrandExtension, che implica la creazione di un nuovo prodotto derivato da uno già affermato, anche se appartenente a una categoria diversa, per favorirne l'accettazione e garantire vendite, spinti anche dalla curiosità di provare la novità e assaggiare la versione gelato. Ma non solo. Bisogna considerare che in Italia i gelati rappresentano la terza categoria per dimensione a valore nel mercato dei dolci confezionati. Solo nel canale della distribuzione moderna, generano complessivamente 1,4 miliardi di euro di valore, registrando una crescita continua (+8,5% cagr valore dal 2019, dati Iri). ___ #CC #marketing #gdo #algida #trademarketing #comunicazione #packaging
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riscoprire il Gelato: Oltre il Mito dell'Artigianalità In un mondo dove il termine "gelato artigianale" è diventato più uno slogan che una garanzia di qualità, le parole di alcuni dei migliori gelatieri italiani sono un vero e proprio manifesto per il cambiamento. Non possiamo più permettere che il "gelato artigianale" venga abusato, svuotato di significato, e utilizzato come mera strategia di marketing. Dobbiamo tornare a valorizzare il cuore del prodotto: la passione, la ricerca delle materie prime di eccellenza e la creatività di chi lo crea. Non è solo una questione di etichetta, ma di sostanza. È tempo di riscoprire il gelato non come un semplice "artigianato", ma come una forma d'arte e un'esperienza che ha nel suo DNA l'intenzione e la dedizione di chi lo realizza. Ripensiamo insieme a termini che raccontino realmente il valore di ogni gelato e rendiamo giustizia a chi lavora con integrità e passione. 🍦✨ #GelatoRevolution #camuti #soluzioniperristorazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Migliora il processo di produzione del gelato con la tecnologia di Principessa Scopri come Kate Nikolic (qui il suo profilo Instagram: https://lnkd.in/de69RYri) sfrutta la flessibilità di Principessa per aggiungere ingredienti direttamente nella carapina, mantenendo inalterato il ciclo di mantecazione. Questa funzionalità permette una personalizzazione immediata del prodotto, ideale per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti e per esplorare nuove combinazioni di sapori senza interruzioni. Efficienza e design in un'unica soluzione: - Precisione nella variegatura: permette l'aggiunta di ingredienti durante la mantecazione, ottimizzando il flusso di lavoro e la qualità del gelato. - Estetica raffinata: Principessa combina performance e design, diventando un punto di interesse visivo che arricchisce l'ambiente di vendita. Invitiamo gli operatori del settore a scoprire come Principessa può trasformare il loro approccio alla produzione di gelato, unendo innovazione, efficienza e un tocco di eleganza. #PrincipessaMacchinaMantecatrice #InnovazioneGelateria #PrincipessaGelato
Con Principessa la variegatura è in diretta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Ierioggiedomani La richiesta di consulenza alla quale stiamo lavorando ci ha portato a confrontarci con la richiesta di un cambio di passo nella proposta della pasticceria di Antico Forno Santini. Il banco inizia finalmente a prendere una forma diversa. Un nuovo aspetto nuovi sapori, nuovi colori…Come ci siamo arrivati? Fasi Principali del Progetto: #Ricerca e Sviluppo: Il nostro team ha sperimentato nuove combinazioni di sapori e tecniche avanzate, puntando sempre alla massima qualità estetica. #Prototipazione: Sono stati creati prototipi delle nuove ricette, con un focus particolare su presentazione e gusto. #Test di Qualità: Abbiamo eseguito rigorosi test di qualità per garantire che ogni prodotto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei clienti. #Formazione del Personale: Stiamo formando il personale per assicurare che ogni dettaglio della nuova linea sia eseguito alla perfezione. Il nostro impegno è incrollabile. Non vediamo l'ora di condividere con voi i risultati finali di questa straordinaria trasformazione! #SimoneBraghetta #FoodConsulting #Pasticceria #Innovazione #QualitàEstetica #Consulenza #Gastronomia #EccellenzaCulinaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐞𝐫𝐢𝐚! Se desiderate semplificare e velocizzare attività lunghe e complesse in processi meccanizzati fluidi ed efficienti, raggiungendo una #qualità superiore del prodotto e risultati uniformi, #Radini è la soluzione che fa per voi. Caratterizzata da un’interfaccia utente intuitiva e impostazioni automatiche basate sulla selezione delle ricette, Radini offre la flessibilità di automatizzare completamente il processo o combinare quello automatizzato a quello manuale, migliorando sia la capacità produttiva che la resa del prodotto. Adatta per espandere facilmente le linee produttive grazie ai componenti modulari, la parola d’ordine di Radini è #versatilità: dalla produzione di blocchi di impasto alla formatura e decorazione dei prodotti, può automatizzare l’intero processo o solo una parte. La #flessibilità è un altro aspetto fondamentale: postazioni manuali possono essere aggiunte per tocchi artigianali, garantendo l’unicità del prodotto. Radini inoltre permette alle aziende di iniziare anche con una linea base e di espandersi secondo le necessità, lavorando fino a 1.200 kg di impasto all’ora, sia che il prodotto sia pizza, pasta sfoglia o danese. #Rademaker #innovazione #panificazione #efficienza #pane #pizza #industriaalimentare #pasticceria #dolciario Rademaker BV Jos Ohmstede
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni scelta imprenditoriale deve rispecchiare l’anima e i valori aziendali, e far sì che lungo il percorso non vengano smarriti.
**L’importanza dell’artigianalità** 🍻 Una peculiarità a cui teniamo molto e che ci contraddistingue al fine di garantire un prodotto di qualità ed unico nel suo genere, perché ogni birra artigianale è irripetibile… Ed è proprio la parola “artigianale” che fa la differenza. #birraiindipendenti #birraartigianale #sicilia #birrificioartigianale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel dibattito sulle opzioni di imballaggio per spirits e affini, si confrontano due visioni. Da un lato, troviamo i sostenitori della tradizione, legati all'immagine classica degli spirits in bottiglia di vetro. Dall'altro, emergono i soci di Dripstillery, che hanno saputo reinterpretare e valorizzare la bag in box con Bitter Fusetti: un packaging capace di coniugare qualità, responsabilità ambientale e funzionalità e che ha il potenziale di rivoluzionare il mondo della mixology.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐑𝐮𝐛𝐢𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨, 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚. 📌 Tradizione ed innovazione, un connubio imprescindibile per Luca che ha ricevuto riconoscimenti sia per i prodotti più tradizionali come il PANETTONE sia per le sue creazioni denominate “cake or fake” come la pizza dolce soprannominata DOLZA. Perché scegliere Tagliavini? 📌 Movimentazione dell’aria praticamente perfetta per ogni esigenza, dai prodotti più delicati come frolle, biscotterie, crostate e quant’altro che hanno bisogno di una cottura più dolce; a quei prodotti che devono essere cotti in maniera più aggressiva come i panettoni. 📌 In questo caso Rotovent e Termovent, due ventilati perfetti per il sofisticato mondo della pasticceria, un settore che ha sfaccettature molto tecniche e delicate. 📌 Uniformità di cottura, semplificazione delle attività, risparmio del tempo, di energie e qualità di vita del pasticcere, nonché economicità nei consumi e…divertimento assicurato: “𝑰𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐, 𝒇𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐, 𝒎𝒂 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒔𝒕𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒏𝒅𝒐. 𝑬 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒖𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐𝒏𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊ò 𝒄𝒐𝒍 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒐” Bello poter scegliere, purchè sia Tagliavini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi