ELICA S.p.A.
Benvenuti carissimi appassionati di #economia e #finanza nella nostra ormai consueta #RassegnaTitoli, il cui unico scopo è quello di divulgare la conoscenza -prevalentemente- delle #PMI 🇮🇹
Gradirei evidenziare -come sempre- che non vi è alcuna intenzione attraverso la stessa di offrire #PastiGratis, dato l'elevato #rischio intrinseco dei #MercatiFinanziari.
Pertanto, qualora decideste volontariamente di operare sugli stessi, senza le adeguate, opportune e necessarie competenze, conoscenze ed esperienze,
il rischio di perdere preziose risorse economiche -soprattutto per chi ne ha già poche- è davvero alto.
#ElicaSpA è una società per azioni fondata a Fabriano (An) nel 1970 grazie all'ingegno di Ermanno Casoli, sopravvisuta alla Sua morte -l'azienda- viene guidata e ampliata dalla moglie e dal figlio Francesco.
Essa opera ed è specializzata nella produzione di cappe da cucina, piani cottura a induzione e motori elettrici per cappe e per caldaie da riscaldamento e conta oltre 2600 dipendenti.
#HISTORY
"L'azienda viene portata avanti secondo lo stile del fondatore, amante dell'arte e del design, sostenitore del coinvolgimento di tutto il personale nella conduzione dell'impresa.
Nel corso degli anni, tramite acquisizioni e puntando anche di più sul design, inizia un percorso di internalizzazione fino a raggiungere le attuali dimensioni di un gruppo presente nel mondo con sette stabilimenti tra Italia, Polonia, Messico, India e Cina con una produzione di oltre 21 milioni di cappe"
Dal 2006 è quotata alla #Borsa di Milano negli indici #FTSEItaliaSTAR e #FTSEItaliaSmallCap.
Nel #grafico a 5 anni è possibile cogliere la fine della fase rialzista e purtroppo l'inversione del trend, che ha riportato inesorabilmente a causa anche degli ultimi bilanci -non proprio brillanti- l'#azione a quotare nuovamente sotto i 2 euro e con una capitalizzazione di mercato pari a 118M.
Giornata rossa anche per il #FUTSEMIB che cede l'1,08%
Forza #ELICA e in bocca al lupo,
soprattutto per i tantissimi Vostri piccoli #azionisti fidelizzati 💪🏽
I risultati finanziari del 2023, chiudono l'esercizio con ricavi per 473,2 milioni di euro ed un calo del 13,7% rispetto all’anno precedente, il margine operativo lordo è sceso del 15% e la marginalità è peggiorata dal 10,3% al 10,2%.
Il risultato finale normalizzato è stato positivo per 11,88 milioni di euro, l’utile netto del gruppo è stato pari a 9,78 milioni, mentre l’indebitamento netto è salito a 54,48 milioni di euro, rispetto ai 51,9.
"Il #management ha precisato che la riduzione delle vendite è riconducibile a una persistente flessione della domanda, principalmente dovuta all’incertezza generata dal rallentamento economico, amplificato dall’alto costo del denaro e dalle persistenti tensioni geopolitiche."
#AnalisiFinanziarie #Trader #Trading
#SostanzaControFumo