Una lunga catena di solidarietà, nata il 21 aprile 1974: è la Camminata dell’Amicizia di Bosisio Parini, manifestazione podistica non competitiva organizzata dal Gruppo Amici di don Luigi Monza. L’edizione numero 50 della Camminata, che si terrà a Bosisio Parini il 6 aprile, è stata presentata ieri mattina nell’ambito di una conferenza stampa presso la sede de La Nostra Famiglia. La Camminata vanta un successo collaudato, con punte di oltre 20mila partecipanti e grazie all’aiuto importante degli sponsor. Sono più di 50 le aziende che sostengono questo appuntamento annuale di raccolta fondi e che ne condividono le motivazioni di fondo. Tra queste la storica Kapriol - Morganti spa con il suo Amministratore Delegato Franco Morganti: “Come La Nostra Famiglia, anche noi abbiamo nel cuore il bene del nostro territorio. Immagino già il fiume delle persone con la maglietta azzurra che colorerà le nostre strade”. “Siamo noi a dover ringraziare gli organizzatori per averci coinvolto – aggiunge il Presidente di Gruppo BCC Iccrea Brianza Laghi Giovanni Pontiggia - Da 70 anni operiamo nel cuore del nostro territorio e la Camminata è una magnifica occasione per condividere la solidarietà anche con i giovani”. Tra gli sponsor, anche l’azienda dolciaria Novi con il Direttore commerciale Mauro Rigamonti sostiene la marcia non competitiva. “Ringrazio di cuore i volontari del Gruppo Amici, che da molti anni affiancano con passione le nostre attività - conclude Laura Baroffio, Responsabile Comunicazione interna della Nostra Famiglia - Grazie alla Camminata, OVCI la Nostra Famiglia E.T.S. potrà garantire ausili ai bambini con disabilità in Ecuador, Marocco, Sudan, Sud Sudan e Cina. A Bosisio invece utilizzeremo i fondi raccolti per il progetto “Meritano le cure migliori”, destinato all’acquisto di 80 letti per la fisioterapia e per le camere di degenza dei bambini che trascorrono settimane o mesi di ricovero ospedaliero. È una cifra importante, 250mila euro, ma so che la solidarietà di molte persone ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo”. #lanostrafamiglia #irccsemedea #dallapartedeibambini #camminatadellamicizia #50annidicamminatadellamicizia
Post di ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA
Altri post rilevanti
-
Tramite le parole dell'amico Mirco Natili mi piace segnalare questa campgna di Natale di Parent Project aps, organizzazione per la quale sto realizzando una consulenza al fundraising che mi appassiona. Lo faccio per tre motivi: - campagna innovativa sotto il profilo del fundraising che valorizza il ruolo degli attivisti e integra azioni di peer to peer e lead generation (ad altro valore aggiunto, quindi. Lo dico per i colleghi....) - La missione di Parent Project è estremamente innovativa: non solo difendere e tutelare una categoria di persone affette da una malattia rara, ma creare nuovi sistemi di welfare socio-sanitario (ricerca, cura, miglioramento della vita, advocacy) coinvolgendo tutti gli stakeholder nel creare una vera "comunità di cura" - I panettoni di Parent Project sono buonissimi (molto meglio di quelli che compri al supermercato!) Dove pensate di comprare i panettoni a Natale, quindi? 😉
Oggi è il mio compleanno. È un compleanno come tanti, neanche tanto particolare (38 anni maledetti...) e per fortuna non è il momento dei bilanci, dei conti, dei traguardi, di guardare lontano etc. etc.: faccio una vita che mi piace e un lavoro che adoro, e mi pare già moltissimo. Con la scusa però voglio provare a promuovere una campagna a cui tengo particolarmente, la campagna di Natale: da circa sei mesi ho iniziato a lavorare per Parent Project aps come Responsabile donatori individuali e finora è stata un'esperienza fantastica, sia per le persone (cito giusto Cristina Picciolo, Massimo Coen Cagli per sintesi, altrimenti la lista sarebbe infinita) che per la mission. Questa è la prima campagna su ci siamo messi a lavorare come area Raccolta fondi: una campagna difficile, complessa, da rivoluzionare e allo stesso tempo da mantenere, basata su prodotti di Natale ma da digitalizzare. Insomma, il sogno di ogni fundraiser 😅 Per farla breve, a questo link potete trovare la campagna: https://lnkd.in/d5D3g5un Potete ordinare i nostri fantastici prodotti di Natale, da far arrivare direttamente a casa con un ordine online; potete fare una semplice donazione, e sostenere la lotta alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker; oppure, se proprio volete farmi felice, potete iscrivervi anche voi come fundraiser per la campagna e lanciarvi insieme a noi in quest'avventura. P.s. non fatemi fare brutta figura e grazie a tutti per gli auguri!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una bellissima esperienza, personale, professionale e di vita.
🎭 Grazie di cuore per una serata indimenticabile! 🎭 #Pipeline è orgogliosa di essere stata uno dei tre sponsor dell'evento di ieri sera al Teatro Lirico Gaber di Milano (insieme a ATME SPA e a Rudy Profumi srl). Un enorme grazie a #Debora Villa, che con la sua energia e talento ha reso lo spettacolo unico e coinvolgente, e all'Associazione Cerchi d'Acqua, il cui impegno e dedizione sono fonte di ispirazione per tutti noi. 👏 Un ringraziamento speciale va anche a tutte le persone che hanno scelto di condividere con noi questa serata, riempiendo il teatro di sorrisi, emozioni e solidarietà. 🫠 La vostra partecipazione è stata fondamentale per il successo dell’evento e per supportare una causa così importante. Restate connessi con noi per continuare a costruire insieme momenti di valore e solidarietà. 🙏 Grazie ancora, di cuore, da tutto il team di Pipeline. ❤️
Zitte Mai 2 - Pipeline e Debora Villa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi passare alla Gentilezza condivisa e attiva? Ecco la testimonianza di Daniele Pomata che è fonte di grande ispirazione umana e professionale.
Da un anno ormai ho l’onore di ricoprire il ruolo di Regional Coordinator per la Regione Liguria del Club Uomini Gentili. Ho aderito fin da subito con entusiasmo al Club poiché, come tanti altri, ritengo che il concetto di #Gentilezza racchiuda in se’ un patrimonio interiore, un modo di affrontare la vita rispettando sempre chi abbiamo di fronte, cercando di ispirare tutti i giorni chi condivide il nostro ambiente professionale e la nostra famiglia con un esempio positivo (e non impositivo) e attivo. Di nulla si sente più la mancanza oggi che della capacità di ascoltare, di riflettere, di migliorarsi, di apprezzare la bellezza, di pensare a lungo termine e non per noi ma per chi verrà dopo di noi, cui abbiamo il dovere di trasmettere un esempio positivo: insomma, del patrimonio della Gentilezza, un’empatia e un’interiorità che e’ insita in ognuno di noi ed e’ ciò che più ci caratterizza come esseri umani. Fin da subito nel Club Uomini Gentili sono entrato in immediata sintonia con tantissime altre persone, di ogni professione e parte d’Italia e non solo, che la pensano allo stesso modo e che stanno passando, così come cerchiamo di fare, dalle intenzioni ai fatti, promuovendo in ogni parte d’Italia iniziative che mostrino l’efficacia concreta della Gentilezza, lo strumento dei veri leaders positivi, di chi non impone la propria opinione ma, al contrario, coltiva una visione prospettica e ne rende partecipi gli altri, condividendone i frutti. Il Club, grazie alla pluralità e varietà dei suoi ispiratori e delle sue iniziative, consente di passare da una dimensione individuale della Gentilezza a una condivisa e attiva, che permetta di ispirare altri e piantare dei semi che, non ne dubito, daranno i loro frutti. A cura di Daniele Pomata Regional Coordinator Club Uomini Gentili 💪 #ProudToBeKind ti mette in connessione con talenti gentili di elevato spessore umano e professionale! 💪 #ProudToBeKind e’ il contest digitale estivo del @Club Uomini Gentili ⭐ Desideri anche tu diventare un Ambassador @Club Uomini Gentili ? 👉 Proponi la tua candidatura https://lnkd.in/dV2HChSP ________________________________________________________________________ #milano #roma #italy #iosonogentile #Gentilezza #Eleganza #Bellezza #ClubUominiGentili #events #ProudToBeKind #ClubUominiGentili #Ambassador #Estate2024 #ContestDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
11 ore di cammino, fatica e nuovi incontri!Central Cargo
🎉 Con oltre 600 iscritti provenienti da tutta Italia, la manifestazione "𝑫𝒂 𝑷𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝒂 𝑷𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 2024 𝑼𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐" è stata un vero successo. Central Cargo ha avuto il privilegio di essere partner ufficiale di questa straordinaria marcia non competitiva, organizzata dal CAI Sezione Emilio Bertini di Prato. 🤝🌳 Partecipare ci ha offerto l'opportunità di stringere legami con una comunità di appassionati che condividono la nostra visione e di immergerci nella bellezza della natura, superando le sfide in un clima di amicizia e collaborazione. 🙏 Desideriamo ringraziare di cuore gli organizzatori per il loro sostegno alla manifestazione e tutti i volontari che hanno reso possibile questo evento straordinario. 👏 Un plauso speciale a chi ci ha stimolato e ci ha aiutato fino all’arrivo: 40 chilometri, 2400 metri di dislivello, ristori e soste incluse! 🏃♂️🏅🚶♀️ #Eventi2024 #Natura #Collaborazione #CAIPrato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una grande opportunità per condividere interventi sociali in Italia e prospettive di cooperazione ed aiuto umanitario nel mondo
Questa mattina la nuova Sindaca del Comune di Bergamo elena carnevali ha visitato la nostra sede e incontrato la Presidente Gloria Zavatta, il Presidente Onorario Maurizio Carrara e il Direttore Generale Stefano Piziali, che hanno potuto raccontare l’impegno di #CESVI in 27 Paesi del mondo a favore di oltre 1 milione e 700mila persone. 🟠 «Questa giornata è l’inizio di nuove e interessanti collaborazioni per il futuro della nostra città. CESVI è una straordinaria realtà e un vero orgoglio per Bergamo. Siamo grati di poter contare sull’esperienza di questa organizzazione e di poter costruire insieme guardando al futuro» ha dichiarato Elena Carnevali durante la visita. 🇺🇦 Nel corso della mattinata, la Sindaca ha potuto approfondire con la Direzione e i referenti dei Programmi in Italia dei numerosi progetti che vedono il Comune di Bergamo e CESVI impegnati su diversi fronti, ma anche all’estero. Come in Ucraina, con il gemellaggio nato nel 2022 tra la città di #Bergamo e quella di #Bucha. 🤝 «Grazie alla Sindaca Elena Carnevali per aver ascoltato con passione e competenza l’operato di CESVI e aver condiviso idee per potenziare il nostro impegno per il tessuto sociale di Bergamo e non solo. Insieme al Comune e a tutta la rete territoriale possiamo raggiungere importanti traguardi» ha commentato Stefano Piziali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al via le iniziative per il Centenario della nascita di Don Oreste Benzi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Trento celebra il volontariato con eventi e spettacoli speciali. Trento all'insegna del volontariato, crea un evento che farà vivere il concerto di mille coristi, il passaggio di consegne a Mechelen e lo spettacolo sensoriale “Ti sento” in città. #volontariato #spettacolo #coro #trento #trentino #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un progetto in cui lo sport può fare molto.
Condivido volentieri momenti tratti dalla mia vita professionale e rotariana, raramente da quella personale. Oggi invece voglio condividere con tutti voi qualcosa a cui tengo moltissimo nato dalla mia passione per il golf. Passione nata qualche anno fa e diventata parte della naturale evoluzione, che tutti noi viviamo, portandomi una trasformazione personale e professionale ma soprattutto mi ha fatto scoprire con gli amici della Fellowship #IGFR Italy un progetto fantastico rivolto ai bambini autistici: #golf4autism ! Parallelamente ho scoperto la realtà di #Pizzaut durante una serata organizzata dal Rotary Club Della Martesana Milanese. Complici la forza e l'energia nello sguardo di questi ragazzi é iniziato un nuovo viaggio. Dietro questi sguardi, così ricchi di emozioni c'é il mondo dei genitori, dei familiari e di chi ogni giorno supporta questi bambini, poi ragazzi che domani saranno adulti, più velocemente di quanto si immagini, perché certe giornate sembrano infinite per le continue difficoltà ma corrono veloci. L'AUTISMO é una realtà alla quale non si rimane indifferenti. Ascoltando alcune riflessioni dei genitori ho cercato di capire come avrei potuto fare qualcosa. Da soli si fa poco, insieme si fa molto e così é nato un progetto che che ho condiviso con i soci del mio RC Milano Ambrosiano RC, poi con il nostro Governatore Michele Catarinella - Distretto Rotary 2041 e via via con chi sapevo avrebbe messo il cuore in questo progetto. Oggi #Rotarians4Autism é una realtà che ha il sostegno di amici meravigliosi, con loro il 18 febbraio ci sarà un Seminario organizzato dal RC Milano Ambrosiano RC:"AUTISMO:UNA SFIDA DA VINCERE". Pubblicheremo a breve tutti i dettagli per chi vorrà partecipare e spero che questo progetto possa essere un aiuto concreto! Laura Fontana, Erika Tritoni,Laura Cola, Angela Mauro, Luigi Ferrajoli, Donato Di Ponziano, Ascanio Pacelli ,#pierosabellico, Giovanna Soresina, Francesco Camagni,#FrancescoTardella,#igfritaly,Federazione Italiana Golf, PGA Of Italy,CONI , Cristiano Peconi con Golf Magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
C𝐨𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐢𝐭𝐚̀: 𝐢 𝐩𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐫𝐨𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 La Lettera del mese di Gennaio del Governatore del Distretto Rotary 2060 Prof. Avv. Alessandro Calegari mi stimola questa sera alcune riflessioni, frutto anche della mia ormai ultradecennale appartenenza a questa benemerita organizzazione. Essere parte del Rotary International significa abbracciare principi che guidano le nostre azioni e il nostro modo di vivere, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼. È un impegno morale che va ben oltre le parole: richiede coerenza, responsabilità e un profondo rispetto per gli altri. Il 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗼𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆 ci ricorda che: ▶️ Dobbiamo agire con 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗶𝘁𝗮̀ e rispettare i più elevati standard etici, nella nostra vita personale e professionale. Ogni nostra scelta deve riflettere i valori che professiamo. ▶️ La 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 sono essenziali: trattiamo le persone e le loro occupazioni con la dignità che meritano, costruendo relazioni basate sulla fiducia reciproca. ▶️ Le nostre 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: che si tratti di sostenere i giovani, assistere chi è in difficoltà o migliorare la qualità della vita nella nostra comunità e nel mondo, la nostra azione deve essere orientata alla solidarietà e al progresso. ▶️ Evitiamo comportamenti che possano danneggiare il Rotary o i suoi membri, perché il nostro impegno si riflette non solo nelle nostre azioni, ma anche nella nostra 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗹'𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼. Questi princìpi non sono solo linee guida: sono un modo di vivere, un impegno a costruire un mondo più giusto e solidale. Agiamo sempre con coerenza, perché la nostra integrità è il valore più prezioso che possiamo offrire!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un weekend particolare quello appena trascorso che ci ha resi protagonisti con un secondo posto al premio Svevo presso il castello di Sannicandro di Bari. È un grandissimo risultato per noi, soprattutto ritrovarsi 0.12 di acidità dopo ben 8 mesi di vita del nostro extravergine #Zevo (grazie anche alle mani sapienti di Angelo e Marianna) e le bellissime parole spese dagli assaggiatori che ringrazio ancora diventano una ulteriore carica per la prossima stagione. Ripetiamo, è un grandissimo risultato per degli artigiani olivicoltori come noi: non siamo la massa ma una piccola produzione che punta ad essere sostenibile, a produrre un extravergine che abbia una propria identità, carattere, territorio, qualità e rappresenti una storia di "amanti della terra" che dura da circa un secolo. Non una grande azienda, ma un'azienda che punta a mettere in bottiglia un Grande prodotto. Sebbene in quattro generazioni sia cambiato tutto, il clima, il modo di coltivare, l'acqua, gli insetti, il modo di essere contadini e di essere aziende, ciò che è e resterà sempre così, è la voglia di fare vivere questa terra, fino all'ultimo metro quadro disponibile. Dalle erbe spontanee agli insetti, buoni o brutti, dalla frutta fino ad arrivare alle olive. Non è l'impegno della terra a togliermi il sangue dalle vene (vedi la ferritina bassa causa stress e sveglie all'alba 😅) ma bensì è la stessa terra il sangue che mi scorre dentro. Una terra un po' madre, un po' figlia, una terra che ci tramandiamo più di un cognome. Grazie a tutti gli amici, clienti, appassionati e curiosi che continuano a sostenerci: chi con una bottiglia , chi con una confettura, chi con una scorta di evo per un anno e anche chi solo per un assaggio. Se ogni anno cresciamo, seppur di un passettino, è anche merito vostro. #aguardiadiunafede #cultivarcoratina #Zevo #olioextraverginedioliva #oliosaecularis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-