Questo Paese non mi stupisce, ma mi indigna sempre più.
La prima cosa che si fa in un Paese è la casa. Consiste nel creare le condizioni affinché le famiglie abbiano un posto dove vivere per mangiare e dormire. Nel contempo si cerca di procurare un lavoro, tenendo presente che dipende dal Paese che deve essere attrattivo affinché qualcuno ci voglia investire per creare sviluppo e occupazione.
Regole basi che ho contribuito a creare nella più parte dei Paesi del mondo con una Agenzia ONU che mi onoro di rappresentare in Italia per aiutare le Istituzioni a legiferare.
In Francia c’è una buona politica della casa dove c’è un pubblico che si immette sul mercato affinché si determini un prezzo equo e chi si trova in difficoltà, paga un affitto in funzione del suo reddito e comunque non è costretto ad occupare abitazioni per necessità, per poi vedersi scaricare in strada dopo anni di occupazione, perché nessuno ha trovato la soluzione.
Potrei fare esempi da tutto il mondo che conosco e più volte ho invitato le Istituzioni italiane a trovare delle soluzioni, visto che noi siamo istituzionali e tale contributo di conoscenza ci è stato richiesto in tutto il mondo, eccetto che nel nostro Paese.
Gli Stati Uniti d’America che sono stati capaci di andare sulla luna hanno chiesto a noi per i trasporti, per la mobilità e per la politica della casa, per cui non si devono offendere gli italiani se non hanno idea di come risolvere il problema.
Caivano la conosco, come la realtà della Regione Campania che da tempo avrei voluto, con un progetto, farne una eccellenza nel mondo, come abbiamo fatto in altri Paesi, citando Vienna, che abbiamo portato al numero uno nel mondo come qualità della vita e si veda come vivono le persone nelle case così dette “popolari”. https://lnkd.in/dhaCubAD
Un alto dirigente della Regione, mi aveva contattato nei primi anni ‘90 per risolvere i problemi di cui sopra, ma poi si mette in mezzo sempre qualcuno, per cui è passato il tempo ed ora il territorio restituisce la mancata amministrazione, mentre la gente paga il prezzo di tali inefficienze dell’amministrazione Pubblica, perché quello è il problema.
Vedasi il caso Scampia. Riporto pure un esempio con quella costruita in Costa Azzurra e quella napoletana, che ancora una volta ho scritto a chi dovrebbe risolvere i problemi, prospettando un nostro aiuto.
Un bel Natale per chi ha famiglia con bimbi o senza che deve avere questi problemi che sia un delinquente o meno, non importa.
Scampia
https://lnkd.in/dpWs7HaT
https://lnkd.in/daSkjj_m