🖼️ Stiamo raccogliendo materiale per una mostra virtuale che si terrà in occasione della giornata del fiocchetto lilla e che avrà come tema la guarigione. ❤️🩹 Raccontaci, con la forma d’arte che preferisci, cosa vuol dire per te la GUARIGIONE. 🎧Puoi inviarcI, entro il 15 Febbraio, una tua produzione originale come un disegno, una foto, un brano di musica che hai scritto, un video (16:9), oppure puoi inviarci qualcosa che ti ha aiutato in un momento particolare del tuo percorso di guarigione, una playlist, un libro, una poesia. La mostra virtuale, resa possibile da @includiatech fa parte del progetto “ADOnet: corpo e mente in rete per il benessere dell’adolescente”, un progetto finanziato dal bando Attenta-Mente di Fondazione Cariplo . 📧 Per altre informazioni puoi scrivere una mail all’indirizzo adonet@nutrimente.org
Post di Associazione Nutrimente ETS
Altri post rilevanti
-
CREANDO IL NUOVO: MEMORIE INTRAUTERINESeminario di Costellazioni, Arte e Movimento In questo Seminario andremo a prendere consapevolezza del nostro vissuto intrauterino ovvero di come cio che accade nella pancia della mamma ancora ha una grande influenza. Parleremo del Sistema Gemellare-Metodo Freni ®️, ci saranno esercizi pratici di costellazioni e disegno per comprendere la configurazione delle sacche di liquido amoniotico. Infine termineremo con una costellazione in movimento,dove ognuno avrà la possibilità di sperimentare la dolcezza, l’amore e la cura attraverso “La danza nell’utero”. Un seminario nuovo dove il passato si incontra con la possibilità di leggerezza del nuovo presente!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
♦️DAI LUOGHI DELLA CURA ALLA CURA DEI LUOGHI♦️ 📍giovedì 23 maggio, ore 18-20 Foyer del Teatro MorlacchiPiazza Morlacchi, 13 - Perugia ➡️In una epoca in cui il disagio, in particolare quello giovanile, sembra aumentare a dismisura, come possiamo far evolvere il tema della cura, transitando dall'individuale al collettivo, fino ad intercettare il vivere quotidiano della città, fino a proporre e sostenere un prendersi cura più ampio e più vicino ai bisogni che emergono? ➡️🙋♀️🙋♂️tavola rotonda con: David Lazzari, Cinzia Morosin, Patrizia Arbato, Alessandra Valastro, Matteo Lanfaloni e la sottoscritta Rosella De Leonibus. 🍷Ci salutiamo al termine con un aperitivo ❗️INGRESSO LIBERO❗️ ℹ️Info: studio.deleonibus@gmail.com e 3703074700. ➡️Se il malessere sta diventando così diffuso, allora bisognerà ripensare le forme della cura, e prenderci cura degli ambienti di vita! 🖍️«In adolescenza l’influsso di fattori biologici, psicologici e sociali scolpisce il cervello, potenziando alcune competenze (fisiche, cognitive, relazionali, affettive ed emotive): quello che costruiamo in questi anni varrà poi per tutta la vita, per questo va considerato come un periodo su cui investire e su cui porre particolare attenzione perché è una fase di vulnerabilità neuro-psicologica. «È nel periodo adolescenziale, infatti, che esordiscono la maggior parte delle patologie psichiche che, se non riconosciute e curate, possono influenzare il percorso di vita. L’adolescenza è come la primavera: se si investe bene i fiori si rinforzeranno e durante l’estate (l’età adulta) si potranno cogliere i risultati della semina», spiega Migliarese, oggi, sul Corriere della sera.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 1967 il Dott. Stephenson ha condotto un esperimento in cui erano coinvolte 10 scimmie, una gabbia, una banana, una scala e uno spruzzatore di acqua gelata.Stephenson rinchiude 5 scimmie in una grande gabbia. All’interno della gabbia mette una scala e sulla scala un casco di banane. Le scimmie si accorgono immediatamente delle banane e una di loro si arrampica sulla scala. Appena lo fa, però, lo sperimentatore la spruzza con dell’acqua gelida.Poi riserva lo stesso trattamento alle altre 4 scimmie. La scimmia sulla scala torna a terra e tutte e 5 restano sul pavimento, bagnate, al freddo e disorientate. Presto però la tentazione delle banane è troppo forte e un’altra scimmia comincia ad arrampicarsi sulla scala. Di nuovo lo sperimentatore spruzza l’ambiziosa scimmia e le sue compagne con l’acqua gelata. Quando una terza scimmia prova ad arrampicarsi per arrivare alle banane le altre scimmie, volendo evitare di essere spruzzate, la tirano via dalla scala malmenandola. Da questo momento le scimmie non proveranno più a raggiungere le banane. La seconda parte dell’ esperimento prevede l’introduzione di una nuova scimmianella gabbia. Appena questa si accorge delle banane prova naturalmente a raggiungerle. Ma le altre scimmie, conoscendo l’esito, la obbligano a scendere e la picchiano. Alla fine anche lei, come le altre 4 scimmie, rinuncia a mangiare la banana senza mai essere stata spruzzata con l’acqua gelata, quindi senza sapere perché non potesse farlo. A questo punto un’altra scimmia scelta tra le 4 originarie rimaste, è stata sostituita con una nuova. Il nuovo gruppo era composto da 3 delle scimmie iniziali (che sapevano perché non tentare di prendere la banana), 1 scimmia che aveva imparato a rinunciare alla banana a causa della reazione violenta delle altre e 1 scimmia nuova. Qui la storia si fa interessante. La scimmia nuova, come previsto, tenta di raggiungere la banana. Come era avvenuto con la scimmia precedente, le altre scimmie le impediscono di raggiungere il frutto senza che il ricercatore dovesse spruzzare dell’acqua. Anche la prima scimmia sostituita, quella che non era mai stata spruzzata ma era stata dissuasa dalle altre, si è attivata per impedire che l’ultima arrivata afferrasse la banana. LA CONCLUSIONE DELL’ ESPERIMENTO Stephenson descrive l’atteggiamento inquisitore dell’ultima scimmia arrivata, come se cercasse di capire il perché del divieto di mangiare quella banana così invitante. Nel suo racconto le altre scimmie si sono guardate tra loro, quasi a cercare questa risposta. Il problema è che nessuna delle scimmie presenti la conosceva, perché nessuna era stata punita dallo sperimentatore per averci provato, era stato il gruppo a opporsi. Una nuova regola era stata tramandata alla generazione successiva, ma le sue motivazioni erano scomparse con la scomparsa del gruppo che l’aveva appresa E secondo te quale è la regola tramandata in farmacia ?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per raccogliere i frutti maturi per noi, è dalla semina che possiamo partire. 🍀🍎🍋🍑🍒🍓🍇🌳🌱🍁🌾 Per chi è interessato, condivido da qui la locandina dell'incontro esperienziale "I Semi della Cura" in programma a breve in presenza e online. Perché la #Cura è un processo dentro al quale ciascuno di noi esercita una parte attiva. #Scrittura #parole #arte #psicoterapia #gruppo #laboratorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NATURALSALUS srl: i segreti della natura svelati su Io Donna! Scopri sulla prestigiosa rivista come i rimedi naturali possono prendersi cura della tua voce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La contemplazione è un requisito terapeutico universale e particolarmente importante quando vi sono situazioni umane di difficoltà percettive. Contemplare, nell'accezione del metodo naturopatico harmonia, implica la capacità di cogliere il disegno spirituale che definiamo puzzle Esistenziale. Le difficoltà percettive sono costanti e continue per lo stato in cui versano le comunità umane distanti dai processi vitali naturali. Il mondo che si definisce civilizzato è prevalentemente avulso da tempi e ritmi che non considerano il valore intrinseco dell' alba e del tramonto. Il permanere della luce artificiale determina una condizione di iperattività che si riverbera su vari livelli dell' esistenza terrena. La Natura ha i suoi cicli che da 4 miliardi di anni hanno permesso la vita Planetaria. Ogni organismo vivente ha i suoi cicli biologici connessi all' ecologia in cui è inserito, eccetto la specie umana che in gran parte è uscita dal ciclo naturale: senza alba e tramonto. La fuoriuscita del ciclo biologico incrementa la condizione di miopia percettiva del contesto in cui la specie umana vive, in tutti i livelli esistenziali. La contemplazione, espressa nel fermarsi a cogliere il battito dell' universo, è un sostegno spirituale indispensabile per ritrovarsi nel ciclo vitale. Fermarsi, per alcuni minuti rivolgendo l' attenzione al battito cardiaco oppure osservando un animale, una pianta, un corpo celeste; sono momenti contemplativi in cui avvertiamo l'espansione delle percezioni. Lo zoom percettivo di allarga e si stringe in base alla nostra attenzione, dal corpo umano a quello celeste. Le dinamiche famigliari diventano chiare se sono collocate in un tempo e in uno spazio, al pari delle dinamiche collegate al ciclo dell'acqua.Il caldo condiziona l'evaporazione oceanica e il conseguente aumento delle precipitazioni. Contemplando diventano chiare tutte le dinamiche dove siamo inseriti. I pezzi del puzzle si materializzano e la mente può rilassarsi e abbandonarsi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quante cose sulle rose? 🌹 🌹 🌹 Ovvero quanti significati racchiude il più famoso fiore? Sicuramente possono essere elencati ma le sfumature sfuggono alla conta. Come il mare calmo o burrascoso e il cielo terso oppure nebbioso, la rosa è simbolo di visione dualistica della vita. La rosa dipinge l'elevazione dello spirito ma anche la cieca vanità. Rappresenta l'assoluta bellezza ma anche la decadenza. La rosa raffigura sicuramente il concetto di rinascita, ma se la si lascia essiccare essa incarna morte e sacrificio. In questo scritto c'è la voglia e l'intenzione di cimentarsi in una rappresentazione metaforica ✍🏻 da parte del gruppo partecipante al Laboratorio Redazione web🌐 "La senti questa voce - storie racconti notizie". Uno dei percorsi riabilitativi organizzati dal Servizio Riabilitazione Psichiatrica 🧠 ASL Cagliari. Un'equipe di operatori che, attraverso progetti personalizzati, indirizzano gli individui affetti da patologie psichiatriche verso la riappropriazione della propria vita e dei propri talenti. Click sul riquadro in basso ⬇️ #centrodiurno #psichiatria #riabilitare #percorsi #talenti #la_p_artesana #pazientiefamiliari #salutementale #benessere #salute #crescitapersonale #saluteebenessere #benesserepsicologico #ansia #emozioni #limiti #paura #malattia #psiche #società #stigma #relazioni #dolore #fiorerosa #ognirosahalesuespine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA VITA E IL MOVIMENTO La vita è in movimento. La vita è movimento. Per sentire la vita, la vita ci chiede movimento. Per entrare nel movimento è necessario che il nostro naturale nuovo paradigma diventi questo fluire tra: "cambia, adattati, trasformati"; "cambia, adattati, trasformati" Damiano Bertocchi 💠 Calendario Eventi: https://bit.ly/3H1e0V4 🔵 Verso Nuovi Spazi Seminario di Biocostellazioni 🔸 Sabato 21 Settembre Selvazzano (PD) 🔴 Legame e Libertà Seminario di Biocostellazioni 🔸Domenica 6 Ottobre Melzo (MI) #biocostellazioni #berthellinger #gabrielepolicardo #costellazionifamiliari #crescitainteriore #relazionedaiuto #lospaziodellessere #5leggibiologiche #crescitapersonale #semidiluce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La quiete, l’isolamento, la disciplina: ci sono luoghi in cui preghiera e ascesi coincidono. Ecco cinque idee per andare in viaggio in luoghi silenziosi, isolatati e predisposti, per natura o per tradizione, alla pace e alla meditazione…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-