Quanti chili riesce a sollevare la tua felicità?
Circa 3 mesi fa sono stato selezionato da 2BHappy | Culture Company per partecipare a un percorso di alta formazione a Bologna, #Moreknown , insieme ad altri 14 studenti universitari da tutta Italia.
Il corso ruotava intorno alla Scienza della Felicità, finanza e imprenditorialità. I docenti (italiani e americani) sono stati meravigliosi e super competenti, tutti con un background importante: manager di multinazionali, imprenditori, psicologi, business angels, etc.
Queste sono alcune cose che ho imparato in questa esperienza e che mi sento di condividere:
𝟏. Il successo dipende dalla felicità, e non viceversa.
Aspettare di essere felici limita il nostro potenziale creativo e produttivo.
La felicità è una 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚, una competenza che possiamo allenare in diversi modi; il mio preferito è lo "Yoga della risata". Se non lo conosci ti straconsiglio di provarlo, è fenomenale e i risultati sono concreti.
𝟐. Per quando siano visti male dai bolognesi, i tortellini al ragù fritti sono un'esperienza 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
𝟑. L'energia è un concetto incredibilmente sottovalutato.
Energia è una parola che usiamo troppo spesso senza contestualizzarla nel modo giusto: ci sono 4 forme di energia (fisica, emotiva, mentale, spirituale) e le usiamo tutte in maniera indipendente in ogni momento della nostra giornata. Conoscile e dedica del tempo a ognuna delle tue energie per curare la tua "𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞"
𝟒. Alto rischio, alto guadagno. Certe volte il modo migliore per creare qualcosa di eccezionale è ridursi a farla 𝐚𝐥𝐥'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨.
L'adrenalina è la Redbull della creatività.
𝟓. L'importanza di costruire un'impresa di tipo "agricoltore" e non "cacciatore"
Le aziende "cacciatore" sono sempre alla ricerca di nuovi clienti, totalmente concentrate sulla vendita. Il cliente è una preda. Il successo e guadagno di questo tipo di azienda è puramente fissato nel breve termine.
Le aziende "agricoltore" invece si concentrano sull'esperienza, ricercando costantemente il bene per i clienti pre esistenti. I clienti sono visti come un seme, da cui nascerà un albero da cui raccogliere frutti ogni volta che saranno maturi. Questo tipo di azienda si focalizza sul lungo termine e va a spogliarsi del termine impresa: diventano a tutti gli effetti un "𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨".
𝟔. Se ai distributori automatici compri un panino al tonno e sul retro c'è scritto "potrebbe contenere tracce di tonno", forse è il caso di 𝐧𝐨𝐧 mangiarlo.
Ci tengo a ringraziare tutta l'organizzazione del progetto Palli Domenico "Moreno" Veruscka Gennari Saverio Cuoghi Valeria Arca Alessia Pasquali, e ovviamente tutti i compagni e amici di avventura Luca Gerboni Alessio Tovazzi Alberto de Jesus Sica Carlo Allione Federico Bavastrelli Isabella Myrtezaj Antonio Pio Volgarino Alberto Scagliarini Angela Barbella
🎓 Oggi è #venerdì e come ogni ultimo giorno della settimana raccontiamo le #storie dei giovani entusiasti e talentosi: quelli di MoreKnown | Scuola di Vita e Impresa.
Godiamoci la condivisione di Niccolò Pacchi.
📌 A settembre parte la 5° edizione! Ultimi posti disponibili...
Scopri di più su https://www.moreknown.it/
🔹 Se hai tra i 18 e i 25 anni e risiedi preferibilmente in Emilia Romagna, Toscana, Marche o regioni vicine, oppure conosci qualche giovane con queste caratteristiche non farti sfuggire l'occasione! Moreknown è un percorso
#unico e #ideale per acquisire competenze di #vita e #impresa.
🔍 Interamente #finanziato grazie all'intuizione generosa di Palli Domenico "Moreno" questo #percorso sostiene e ispira nella scelta del #futuro professionale con #consapevolezza, #metodo e strumenti science based.
✔ Quanto dura? 90 giorni.
✔ Come funziona? Ha una didattica innovativa e flessibile.
✔ E per l'organizzazione del tempo? No Problem! La progettazione si adatta a tutti i tipi di impegni, scolastici e non.
✅ Cosa aspetti?
Veruscka Gennari Saverio Cuoghi Danila 达尼拉 Giaffreda Daniela Di Ciaccio Valeria Arca Paola Baravalle
#giovani #proposito #consapevolezza #didattica #felicità #competenze