“Ogni tanto mi fermo a pensare a come sarà l’Italia del futuro, poi mi ricordo che la stiamo costruendo.”
11 mesi fa scrivevo questa frase su un mio post.
Oggi, dopo l’evento del 30 gennaio a Salerno, quelle parole risuonano più forti che mai.
La conferenza stampa e la presentazione dell’apertura del cantiere del Nuovo Ospedale Ruggi non sono stati solo un momento istituzionale, ma un segnale chiaro di progresso.
220 mila metri quadri di superficie.
770 posti letto, di cui 50 di terapia intensiva.
Numeri che raccontano un progetto destinato a trasformare la sanità del territorio, un’infrastruttura all’avanguardia che non è solo un ospedale, ma un punto di riferimento per la salute pubblica.
Durante la giornata, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha evidenziato un tema che spesso torna nel dibattito pubblico: il divario tra Nord e Sud, un divario economico e infrastrutturale che sembra difficile da colmare. Eppure, ci sono realtà virtuose che spiccano, esempi concreti di eccellenza che fanno la differenza.
Questo ospedale è uno di quei progetti.
E Manelli Impresa SpA è una di quelle realtà.
Per me, e per l’azienda, questo evento ha rappresentato molto più di un’inaugurazione. È stato un confronto con istituzioni e realtà nazionali, un momento per capire sempre meglio il ruolo che abbiamo e quello che possiamo ancora fare per contribuire alla trasformazione del Paese.
Crescere professionalmente significa anche questo: partecipare, osservare, comprendere.
E rendersi conto che, passo dopo passo, il nostro lavoro costruisce l’Italia del futuro.
Investire in infrastrutture di qualità significa costruire un futuro più equo, in cui il talento e l’innovazione non abbiano confini geografici.
Ed è proprio in questa direzione che voglio continuare a lavorare.
Vi siete mai trovati in un momento in cui vi siete resi conto dell’impatto concreto del vostro lavoro? Raccontatemelo nei commenti.
#CostruireIlFuturo #ManelliImpresa #OspedaleRuggi #Infrastrutture #Innovazione #Crescita
"Pronti ad affrontare questa importante sfida con impegno e determinazione"
Ieri 30 gennaio, presso la sala “Scozia” dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, si è tenuta la conferenza per l’apertura del cantiere per la realizzazione del nuovo ospedale dal valore complessivo di 470 milioni di euro.
L’importante iniziativa è stata ufficialmente avviata con la consegna dei lavori al raggruppamento di imprese guidato da Manelli Impresa S.p.A., in collaborazione con Guastamacchia S.p.A. e CONSORZIO ITM - Infrastrutture Terrestri e Marittime, che ha affidato i lavori a CARAMIELLO COSTRUZIONI GENERALI s.r.l.
Il progetto, che prevede una struttura innovativa e sostenibile, è stato presentato alla presenza delle principali autorità regionali e sanitarie, tra cui il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Il nuovo ospedale sarà un punto di riferimento per il territorio, con avanzate soluzioni tecnologiche e ambienti progettati per il benessere dei pazienti.
“Siamo pronti ad affrontare questa importante sfida con impegno e determinazione” - ha dichiarato Sergio Manelli, “Garantiremo la massima qualità e il rispetto dei tempi per un’opera di grande rilevanza per il territorio”.
Leggi il comunicato stampa https://lnkd.in/dv_DXzCf
#ManelliImpresa #BuildingLegacy #Salerno