"Dalla diagnosi alla terapia del paziente oncologico: aspetti medico-legali" è il titolo dell'ultimo Mercoledì dell'Oncologia di Gennaio. Vi aspettiamo il 29 gennaio alle 17. Iscrizioni qui: https://lnkd.in/dzttGmXD #mercoledìdelloncologia #aiom #eventiaiom #oncologia
Post di AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica
Altri post rilevanti
-
Il 29 gennaio c.a., con comunicato 4/25 - procedura n.18774 - ✅l'AIFA approva la rimborsabilità - con estensione delle indicazioni terapeutiche - di ➡️Pembrolizumab (Keytruda) come monoterapia nel *trattamento adiuvante* del carcinoma a cellule renali, in pazienti adulti a maggior rischio di recidiva dopo la nefrectomia. Un'altra modalità di cura si aggiunge ad ampliare gli orizzonti terapeutici e le possibilità di guarigione nel tumore del rene! #kidneycancer #tumoredelrene #oncologia #pazientioncologici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come cambia la valutazione del paziente oncologico. Intervista al prof. Marchetti #oncologia #medicinadiprecisione Paolo Marchetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Risultati che potrebbero cambiare lo standard di cura del tumore della mammella metastatico con bassa espressione di HER2, evitando la chemioterapia dopo la terapia anti ormonale: sono quelli dello studio di fase 3 DESTINY-Breast06, presentati in Sessione Plenaria durante il Congresso ASCO di Chicago. Dati senza precedenti, che potrebbero comportare non solo indiscutibili benefici per i pazienti, ma anche un cambiamento nel modo di classificare e trattare il tumore del seno metastatico. Ne parliamo qui: https://lnkd.in/dK9n23ad AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica American Society of Clinical Oncology (ASCO) Saverio Cinieri Giuseppe Curigliano #ASCO24 #AIOM #breastcancer #tumoredelseno #bcsm #destinybreast06 #studiodestinybreast #oncologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri le ULTIME NEWS in campo medico su oriontime! 🔬Oggi parliamo delle statistiche tumorali del 2024 e delle differenze tra le caratteristiche basali dei pazienti tra RCT e real-world.🔬 Le trovi su https://lnkd.in/drs_Eq6g #aggiornamentoscientifico #oriontime #joinus #OrionPharmaItalia #cancro #oncologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un’occasione interessante di aggiornamento e confronto sui tumori del colon con Francesco Perri Michele Caraglia Pierosandro Tagliaferri Massimiliano Berretta Margaret Ottaviano Raffaele Addeo Alessandro Ottaiano #cancrodelcolon #oncologia #medicinadiprecisione #TRIAL #webinar
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono stati pubblicati su 𝐓𝐡𝐞 𝐋𝐚𝐧𝐜𝐞𝐭, una delle riviste scientifiche più prestigiose a livello internazionale, i risultati preliminari dello studio randomizzato di fase 3 𝐸𝑈𝑅𝑂𝑃𝐴 𝑇𝑟𝑖𝑎𝑙, che vede come principal investigator locale Elisabetta Bonzano, dirigente medico della SC Radioterapia Oncologica. Contestualmente, i dati sono stati presentati per la prima volta in sessione plenaria al San Antonio Breast Cancer Symposium, il congresso mondiale di maggiore rilevanza per il carcinoma mammario. “𝘓’𝘌𝘜𝘙𝘖𝘗𝘈 𝘛𝘳𝘪𝘢𝘭 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘵𝘢̀ 𝘱𝘢𝘳𝘪 𝘰 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘢 70 𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘤𝘪𝘯𝘰𝘮𝘢 𝘮𝘢𝘮𝘮𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘴𝘵𝘢𝘥𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘰𝘤𝘦 𝘦 𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 (𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘢𝘭 𝘈-𝘭𝘪𝘬𝘦), 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘢 𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘰𝘳𝘮𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘢 – spiega la dottoressa Elisabetta Bonzano – 𝙎𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙙𝙞𝙤 𝙖𝙘𝙘𝙖𝙙𝙚𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤𝙢𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙖𝙨𝙚 𝟑 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙖 𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙖𝙙𝙞𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙤𝙧𝙢𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙪𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤𝙡𝙡𝙤 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝙩𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙚𝙣𝙤”. I risultati preliminari hanno dimostrato come, a parità di controllo locale, la radioterapia risulti significativamente meno impattante della terapia ormonale sulla qualità della vita delle pazienti. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dvB-MnMH #TheLancet #rivistascientifica #EuropaTrial #Radioterapia #Senologia #Oncologia #SanMatteo #Policlinico #IRCCS #Pavia #Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Resta sempre aggiornato sul mondo della nuova oncologia! Iscriviti subito alla Newsletter di ONCO048 ➡️ www.onco048.it #onco048 #thenewoncology #newsletter
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
certezze cliniche e nuove speranze
🔬 Biopsia Liquida 🔬 È il momento di presentare la seconda delle tre sessioni di "La biopsia liquida nel continuum of care del paziente oncologico", in programma giovedì 23 maggio. Nominata "La biopsia liquida nella gestione clinica del paziente con malattia operabile" la 2° Sessione sarà moderata da Silvia Novello, Evaristo Maiello e Giampaolo Tortora e seguirà l'ordine qui riportato: 16.30 – NSCLC: Carcinoma del polmone – Federico Cappuzzo 16.40 – CRC: Carcinoma del colon retto – Lisa Salvatore 16.50 – TALK SHOW: Discussione Hot Topics – Moderatori: Antonio Avallone, Alessandro Morabito | Discussant: Fabiana Vitiello, Danilo Rocco, Tiziana Pia Latiano, Marco Messina. Ringraziamo nuovamente i Responsabili Scientifici dell'Evento: Nicola Normanno, Giancarlo Troncone e Umberto Malapelle. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/e-fy3eMe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Biopsia liquida nella diagnosi del cancro al seno
La biopsia liquida si esegue sul sangue, come un comune prelievo. La biopsia tradizionale, invece, richiede un campione di tessuto tumorale. Le differenze tra i due esami, tuttavia, non si esauriscono qui. Scopri di più nella gallery. #biopsialiquida #oncologia #cancro #fondazioneaiom
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Online su Università degli Studi di Ferrara l'articolo dedicato al prossimo evento "Il Carcinoma Prostatico: update multidisciplinare in un’ottica di medicina personalizzata" di cui gestiamo Segreteria Organizzativa e Provider ECM Leggi qui👇 https://lnkd.in/dDk7FC-3 Info e programma 👇 https://lnkd.in/dnWBcJJY #Delphiformazione #Delphiecm #ferrara #oncologia #medicina #formazioneecm #ecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
9.650 follower
pensionato presso INPS
1 settimanaEvento interessante