Highlights della 59° Assemblea ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute tenutasi ieri al Museo Ninfeo di #Roma. Grazie ai molti associati presenti, ai relatori e a tutti i partecipanti per aver contributo a questo momento di confronto e dialogo. Il nostro vuole essere un nuovo modo di fare associazione: un network di #scambio, #dialogo e #interconnessione tra operatori diversi, sia per business che per dimensioni, intorno ad alcuni driver essenziali per il futuro dell’health supply chain. Un laboratorio ASSORAM su quei macro-temi che sono le direttrici del futuro: 🚀la trasformazione dei sistemi secondo criteri di #sostenibilità ambientale, sociale e di gestione etica delle imprese, un processo culturale che è nostra intenzione sostenere e facilitare attraverso innesti con professionisti validati da noi selezionati 🚀 le #tecnologie abilitanti della #logistica e del delivery a casa del paziente secondo logiche tailor made. Assoram ha al suo interno competenze di alto livello e #servizi da mettere a fattor comune. Ci stiamo preparando al nostro sessantesimo anno con strategie che abbinino l’heritage all’innovazione.
Post di ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute
Altri post rilevanti
-
Insieme tutto è più semplice
Highlights della 59° Assemblea ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute tenutasi ieri al Museo Ninfeo di #Roma. Grazie ai molti associati presenti, ai relatori e a tutti i partecipanti per aver contributo a questo momento di confronto e dialogo. Il nostro vuole essere un nuovo modo di fare associazione: un network di #scambio, #dialogo e #interconnessione tra operatori diversi, sia per business che per dimensioni, intorno ad alcuni driver essenziali per il futuro dell’health supply chain. Un laboratorio ASSORAM su quei macro-temi che sono le direttrici del futuro: 🚀la trasformazione dei sistemi secondo criteri di #sostenibilità ambientale, sociale e di gestione etica delle imprese, un processo culturale che è nostra intenzione sostenere e facilitare attraverso innesti con professionisti validati da noi selezionati 🚀 le #tecnologie abilitanti della #logistica e del delivery a casa del paziente secondo logiche tailor made. Assoram ha al suo interno competenze di alto livello e #servizi da mettere a fattor comune. Ci stiamo preparando al nostro sessantesimo anno con strategie che abbinino l’heritage all’innovazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
’accordo con Gruppo San Donato e GKSD Investment Holding costituisce un passo importante verso un Sistema Salute più sostenibile nel nostro Paese e rientra appieno nella nostra strategia #PartnerDiVita, che ha come pilastro proprio la protezione della #Salute delle persone. La nuova società, Smart Clinic S.p.A., basata su un moderno ecosistema integrato sanità-assicurazione, frutto della sinergia tra il know-how dei due leader nazionali nei rispettivi ambiti, prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030. Attraverso questa joint venture vogliamo offrire una proposta innovativa per il panorama italiano basata sui principi dell’elevata qualità sanitaria, dell’accessibilità e della vicinanza a territori e comunità. Un’iniziativa che rivolgiamo non solo ai nostri clienti, ma a tutti i cittadini italiani, per rispondere al loro crescente bisogno di prevenzione, servizi, tecnologia e protezione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La partecipazione di FIMAA a Cibus 2024 è un momento di grande importanza, consolidando gli sforzi della Consulta merceologica nel promuovere visibilità al settore della mediazione su merci spesso misconosciuto. Questa presenza è significativa in un contesto in cui l'attività di mediazione è spesso fraintesa e soggetta ad attacchi mediatici che incoraggiano la disintermediazione senza riconoscere il suo valore aggiunto. Il convegno "Alimentare il Futuro" promosso da FIMAA si colloca strategicamente al centro delle discussioni proposte dagli altri eventi nel programma di quest'anno. Il palinsesto dei convegni al Cibus 2024 riflette un'evoluzione dinamica del settore alimentare, con approfondimenti su innovazione tecnologica, comportamento dei consumatori, regolamentazione e legislazione. Tra i temi trattati, si evidenziano innovazioni tecnologiche nella produzione alimentare, cambiamenti nel comportamento dei consumatori verso prodotti sani e sostenibili, nonché normative nazionali e internazionali che influenzano il settore alimentare. Il convegno organizzato da FIMAA mette in luce come le dinamiche delle compravendite nel mercato alimentare abbiano subito cambiamenti significativi, offrendo agli operatori del settore spunti di riflessione su come navigare questo scenario in evoluzione. In sintesi, il programma del Cibus 2024 offre una visione completa delle sfide, opportunità e tendenze nel settore alimentare, fornendo una preziosa piattaforma per approfondire le conoscenze e connettersi con altri professionisti del settore. #FIMAAMILOMB #merceologici #cibus #milano #lodi #monza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Club Salute S.p.a: Approvato il Bilancio 2023! 🌟 Siamo entusiasti di annunciare che l'assemblea dei soci azionisti ha approvato all'unanimità il bilancio 2023 📈 Nonostante un anno complesso, Club Salute ha migliorato molti aspetti del proprio processo, rafforzando le condizioni commerciali per gli affiliati e consolidando il prodotto a marchio. I consumatori ci vedono sempre più come un simbolo di qualità per la cura della persona e del benessere. Abbiamo raggiunto importanti accordi nel settore della cosmesi, ottimizzando la gestione del magazzino per le nostre farmacie affiliate. Inoltre, abbiamo investito notevolmente nella digitalizzazione, lanciando la nostra piattaforma e-commerce e un'app dedicata, trasformando le nostre farmacie in punti di riferimento omnicanale. Un progetto digitale innovativo utilizzerà l'intelligenza artificiale per proteggere i dati dei consumatori.💡 Il bilancio 2023 mostra un aumento del patrimonio netto di oltre 2.700.000 €, con una capitalizzazione quasi triplicata dal 2019 e un utile di circa 469.000€🚀 Club Salute continuerà a essere un punto di riferimento per le farmacie indipendenti italiane, accogliendo nuovi affiliati nel nostro gruppo. 🌍🤝 #ClubSalute #Bilancio2023 #Farmacie #Salute #Digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi il Dott. Battistini ci racconta la straordinaria evoluzione del #CMA: dal 2016 ad oggi, scopri come siamo cresciuti e migliorati insieme! #CentroMedicoArenzano #Arenzano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"L’unica costante della vita è il cambiamento," diceva Eraclito, un concetto che oggi è particolarmente pertinente nel settore della distribuzione del farmaco. Siamo in una fase di "permacrisi", caratterizzata da costi operativi in aumento, sfide post-pandemia, recessione e interruzioni nelle catene di approvvigionamento. In questo contesto, il cambiamento è essenziale per trasformare le difficoltà in opportunità. In Farmacentro stiamo lavorando con impegno per ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità aziendale. Come ha spiegato il nostro Direttore Generale Marco Mariani a Pharmacy Scanner: "Per ridurre in modo significativo – e soprattutto strutturale – i costi operativi, abbiamo puntato con decisione sull’uso di energie rinnovabili, dotando di pannelli solari i nostri magazzini di Jesi e Perugia, con una potenza rispettivamente di 649 e 494 kWp. Ogni pannello consente un recupero annuo di CO2 uguale a quello che assicurerebbero 16.500 alberi, cui si aggiunge un risparmio sulla bolletta di oltre 200mila euro l’anno." Non solo rinnovabili, ma anche innovazione tecnologica: "Farmacentro ha effettuato importanti investimenti nell’automazione per assicurare un servizio ancora più efficiente alle farmacie. Questo, insieme alle energie rinnovabili, ci dà la resilienza per affrontare il futuro con fiducia e la certezza di poter investire in ulteriori miglioramenti senza compromettere la nostra sostenibilità." I risultati? "Il giro d’affari della cooperativa è aumentato di quasi 10 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente," conclude Mariani, citando Julio Velasco: "I bravi giocatori risolvono le giocate, quelli mediocri cercano alibi." #sostenibilità #innovazione #energieRinnovabili #automazione #farmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella giornata di ieri il nostro Global COO & Founder, Massimo Bottoni, insieme al nostro Sales Account, Giovanni Raeli, hanno partecipato al convegno ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale "𝘛𝘳𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦", un appuntamento dedicato a esplorare le tendenze che influenzano il settore dell'impiantistica industriale. Durante l’evento, esperti e professionisti del settore hanno discusso le dinamiche di mercato più attuali, l’evoluzione tecnologica e i cambiamenti nelle esigenze della filiera. Si è parlato di digitalizzazione, sostenibilità e delle sfide che l'industria sta affrontando in un contesto globale sempre più complesso. Per noi è stato un momento di confronto e crescita, utile per anticipare le prossime sfide e opportunità del settore. Ringraziamo ANIMP per aver organizzato un evento così ricco di contenuti tutti coloro che hanno condiviso idee e visioni innovative. 🌍🚀 #ANIMP #ImpiantisticaIndustriale #TrendDiMercato #Innovazione #Sostenibilità #Networking #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 30° convegno annuale sezione componentistica d'impianto ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale. Progeco NeXT non poteva mancare a un evento così importante. 💪 Queste occasioni sono le migliori per fare del sano networking e rivedere volti già conosciuti. Si è parlato non solo dei trend di mercato per la filiera dell'impiantistica industriale, ma anche di supply chain, esg e dell'importanza per le aziende italiane di fare sistema per mantenere alta la competitività del ns. Paese. Non vedo l'ora di esserci alla prossima. #networking #ANIMP #componentistica #business #supplychain
Nella giornata di ieri il nostro Global COO & Founder, Massimo Bottoni, insieme al nostro Sales Account, Giovanni Raeli, hanno partecipato al convegno ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale "𝘛𝘳𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦", un appuntamento dedicato a esplorare le tendenze che influenzano il settore dell'impiantistica industriale. Durante l’evento, esperti e professionisti del settore hanno discusso le dinamiche di mercato più attuali, l’evoluzione tecnologica e i cambiamenti nelle esigenze della filiera. Si è parlato di digitalizzazione, sostenibilità e delle sfide che l'industria sta affrontando in un contesto globale sempre più complesso. Per noi è stato un momento di confronto e crescita, utile per anticipare le prossime sfide e opportunità del settore. Ringraziamo ANIMP per aver organizzato un evento così ricco di contenuti tutti coloro che hanno condiviso idee e visioni innovative. 🌍🚀 #ANIMP #ImpiantisticaIndustriale #TrendDiMercato #Innovazione #Sostenibilità #Networking #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Poche cose semplici e trasformative da parte di uno strutturato "Squadron" di relatori arruolati a Catania per Pharmaevolution 2024, con un'unica linea d'azione; la farmacia ha urgente bisogno di un modo per ricollegare la sua funzione con la parte rivolta ai pagatori ed al cliente, insieme a competenze su come realizzare questi cambiamenti di successo al ritmo giusto. "Ci siamo resi conto di come rinvigorire questa relazione il prima possibile, piuttosto che lasciarla bruciare lentamente", dai flagship store di Covent Garden alle più piccole farmacie della fortunatissima Sicilia. "Se vogliamo offrire loro un percorso personalizzato, l'unico modo per farlo è unire tecnologia e dati e quindi elaborare il modo in cui realizzare quel cambiamento". La strada principale che tutti auspicano e' avere le nuove informazioni, per completare rapidamente una strategia, con una tempistica definita e il cartellino del prezzo degli investimenti. Siamo nel bel mezzo dell'implementazione di una nuova enorme capacità di rete. Una delle cose principali che abbiamo imparato oggi negli eventi di pharmaevolution 24 e nei fuori salone a tema farmacia in giro per la citta', è che dobbiamo farlo più rapidamente possibile, perché i negozi hanno davvero difficoltà ad esprimere le loro potenzialita'. Catania e' una sorgente di sviluppo da sempre, stiamo parlando del secondo stabilimento di produzione farmaci d'Europa nato nel retro di una farmacia 1978, che oggi e' della Pfizer ( la farmacia e' nostra ), la terza azienda di distribuzione farmaci del Mondo, la prima catena privata di farmacie d'Italia negli anni 50, la prima catena di farmacie del Mondo WBA, tutte cose ispirate in questa Citta e che partendo da questa Citta si sono sviluppate fino a conquistare preziosi primati d'intelligenza. Ieri si e' respirata ancora una volta l'aria delle grandi occasioni, e come diceva in maniera entusiasmante una giornalista stamattina, quando dappertutto si parla di codice della crisi, qui si e' parlato di trasformazione e di valore; ma che volete Catania e' cosi, sempre nel momento giusto, si diradano le nubi e un nuovo giorno nasce, pieno di visioni apocalittiche, leggere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sabato 20 aprile alle 17 a Cosmofarma Exhibition parliamo di performance della farmacia: dalla lettura dei numeri è necessario strutturare specifiche strategie e azioni concrete che passano dalla formazione Marco Alessandrini Banca del Fucino Alessandro Orano Francesco Manfredi Francesco Capri Studio Guandalini Marcello Tarabusi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-