Martedì 28 gennaio il Direttore Generale Mila De Iure sarà presente all'evento " #Sostenibilità e #servizi: costruire valore in farmacia per la sfida del futuro", organizzato da Paola Gallas, per discutere della complessità di pianificare gli investimenti necessari per il Green Deal nella distribuzione healthcare. In un contesto in cui per essere competitivi #logistica e #trasporto health devono ricorrere a tutti gli strumenti di ottimizzazione e digitalizzazione dei processi, il #GreenDeal europeo impone un rapido adeguamento a standard di sostenibilità ambiziosi. Il nostro settore ha dimostrato in questi anni una grande capacità di assorbimento delle crisi, dal Covid a quelle geopolitiche e geoeconomiche, gli obblighi legati alla transizione green e social vanno accompagnati da sostegni alle imprese, così da evitare ulteriori ripercussioni sulla competitività delle aziende italiane.
Post di ASSORAM | Distribuzione Primaria Farma e Salute
Altri post rilevanti
-
“Velocità e sostenibilità sono le parole d’ordine per affrontare le sfide delle diverse transizioni: #green, #digital, #education, #health, #innovation. La transizione della salute poggia su tre pilastri: Ricerca, innovazione e competenze. Bisogna quindi guardare alla sostenibilità a 360 gradi. Se non mettiamo in fila questi elementi, la sostenibilità non riusciamo a realizzarla. L’industria #farmaceutica è un asset strategico per la #salute dei #cittadini. Investe in R&S più degli altri settori industriali e offre cure innovative: con 69 nuovi #farmaci nel mondo il 2023 è stato un anno record. Ecco perché serve una visione globale alta e strategica di incentivi agli investimenti e la possibilità di sviluppare competenze per dare benessere sociale e sviluppo economico”. Sono le parole del Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani intervenuto oggi al Sustainable Economy Forum organizzato da Comunità San Patrignano e Confindustria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌✅Nel 1° incontro dell'Osservatorio Regionale sulla Strategia di Specializzazione Intelligente - evento di bilancio e di propositi futuri - è stato evidenziato che sono stati elaborati 17 bandi per far fronte a esigenze del tessuto produttivo. 👉🏽Sarà fondamentale continuare a monitorare le necessità del sistema produttivo per adattare rapidamente le misure alle nuove sfide. Tra le priorità troviamo l'internazionalizzazione e la competitività, la sostenibilità e l'innovazione. Qui il comunicato stampa 👉🏽 https://bit.ly/4g1wLqJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Promozione dell’#innovazione basata sui dati nel settore #alimentare, allineandosi al contempo agli obiettivi e ai principi della responsabilità #digitale. Maggiori info link nel primo commento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro Presidente Enrico Carraro ha partecipato ieri all’evento #Top100. Tra i tanti temi trattati, ha ribadito la necessità di riportare l’attenzione governativa sui bisogni delle #imprese, focalizzandosi sulla manifattura ad alto valore aggiunto che compete sull'innovazione. 🎙️”Il nostro ruolo come Confindustria è portare il Governo a essere vicino alle nostre imprese. Qui oggi si è parlato di #sostenibilità, delle #persone, di intelligenza artificiale, dobbiamo rendere partecipe dei nostri problemi e delle nostre esigenze il mondo della politica.”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Sollecitare la sostenibilità” è parte della responsabilità sociale della Distribuzione Moderna Organizzata che svolge un ruolo strategico per il Paese. Lettura interessante che evidenzia in modo chiaro questo aspetto.
Qual è il ruolo delle imprese della #Distribuzione Moderna per vincere, tutti insieme, la sfida della transizione ecologica? Quello di essere un “sollecitatore di sostenibilità”, in quanto anello di congiunzione tra le filiere produttive e il consumatore finale. Un impegno concreto e costante che dal 2012 viene raccontato e valorizzato dal Report di #sostenibilità di settore grazie alla collaborazione tra #Federdistribuzione e ALTIS Università Cattolica. Scopri di più leggendo l'articolo su #NoiDistribuzione: https://lnkd.in/dYd8ETmb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un business sostenibile come strategia di impresa. Questo il focus dell’intervista rilasciata dal nostro AD FRANCESCO BOSISIO a MondoBusiness la rivista mensile di economia e impresa legata al quotidiano La Provincia di Cremona e Crema. Tra i temi trattati, le certificazioni, gli standard qualitativi, gli investimenti in tecnologia e in capitale umano, il tutto alla luce di un quadro internazionale di mercato sempre più complesso e incerto. “Essere competitivi con i prezzi e mantenere alti standard di qualità e puntualità non basta più se si vuole continuare a crescere. Quello che oggi i grandi player mondiali chiedono è un’attenzione sempre maggiore verso persone, ambiente e società. Sono questi tre elementi i pilastri su cui è necessario ripensare ogni modello di business, nell’interesse delle imprese, naturalmente, ma soprattutto della nostra comunità”. Leggi l’intervista completa https://lnkd.in/dbYeN6Wi #Impea #MondoBusiness #Sostenibilità #LaProvinciaCr #BilanciodiSostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
di Nicole Papassavvas, Senior Sustainability Analyst AllianzGI Molti di noi abbracciano l'idea di vivere fino a un'età avanzata. Tuttavia, le risorse necessarie per sostenere una durata di vita più lunga rappresentano un onere finanziario crescente. Sebbene la fornitura e il finanziamento dei servizi sanitari varino in tutto il mondo, le crescenti pressioni sull'offerta di cure adeguate sono quasi universali, così come la necessità di investimenti a lungo termine nel settore. Punti chiave: L'invecchiamento delle popolazioni con malattie multiple è destinato a far aumentare i costi sanitari, con una spesa sanitaria che in molti Paesi si avvicina già al 10% del PIL. I problemi sanitari emergenti causati dagli impatti climatici aumenteranno la pressione sui bilanci sanitari. Gli investitori possono contribuire agli effetti economici e sociali positivi del miglioramento della salute indirizzando il capitale verso nuove soluzioni. Il modello sanitario ReCLAIM identifica i rischi e le opportunità di investimento del settore... Scarica il Report allegato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TRANSIZIONE 5.0 - Le novità sul Decreto in attuazione Lo Studio Armodìa è lieto di annunciare la Tavola Rotonda, che si terrà il giorno 8 luglio e che vedrà coinvolti il dott. Marco Calabrò, Dirigente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la dott.ssa Sonia Mascarin, il gruppo Atlante Group, oltre che illustri partner quali TeamSystem e Kiwa Italia. Sarà uno stimolante incontro, durante il quale verranno approfonditi temi di grande attualità e sviluppate idee, sempre in un'ottica progressista ed interattiva. Non mancate! L'incontro sarà online! #Transizione5punto0 #Sostenibilità #InnovazioneSostenibile #TecnologiaVerde #FuturoSostenibile #EconomiaCircolare #GreenTech #TransizioneEcologica #SmartSustainability #EnergiaRinnovabile #TecnologiaSostenibile #DigitalGreen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo appena rientrati da #Rapallo, dove abbiamo partecipato ai lavori della 53a edizione del convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Un’importante occasione per confrontarci con imprenditori di tutta Italia su tematiche di comune interesse, tra cui le politiche di indirizzo europee. Trasversale a tutti gli interventi è stato il tema della #sostenibilità, che GPS Standard affronta da diversi anni e che sarà al centro degli interventi del prossimo parlamento europeo, con ripercussioni sulle attività anche delle imprese italiane. Anche a Rapallo il nostro RADAR 077 è stato presente: qui nell’immagine su ImprontaZero - Il periodico della sostenibilità, nelle mani del nostro Business Development Strategist Marco Capula. #sicurezza #security #securitymarket #sicurezzaperimetrale #perimetersecurity #madeinitaly #innovazione #innovation #sicurezzatangibile #gpsstandard50 #lafabbricadellasicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-