👨💻 Quello di oggi è il primo appuntamento della 14a Ed. del Master Lab in #Blockchain Technology & Management per gli Allievi TBMS con le testimonianze dirette dei #Professionisti del settore. 👨💼 Già in questa mattina, in #livestreaming sul #Campus Virtuale, c'è il CTO e Co-Founder UniquID Inc Giuseppe Cardinale Ciccotti, impegnato a raccontare lo stretto legame tra #IoT e blockchain, che sono tecnologie complementari, anche attraverso #usecases quali gli #smartbuildings, le #utilities, l' #healtcare and personal #devices, l' #automotive, i #droni e i veicoli #smart, il #manifacturing e tanto altro! 💫 Dopo la pausa pranzo, invece, arriverà il momento della CEO Polyhedra Sara Noggler che porterà agli Allievi tutto il suo #knowhow sugli sviluppi #marketing di #NFT e #Metaverso, analizzandone le opportunità, gli elementi chiave, il ruolo delle #PR e tutti gli use cases. 💥 Che altro aggiungere? #IlfuturoèBlockchain!
Post di The Future School | Ateneo Impresa
Altri post rilevanti
-
🌐 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗟'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 Il 2025 porterà innovazioni che trasformeranno ogni settore: dall'IA generativa alla diffusione del 5G e 6G, dalle smart cities alla blockchain. Per le PMI e la sanità, queste tecnologie offriranno nuove opportunità per migliorare efficienza e competitività, mentre la sostenibilità diventerà un pilastro fondamentale. 🌱 Con la crescente competizione geopolitica e il focus sulla protezione dei dati, sarà essenziale investire in innovazione e formazione per un futuro digitale inclusivo e sicuro. 🚀 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. #InnovazioneDigitale #PMI #Sanità #AI #Blockchain #Sostenibilità #FuturoDigitale #PlusInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'innovazione tecnologica sta trasformando il mondo a un ritmo senza precedenti 🌎. Dall'intelligenza artificiale alla blockchain, le nuove tecnologie stanno aprendo nuove opportunità e sfide. 🤖 È fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi per sfruttare al meglio queste opportunità e prepararsi alle sfide che ci attendono. 💪 Quali sono le tecnologie che ti appassionano di più? 💬 #innovazione #tecnologia #futuro #digitalizzazione #IA #blockchain #sviluppo #opportunità #sfide
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a te, Igor Wolfango Schiaroli, per la tua interessante relazione, da poco registrata presso gli studi di Roma dell’Universita’ Guglielmo Marconi. L’intervista integrale e’ pubblicata nella Rubrica « Gestione delle idee » al seguente link : https://lnkd.in/dZrWwknj ed è a disposizione dei miei studenti nella mia aula virtuale del Corso Diritto della Proprietà Intellettuale ed Industriale « Intellectual Property Perspectives » #unimarconi #iplaw #intellectualproperty #blockchain #wrep #reporters #creators #copyright
💡 Cosa pensare del ruolo della blockchain non speculativa nella trasformazione digitale? [Video Parte 1] 🎓✨ Durante il mio recente intervento presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, ho avuto il piacere di approfondire il tema della blockchain, esplorando l' impatto non speculativo quel’è proprio la tecnologia messa a punto dal Wrep EU. L'intervista con la Prof.ssa Maurizia Venezia ha permesso di mettere in luce non solo le potenzialità di questa tecnologia, ma anche le sfide e le opportunità che ci attendono. Ringrazio l’Università per l’invito e tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato. La blockchain ad uso civile non è solo tecnologia, ma un cambio di paradigma che riguarda tutti noi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Appuntamento questa sera, dalle 17 alle 18, per la nostra diretta dedicata ad un tema di cui ci occupiamo da diversi anni e che ha dato vita anche ad una azienda: "The Wisdom of Crowds: come sfruttare un’intelligenza distribuita per prevedere il mercato delle crypto-currency". Di seguito una descrizione più dettagliata dell'intervento: "Come è possibile utilizzare la Blockchain e l’Intelligenza Artificiale per predire il mercato delle crypto-valute? Davide Capoti e Giovanni Trombetta descriveranno la filiera di progetto di un sistema di allocazione innovativo. Partendo da una competizione di machine learning, in grado di alimentare una pletora di sistemi predittivi, verrà descritto come sia possibile combinare tali informazioni, apparentemente slegate tra loro, in un sistema evoluto di asset management. Verrà indagato come sia possibile passare da un approccio tradizionale, ad uno decentralizzato e distribuito e quali siano i reali vantaggi." La fruizione è gratuita ma è necessario iscrivervi al seguente link: https://lnkd.in/d5z2uMgj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La digitalizzazione dei processi in azienda utilizzando la tecnologia web3 Un tema che rientra nel mio #businessdevelopmemt trasversale. Un evento per saperne di più💪 Domani 24 Gennaio - Osservatorio Blockchain&web3 - Politecnico di Milano #innovation #digitalstrategy #web3
🚀 Domani è il grande giorno! Il Convegno Finale dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano è alle porte. Un’occasione unica per approfondire i trend emergenti, analizzare i dati più significativi del 2024 e scoprire le prospettive per il futuro. 🎙 Non perderti l’intervento del nostro Direttore Generale, Romeo Gerli, che illustrerà come semplificare e incentivare l’adozione del #Web3 nelle aziende e tra gli utenti finali. 📍 24 gennaio, ore 09:00 | Aula de Carli, Politecnico di Milano Passa a trovarci durante l’evento per condividere idee e parlare di progetti legati all’adozione del Web3. 🔗 Se non potrai essere presente, segui l’evento in streaming, iscriviti qui: https://lnkd.in/dp85idKs Osservatori Digital Innovation Valeria Portale Francesco Bruschi Giacomo Vella Jacopo Fracassi Davide Ghezzi Ettore Zauli Giacomo Weiss Michela Franzese Vincenzo Rana Tommaso Paulon Marco Esposito. #ossblockchain25 #blockchain #innovazione #digitaltransformation #adoptionWeb3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 #Blockchain 2025: i trend che stanno ridefinendo il futuro del business 🚀 Il 2025 promette di essere un anno cruciale per la blockchain, ormai saldamente radicata come tecnologia mainstream. Ecco i trend chiave che stanno plasmando il panorama: 🔹 Blockchain nazionali in azione Identità digitali, sistemi di voto e valute digitali (#CBDC) sono solo alcuni esempi di progetti su larga scala che dimostrano l’affidabilità della blockchain, accelerandone l’adozione globale. 🔹 Privacy al centro Strumenti avanzati come Zero-Knowledge Proofs stanno rivoluzionando la gestione dei dati sensibili, aprendo nuove opportunità in settori cruciali come sanità e finanza. 🔹 Interoperabilità senza confini Tecnologie cross-chain stanno creando un ecosistema blockchain interconnesso, rendendo più fluido lo scambio di dati e asset. 🔹 Tokenizzazione di asset fisici La tokenizzazione di beni fisici democratizza gli investimenti, trasformando mercati tradizionalmente elitari in opportunità accessibili a un pubblico più ampio. 🔹 Adozione mainstream accelerata Con governi e aziende leader che abbracciano la blockchain, la tecnologia diventa sempre più accessibile e centrale nei processi aziendali. 💡 Adamantic è pronta a guidarti in questa rivoluzione: innovazione, Deep Tech e visione strategica per costruire insieme il futuro del business. #Blockchain2025 #Innovazione #DeepTech #Tokenizzazione #Interoperabilità #MainstreamAdoption #Adamantic
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴LIVE ORA - Blockchain & Web3 Outlook 2024/25 🚨Per il Convegno di quest'anno abbiamo preparato una demo web3 in collaborazione con Reclaim Protocol by CreatorOS (YC W21). I partecipanti avranno l'opportunità di assistere ad una dimostrazione pratica sulla gestione dei dati personali nel Web3. Attraverso tecniche crittografiche all'avanguardia, mostreremo come gli utenti possano: ✔️ Dimostrare caratteristiche personali in modo selettivo ✔️ Sfruttare i propri dati nel web3 senza comprometterne la riservatezza ✔️ Mantenere il controllo delle proprie informazioni 💡 Questa dimostrazione offre uno sguardo concreto su un futuro in cui la gestione delle informazioni online potrebbe diventare più sicura ed efficiente. I partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte attivamente alla dimostrazione, sperimentando in prima persona le potenzialità di questa tecnologia. Vieni a scoprire la nostra DEMO! Segui live il convegno, qui il link 👉 https://lnkd.in/dCychh8A @Osservatori Digital Innovation @Valeria Portale @Giacomo Vella @Jacopo Fracassi @Davide Ghezzi @Ettore Zauli @Giacomo Weiss @Michela Franzese @Vincenzo Rana @Tommaso Paulon @Marco Esposito #ossblockchain25
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📅 #SaveTheDate - venerdì 24 gennaio - "Blockchain & Web3 Outlook 2024/25". Iscriviti per partecipare gratuitamente 👉 https://lnkd.in/esPtznbF Il Convegno Finale dell’Osservatorio #Blockchain & #Web3 sarà un momento di confronto sui risultati della ricerca annuale, con un focus su opportunità, sfide e tendenze del settore. L’evento approfondirà l’adozione e l’utilizzo delle tecnologie blockchain da parte di aziende e istituzioni a livello globale, il valore del mercato italiano, i trend tecnologici emergenti e il potenziale trasformativo del Web3 per il business. Attraverso interventi di esperti e tavole rotonde, verranno analizzati gli impatti delle tecnologie decentralizzate, offrendo una panoramica aggiornata sugli sviluppi del settore. Il convegno sarà l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande: 📌 Che cosa è successo nel 2024 in ambito blockchain e web3? 📌 Quali sono le più recenti innovazioni tecnologiche in ambito web3? 📌 Come si stanno muovendo le aziende italiane per sfruttare questa tecnologia? 📌 Quanto vale il mercato della blockchain in Italia? 📌 A che punto è l’adozione dei #cryptoasset in Italia? 📌 Come si sta muovendo il regolatore su questi temi? #ossblockchain #ossblockchain24 Valeria Portale Giacomo Vella Jacopo Fracassi Davide Ghezzi Ettore Zauli Giacomo Weiss Michela Franzese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un evento che promette di offrire una visione completa sull’evoluzione di Blockchain e Web3, temi sempre più centrali per aziende e istituzioni. 💡 Un'occasione interessante per approfondire opportunità e sfide di queste tecnologie anche nel contesto italiano. 🚀
📅 #SaveTheDate - venerdì 24 gennaio - "Blockchain & Web3 Outlook 2024/25". Iscriviti per partecipare gratuitamente 👉 https://lnkd.in/esPtznbF Il Convegno Finale dell’Osservatorio #Blockchain & #Web3 sarà un momento di confronto sui risultati della ricerca annuale, con un focus su opportunità, sfide e tendenze del settore. L’evento approfondirà l’adozione e l’utilizzo delle tecnologie blockchain da parte di aziende e istituzioni a livello globale, il valore del mercato italiano, i trend tecnologici emergenti e il potenziale trasformativo del Web3 per il business. Attraverso interventi di esperti e tavole rotonde, verranno analizzati gli impatti delle tecnologie decentralizzate, offrendo una panoramica aggiornata sugli sviluppi del settore. Il convegno sarà l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande: 📌 Che cosa è successo nel 2024 in ambito blockchain e web3? 📌 Quali sono le più recenti innovazioni tecnologiche in ambito web3? 📌 Come si stanno muovendo le aziende italiane per sfruttare questa tecnologia? 📌 Quanto vale il mercato della blockchain in Italia? 📌 A che punto è l’adozione dei #cryptoasset in Italia? 📌 Come si sta muovendo il regolatore su questi temi? #ossblockchain #ossblockchain24 Valeria Portale Giacomo Vella Jacopo Fracassi Davide Ghezzi Ettore Zauli Giacomo Weiss Michela Franzese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'innovazione tecnologica è un motore di cambiamento costante, che spinge il mondo verso nuovi orizzonti. 🌎 Ogni giorno assistiamo a scoperte e soluzioni innovative che rivoluzionano i settori più disparati. 💡 Da intelligenza artificiale e blockchain a realtà aumentata e biotecnologie, le opportunità sono infinite. 🚀 È fondamentale rimanere aggiornati e flessibili per cogliere al volo le nuove opportunità che questa rivoluzione ci offre. 💪 Cosa ne pensate? Quali sono le tecnologie che vi affascinano di più? 🤔 #innovazione #tecnologia #futuro #cambiamento #opportunità #digitalizzazione #AI #blockchain #realtàaumentata #biotecnologie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi