Auxologico ospita sabato 11 e domenica 12 gennaio presso la Sala Convegni di Auxologico San Luca - Milano Piazzale Brescia 20 - l’Open Day e l’Assemblea dei soci di Milano PhotoLab, associazione no profit che promuove eventi culturali, formativi e di socializzazione legati alla passione per la fotografia. Milano PhotoLab collabora anche con Auxologico e le fotografie dei soci abbelliscono gli ambienti sanitari di diverse sedi di Auxologico.
Post di Auxologico IRCCS
Altri post rilevanti
-
salti di terza esatonalici sticaTony BellardiArticoli,Live,Studio,articoli,esatonalici,salti,stica,terza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da domani la X edizione di #ArchiviAperti
Ha avvio domani in Regione Lombardia, con il convegno "Pagine di fotografia", la X edizione di Archivi Aperti di RETE FOTOGRAFIA. Due tavole rotonde che apriranno una settimana con oltre 60 appuntamenti che esploreranno in tutta Italia il rapporto complesso tra editoria e fotografia e il suo possibile futuro. 📍 www.archiviaperti.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Comunicazione fieristica ▶️ Step 2. Comunicazione social in real time! La collaborazione continuativa con MONTICELLI, leader mondiale nella produzione di angoli di giunzione, ci ha permesso di affiancare questa azienda non solo nelle attività antecedenti la FERIA VETECO 2024, ma di essere la loro comunicazione social durante il main event e non solo. Tramite il montaggio di video e foto dei momenti della fiera, creiamo in #realtime , post e storie Linkedin, Facebook e Instagram con appositi # e tag. Si crea così un contenuto dinamico e creativo con moltiplici finalità: reminder della presenza in fiera per tutti gli addetti, un'indicizzazione nei giusti canali commerciali e il coinvolgimento nella vita, immagine e concept dell'azienda. Tu pensi a reperire contatti: alla tua comunicazione social IN REAL TIME pensa Brugiatelli Design! Non perderti l'ultimo step per un'ottima comunicazione fieristica: seguici!
Comunicazione fieristica: brugiatelli Design per Monticelli. Fiera Veteco 2024.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Network: Connessione con altri imprenditori e professionisti del settore. 💡 Apprendere: Accesso a preziose informazioni e strategie da esperti del settore. 🚀 Crescita: Scopri come controllare e far crescere la tua attività. Fai sentire la tua presenza! Condividi e invita altri imprenditori a partecipare. Insieme possiamo fare la differenza! 💪
🗓 “𝗚𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀”. È il titolo del secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso dal Distretto di Legnago di Confimi Apindustria Verona 📍 Giovedì 24 ottobre, alle 17, al Centro Ambientale Archeologico, in Via Enrico Fermi 10, a Legnago Obiettivo dell’incontro? Fornire gli strumenti di controllo e di gestione per raggiungere la crescita e il successo aziendale Un evento organizzato con il patrocinio del Gruppo APIDonne Confimi Verona, della Camera di Commercio di Verona e del Comune di Legnago, e con il supporto di alcuni partner come BCC Veneta e Innexta 👉🏻 Clicca qui per iscriverti e partecipare https://lnkd.in/dUTBuGnA Per maggiori informazioni Tel. 0458102001 - a.autuori@confimiverona.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qui il video con gli organizzatori del convegno Anna Maria Pisano e Paolo Torracca, che spiegano le motivazioni per cui l'hanno voluto proporre.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dati del Salone del Libro 2024. Come è andato lo stand della Regione Toscana? Anche questao Salone si è concluso ed è tempo di bilanci che per questa 36esima edizione hanno tutte le voci in attivo. I visitatori, quasi 220.000, il nuovo padiglione 4 che ha riscosso grande successo, l’Oval, il Centro Congressi e la Pista 500, con il progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. 137.000 mq espositivi e 51 sale dove seguire gli 868 appuntamenti del programma di 'Vita immaginaria'. Tantissimi i giovani nel pubblico, in aumento rispetto agli anni precedenti, che hanno dato vitalità all’evento. Il 29% dei visitatori che hanno acquistato i biglietti di ingresso online erano under 25, mentre il 61% under 40. Il Piemonte è stata la regione con più visitatori, seguita da Lombardia ed Emilia Romagna. Per quanto riguarda lo stand della #regionetoscana è passato dai 70 mq dello scorso anno ai 150 di questa edizione, estendendo così anche l'offerta riguardo ai titoli disponibili. Tra i generi più acquistati in primis libri per l'infanzia, saggistica e narrativa. In ordine i 5 titoli più venduti: 1. Barsanti e Matteucci e l'invenzione del Motore a scoppio, di David Bigotti, #Pacinifazzi; 2. Tiziano Terzani contro la guerra. La verità del "Tutto è Uno" tra Oriente e Occidente, di Gloria Germani, #terranuovaedizioni; 3. Almeno credo, di Lisa Zuccarini, #editorecantagalli; 4. Qualsiasi cosa accada. Fabrizio Bernini. Il sogno di un imprenditore visionario, la storia della sua famiglia, il potere di una promessa, di Filippo Boni, #askaedizioni; 5. Sono solo bestie. Maltrattamento e benessere animale. Domande e risposte, di Francesca Petrucci, #primamediaeditore Ci vedremo la prossima primavera: la XXXVII edizione si terrà a Torino dal 15 al 19 maggio 2024. #nonmancate #SalTo #Salonelibro #editoria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presso la sede di Confindustria Ancona si è tenuto oggi "Il Valore della #Carta", 2° Meeting delle Sezioni riunite del Centro Italia della Federazione Carta e Grafica. Un evento ben riuscito nei temi e che ha rispecchiato bene attraverso i suoi protagonisti le anime cartarie grafiche e cartotecniche della #filiera. In questa ottica ampia, in particolare nella tavola rotonda, sono stati affrontati i diversi spunti di dibattito: la #sostenibilità, dalla rendicontazione all’adozione nelle policy aziendali dei criteri #ESG, fino alla pratica attuazione nelle scelte di processo e di prodotto; la #formazione, con il fabbisogno di manodopera, l’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro, le esigenze poste dalle nuove tecnologie e le opportunità; per poi concludere con gli approfondimenti sugli andamenti economici dei diversi comparti nelle molteplici realtà territoriali rappresentate. maurizio d'adda Enrico Barboglio Assocarta/Massimo Medugno Assocarta (Confindustria) Acimga (Confindustria) Assografici (Confindustria) Unione GCT Milano Giovanni Fiorini carlo montedoro Massimo Ramunni Andrea Cangini Fondazione Luigi Einaudi Antonio Balsamo Michele Casali Bruno Amadio Neni Rossini Giuseppe Cellini Massimo Giorgilli CONFINDUSTRIA UMBRIA Confindustria Macerata Confindustria Ascoli Piceno Confindustria Pesaro Urbino Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo https://lnkd.in/ePT8RCvd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 12: presentazione degli esiti del bando 'Milano è Viva nei quartieri' e del programma delle attività di spettacolo dal vivo che animeranno la città durante l'estate 2024. Palazzo ... . #20giugno #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono aperte, fino al 24 gennaio alle 12, le iscrizioni al Contamination Lab Verona (CLab Verona) "La Rocca di Nogarole, tra passato e futuro", un'opportunità unica per studentesse, studenti, laureate e laureati di collaborare in gruppi interdisciplinari per affrontare la sfida proposta dal Comune di Nogarole Rocca, partner di questa edizione. La Rocca di Nogarole è un'importante testimonianza storica e il Comune offre un’opportunità irripetibile per sviluppare idee creative che possano trasformarla in un polo culturale ed economico, contribuendo a dare nuovo impulso al territorio. L'obiettivo è renderla un punto focale della comunità, preservandone il valore storico e trasformandola in un simbolo di dinamismo e innovazione. La sfida consiste nell'individuare una nuova funzione per la Rocca, sostenibile nel lungo periodo, preservando la sua storia e il suo valore monumentale, ma che al contempo le dia una nuova vita, rendendola un punto di riferimento per il territorio circostante. Il progetto che verrà creato in team dovrà, inoltre, favorire collaborazioni con associazioni locali e attori del mondo imprenditoriale, che possano contribuire a mantenere viva la Rocca come motore di crescita culturale e sviluppo economico. Gli obiettivi della sfida sono i seguenti: • Individuare le attività da inserire all’interno della Rocca (funzioni pubbliche e private). • Individuare le forme di finanziamento per attuare il progetto (prevedere anche il supporto di aziende locali). • Individuare la forma di governance più opportuna per lo sviluppo del processo di recupero della Rocca (fondazione, comitato ecc.). I partecipanti riceveranno 6 CFU in ambito D (con possibilità di riconoscimento in ambito F, su istanza dello studente al proprio Collegio didattico). Info e iscrizioni: https://lnkd.in/efyM7z6h
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vicenza, Silent book club presso le ex serre di parco Querini. A Vicenza, presso le ex serre di parco Querini arriva un Silent book club, giovedì 25 luglio alle ora 19:00. Basta portare un libro per leggere in silenzio, un'ora assieme ad altre persone. #eventi #politica #silentbookclub #vicenza #veneto #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Direttore presso Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
2 mesiMi piace