Post di Azienda Agricola BioLu

🌱 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚: 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧'𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞🌿 Lo scorso 16 ottobre, presso l'Università di Padova, si è tenuto un evento di formazione organizzato da EIT Food, incentrato sull'agricoltura conservativa. Un'occasione unica per approfondire pratiche agricole che non solo preservano la fertilità del suolo, ma mirano a migliorarlo, riducendo al minimo le lavorazioni e mantenendo una copertura permanente del terreno. 💡 𝐋'𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞̀ 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢: - 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼: meno lavorazioni significa meno erosione e più biodiversità. - 𝗖𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼: utilizzando residui colturali o cover crops, si aumenta la fertilità del suolo e si riduce l'evaporazione dell'acqua. - 𝗥𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲: alternare colture diverse migliora la qualità del suolo e aiuta a gestire le avversità. Durante la giornata, sono stati esplorati esempi concreti di transizione verso questi approcci, evidenziando non solo i benefici agronomici, ma anche quelli ambientali ed economici. 𝗟'𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮: 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻'𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼. 🧑🌾 Condividiamo l'importanza di questi temi per ispirare e supportare altri agricoltori nella transizione verso pratiche più sostenibili. Il nostro suolo è una risorsa preziosa, e ogni piccola azione può fare una grande differenza per il futuro del nostro pianeta. #AgricolturaConservativa #EITFood #Sostenibilità #Rigenerazione #FuturoAgricolo #SoilHealth #AgricolturaSostenibile #bioluaziendaagricola Nadia Savino #graniantichibiolu #igranidilu 👉 Se sei interessato a saperne di più, lascia un commento qui sotto o contattami direttamente!

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi