👩🏼🏫 Pubblicati i bandi dei Master I e II livello nati dalla collaborazione tra Università ed Azienda USL di Ferrara. Si tratta dei percorsi di studi dedicati a 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 e 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮. Scadenza delle immatricolazioni fissata a settembre 2024 🧑🎓 Il master 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲intende formare professioniste e professionisti dell'area infermieristica e ostetrica, tecnico sanitaria, riabilitativa e della prevenzione, con competenze organizzative e gestionali e in grado di esercitare funzioni di coordinamento di I livello. 📅 Scadenza delle immatricolazioni: 17 settembre 2024. 👩🎓 Il master 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 intende formare esperti degli strumenti teorici e pratici necessari per una corretta progettazione, conduzione e gestione della ricerca e della sperimentazione clinica dei farmaci a uso umano, che potranno operare sia in strutture pubbliche o private sia nel Sistema Sanitario Nazionale che internazionale. 📅 Scadenza delle immatricolazioni: 30 settembre 2024. https://lnkd.in/dNkw9FsD
Post di Azienda USL di Ferrara
Altri post rilevanti
-
𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 (parte II) Ecco gli aggiornamenti emersi dalla plenaria del 16 maggio 📌Formazione: Sviluppare un sistema formativo condiviso sulla ricerca sanitaria: 👉 Il GdL ha completato la mappatura delle competenze interne al gruppo e si intende strutturare un’offerta formativa integrativa a quella già realizzata dal DAIRI, che contempli la formazione anche proposta dagli altri GdL. Si procederà quindi con l’individuazione dei focus tematici oggetto di nuovi corsi e l’elenco di questi ultimi, con relativa macro-progettazione. L’individuazione dei focus tematici verrà effettuata confrontando l’attuale elenco dei corsi con competenze core di ricerca clinica, aree della ricerca su cui è prioritario un aggiornamento, interessi, opinioni e suggerimenti dei professionisti e corsi programmati da altri GdL. Sono stati creati 4 sottogruppi di lavoro che si confronteranno sulla definizione di queste tematiche e verranno presentati i risultati in occasione del giornata di Aggiornamento della ricerca in sanità a Collegno, il 7 giugno. Entro ottobre verrà definito l’elenco da inserire nel PAF 2025 e la macro-progettazione, con l’individuazione dei docenti con il supporto del DAIRI. 📌 Biobanking Il GdL ha aggiornato sulle seguenti tematiche: 👉 Protocollo di studio multicentrico in corso di progettazione 👉 Quaderno della Rete Biobanche Regione Piemonte 👉 Webinar formativo in tema biobanche pediatriche, in fase di definizione 📌 Gruppo di ricerca professioni sanitarie 👉 Il GdL ha aggiornato sullo studio multicentrico relativo alla prevalenza del delirium nei presidi ospedalieri delle ASR piemontesi aderenti, che è prossimo alla sottomissione al Comitato Etico. Inoltre, è stata organizzata la prima giornata regionale della ricerca delle professioni sanitarie, il 20/06 ad Alessandria ed il corso è stato inserito sul portale ECM Piemonte. 👉 In elaborazione vi è anche un protocollo di ricerca relativo all’infermiere di famiglia o comunità. 📌 Monitoraggio: rendicontazione scientifica regionale 👉 Il GdL ha raccolto gli indicatori di processo delle varie ASR, utili a monitorare le performance regionali in termini di attività scientifica e attrazione di finanziamenti ed è in attesa di conferma da parte di tutte le ASR 👉 Ultimo aggiornamento è la possibilità di trasformare in un articolo scientifico il processo di ricognizione, selezione ed identificazione degli indicatori di processo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📚✨ Presentazione dei Master in Area Medica di Corep Unito! ✨📚 Siamo lieti di annunciare l'inizio della presentazione dei nostri esclusivi Master presso l'Università degli Studi di Torino, progettati per potenziare le competenze dei professionisti del settore sanitario e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. 🚀 👉 Ecco alcuni dei master su cui stiamo lavorando: 🔹 Assistenza infermieristica in sala operatoria: Approfondisci le tecniche e le pratiche avanzate per supportare le procedure chirurgiche, migliorando la sicurezza e l'efficacia dell'intervento. 🔹 Assistenza infermieristica in terapia intensiva e pronto soccorso: Acquisisci competenze specialistiche per gestire situazioni di emergenza e di alta complessità, garantendo cure tempestive e di alta qualità. 🔹 Logopedia area neurologica: Sviluppa abilità per il trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione in pazienti con patologie neurologiche, migliorando la loro qualità della vita. 🔹 Cure palliative e terapia del dolore per psicologi: Approfondisci le metodologie per supportare pazienti e famiglie nell'affrontare il dolore cronico e le fasi terminali della malattia, con un approccio empatico e multidisciplinare. 🔹 Farmacia clinica e pharmaceutical care: Espandi le tue conoscenze in farmacoterapia e gestione del farmaco per migliorare l'efficacia dei trattamenti e la sicurezza del paziente. 🔹 Vulnologia: Specializzati nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni cutanee croniche e delle ulcere, adottando le migliori pratiche basate sull'evidenza. 🎓💼 Iniziativa in corso: Abbiamo già avviato con successo le attività di presentazione per il master in Direzione Generale delle Aziende Sanitarie, mirato a formare leader capaci di gestire con competenza e innovazione le strutture sanitarie. 🔍 Perché scegliere un Master Corep Unito? Formazione di Alta Qualità: I nostri programmi sono sviluppati in collaborazione con esperti del settore e offrono un equilibrio tra teoria e pratica. Network Professionale: Un'opportunità unica di entrare in contatto con professionisti del settore e costruire relazioni durature. Innovazione e Ricerca: Accesso alle più recenti scoperte e tecnologie applicate alla medicina e alla sanità. Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera medica? 💪✨ Unisciti a noi e scopri come questi master possono trasformare il tuo futuro professionale. 🔗 Scopri di più sul nostro sito web! https://lnkd.in/evcH7bVF #Corep #Unito #MasterMedici #FormazioneProfessionale #UniversitàDiTorino #Sanità #CarrieraMedica #Educazione #Salute #Logopedia #Infermieristica #FarmaciaClinica #CurePalliative #Vulnologia #LeadershipSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑵𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂: 𝒇𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒐𝒎𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊 𝑬𝒕𝒊𝒄𝒊 Corso di formazione a distanza sincrona a cura della sezione regionale SIFO Lombardia che si terrà online il 26 settembre 2024. 🔍 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? I comitati etici svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei pazienti coinvolti nella sperimentazione clinica. Questo corso approfondirà i temi relativi alla riorganizzazione dei Comitati Etici a livello nazionale e regionale, offrendo spunti sulla gestione delle nuove sfide in ambito clinico. 🎓 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨. - 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢: Approfondire la recente riorganizzazione a livello nazionale e regionale, in conformità con il nuovo quadro normativo, che include i decreti ministeriali pubblicati nel 2023 e il Regolamento Europeo (UE) n. 536/2014. - 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢: Esaminare il ruolo e le competenze dei Comitati Etici nel garantire i diritti e la sicurezza dei pazienti nelle sperimentazioni cliniche, con un focus sulla loro funzione consultiva in materia di bioetica. - 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢: Scoprire come gestire efficacemente il nuovo portale CTIS e approfondire le procedure operative per il coordinamento dei comitati etici a livello territoriale. - 𝐄𝐬𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: Confrontarsi su esperienze regionali analizzando esempi di riorganizzazione delle segreterie dei Comitati Etici e le buone pratiche da applicare sul campo. 👩⚕️ 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: 100 professionisti sanitari in particolare: - 90 farmacisti soci SIFO in regola con la quota associativa 2024 delle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria. - 10 medici chirurghi (tutte le discipline) 📅 26 settembre 2024 💻 Modalità:Webinar FAD (Formazione a Distanza) sincrona 💡 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌: 7,5 🔗 Per iscriversi o avere maggiori informazioni: https://lnkd.in/dVx3xam Gaetana Muserra | Anna Esposito | Elena Tratta | Emanuela Omodeo Salè | Barbara Rebesco | ugo trama | Martina Gelmi | Margherita Puntoriere | Emanuele Sbraga | Paolo Abrate | Alessandro Brega | ELEONORA DE PAOLA | Antonella Eliana Sorgente | Agostino Migone de Amicis | Michele Tedeschi | Aldo Roccaro | Anna Fratucello | SIFO Farmacia Ospedaliera #comitatietici #formazioneprofessionale #ricercaclinica #SIFOLombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Continuano le lezioni del Master di I livello in “Data Mamagement e Coordinamento delle Sperimentazioni Cliniche” organizzato dall’Universita del Piemonte Orientale in collaborazione con il #DAIRI dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria patrocinato da GIDM - Coordinatori di Ricerca Clinica e AICRO - Associazione Italiana CRO Oggi ho avuto il piacere di parlare dell’Organizzazione di un Clinical Trial Center Diversi i messaggi lasciati agli Studenti: ✔️ importanza delle infrastrutture di ricerca e di un modello organizzativo adeguato ✔️ importanza del personale non medico (Data Manager, Study Coordinator, Infermieri di ricerca, Amministrativi) dedicato e qualificato ✔️ misurazione dell’attività di Start-up e Study management con specifici indicatori (tempistiche di attivazione, arruolamenti pazienti, ecc) Ma quanti sono i Clinical Trial Center in Italia? #staytuned
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Domani 19 Aprile il Dipartimento di Politiche per la Salute del Mario Negri inaugura il Progetto "MedicInRete - Formazione e Networking per le Cure Primarie" volto a formare giovani medici e a creare una rete con l'obiettivo di migliorare le cure primarie e contribuire a modelli più efficienti e centrati sulle comunità e sui bisogni dei cittadini. Nel corso della giornata di avvio verranno presentati i risultati della survey sui bisogni formativi che ha coinvolto nei mesi scorsi 180 giovani medici provenienti da tutta Italia di cui 130 parteciperanno al percorso formativo. I partecipanti alla prima edizione del progetto provengono dal Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) e dalla Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità delle Cure Primarie (SpecMCeCP). "MedicInRete", gratuito, della durata di un anno è strutturato sul seguente programma: a. Censimento di Esperienze e Modelli Attivi: per raccogliere esperienze e sperimentazioni di modelli di assistenza territoriale e medicina partecipata già attivi nei loro territori. b. Valutazione Critica: per analizzare criticità, punti di forza/debolezza, potenzialità e fattibilità di tali modelli. c. Sviluppo di Progettualità Locali: per creare ipotesi di Progettualità Locali, basate sulle esperienze acquisite, da implementare nei rispettivi territori e comunità. Il progetto è coordinato dal Dipartimento di Politiche per la Salute dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, in collaborazione con l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie e la Campagna PHC Now or Never e con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Milano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Master ha come obiettivo la formazione di manager in grado di gestire i diversi ambiti di un’azienda ospedaliera, dagli schemi di regolazione alle tariffe ospedaliere, dal controllo e monitoraggio delle performance economiche alla gestione degli acquisti, dalla pianificazione e organizzazione dell’attività delle sale operatorie e dei reparti alla gestione del personale, dal rischio clinico all’ingegneria clinica fino alla privacy e alla comunicazione. https://lnkd.in/dPy3S7pK
Al via le iscrizioni per la VII edizione del Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere da noi organizzato insieme a Università degli Studi di Bergamo. #GruppoSanDonato #Hospital #Master #Education #Management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👨🎓 L'attrattività del corso di laurea in #Farmacia è davvero in calo o è il contesto post-laurea che necessita di un cambio di passo? 🎤Nella nostra intervista Gianni Sacchetti, presidente del corso di laurea in Farmacia dell'Università degli Studi di Ferrara, analizza i vantaggi della laurea abilitante, le prospettive della farmacia clinica e le criticità legate a stipendi e opportunità professionali. 👉E mentre si discute del rinnovo della Convenzione tra SSN e farmacie, emerge una necessità cruciale: valorizzare i farmacisti e uniformare l'offerta dei servizi sul territorio nazionale. 🔎 Leggi l'intervista completa 👇 #lavoro #laureaFarmacia #farmacisti #farmacia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per tutti coloro che vogliono che le nostre professioni siano riconosciute, che vogliono avere un impatto sociale reale sulle loro organizzazioni, che vogliono innovare, vi consiglio di iscrivervi ed ascoltare.
Guidance and Recruitment at SDA Bocconi| 2nd European Business School | 4th Worldwide Global MBA 2025 Ranking Financial Time
📢 Stai pensando di acquisire competenze manageriali specifiche per il sistema di tutela della salute e dei servizi socio-assistenziali? Vuoi investire in una formazione di alto livello senza interrompere la carriera, e appartenere a un prestigioso network di manager e professionisti della salute? Scopri come l'Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali (EMMAS) di SDA Bocconi può essere la scelta giusta per te. ⏰ Non perdere questa opportunità unica: il 13 febbraio avrai la possibilità di interagire in diretta con Valeria D. Tozzi (Direttrice EMMAS), Lorenzo Fenech (Coordinatore), e alcuni dei partecipanti EMMAS che condivideranno le loro esperienze e competenze acquisite durante il percorso, tra cui Marco Bomboi , Chirurgo Plastico, Centro Medico Sant'Agostino, Milano Martina Battistioli, Specialista in Medicina d'Urgenza, Azienda U.L.S.S. N. 2 Marca Trevigiana Carola Cartolano, Veterinario, Asl Roma 5 Davide Cocirio, Farmacista, Farmauniti Soc Coop, Torino Lucia Lauro, Project Manager, Fondazione Don Calabria, Palermo Jacopo Leonardelli, Operations Manager, Fondazione IRCCS Mondino, Pavia Teresa Monaco Responsabile Infermieristica, Cooperativa Sociale Arcobaleno s.p.a 🔑 Cosa ti aspetta? Risposte dirette dai responsabili del Master e dai guest speakers Insights sulle opportunità di crescita professionale La possibilità di esplorare nuove prospettive nel settore sanitario e socio-assistenziale Registrati qui : https://lnkd.in/dEwindTj #EMMAS #ExecutiveMaster #Sanità #Management #Formazione #Networking #CrescitaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🪄 Una straordinaria opportunità per coloro che vogliono operare nel management sanitario e nel futuro della Sanità. 🤓 Prenotando subito il tuo posto, è possibile ottenere una riduzione del 15% sul costo d'iscrizione. 🎓 Il 17 ottobre avrà inizio la 19° edizione del Master universitario di II livello in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS. Questo programma di eccellenza è progettato per sviluppare competenze economiche, di management e giuridiche, fondamentali per governare i processi di cambiamento e di innovazione nel settore e nelle aziende sanitarie. 📑 Gli obiettivi del Master DEMAS: ✅ Sviluppare conoscenze sui temi istituzionali dell’economia sanitaria e del management sanitario ✅ Offrire un percorso di apprendimento per interpretare e guidare scelte strategiche e operative ✅ Consolidare la conoscenza degli strumenti manageriali per analisi, valutazioni e diagnosi a supporto del governo aziendale ✅ Acquisire competenze evolute di tipo tecnico-organizzativo ✅ Favorire un networking con professionisti del settore Il Master DEMAS è un’opportunità unica per prepararsi a governare con successo i processi di cambiamento nel sistema e nelle aziende sanitarie. 🗓 Quando? Termine iscrizioni 4 novembre 2024 ⏳Durata: dal 17 ottobre 2024 al 30 ottobre 2025 - Part time 📍Dove? Presso la sede di Casamassima (BA) e Lecce Scopri di più 👉 bit.ly/DEMASmaster #MasterDEMAS #MasterManagementSanitario #Sanità #FormazioneSanitaria #CarrieraSanità #Opportunità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con grande entusiasmo e una forte carica di aspettative, ha avuto luogo ieri la cerimonia di inizio delle lezioni della Scuola di #Specializzazione in Farmacia Ospedaliera della Sapienza Università di Roma. Un momento fondamentale per i nuovi specializzandi che intraprenderanno il percorso di alta formazione nel settore farmaceutico ospedaliero. L'evento ha visto la partecipazione di diversi dirigenti delle strutture sanitarie romane, del presidente della SIFO Società Italiana di Farmacia Ospedaliera Arturo Cavaliere, del segretario regionale S.I.F.O. Emilia Scotti del presidente della ReNaSFO Specializzandi in Farmacia Ospedaliera Andrea Falzon e del direttore della Scuola, il prof Romano Silvestri . Un percorso formativo o meglio un percorso tutto #professionale che rappresenta una tappa di fondamentale importanza nella carriera dei futuri farmacisti ospedalieri che si preparano a rispondere alle sfide di una sanità moderna sempre più esigente e poco sostenibile . La cerimonia di oggi ha segnato l'inizio di una nuova avventura per 20 giovani farmacisti, che con ogni probabilità rappresenteranno il futuro della professione ospedaliera. L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma è pronto a sostenerli in ogni fase del loro percorso poiché c’è sempre più bisogno di professionisti altamente qualificati che sappiano rispondere con competenza alle sfide della #sanità moderna e c’è sempre più bisogno di una sanità #integrata dove il farmacista, in farmacia, negli ospedali e nelle istituzioni dovrà rivestire sempre più quel ruolo da collante interdisciplinare a tutela della salute dei cittadini . Ma la professionalità deve essere non solo valorizzata ma anche retribuita il giusto in ogni contesto… le soluzioni ci sono: basta un po’ di buon senso per applicarle. #ordinefarnacistiroma, #farmacisti , #insieme , #sanitaintegrata alfredo ascani Andrea Di Mattia Lorella Lombardozzi Mariagrazia Celeste giacomo polito Alessandra Checcoli Vladimiro Grieco Agifar Roma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-