In Italia la maggior parte degli edifici scolastici risale a decenni fa, quando l’attenzione all’#efficienzaenergetica e alla #sostenibilità era ancora marginale, utilizzando criteri progettuali ormai superati e materiali che non soddisfano gli standard moderni di sicurezza ed efficienza energetica. Questo rende gli edifici scolastici energivori, ma anche più vulnerabili. Per trasformare l’#edilizia scolastica in un modello di efficienza e sostenibilità è necessario un approccio integrato, con interventi mirati e una visione a lungo termine, in grado di trasformarla in un punto strategico per un futuro più sostenibile, creando spazi di apprendimento più salubri, accoglienti ed efficienti, che riflettano i valori di sostenibilità e #innovazione. #scuola #energia #transizioneenergetica
Post di AzzeroCO2
Altri post rilevanti
-
L’edilizia scolastica rappresenta un pilastro cruciale non solo per il sistema educativo, ma per la società tutta e per i suoi valori fondanti. Rappresenta infatti un “indicatore” dell’attenzione riservata alle nuove generazioni, al loro futuro, alla loro esperienza didattica, fornendo un ambiente sicuro, accessibile e tecnologicamente avanzato. Tutte le analisi più recenti, tuttavia, mostrano la necessità di intensificare gli interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Bisogna garantire scuole sicure, moderne e sostenibili, in grado di rispondere alle sfide educative dei prossimi decenni. È fondamentale che le istituzioni, a tutti i livelli, lavorino in modo coordinato per garantire scuole sicure, moderne e accessibili a tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sapevate che gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico globale? Gran parte di questa energia viene sprecata a causa di sistemi inefficienti e comportamenti poco virtuosi. Fortunatamente, la tecnologia ci offre strumenti innovativi per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Sistemi di monitoraggio intelligenti, sensori IoT e algoritmi di intelligenza artificiale permettono di controllare in tempo reale i consumi energetici, individuare le inefficienze e adottare soluzioni mirate. Ad esempio, l'illuminazione intelligente può ridurre i consumi del 70%, mentre i sistemi di building automation possono ottimizzare il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici in base alle esigenze reali. Investire in tecnologie per l'efficienza energetica non solo fa bene all'ambiente, ma porta anche vantaggi economici concreti. Quali soluzioni avete adottato nella vostra azienda per ridurre gli sprechi energetici? #sostenibilità #innovazione
🔍 Scuole e sprechi energetici: un’occasione persa per comfort e efficienza economica? 🏫 Le temperature torride nelle aule italiane non sono solo un problema di disagio, ma una vera barriera all’apprendimento e al benessere degli studenti. Oltre il 60% degli edifici scolastici è inefficiente dal punto di vista energetico, con sprechi significativi che pesano sull’ambiente e sul bilancio pubblico. In un momento storico in cui l'efficienza energetica e il risparmio sono più cruciali che mai, è tempo di parlare di soluzioni. Riqualificare le scuole significa non solo migliorare il comfort, ma anche ridurre i consumi e cogliere nuove opportunità di business. Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo completo e scopri le soluzioni concrete per un futuro scolastico più sostenibile 🌱👉 https://ow.ly/Rmv650TLujO #EfficienzaEnergetica #ScuoleSostenibili #RiqualificazioneEnergetica #Comfort #Sostenibilità Giuliano Molon Davide Manganotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’edilizia scolastica rappresenta un pilastro cruciale non solo per il sistema educativo, ma per la società tutta e per i suoi valori fondanti. Rappresenta infatti un “indicatore” dell’attenzione riservata alle nuove generazioni, al loro futuro, alla loro esperienza didattica, fornendo un ambiente sicuro, accessibile e tecnologicamente avanzato. Tutte le analisi più recenti, tuttavia, mostrano la necessità di intensificare gli interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Bisogna garantire scuole sicure, moderne e sostenibili, in grado di rispondere alle sfide educative dei prossimi decenni. È fondamentale che le istituzioni, a tutti i livelli, lavorino in modo coordinato per garantire scuole sicure, moderne e accessibili a tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Scuole e sprechi energetici: un’occasione persa per comfort e efficienza economica? 🏫 Le temperature torride nelle aule italiane non sono solo un problema di disagio, ma una vera barriera all’apprendimento e al benessere degli studenti. Oltre il 60% degli edifici scolastici è inefficiente dal punto di vista energetico, con sprechi significativi che pesano sull’ambiente e sul bilancio pubblico. In un momento storico in cui l'efficienza energetica e il risparmio sono più cruciali che mai, è tempo di parlare di soluzioni. Riqualificare le scuole significa non solo migliorare il comfort, ma anche ridurre i consumi e cogliere nuove opportunità di business. Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo completo e scopri le soluzioni concrete per un futuro scolastico più sostenibile 🌱👉 https://ow.ly/Rmv650TLujO #EfficienzaEnergetica #ScuoleSostenibili #RiqualificazioneEnergetica #Comfort #Sostenibilità Giuliano Molon Davide Manganotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔋 Hai edifici scolastici poco performanti? Scopri come migliorare le prestazioni energetiche delle tue scuole! 🌱 La riqualificazione energetica è fondamentale per accrescere la sicurezza e salvaguardare l’ambiente. Progettiamo soluzioni per illuminare, riscaldare e raffrescare gli edifici senza danneggiare il pianeta, promuovendo nuovi modelli di transizione ecologica 🌿. Vogliamo trasformare le scuole in luoghi culturali e centri comunitari, supportando interventi di messa in sicurezza, adeguamento normativo, riqualificazione e nuova costruzione, con un approccio sostenibile. Cosa ti offriamo: 🔍 Analisi di fattibilità delle tue esigenze e dello stato di fatto della tua scuola 🌍 Analisi della vulnerabilità sismica 💡 Audit energetico e analisi dei consumi ♻️ Individuazione di interventi eco-compatibili e materiali sostenibili 💸 Individuazione di finanziamenti e incentivi Inoltre, il Conto Termico supporta l'efficientamento energetico con incentivi per coprire parte delle spese sostenute, rendendo gli interventi più economicamente accessibili 💸. Collaboriamo con enti pubblici per rendere le scuole luoghi sicuri, efficienti e sostenibili, contribuendo a un futuro più verde e a un migliore ambiente di apprendimento per le nuove generazioni 🌍📘. Per ulteriori informazioni, contattaci! 💬📞 https://rb.gy/fzitlg #Sostenibilità #Energia #Scuole #Riqualificazione #Ambiente #EfficienzaEnergetica #ContoTermico #TransizioneEcologica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con l'arrivo di settembre, le scuole stanno gradualmente riaprendo le porte agli studenti. Ma possiamo davvero dire che tutti gli edifici scolastici siano pronti a garantire un'accoglienza sicura? In Ricam, poniamo una particolare attenzione alla manutenzione degli edifici scolastici, consapevoli di quanto sia fondamentale preservare ambienti sicuri e confortevoli. Un intervento di manutenzione oggi può prevenire problematiche maggiori domani. Investire nella manutenzione non significa solo prendersi cura degli spazi, ma anche proteggere il futuro delle nuove generazioni, assicurando loro luoghi sicuri in cui crescere e apprendere. #ManutenzioneScolastica #SicurezzaPrimaDiTutto #RicamGroup #ScuoleSicure #ManutenzioneEdifici #Manutenzione #Maintenance #BackToSchool
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 𝐑𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 🏫 Abbiamo portato a termine il sopralluogo con rilievo visivo e strumentale (Leica RTC 360) presso una scuola primaria. Questo rilievo rappresenta un passaggio fondamentale per l'analisi tecnica preliminare, che consentirà di avviare il processo di riqualificazione energetica dell'edificio. 🔗 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 (𝐏𝐏𝐏): Il progetto si inserisce in un modello di cooperazione tra pubblico e privato, il 𝐏𝐏𝐏, un sistema che permette di finanziare, realizzare e gestire interventi su infrastrutture o servizi di interesse pubblico. Nel caso specifico, il nostro contributo tecnico è fondamentale per avviare il processo di efficientamento energetico, che porterà a edifici più sostenibili e performanti. #wed #ppp #rilievostrumentale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai pensato a come rendere le scuole del tuo Comune più sicure ed efficienti? 🏫 Avere edifici scolastici sicuri e rigenerati è fondamentale per il benessere e lo sviluppo delle future generazioni. La costruzione di edifici innovativi e la creazione di nuovi ambienti di apprendimento sono anche i temi principali di ‘RiGenerazione Scuola’, il Piano per la transizione ecologica e culturale degli edifici scolastici, promosso nell’ambito dell’Agenda 2030. 🌍 Con i nostri servizi, vogliamo trasformare le scuole in luoghi culturali, centri delle comunità e spazi per un nuovo approccio ecologico ed economico. 🌱 Cosa ti offriamo: 🏫 Analisi di fattibilità delle tue esigenze e analisi dello stato di fatto della tua scuola; 🌍💡 Analisi della vulnerabilità sismica e del consumo energetico della tua scuola; 🌿 Individuazione di interventi eco-compatibili e di criteri per gli interventi di riqualificazione. Hai bisogno di supporto per migliorare l'edilizia scolastica del tuo Comune? 🤝Fissa una call per discutere come possiamo aiutarti! https://rb.gy/fzitlg #EdiliziaScolastica #Sicurezza #Riqualificazione #Innovazione #Sostenibilità #RiGenerazioneScuola #Agenda2030
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando abbiamo letto il report “Ecosistema Scuola” sulla qualità degli edifici e dei servizi scolastici in Italia, pubblicato a settembre 2024 da Legambiente, abbiamo pensato che gli edifici scolastici fanno proprio parte di un “ecosistema #scuola”. Questo patrimonio deve essere migliorato e preservato per la sicurezza di tutte le persone di ogni età che quegli edifici li frequentano ogni giorno. Anche per questo, già da tempo, abbiamo deciso di aggiornare il software di Comuni-Chiamo con una parte dedicata agli #edifici #scolastici per raccogliere e lavorare sulle #segnalazioni. Per approfondire la situazione degli edifici scolastici in Italia e capire come agire nel tuo Comune, leggi l’articolo completo → https://lnkd.in/d7P94Qqb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi