Post di AzzeroCO2

Visualizza la pagina dell’organizzazione AzzeroCO2

9.190 follower

In Italia la maggior parte degli edifici scolastici risale a decenni fa, quando l’attenzione all’#efficienzaenergetica e alla #sostenibilità era ancora marginale, utilizzando criteri progettuali ormai superati e materiali che non soddisfano gli standard moderni di sicurezza ed efficienza energetica. Questo rende gli edifici scolastici energivori, ma anche più vulnerabili. Per trasformare l’#edilizia scolastica in un modello di efficienza e sostenibilità è necessario un approccio integrato, con interventi mirati e una visione a lungo termine, in grado di trasformarla in un punto strategico per un futuro più sostenibile, creando spazi di apprendimento più salubri, accoglienti ed efficienti, che riflettano i valori di sostenibilità e #innovazione. #scuola #energia #transizioneenergetica

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi