Il settore dell’#aviazione sta vivendo un momento di profondo cambiamento guidato da tre trend di #innovazione: lo sviluppo tecnologico con l’impiego di aerei narrow-body per tratte a lungo raggio, i progressi della #connettività in volo e l’adozione di e-fuel e #biocarburanti. Questi trend emergenti aprono nuove opportunità, ma richiedono ai player del settore di affrontare sfide strategiche decisive. 👇🏻 Scopri ulteriori dettagli, a cura di Infrastructure & Transportation Bain Control Tower
Post di Bain & Company Italy
Altri post rilevanti
-
Il 2024 segna un punto di svolta per il settore aeronautico! ✈️🌍 Le nuove tecnologie e strategie mirate alla sostenibilità stanno trasformando il modo in cui voliamo. Tra le innovazioni più promettenti, l'adozione dei Sustainable Aviation Fuels (SAF) si distingue per il suo potenziale di ridurre le emissioni fino all'80%! Questa evoluzione non è solo una risposta alle sfide ambientali, ma anche un'opportunità per le aziende di allinearsi con le aspettative di un mercato sempre più consapevole. Siamo entusiasti di far parte di questa rivoluzione e di contribuire a un futuro più sostenibile per l'industria aeronautica. Insieme, possiamo volare verso un domani più verde! 🌱✈️ #Aeronautica #Sostenibilità #Innovazione #SAF #FuturoVerde
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 La mobilità è il cuore pulsante della nostra economia e delle nostre connessioni sociali. Ma mentre corriamo verso un futuro urbano, ci troviamo di fronte a una grande sfida: come rendere sostenibile tutto questo movimento? 🚀✈️ Oggi, la mobilità non riguarda solo l'efficienza e la velocità. Si tratta di interconnessione e accessibilità per tutti. Il problema? La sostenibilità. Entro il 2050, due terzi della popolazione mondiale vivrà in città. Come adattiamo il nostro sistema di mobilità già stressato per rispondere alle aspettative e alle crescenti esigenze? 🏙️🚗 Una soluzione è la collaborazione. 🌐 Il progetto "Sustainable Mobility for All" (SuM4All), guidato dalla Banca Mondiale, rappresenta un primo passo verso una visione comune tra i vari attori della mobilità. L'obiettivo? Un Roadmap di Azioni per rendere sostenibili i trasporti e sostenere l'Agenda 2030 e i 17 SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile). L'aviazione, in particolare, ha mostrato la capacità di reinventarsi grazie all'innovazione: dai velivoli autonomi all'uso di biometria, intelligenza artificiale e carburanti alternativi. 🛩️💡 L'aviazione non è solo voli commerciali: è un esempio di come la tecnologia possa trasformare il settore della mobilità, creando nuove opportunità e ripensando i modelli di business. Ma la domanda rimane: come possiamo crescere in modo responsabile? 📈 Se da un lato l'industria dell'aviazione è in forte espansione – con oltre 100.000 voli al giorno e una previsione di crescita del 4.3% annuo – dall'altro dobbiamo affrontare questioni cruciali come la congestione degli spazi aerei e la capacità degli aeroporti. Per questo, l'innovazione non è più una scelta, ma una necessità. La mobilità del futuro è già qui, ma per realizzarla davvero dobbiamo comunicare e collaborare. 🤝 Solo così potremo sfruttare le innovazioni in modo efficace e sostenibile. #trasporti #innovazione #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✈️ Una rivoluzione nei cieli europei: sostenibilità e innovazione al servizio del futuro. Il settore dell’aviazione sta volando verso un futuro più pulito. Con il crescente utilizzo di carburanti sostenibili (SAF), sono già stati risparmiati fino a 90 milioni di chili di carburante convenzionale. 🚀🌍 La roadmap UE per il 2030 prevede obiettivi ambiziosi: un mix del 6% di carburanti green entro 5 anni. Questo cambiamento non solo riduce l’impatto ambientale, ma posiziona l’Europa come leader nell’aviazione sostenibile. Innovazione, economia e sostenibilità si incontrano in alta quota! #GreenFuture #Sostenibilità #Aviazione #CarburantiSostenibili #Noverim
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 La mobilità avanzata aerea è il settore che comprende sistemi di servizi, tecnologie e infrastrutture deputati al trasporto aereo di beni e persone. 📈 Lungo tutto il 2023, la mobilità avanzata aerea e le sue applicazioni nel mondo industriale hanno fatto registrare una crescita significativa. Questa tendenza positiva è principalmente da imputare alla piena maturità raggiunta dalla tecnologia alla base dei droni. 🏭 Le applicazioni della mobilità avanzata aerea sono pertanto una delle chiavi di volta per quanto riguarda il futuro dell’industria 5.0, dal momento che la loro progressiva implementazione apre nuove prospettive relativamente a trasporti e consegne. 👉 Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo completo: https://lnkd.in/d69YAPN3 #industria40 #droni #mobilitàavanzataaerea
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le applicazioni della mobilità avanzata aerea sono una delle chiavi di volta per quanto riguarda il futuro dell’industria 5.0 dal momento che la loro progressiva implementazione apre nuove prospettive relativamente a trasporti e consegne. 👉 Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo completo: https://lnkd.in/d69YAPN3 #industria40 #droni #mobilitàavanzataaerea
💡 La mobilità avanzata aerea è il settore che comprende sistemi di servizi, tecnologie e infrastrutture deputati al trasporto aereo di beni e persone. 📈 Lungo tutto il 2023, la mobilità avanzata aerea e le sue applicazioni nel mondo industriale hanno fatto registrare una crescita significativa. Questa tendenza positiva è principalmente da imputare alla piena maturità raggiunta dalla tecnologia alla base dei droni. 🏭 Le applicazioni della mobilità avanzata aerea sono pertanto una delle chiavi di volta per quanto riguarda il futuro dell’industria 5.0, dal momento che la loro progressiva implementazione apre nuove prospettive relativamente a trasporti e consegne. 👉 Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo completo: https://lnkd.in/d69YAPN3 #industria40 #droni #mobilitàavanzataaerea
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo completo: https://lnkd.in/d69YAPN3 #industria40 #droni #mobilitàavanzataaerea
💡 La mobilità avanzata aerea è il settore che comprende sistemi di servizi, tecnologie e infrastrutture deputati al trasporto aereo di beni e persone. 📈 Lungo tutto il 2023, la mobilità avanzata aerea e le sue applicazioni nel mondo industriale hanno fatto registrare una crescita significativa. Questa tendenza positiva è principalmente da imputare alla piena maturità raggiunta dalla tecnologia alla base dei droni. 🏭 Le applicazioni della mobilità avanzata aerea sono pertanto una delle chiavi di volta per quanto riguarda il futuro dell’industria 5.0, dal momento che la loro progressiva implementazione apre nuove prospettive relativamente a trasporti e consegne. 👉 Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo completo: https://lnkd.in/d69YAPN3 #industria40 #droni #mobilitàavanzataaerea
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📜✈️ Normative in evoluzione nell'aviazione: Come le nuove leggi stanno cambiando il settore 🌍 Il settore dell'aviazione è in continua trasformazione, e le normative in evoluzione stanno svolgendo un ruolo fondamentale nell'adattamento alle nuove sfide tecnologiche, ambientali e di sicurezza. Le leggi più recenti stanno plasmando il futuro dell'industria aerea in vari modi. 🔑 I principali cambiamenti normativi: Sostenibilità ambientale: Nuove regolamentazioni richiedono alle compagnie aeree di ridurre le emissioni di CO2, promuovendo l’uso di carburanti sostenibili e soluzioni eco-friendly. Sicurezza e privacy: Le normative più rigide riguardo alla protezione dei dati e alla sicurezza del volo stanno aumentando la fiducia dei passeggeri, spingendo verso l’adozione di tecnologie avanzate come l’AI e la biometria. Droni e nuove tecnologie: Le leggi sullo spazio aereo stanno evolvendo per integrare l'uso dei droni e altre tecnologie emergenti, migliorando la logistica e l’efficienza operativa. Le modifiche normative, sebbene impegnative, offrono nuove opportunità per rendere il settore dell'aviazione più sicuro, sostenibile e innovativo. Il futuro dell'industria aerea dipenderà dalla capacità di adattarsi a queste nuove leggi e regole. 🌐 Hunters Group #NormativeAviazione #InnovazioneAerea #Sostenibilità #Sicurezza #Tecnologia #Droni #Regolamentazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍✈️ Affrontare il cambiamento climatico: Come l'industria dell'aviazione si prepara per un futuro più verde 🌱 L'industria dell'aviazione è in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico, con un impegno crescente verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di carbonio. Il futuro del volo è sempre più verde, grazie a iniziative innovative che stanno trasformando il settore. 🔑 Le principali azioni intraprese: Carburanti alternativi: Le compagnie aeree stanno investendo in Sustainable Aviation Fuels (SAF), carburanti rinnovabili che riducono significativamente le emissioni rispetto ai combustibili fossili tradizionali. Tecnologia e innovazione: Gli eVTOL (aerei elettrici a decollo verticale) e i velivoli a bassa emissione sono in fase di sviluppo, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale del trasporto aereo. Ottimizzazione delle rotte: Le tecnologie di gestione del traffico aereo stanno migliorando l'efficienza dei voli, riducendo il consumo di carburante e le emissioni. Infrastrutture verdi: Gli aeroporti stanno adottando soluzioni eco-compatibili, come la gestione delle risorse energetiche e l'uso di energie rinnovabili, per ridurre l'impatto ambientale complessivo. L'industria dell'aviazione è pronta ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, perseguendo un futuro più sostenibile e innovativo. 🌍🌱 Hunters Group #Sostenibilità #CambiamentoClimatico #AviazioneVerde #EmissionsReduction #Innovazione #FuturoDelVolo #SostenibilitàAmbientale #GreenAviation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con l’Intelligenza Artificiale a bordo, il mondo dell’aviazione si prepara a volare sempre più in alto ✈️ 🧠 L’introduzione del Piano Transizione 4.0 ha incentivato l’uso di tecnologie avanzate come l’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 e il 𝐌𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 anche nel settore aerospaziale. 🚀 Un esempio di applicazione di questi strumenti è rappresentato dalla manutenzione predittiva che consente di identificare in anticipo eventuali anomalie dei velivoli, ottimizzare i tempi di fermo, allungare la vita dei componenti e ridurre i costi operativi. Ma come funziona nella pratica? I sensori posti negli aeromobili raccolgono i cosiddetti dati storici, che vengono poi analizzati al fine di rilevare schemi e anomalie, consentendo interventi mirati e tempestivi, e migliorando così facendo la sicurezza del velivolo stesso, l’efficienza e la sostenibilità 🔝 Fonte: National Business Aviation Association (NBAA) #ItaliaMeccatronica2024 #GenerazioneMeccatronica #AI #ML #ManutenzionePredittiva . . Federmeccanica | Stefano Franchi | Diego Andreis | Ezio Civitareale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno studio di PwC Strategy& evidenzia che l'integrazione dei droni nei processi produttivi aziendali può migliorare i parametri di responsabilità ambientale, sociale e amministrativa (ESG), contribuendo a un impatto positivo in diversi settori👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi