I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 🖊️ Intervista realizzata da Alberto Grisoni per EM Energia e Mercato 👇🏻 Per saperne di più https://lnkd.in/dV4JfazE #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange
Post di Bain & Company Italy
Altri post rilevanti
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dmua9H-A #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/40y4xOp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dvE55hs5 #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/4juCZlL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dh-jGXtX #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/3WBsJya
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dK_Gb-FM #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/3CCAiOi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dmua9H-A #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/4aErJiF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dQP4TFvG #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/3Wz5tRG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I fondi di investimento guardano con interesse alla transizione energetica in Italia: ci sono infatti evidenti opportunità in alcuni ambiti, come le energie rinnovabili, l’evoluzione delle reti, lo stoccaggio della CO2, la mobilità elettrica e i biocarburanti. Un interesse destinato a crescere in futuro e che potrebbe sostenere le imprese in diversi comparti produttivi. Roberto Prioreschi e Alessandro Cadei hanno approfondito il ruolo dei fondi di investimento nel sostenere la transizione energetica. 👇🏻 Scopri di più https://lnkd.in/dq7H_Wif #PrivateEquity #Sostenibilità #ClimateChange https://bit.ly/40zmzQz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 𝐋’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞, 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞? In un sistema bilanciato tra sistemi incentivanti e mercato, la partecipazione attiva al finanziamento dello sviluppo di 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞 è di vitale importanza per il raggiungimento dei target di decarbonizzazione. La scelta di 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐏𝐏𝐀 per i grandi consumatori dipende dagli obiettivi di sostenibilità aziendale (miglioramento del rating ESG) e dall’impatto sulla stabilizzazione dei costi (mitigazione del rischio legato alla variabilità dei prezzi) che vanno ponderati attraverso una 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 basata su approccio “cost-plus”. Sulle 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 pesano d’altro canto pricing, livello di rischio atteso e solidità del contratto, che devono garantire sia la 𝐫𝐞𝐦𝐮𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 che essere sostenibili nel medio-lungo termine per il consumatore. 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀? 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢 👉 https://lnkd.in/dVfN2zZQ MBS Consulting #PPA #Energia #Green #Imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚨 L'introduzione della normativa sulla #DueDiligence della Sostenibilità, che richiede il monitoraggio degli aspetti #ESG nelle filiali e lungo tutta la catena del valore, spingerà anche le PMI a seguire le grandi industrie nel percorso verso la transizione energetica. 🌱In questo contesto nasce una nuova opportunità che incoraggia anche le aziende più piccole a intraprendere il passaggio alle rinnovabili, senza investimenti e con numerosi vantaggi. Leggi il nostro articolo--->https://lnkd.in/eGHj2ZXV #transizioneenergetica #PMI #9renpeople #ppu #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-