⚡ Rendiamo la mobilità più sostenibile insieme! In alcune delle nostre filiali trovi colonnine di ricarica per veicoli elettrici, un impegno concreto per ridurre le emissioni e promuovere una mobilità più pulita. Ricarica la tua auto o bici elettrica mentre sei in banca - un piccolo gesto per un grande cambiamento. Scopri le filiali dotate di colonnine: https://lnkd.in/dqZvw27u #banca360fvg #bancadelterritorio #totalmentefvg #creditocooperativofvg #GruppoCassaCentrale #CreditoCooperativoItaliano #BancaSostenibile #MobilitàElettrica #BancaGreen
Post di Banca 360 fvg
Altri post rilevanti
-
Il ruolo dell’ultimo miglio per la #sostenibilitàambientale Alcune soluzioni #smart di #logisticasostenibile Una delle sfide più grandi in tema di mobilità è riuscire a conciliare il servizio di consegna merci con gli obiettivi green stabiliti dall’Agenda 2030, che al punto 11.6 sottolinea l’importanza di “Ridurre l’impatto ambientale negativo pro-capite delle città, prestando particolare attenzione alla qualità dell’aria”. In Italia, poi, è previsto anche l’incremento delle Zone a emissioni zero (Zez): 35 in più entro il 2030. Si tratta di aree nelle quali sarà vietata la circolazione di veicoli a combustione interna. In questo contesto generale, la spedizione consegnata al destinatario, nell’ultimo miglio, gioca un ruolo determinante. Furgoncini elettrici, e-bikes per trasporti leggeri e cargo-bikes sono sempre più utili per diminuire le emissioni di CO2. Ma anche il crowdshipping, i Parcel Lockers e le strategie di ottimizzazione dei carichi possono tornare utili per ridurre l’inquinamento atmosferico delle città. #Soluzioniintelligenti per la gestione del “last mile” continua a leggere https://lnkd.in/d3hJ6BHm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una consegna 𝗳𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝘁𝗲 per un cliente 𝗳𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝘁𝗲 🫧 Sostenibilità ed efficienza per il trasporto aziendale di materiali e merci! Una scelta che non solo abbina tecnologia all'avanguardia e prestazioni elevate, ma che contribuisce anche a una riduzione significativa delle emissioni, migliora l'impatto ambientale e salvaguarda la salute dei dipendenti. Perché Urban N1 ☑️ Efficienza operativa: Grazie all'autonomia estesa e ai costi ridotti di manutenzione, il nostro veicolo elettrico rappresenta una soluzione affidabile per le esigenze logistiche quotidiane. ☑️ Sostenibilità: Con l'adozione di un mezzo a emissioni zero, si rafforza il proprio impegno verso un futuro più verde, si contribuisce attivamente alla tutela dell'ambiente. ☑️ Silenziosità: Operazioni silenziose che migliorano la qualità del lavoro e rispettano l'ambiente urbano. #eurecoitalia #clubcar #veicoloelettrici #veicolielettrici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Secondo l’analisi del primo semestre 2024 realizzata da ANIASA, associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, il #noleggio a lungo termine è cresciuto del 5%, grazie alla #convenienzaeconomica, alla #certezzadelcosto e #risparmioditempo legato alla “burocrazia dell’auto” e alla vendita dell’usato offerti da questa formula di possesso. Le #vettureelettriche e #ibride stanno prendendo piede nel noleggio a lungo termine, rappresentando già il 37% della flotta! Non si tratta solo di un importante passo verso un futuro più sostenibile, ma anche di una risposta concreta alle esigenze di flessibilità delle aziende. Nel nostro parco auto troverai soluzioni di mobilità #green che uniscono prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. Scegliendo il noleggio di questi veicoli contribuirai attivamente a ridurre le emissioni, senza rinunciare alla convenienza e all’innovazione. Contattaci per saperne di più! #CSR #CarSolutionRent #MobilitàSostenibile #VeicoliGreen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Più risorse per gli investimenti in #mobilitàsostenibile in #leasing, per le imprese e per la crescita economica del Paese. #ESG #assilea #leasing
La #locazionefinanziaria nell'ecobonus automotive attraverso una procedura semplice e trasparente | La nuova piattaforma per il servizio di prenotazione degli #ecoincentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti attiva dal 3 giugno 2024 alle ore 10.00 (ecobonus.mise.gov.it). Sul sito disponibili i moduli per richiedere il bonus e le tabelle con i criteri di attribuzione dei contributi | Più risorse per gli investimenti in #mobilitàsostenibile in #leasing, per le imprese e per la crescita economica del Paese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 16 al 22 settembre ricorre la Settimana Europea della Mobilità, un’iniziativa che ci invita a riflettere sulle nostre scelte quotidiane in tema di trasporti. In Manelli, crediamo che ogni piccolo passo verso una mobilità sostenibile possa avere un grande impatto sul nostro ambiente e sulla qualità della vita nelle nostre città. Per promuovere un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva e sostenibile, abbiamo messo a disposizione dei nostri dipendenti in sede monopattini elettrici. Questo non è solo un modo per ridurre l'impatto ambientale, ma anche per incentivare stili di vita più sani e dinamici. Per saperne di più sul nostro impegno per la sostenibilità: https://lnkd.in/eV47f6XN #ManelliImpresa #BuildingLegacy #StorieManelli #Sustainability #Environment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏩ Trasporti e Tariffe: Strategie e Politiche per una Mobilità Sostenibile ➡️ Qui link: https://lnkd.in/d7qkbQAY Prima degli anni Novanta, il trasporto #collettivo in Italia era sostenuto da un modello basato su basse #tariffe, bassi corrispettivi per il servizio pubblico e una qualità limitata, favorendo la crescita del trasporto privato e il traffico su gomma. Questo approccio si allineava alla motorizzazione di massa, alimentata dal boom economico postbellico, ma le crisi petrolifere degli anni Settanta hanno messo in #discussione la sostenibilità di tale modello. Con l’emergere di nuove sfide come la congestione urbana e la crescente #consapevolezza ambientale, si rese necessario un #cambiamento. Tuttavia, nonostante gli sforzi per riformare il sistema attraverso l’aumento dei corrispettivi per il servizio pubblico, il miglioramento della qualità e la promozione della #sostenibilità non furono raggiunti. Il processo di trasformazione è stato ostacolato da inefficienze e dalla crisi economica del 2007, lasciando il sistema di trasporto collettivo incapace di competere efficacemente con il #trasporto privato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚌 In Italia utilizzare il #trasporto pubblico invece dell'automobile per muoversi in città può sembrare una scelta "green", ma in moltissimi capoluoghi di provincia non lo è poi tanto. Certo, aiuta a diminuire il #traffico e a decongestionare le città (con tutti i benefici che ne derivano sul traffico, inquinamento legato al traffico e benessere psicologico), ma gli autobus spesso sono tutt'altro che eco-friendly 🤦🏻♂️ 30 città - fino al 2022 - non disponevano ancora di nessun mezzo di trasporto a basse o zero emissioni. Neanche uno. E se consideriamo che solo 26 capoluoghi avevano una percentuale di almeno il 50% dei mezzi #elettrici, ibridi, a metano o a gpl, ne si deduce che moltissime città avessero ancora la maggior parte degli #autobus che inquina. 💰 Grazie ai fondi del #PNRR l'Italia ha a disposizione circa 9 miliardi e mezzo di euro da investire in una serie di provvedimenti volti a migliorare e implementare il trasporto pubblico, così da renderlo più efficiente e più #green.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚗 Abbiamo raccontato a Milano Finanza la nostra visione sull’utilizzo dell’auto! Il nostro CEO, Gabriele Ratti, ha parlato su Milano Finanza del progetto Flee, e ha condiviso la nostra idea di una mobilità più semplice, flessibile e rispettosa dello stile di vita di ognuno. Con Flee, immaginiamo un ecosistema di mobilità dove l’auto è solo uno dei mezzi da integrare ad altre modalità di spostamento, per offrire libertà di movimento, ma senza i vincoli del possesso. L’ecosistema di Flee si compone di un primo servizio di noleggio a lungo termine in pay-per-use, che permette di risparmiare quando non si guida, promuovendone un uso consapevole. Tra poco saranno disponibili molti altri servizi, come la possibilità di estendere la protezione su altri mezzi di proprietà e molto altro. In pratica abbiamo scelto di combinare elementi già presenti sul mercato, ma con un’alternativa che fosse davvero a misura di chi si muove: gestione digitale, flessibilità e copertura assicurativa integrata per una maggiore serenità. Questa innovazione nasce da una squadra che ogni giorno lavora per trovare nuove soluzioni su misura per chi vuole una mobilità accessibile e senza complicazioni. Se volete leggere l’articolo completo, lo trovate qui 👉https://lnkd.in/d5rsW8R8 #Flee #Mobilità #PayPerUse #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#ECOBONUS2024 #BONUSAUTO2024 - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare 27 maggio 2024 che fornisce le indicazioni operative in relazione alla rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. L’Ecobonus 2024 sostiene anche l’acquisto di veicoli commerciali delle categorie N1 e N2. Tutte le informazioni utili nella notizia... clicca... #NoiConfartigianato #ConfartigianatoVerona #Verona #acquistoveicoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚍 Una flotta di #autobus completamente decarbonizzata e modernizzata entro il 2030. In che modo? In questo nuovo episodio di #storiedallitalia vi portiamo a #Bologna, nella sede di TPER SPA (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna), la più grande azienda del territorio per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone. Con 50 milioni di chilometri percorsi ogni anno, 290 milioni fatturato e oltre 2.300 dipendenti, TPER è impegnata a migliorare la qualità del servizio per i #cittadini con nuovi mezzi a bassa emissione. 🌍🚌💚 Grazie a un prestito da 65 milioni, parte di un’operazione più ampia da 80 milioni, sottoscritto insieme a primarie istituzioni bancarie, l'azienda sosterrà gli investimenti necessari per sviluppare i propri piani di sviluppo a favore di una #mobilità sempre più sostenibile. Le risorse, infatti, verranno utilizzate per rinnovare il parco autobus dell’azienda con veicoli principalmente elettrici e a #idrogeno e per costruire le #infrastrutture di ricarica con impatti positivi sulla qualità dell’aria, la riduzione del #traffico e la #sicurezzastradale. #DaSapere: il finanziamento ha un meccanismo di #pricing legato al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito ESG (Environmental, Social, Governance), che permetterà la riduzione del costo del prestito in base al calo delle emissioni di CO2 e degli infortuni sul lavoro. Guarda il video per saperne di più! https://lnkd.in/dAQD9V9m
Storie dall'Italia | A TPER 80 milioni a tassi più bassi se gli obiettivi ESG saranno raggiunti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi