Quando mancano pochi giorni alla partenza della Coppa del Mondo di biathlon, abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico valdostano Fabio Cianciana per fare il punto della preparazione in campo maschile e su Dorothea Wierer https://lnkd.in/dW7cAfqu #Biathlon #biathlonazzurro
Post di Biathlon Azzurro
Altri post rilevanti
-
La Diamond League 2025 di atletica leggera prevede 15 tappe: scopri le date, dove si terranno le gare e come seguire gli eventi in diretta e streaming. Il mio articolo per Olympic Channel Services. #atletica #atleticaleggera #athletics #diamondleague #sport #sports
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #triathlon è davvero un universo a se stante, e proprio per questo anche la posizione in sella per gli atleti che lo praticano, merita delle attenzioni particolari. Vediamo quindi la guida passo passo al corretto posizionamento in sella per il triathleta Leggi qui: https://lnkd.in/dBnZPdxr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Appuntamento mondiale per Imoco Volley e Vero Volley. Format, partecipanti, calendario e "dove vedere": su Sport e Finanza ho riassunto tutto quello che c'è da sapere sul 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐥𝐮𝐛 2024 ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#NuotoPinnato #CampionatiItaliani #RariNantes #Agropoli #NuotoSpezia #AtletiSpezzini #Tuffi #SportAcquatici #Fipsas #NuotoItalia Nuoto Pinnato, A Otto Ragazzi Della Rari Nantes Il Pass Per I Campionati Italiani Fipsas . Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questi giorni mi è capitato di vedere alla TV qualche gara olimpica, che vede atleti con diverse abilità impegnati per superare se stessi, innanzitutto, e poi per riuscire a conquistare una medaglia e il riscatto che dia loro un giusto riconoscimento. In particolar modo, sono stata colpita dalla gara di nuoto: ognuno può partire dalla pedana o dall'acqua, e poi al fischio d'inizio ciascuno nuota con il proprio stile, in base alle proprie condizioni fisiche: chi non ha braccia pratica il dorso, chi non muove le gambe il delfino o lo stile libero, alcuni la rana, altri infine un mix di tutti questi... e arrivano tutti al traguardo con tanto impegno. Cosa ci insegna questo come educatori- formatori? Innanzitutto ad aver chiaro l'obiettivo da raggiungere e pianificare la strategia più adatta a perseguirlo, in termini di efficacia. Ci insegna anche a farci un esame di coscienza prima di partire per una nuova sfida: ho le forze per affrontarla, e se sì, quali mettere in campo, in termini di efficienza? Voglio fare anche un parallelismo scolastico, con le classi nelle quali insegniamo e che possono essere viste come quella vasca con tanti atleti, ognuno con la sua peculiarità: siamo in grado come educatori di mostrare l'obiettivo e lasciare che ognuno intraprenda la gara con il proprio stile? Paralimpiadi Parigi 2024 2024 - Nuoto Paralimpico: Bronzo di Gilli nei 50 stile - Video - RaiPlay https://lnkd.in/dqKYEabD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prime medaglie per l'Italia alle Olimpiadi di Parigi. Dopo la spettacolare cerimonia inaugurale, Parigi vede assegnare le prime medaglie olimpiche. L'Italia inizia subito con successo, conquistando 3️⃣ medaglie: 🥈 l'argento nella cronometro su strada di ciclismo grazie a Filippo Ganna 🥉il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero di nuoto 🥉il bronzo con lo sciabolatore Luigi Samele. Quale vi è piaciuta di più⁉️ Io non ho dubbi come si vede dal video di #Eurosport 😉 #performancedevelopment #sportvaluemanagement #sportbusiness #Paris2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condivido con piacere l'articolo uscito venerdì 11 ottobre su “Il T quotidiano” relativo all'importante panel "Le Nostre Olimpiadi" al Festival dello Sport di Trento #sport #olimpiadi #festivaldellosport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏅 La Vittoria Olimpica e la Forza del Lavoro di Squadra 🏅 Il primo oro olimpico della nazionale italiana di volley femminile rappresenta un momento storico, un trionfo che riempie i nostri cuori di orgoglio. Sotto la guida del leggendario Julio Velasco, e con il talento di giocatrici straordinarie come Paola Egonu, Myriam Sylla, Anna Danesi e Alessia Orro, abbiamo visto realizzarsi un sogno che è stato costruito con sudore, sacrificio e, soprattutto, con un impegno collettivo senza pari! Questa vittoria non è solo il risultato di singole eccellenze, ma la testimonianza del potere del lavoro di squadra. Ogni atleta ha portato in campo il meglio di sé, ma è stata la sinergia tra loro, l'alchimia creata dall’unione di competenze diverse, che ha fatto la differenza. In un contesto aziendale, il successo è costruito esattamente allo stesso modo. Ogni progetto, ogni processo può essere paragonato a una partita giocata punto dopo punto, dove ognuno porta il suo contributo unico. Lavorare insieme vuol dire valorizzare le singole competenze e, coordinando gli sforzi verso un obiettivo comune, si possono raggiungere risultati straordinari. La vittoria della nazionale di volley è un esempio tangibile di cosa si può ottenere quando si lavora come un vero team. Allo stesso modo, in azienda, i successi arrivano quando tutti i membri di un team si muovono in sincronia, con chiarezza di obiettivi e con la determinazione a vincere. È attraverso questo spirito collaborativo che possiamo trasformare le sfide in traguardi, proprio come le nostre atlete hanno trasformato la loro passione e determinazione in una medaglia d’oro olimpica. 💪 Lavorare insieme significa vincere insieme. #OroOlimpico #TeamWork #Successo #Leadership #VolleyFemminile #JulioVelasco #PaolaEgonu #Paris2024 #olimpiadi https://lnkd.in/d7d9AVcp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Migliorati o Peggiorati? Infographic rispetto al numero di medaglie d’oro in 3 edizioni delle Olimpiadi. Cosa ne pensate? Una tra le migliori visualizzazioni viste. #olympic #data #statistics #sports #sportsstatistics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Europei di Calcio, Olimpiadi, Tour de France, Wimbledon, America’s Cup L’estate 2024 si tinge di sport. E lo sport si tinge di tifo. Ecco le date da non perdere! --- 1) Europei di Calcio in Germania dal 14 giugno Riuscirà la Nazionale del CT Spalletti a fare un buon risultato? Non partiamo di sicuro tra le favorite… ma si sa, siamo sempre capaci di magie, come successe con la squadra di Mancini a Wembley nel 2021 2) Tour de France: si comincia in Italia La “Grand Boucle” quest’anno parte il 29 giugno dal nostro territorio, toccando Rimini, Bologna, Torino, Pinerolo… e sappiamo l’entusiasmo sulle nostre strade. Tadej Pogacar è riuscito a vincere il Giro d’Italia, si confermerà anche qui? E se non lui, chi? Una tre settimane tutta da vivere! 3) Wimbledon, dal 1º luglio Il 2024 è di sicuro l’anno del tennis italiano: dopo la Coppa Davis conquistata a fine 2023 (mancava dal 1976), Jannick Sinner si sta confermando un talento a livello mondiale. Ce la farà anche sul terreno londinese? Qualche altro giocatore italiano o no,, campione o outsider avrà la meglio? 4) Olimpiadi di Parigi, dal 26 luglio al 11 agosto Torniamo in Francia, questa volta per i Giochi Olimpici. L’ultima volta per noi fu un successo enorme, con Marc Jacobs campione nella classica 100 metri di atletica. Ma non fu solo lui a vincere, e di medaglie ne portammo a casa 40 (10 ori, 10 argenti, 20 bronzi). Faremo meglio? 5) America’s Cup, con inizio il 20 agosto fino all’autunno Per gli amanti del mare e della vela, il 2024 rappresentare il ritorno dell’amata America’s Cup. La competizione sportiva più vecchia al mondo si terrà quest’anno in acque mediterranee, poco fuori Barcellona. Oltre alla competizione principale, anche regate giovanili e con team femminili. Ready to sail? --- In General Marketing viviamo di sport. Lo pratichiamo, e sosteniamo tutti i tifosi e appassionati con una serie di articoli ad hoc, da quelli basici a quelli super-personalizzabili grazie alla linea FullCustom. Dai un’occhio al nostro e-commerce… e buon tifo a tutti! #GENERALMARKETING #CAMPUSESTIVI #GREST #ABBIGLIAMENTO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-