Dopo l’avvio della Coppa del Mondo nel fine settimana appena trascorso con le gare a squadre, oggi inizierà ufficialmente la battaglia per la “sfera di cristallo”; si comincia con la Short Individual maschile e, nella start list, dopo una stagione trascorsa in IBU Cup e in cui ha collezionato la decima posizione nella graduatoria finale, ritroviamo con piacere il friulano Daniele Cappellari. https://lnkd.in/dQfz3ukE #Biathlon #biathlonazzurro
Post di Biathlon Azzurro
Altri post rilevanti
-
Appuntamento mondiale per Imoco Volley e Vero Volley. Format, partecipanti, calendario e "dove vedere": su Sport e Finanza ho riassunto tutto quello che c'è da sapere sul 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐥𝐮𝐛 2024 ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Diamond League 2025 di atletica leggera prevede 15 tappe: scopri le date, dove si terranno le gare e come seguire gli eventi in diretta e streaming. Il mio articolo per Olympic Channel Services. #atletica #atleticaleggera #athletics #diamondleague #sport #sports
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Accusatemi pure di "opportunismo", ma se non adesso...quando? Perchè un'Azienda, che vuole investire nello sport, NON dovrebbe farlo nella pallavolo? 1) Perchè ha scarsa visibilità? NO. I campionati di SuperLega maschile e di Serie A femminile sono seguiti da Rai, Sky, Dazn e da un canale tematico, Volleyballworldtv. 2) Perchè le nazionali non vincono? NO. Dal 2021 ad oggi, senza tornare troppo indietro nel tempo (altrimenti ci vorrebbero più "post" per elencare tutte le vittorie..), le due nazionali hanno vinto un'Olimpiade, un Mondiale, due Europei, due VNL, lasciando stare i tanti piazzamenti da podio e l'infinità di successi mondiali ed europei delle nazionali giovanili. 3) Perchè i campionati italiani sono di basso livello? NO. Nella passata stagione le squadre femminili hanno vinto tutte e tre le coppe Europee (Champions, Cev e Challenge), i maschi si sono "accontentati" della Champions e del Mondiale per club. 4) Perchè nei palazzetti c'è poca gente? NO. I dati danno incrementi a doppia cifra sia in campo maschile che in campo femminile con medie oltre le 3000 presenze e con picchi ben superiori per le finali scudetto o di Coppa Italia. 5) Perchè non ci sono "personaggi" mediaticamente interessanti? NO. Solo qualche nome, giusto per un assaggio: Velasco, De Giorgi, Egonu, Sylla, Giannelli, Michieletto e tanti, tanti altri ancora. 6) Perchè non è lo "sport nazionale"? SI. E' vero, ma è lo sport "della nazionale" , ha 350.000 tesserati, muove un indotto enorme e ha un impatto importante sul sociale con valori universalmente riconosciuti e atleti e tecnici "simbolo" in tutto il mondo. Si potrebbe continuare. Parlo della pallavolo solo perchè è lo sport che conosco meglio e perchè sono ancora inebriato dal profumo di un oro che noi del volley aspettavamo da tanto tempo. Tra qualche ora, si tornerà a parlare prevalentemente dello "sport nazionale", dimenticando in fretta le emozioni olimpiche e la molteplicità di sport in cui siamo in grado di eccellere ma che hanno bisogno di risorse. Capita così ogni quattro anni, nel nostro Paese. Mi piacerebbe fare in modo che questa volta fosse diverso. Come sempre, ce la metterò tutta, nel mio piccolo. Lega Pallavolo Serie A - Italian Volleyball League Lega Pallavolo Serie A Femminile #italia #pallavolo #lanazionale #italvolley
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sport di squadra: quindici le realtà che prenderanno parte ai vari tornei nazionali, il riepilogo sulle varie discipline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏅 La Vittoria Olimpica e la Forza del Lavoro di Squadra 🏅 Il primo oro olimpico della nazionale italiana di volley femminile rappresenta un momento storico, un trionfo che riempie i nostri cuori di orgoglio. Sotto la guida del leggendario Julio Velasco, e con il talento di giocatrici straordinarie come Paola Egonu, Myriam Sylla, Anna Danesi e Alessia Orro, abbiamo visto realizzarsi un sogno che è stato costruito con sudore, sacrificio e, soprattutto, con un impegno collettivo senza pari! Questa vittoria non è solo il risultato di singole eccellenze, ma la testimonianza del potere del lavoro di squadra. Ogni atleta ha portato in campo il meglio di sé, ma è stata la sinergia tra loro, l'alchimia creata dall’unione di competenze diverse, che ha fatto la differenza. In un contesto aziendale, il successo è costruito esattamente allo stesso modo. Ogni progetto, ogni processo può essere paragonato a una partita giocata punto dopo punto, dove ognuno porta il suo contributo unico. Lavorare insieme vuol dire valorizzare le singole competenze e, coordinando gli sforzi verso un obiettivo comune, si possono raggiungere risultati straordinari. La vittoria della nazionale di volley è un esempio tangibile di cosa si può ottenere quando si lavora come un vero team. Allo stesso modo, in azienda, i successi arrivano quando tutti i membri di un team si muovono in sincronia, con chiarezza di obiettivi e con la determinazione a vincere. È attraverso questo spirito collaborativo che possiamo trasformare le sfide in traguardi, proprio come le nostre atlete hanno trasformato la loro passione e determinazione in una medaglia d’oro olimpica. 💪 Lavorare insieme significa vincere insieme. #OroOlimpico #TeamWork #Successo #Leadership #VolleyFemminile #JulioVelasco #PaolaEgonu #Paris2024 #olimpiadi https://lnkd.in/d7d9AVcp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sir Susa Vim PG, dopo Padova tante cose da aggiustare. Lorenzetti: “La partita peggiore della mia gestione” https://ift.tt/pHxwvsR I Block Devils sono tornati a Perugia con due punti conquistati sul campo della Kioene Arena di Padova, ma con parecchi dubbi e molte cose da aggiustare. La squadra di casa, guidata da coach Jacopo Cuttini, come da pronostico ha giocato a tutto braccio cercando strappare qualche lunghezza ai campioni d’Italia. Sabato 12 ottobre a Modena, per la seconda trasferta consecutiva. la giovane formazione patavina, guidata da un regista esperto come Marco Falaschi, ha dimostrato di essere attaccata ad ogni pallone, specie nel quarto set, dove i bianconeri, sotto 2-1, hanno spinto sull’acceleratore per portare il match al tiebreak. Tornati al lavoro sotto le volte del PalaEvangelisti, i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti, hanno molti spunti su cui riflettere. Sonepar PADOVA vs Sir Susa Vim PERUGIA, 2ª giornata girone di andata regular season Superlega Credem Banca – Campionato italiano di Pallavolo Maschile – Volley Volleyball presso Kioene Arena Padova IT, 6 ottobre 2024. [ID: 20241006/_MG_9126] Foto: PAOLO MICCOLI Secondo il tecnico bianconero, senza togliere valore a Padova, c’è da analizzare gli errori commessi: «Degli allarmi in certi aspetti c’erano già stati nella partita inaugurale con Verona: non abbiamo mai avuto questo attacco, non abbiamo mai regalato così tanti palloni. Lo abbiamo fatto e adesso non possiamo pensare che “per magia” la settimana prossima non accadrà più; adesso questi errori ce li teniamo per un po’». Lorenzetti valuterà in questi giorni la possibilità di cambiare qualche dettaglio in allenamento, ma non incrementando il carico di lavoro: «Come ho detto ai ragazzi non bisogna nascondersi dietro al lavoro, il lavoro lo facciamo, ne facciamo abbastanza e non tantissimo e ho spiegato loro perché: abbiamo già due giocatori fuori e i salti per qualche schiacciatore aumentano in allenamento e non posso perdere nessun altro. Nel frattempo abbiamo due situazioni che non sono critiche, ma che ogni tanto ci danno dei piccoli segnali che ci indicano che dobbiamo stare attenti, quindi il lavoro non voglio aumentarlo. La qualità del lavoro è discreta, dobbiamo renderla eccellente e l’approccio alle partite, rispetto a questo match con Padova, deve essere più coerente alle parole che ci siamo detti». La squadra continuerà a lavorare alternando sessioni in sala pesi al lavoro sul taraflex fino a venerdì mattina. Nel pomeriggio di venerdì è in programma la trasferta per Modena dove sabato 12 ottobre, alle 18, è in programma la terza giornata del girone di andata di regular season. The post Sir Susa Vim PG, dopo Padova tante cose da aggiustare. Lorenzetti: “La partita peggiore della mia gestione” appeared first on Il Giornale dell'Umbria - il Giornale on line dell'Umbria. via Il Giornale dell'Umbria – il Giornale on line dell'Umbria https://ift.tt/VoFhHlU October 07, 2024 at 08:29PM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Campionati Italiani Individuali 2024 di Subbuteo Tradizionale: i risultati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗖𝗨𝗖𝗖𝗔𝗥𝗜𝗡𝗜 Per la terza stagione consecutiva sarà Giuseppe Cuccarini , 66 anni, umbro, l'allenatore alla guida della nostra prima squadra. Cuccarini, che in carriera vanta uno straordinario Palmarès: 1 Coppa Cev, 1 Campionato italiano, 1 Coppa Italia di serie A1 e 1 di serie A2, 1 Campionato turco, 1 Coppa di Turchia, 2 Campionati polacchi, 1 Coppa di Polonia e 2 Supercoppe polacche ed è stato Capo Allenatore e Direttore Tecnico della nazionale di pallavolo femminile israeliana, ha sposato il progetto della Roma Volley, guidando la squadra nel 2022/23 alla vittoria della Coppa Italia e del Campionato di serie A2 e nella scorsa stagione alla conquista dei quarti di finale di Coppa Italia di serie A1 e dei playoff scudetto dopo 26 anni di assenza. Una terza stagione alla guida delle Wolves caratterizzata dall’apertura di un nuovo ciclo per il Club capitolino. “Ricomincio una nuova stagione, la mia terza con la Roma Volley, con grande entusiasmo ed energia. È una stagione che inizia con grandi cambiamenti, sia nei componenti della squadra che in quelli dello staff, sono rimaste solo quattro giocatrici del roster precedente e nel fare le nostre scelte per costruire quello di quest’anno, in accordo con le disponibilità del mercato, abbiamo seguito criteri molto precisi: prima di tutto formare un nucleo di giocatrici mature ma ancora giovani e con importante esperienza internazionale affiancate a giocatrici più giovani ma con grande potenziale da esprimere e qualche giocatrice più matura che potesse dare stabilità; poi abbiamo preso in considerazione l’aspetto atletico, altezza e potenza, e infine abbiamo cercato giocatrici con grandi motivazioni. Ritengo che, assieme alla DS Barbara Rossi e a tutta la Società, siano state fatte delle buone scelte e costruito un roster che nel momento in cui sarà diventato SQUADRA ci darà modo di proseguire nel solco tracciato negli anni precedenti, sono sicuro che questo gruppo di giocatrici ha al suo interno tutte le qualità per comporre una squadra forte e competitiva per gli obiettivi del Club. Come ho detto, dobbiamo in primo luogo trasformare un gruppo di giocatrici in una squadra, questo è un processo che richiede tempo e non è lineare ma sono sicuro che riusciremo a compiere tutti i passi necessari nel miglior modo e nel minor tempo possibile in modo da offrire la nostra miglior versione di noi ogni singola volta che scenderemo in campo, in modo da far divertire e rendere orgogliosi i nostri meravigliosi, appassionati tifosi, del calore dei quali ci nutriamo. Come sempre due concetti ci guideranno: AMBIZIONE e UMILTÀ, sono sicuro che, continuando a lavorare come abbiamo fatto finora, alla fine di questa stagione ancora una volta saremo tutti soddisfatti di quanto avremo ottenuto.“ #lasquadradiroma #dentroilcuore #newseason Lega Pallavolo Serie A Femminile Italian Volleyball Federation Roma Capitale Regione Lazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Europei di Calcio, Olimpiadi, Tour de France, Wimbledon, America’s Cup L’estate 2024 si tinge di sport. E lo sport si tinge di tifo. Ecco le date da non perdere! --- 1) Europei di Calcio in Germania dal 14 giugno Riuscirà la Nazionale del CT Spalletti a fare un buon risultato? Non partiamo di sicuro tra le favorite… ma si sa, siamo sempre capaci di magie, come successe con la squadra di Mancini a Wembley nel 2021 2) Tour de France: si comincia in Italia La “Grand Boucle” quest’anno parte il 29 giugno dal nostro territorio, toccando Rimini, Bologna, Torino, Pinerolo… e sappiamo l’entusiasmo sulle nostre strade. Tadej Pogacar è riuscito a vincere il Giro d’Italia, si confermerà anche qui? E se non lui, chi? Una tre settimane tutta da vivere! 3) Wimbledon, dal 1º luglio Il 2024 è di sicuro l’anno del tennis italiano: dopo la Coppa Davis conquistata a fine 2023 (mancava dal 1976), Jannick Sinner si sta confermando un talento a livello mondiale. Ce la farà anche sul terreno londinese? Qualche altro giocatore italiano o no,, campione o outsider avrà la meglio? 4) Olimpiadi di Parigi, dal 26 luglio al 11 agosto Torniamo in Francia, questa volta per i Giochi Olimpici. L’ultima volta per noi fu un successo enorme, con Marc Jacobs campione nella classica 100 metri di atletica. Ma non fu solo lui a vincere, e di medaglie ne portammo a casa 40 (10 ori, 10 argenti, 20 bronzi). Faremo meglio? 5) America’s Cup, con inizio il 20 agosto fino all’autunno Per gli amanti del mare e della vela, il 2024 rappresentare il ritorno dell’amata America’s Cup. La competizione sportiva più vecchia al mondo si terrà quest’anno in acque mediterranee, poco fuori Barcellona. Oltre alla competizione principale, anche regate giovanili e con team femminili. Ready to sail? --- In General Marketing viviamo di sport. Lo pratichiamo, e sosteniamo tutti i tifosi e appassionati con una serie di articoli ad hoc, da quelli basici a quelli super-personalizzabili grazie alla linea FullCustom. Dai un’occhio al nostro e-commerce… e buon tifo a tutti! #GENERALMARKETING #CAMPUSESTIVI #GREST #ABBIGLIAMENTO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Volley serie B maschile e D femminile: gli impegni delle squadre sammarinesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi