Meta ha presentato SAM2, un nuovo modello per la segmentazione di oggetti in tempo reale su video e immagini, che sarà in grado di segmentare anche oggetti che non ha mai incontrato prima. Questo rappresenta un grande passo avanti nella visione artificiale e nell’elaborazione delle immagini, fornendo uno strumento molto più potente per l’analisi dei contenuti visivi. La società rilascerà il modello, il codice e il dataset come open-source.
Post di Big Bang Innovation
Altri post rilevanti
-
Meta ha presentato un nuovo modello di intelligenza artificiale di nome “Movie Gen“, progettato per creare contenuti video altamente realistici nello stile di Sora, Runaway e Lumiere. Il modello, che si distingue per una multimodalità fino ad oggi inedita, è anche in grado di creare audio coerenti e in sincrono con le scene generate. Non solo sono degne di nota le capacità generative del modello ma colpiscono anche le possibilità di editing sulle scene, altra miglioria significativa rispetto ai generatori video dei competitor. Gli utenti possono elaborare con maggiori dettagli una base di partenza, cambiare soggetti e togliere o modificare elementi. Questo processo aumenta le già elevate possibilità nell’utilizzo delle intelligenze artificiali per creare video, che fino ad oggi presentano ancora relativamente poche possibilità di intervento sugli output finali. Trovate qui l'approfondimento di AI news: https://lnkd.in/dSDREBFf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sima: l'AI in grado di giocare a qualsiasi videogioco Sima è la nuova intelligenza artificiale di Google in grado di giocare a qualsiasi videogioco. Il modello impara a svolgere diversi compiti all’interno di alcuni videogiochi ed è poi in grado di ripeterli e simularli in una moltitudine di titoli diversi. #AI #deepmind #google #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sima: l'AI in grado di giocare a qualsiasi videogioco Sima è la nuova intelligenza artificiale di Google in grado di giocare a qualsiasi videogioco. Il modello impara a svolgere diversi compiti all’interno di alcuni videogiochi ed è poi in grado di ripeterli e simularli in una moltitudine di titoli diversi. #AI #deepmind #google #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tutto quello che devi sapere sul nuovo Llama 3.1 🦙🌍 Come già sai, Meta ha presentato Llama 3.1: il nuovo, mastodontico, modello di punta dell'AI open source (405 miliardi di parametri)⛰️ Quello che non sai è che Llama 3.1 è parte di una famiglia di modelli e di un nuovo ecosistema dell'AI dalle potenzialità incredibili 🚀 Inoltre, con Llama, Meta sfida i colossi privati come OpenAI e Anthropic, verso una vera democratizzazione dell'AI 📣 👉Leggi l'articolo completo e lascia un feedback nei commenti: https://lnkd.in/dUcYET77 💡 #llama #opensource #meta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔗 🌟🚀 Siete pronti per una rivoluzione nell'intelligenza artificiale? #LLama3 è arrivato e sta cambiando il gioco! Meta ha appena lanciato il suo ultimo capolavoro, Llama3, portando novità incredibili all'ecosistema #OpenSource. Con prestazioni che superano quelle del GPT-4 e la compatibilità con le GPU commerciali, Llama3 promette di essere un game-changer nel mondo degli #LLM. 📚💡 Leggete l'articolo completo sul nostro sito per capire perché Llama3 è la tecnologia che non potete permettervi di ignorare. Non perdete l'opportunità di scoprire come questa tecnologia potrebbe trasformare il vostro business. Scopri di più sul nostro articolo: 🔗 https://lnkd.in/dSTAAfeX #AI #Innovazione #Tecnologia #Llama3 #Meta #ChatbotArena #GPT4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Meta ha presentato Movie Gen, un sistema AI che genera video partendo da prompt testuali (aggiungendosi a modelli già trattati come Sora di OpenAI, Gen di Runway e altri). Movie Gen può generare video fino a 16 secondi in risoluzione 1920×1080 pixel, utilizzando modelli addestrati su oltre un miliardo di immagini e 100 milioni di video (ma la provenienza di questi materiali non è del tutto chiara). Queste tecnologie promettono di trasformare il modo in cui creiamo contenuti, permettendo anche a chi non ha competenze tecniche di produrre video di alta qualità. Tuttavia, l'avanzamento dell'AI solleva importanti questioni etiche e legali, soprattutto riguardo ai diritti d'autore e alla proprietà intellettuale. Quale sarà il ruolo dell'artista nell'era dell'AI generativa? Movie Gen: https://lnkd.in/etWHm_Mb Paper: https://lnkd.in/gg3kJGwg Articolo di approfondimento: https://lnkd.in/dy9Jri24 #IntelligenzaArtificiale #AIgenerativa #Text2Video #creatività #MovieGen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Parliamo oggi di Lama 3.1:il modello di intelligenza artificiale “open” di Meta. Questo nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti nel campo delle AI, con una capacità impressionante di 405 miliardi di parametri nella sua versione più grande, Llama 3.1 405B. Supportando otto lingue e una lunghezza di contesto estesa fino a 128.000 token, Llama 3.1 offre prestazioni competitive su oltre 150 set di benchmark, rivaleggiando con i modelli chiusi leader del settore come GPT-4o e Claude 3.5 Sonnet. Il nostro articolo esplora in dettaglio le capacità di Llama 3.1, compresi i suoi usi nella generazione di dati sintetici, traduzione multilingue e molto altro. Analizziamo anche le implicazioni di sicurezza e le preoccupazioni etiche sollevate dal rilascio di un modello AI open così potente. Cosa ne pensa Mark Zuckerberg? Scopriamo come Llama 3.1 potrebbe trasformare il panorama tecnologico ed approfondire le prospettive future del mondo AI. Leggete il nostro approfondimento completo su: https://lnkd.in/dYEadaM6 #llama3.1 #intelligenzaartificiale #analisidati #starconsulting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meta e OpenAI sparigliano le carte presentando una nuova frontiera di intelligenza artificiale: menti digitali che sfiorano la cognizione umana. I due colossi tech hanno deciso di giocare a carte scoperte, anticipando l'uscita di Llama3 e GPT-5: nel prossimo trimestre (forse molto prima) ne vedremo delle belle. #Meta #OpenAI #IntelligenzaArtificiale #Cognizione #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meta ha appena lanciato Llama 3.1, e tutti già parlano di "pietra miliare nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale". Certo, a guardarla bene, parliamo di ben 405 miliardi di parametri, questa IA non è solo un prodigio tecnologico, ma anche una sfida etica, sociale e politica. Llama 3.1 rappresenta un avanzamento senza precedenti, usare per credere, e già surclassa le capacità di GPT-4. Tuttavia, siamo pronti? Basta guardarsi in giro per chiedersi: cosa significa avere una tecnologia così avanzata e accessibile a tutti? Quali rischi comporta la possibilità di modificarla in modo potenzialmente dannoso? Sembrano chiacchiere da bar, ma trovarsi pronti oggi aiuterà quando saremo chiamati a giudicare le norme sulla vigilanza AI del prossimo vicinissimo futuro. #myRandomDebug
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Notizie interessanti dal mondo della Digital Transformation e delle AI. Nell'Episodio 47 parliamo della definizione di Privacy (finalmente) si allarga; le silenziose acquisizioni di Apple; Suno V-3, nuova AI-Generativa musicale, Google che esce dal torpore, la Boston Dynamics propone nuovi robot; l'AI per la trascrizione medicale fa altri passi in avanti. Di meta che rilascia LLaMa 3 e perde in borsa dei punti ne parlo nella prossima, perchè prima di parlare vorrei raccogliere qualche info in più. Mak's File Episodio 47.2024: https://lnkd.in/dgrF4wUz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-