OpenAI sta testando un nuovo prototipo con funzionalità di ricerca più rapide e tempestive: SearchGPT 💣 SearchGPT risponderà velocemente domande degli utenti riportando le informazioni - aggiornate - presenti sul web, con link alle fonti, e sarà in grado di filtrare le più adeguate e organizzarle nel modo più corretto. Sta davvero nascendo il nuovo rivale di Google e Perplexity? Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti 👇
Post di Big Bang Innovation
Altri post rilevanti
-
Prime impressioni da quel (poco) che ho visto su SearchGPT - il motore di ricerca di OpenAI / ChatGPT 1. La tecnologia sembra super figa. A livello tecnologico, Google è già morto e sepolto. 2. Mi sembra che non tenga conto i proprietari dei siti. Se dai troppo nei risultati di ricerca, il proprietario del sito perde traffico e non va bene. Lo dimostra Google SGE che dai test fatti è stato un mezzo flop. 3. Ammesso che funzioni (e non è detto) dovranno ridimensionare la "potenza" dei risultati di SearchGPT tenendo in conto i vari player in gioco. 4. Prevedo un'ondata di cause legali che dureranno anni. Considerazioni? Pareri? Opinioni? Link: https://lnkd.in/d8fWdfiD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prime impressioni da quel (poco) che ho visto su SearchGPT - il motore di ricerca di OpenAI / ChatGPT 1. La tecnologia sembra super figa. A livello tecnologico, Google è già morto e sepolto. 2. Mi sembra che non tenga conto i proprietari dei siti. Se dai troppo nei risultati di ricerca, il proprietario del sito perde traffico e non va bene. Lo dimostra Google SGE che dai test fatti è stato un mezzo flop. 3. Ammesso che funzioni (e non è detto) dovranno ridimensionare la "potenza" dei risultati di SearchGPT tenendo in conto i vari player in gioco. 4. Prevedo un'ondata di cause legali che dureranno anni. Considerazioni? Pareri? Opinioni? Link: https://lnkd.in/dsKHwYBt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci siamo! E' arrivata l'integrazione di #SearchGPT ChatGPT ora offre la ricerca web in tempo reale con link alla fonte e attribuzione. I primi test sembrano interessanti anche se l'esperienza di ricerca è diversa da quella di #Google...e anche i risultati. Staremo a vedere che succede.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[Cosa sta succedendo alla ricerca di Google?] Siti storici come StackOverflow stanno crollando in traffico, e persino Salvatore Aranzulla, in una recente intervista, ha ammesso che il suo sito potrebbe presto perdere rilevanza. Negli ultimi mesi ho accantonato Google, passando quasi esclusivamente a strumenti come Perplexity. E poi c’è ChatGPT. Quanto mercato si sta prendendo? I numeri sono interessanti, ma anche complicati da interpretare: ➡️ I dati provengono da SimilarWeb e Datos. ➡️ Non includono attività in-app né chiamate API (che potrebbero ridurre l’impatto effettivo di Google e LLM). ➡️ Considerano ogni richiesta in un LLM come una “ricerca” – il che è discutibile. In sostanza, è un confronto "sporco", ma indicativo. La verità? Gli strumenti basati sull’IA stanno cambiando il gioco. Più veloci, più sintetici, più pertinenti. Anche Google ha "dietro" la sua IA ovviamente, forse deve rivedere la sua UX? Non è solo un cambio di strumento, è un cambio di mentalità. #ricercaonline #intelligenzaartificiale #perplexity #chatgpt #googlealternatives
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Novità del giorno sull'AI: 📣 OpenAI sfida Google: tra browser, LLM e nuove tecnologie AI📣 Il panorama AI si scalda! OpenAI si prepara a entrare nel mercato dei browser con un progetto che potrebbe rivoluzionare l’accesso al web, minando il dominio di Chrome. Il nuovo browser integrerà ChatGPT e funzionalità di ricerca avanzata. Dopo SearchGPT questa è un'altra sfida diretta al dominio totale di Google. Intanto, Google non resta a guardare: il modello Gemini è tornato in vetta nelle classifiche LLM, con aggiornamenti che superano OpenAI su molti fronti. 🛠 Qua sotto invece, qualche tool interessante 🛠 Immagini AI: Black Forest Labs lancia FLUX.1 Tools, una suite di editing che potrebbe cambiare il mondo creativo. Un approccio molto simile al trasformare Photoshop in uno strumento full-AI e accessibile a tutti. Seguirà in futuro qualche post introduttivo a questo tool veramente utile che dedicheremo agli iscritti a Kung-Fu Lab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nuovo motore di ricerca di OpenAI sfida Google? 🧑💻 SearchGPT è il nuovo motore di ricerca presentato da #OpenAI, che si pone di funzionare come un normale motore di ricerca ma che farà risparmiare tempo agli utenti, che troveranno in modo più semplice e rapido quello che stanno cercando. 🔍 Quando sarà disponibile? E in cosa si differenzia? 🤔 Per rispondere a queste e altre domande, puoi leggere l'articolo su Key4Biz: https://lnkd.in/d-M4rUFu 𝑵𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒃𝒍𝒐𝒈! 📚 📢 https://lnkd.in/dZ25Hxz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Sole 24 Ore ha recentemente analizzato “Operator”, il nuovo strumento di OpenAI progettato per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Questo sistema avanzato non si limita a fornire risposte o analisi, ma è in grado di eseguire autonomamente operazioni complesse sul web. Con “Operator”, diventa possibile delegare attività digitali articolate, come la raccolta di dati, l’automatizzazione di processi aziendali e l’analisi approfondita di informazioni in tempo reale. Per le aziende, questo rappresenta una svolta epocale: i flussi di lavoro possono essere velocizzati, i costi operativi ridotti e la produttività significativamente migliorata. Inoltre, l’applicazione di un AI Agent così sofisticato consente di liberare risorse umane per concentrarsi su attività strategiche e creative, lasciando alle macchine le operazioni più tecniche e ripetitive. Il potenziale di “Operator” va però oltre l’ambito aziendale. Anche per i privati e i professionisti, questa tecnologia apre nuove prospettive: dall’organizzazione del lavoro alla semplificazione della gestione personale, fino alla creazione di nuove opportunità di innovazione e crescita. Questo è solo l’inizio di una nuova era in cui l’intelligenza artificiale non solo supporta, ma agisce in autonomia, anticipando le necessità e rendendo il digitale sempre più integrato nel nostro quotidiano. Come immaginate il futuro con strumenti come “Operator”? Quali opportunità vedete per il vostro settore? Condividete le vostre riflessioni! #AI #ArtificialIntelligence #Operator #OpenAI #Innovazione #BusinessTools #DigitalTransformation #Automation #SmartWorking #Tecnologia #FutureOfWork #AIForBusiness #AIRevolution #Innovation #DataDriven #WorkflowAutomation #Produttività #IntelligenzaArtificiale
Nasce Operator, sembra project Mariner di Google ma ancora non lo sappiamo. Sappiamo però che dopo Task si è aperta ufficialmente l’era degli Ai Agent. Partiamo dalla notizia. OpenAI ha annuncia un’anteprima di ricerca di Operator, un agente che può navigare sul web per eseguire compiti al posto degli utenti. Utilizzando il suo browser, può […]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il tema è sempre lo stesso. Google continua ad essere IL Motore di ricerca nel Mondo. In Italia il 98% delle ricerche gli utenti continuano a farle su Google, nel mondo circa il 90% Semmai bisogna chiedersi se le modalità di ricerca cambiano e come, e se il cambiamento condiziona le modalità di posizionamento dei siti web. E la risposta è Sì A questa affermazione ne aggiungo un’altra: l’AI ha già mappato tutte le informazioni in nostro possesso e la creatività che ne deriva, ma ha un problema. L’AI per essere affidabile ha bisogno di verificare i suoi output e per farlo ha bisogno di nuovi dati. Infine, Google è già un motore con AI incorporata. ChatGPT e Google non sono la stessa cosa, ma 2 strumenti paralleli che per esistere hanno bisogno di noi utenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-