Wordpress 6.6 è finalmente arrivato e porta con sé tante novità 🚀 Te ne sveliamo alcune tra le più interessanti: 1️⃣ Funzione di Rollback, che permetterà di ripristinare le versioni pre-aggiornamento di plugin e temi 2️⃣ Maggiore sicurezza: Wordpress 6.6 garantirà protezioni avanzate per salvaguardare i nostri dati 3️⃣ Anteprime veloci delle pagine: Finalmente sarà possibile visualizzare un'anteprima rapida di tutte le pagine prima di modificarle 4️⃣ Grid Layout: Ora sarà possibile utilizzare il layout tipico di builder come Elementor direttamente dall'editor di WordPress, controllando anche la larghezza delle colonne per la responsività 5️⃣ Ottimizzazione delle prestazioni e riduzione dei tempi di caricamento Pronti a testarlo?! 🙌🏼
Post di Big Bang Innovation
Altri post rilevanti
-
Creare e pubblicare la Favicon su un sito in WordPress Uno dei modi più efficienti e diretti per caricare una Favicon su un sito WordPress è attraverso l'uso dell'interfaccia nativa del Customizer. Questo metodo consente agli utenti di aggiungere o modificare la loro Favicon in pochi semplici passaggi, garantendo che il sito rifletta la coerenza visiva desiderata senza la necessità di interventi di codifica. https://lnkd.in/dfatdmwx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
UN SITO CON ELEMENTOR? MA ANCHE NO... #Elementor, famoso builder per modificare pagine web, da un mese e mezzo mi ha devastato con i suoi ultimi aggiornamenti dalla vers. 3.25 in poi, i quali comportavano problemi nella visualizzazione responsive mobile a un sito di un mio cliente... 🤬 Quindi sito non aggiornabile e neanche sicuro... Dopo vari backup, ticket assistenza aperti e staging di prova sembrava infinita, ma per fortuna ho risolto grazie alla destrezza del mio collega Giulio Leonori che ha individuato la soluzione definitiva ! 🙏 Thanks Giulio - site update ! #Perchè #evitare #Elementor ? - rilascia troppi aggiornamenti e può sballare configurazioni preimpostate, - non testano su diversi device i rilasci delle versioni, e a volte possono verificarsi incompatibilità con plugin di terze parti, - assistenza incompetente, anche se hai licenza pagata, ti consiglia soluzioni idiote, - meglio avere un tema grafico con builder integrato (io uso Avada 👍 ) Nel mio caso purtroppo dovrò continuare a sopportarlo per forza, perchè non è stata una mia scelta tecnica di sviluppo iniziale ma una gestione manutentiva presa in corsa dopo il rifiuto dello sviluppatore precedente a gestire il sito da lui creato. Chissà perchè ... ? 🙄 Ma voi fate ancora in tempo a evitarlo eh !
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 Novità in arrivo: sto lavorando al nuovo modulo del corso di WordPress! 🎓 Questo aggiornamento sarà perfetto per chi vuole portare il proprio sito a un livello superiore. Sappiamo che il mondo del web cambia velocemente, ed è per questo che vogliamo tenerti sempre al passo. ⏩ Vuoi sapere quel è la novità? ⇒ Basta Elementor! Passiamo ad un sistema che davvero pensa alle prestazioni! 🎁 Un regalino? Iscriviti alla newsletter oggi per ricevere uno sconto esclusivo quando il modulo uscirà a fine mese! (Link nel profilo) Restare aggiornati non è mai stato così facile. 💻 #WordPress #webdesign #corsionline #newsletter #sconto #trecose
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alcuni dei più recenti temi grafici (o dei più recenti aggiornamenti di Temi grafici) per la piattaforma Wordpress. Ho trovato particolarmente interessanti - Dacnis - Portfolio Expert - Medha - BlogGeek
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#UnrePress è una soluzione pensata per chi desidera gestire gli aggiornamenti di WordPress in modo indipendente, senza fare affidamento esclusivo su WordPress.org. Questo strumento permette di aggiornare Core, Plugin e Temi con maggiore flessibilità, offrendo un approccio alternativo per chi necessita di un controllo più diretto sul proprio sito. In alcuni contesti, come ambienti aziendali o progetti personalizzati, può essere fondamentale disporre di una soluzione che garantisca aggiornamenti affidabili senza dipendere interamente dall’infrastruttura di WordPress.org. UnrePress risponde a questa esigenza, rendendo più semplice adattarsi a scenari specifici o personalizzazioni particolari. Sicuramente da provare. https://lnkd.in/dXXdcKmG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔧 Quali sono i plugin più utilizzati dai clienti di WP-OK? Abbiamo analizzato i siti di oltre 250 clienti per svelare i 20 plugin più popolari che aiutano a migliorare sicurezza, performance e funzionalità. 💡 Vuoi sapere se anche il tuo sito usa i plugin giusti? Scopri quali strumenti stanno facendo la differenza tra i nostri clienti, e perché alcuni plugin sono fondamentali per far crescere il tuo progetto online. 🚀 👉 Leggi l'articolo completo e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo sito!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo Plugin per WordPress! Porta ispirazione e positività direttamente sul tuo sito con il plugin Frasi Motivazionali! Oltre 2000 frasi motivazionali a rotazione casuale Aggiornamenti automatici mensili con nuove citazioni Personalizzazione facile e intuitiva per adattarlo al tuo stile Ideale per blog, siti di crescita personale, e-commerce e molto altro! Aggiungi un tocco di motivazione al tuo sito con pochi clic! Scaricalo ora dalla directory di WordPress: https://lnkd.in/d2KRWBhJ Non perdere l'occasione di ispirare i tuoi visitatori con citazioni che lasciano il segno! #WordPress #Plugin #FrasiMotivazionali #OccupatiDiTe #CrescitaPersonale #Inspiration #Motivation #Citazioni https://lnkd.in/drUVdS6S
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il vantaggio di realizzare un plugin personalizzato è quello di avere esattamente tutte e solo le funzionalità che servono senza rischiare di averne di più con la possibilità di una penalizzazione in termini di prestazioni e senza accettare i compromessi derivanti dal fatto che magari nello store di wordpress di meglio non si trova. Per un plugin fatto su misura per il tuo sito basato su Wordpress contattami per un preventivo gratuito su info@edwarelab.com. #plugin #wordpress #sitoweb #customplugin #pluginpersonalizzato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi ha detto che l'unico modo per espandere le funzionalità e ottimizzare le prestazioni di un sito Wordpress sia l’installazione di numerosi plugin? Nella realtà questa strategia potrebbe rivelarsi non ottimale e anzi, quasi controproducente. A dispetto di quanto si potrebbe pensare, infatti, quando si tratta di plugin WordPress, un approccio più conservativo si rivela spesso vincente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Hai mai pensato di installare un plugin per bloccare la copia dei contenuti del tuo sito WordPress? Sembra una buona idea, vero? Peccato che questi plugin siano praticamente inutili: facili da aggirare, rischiosi per la sicurezza e spesso un problema in più da gestire. Vuoi sapere perché non servono? Scorri le slide e scopri di più! Hai trovato questo post utile? Consiglialo e lascia un commento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi