All’ingresso di Bistrot Casa Lavazza troverete tre lavagne, una per ogni isola: San Tommaso 10, Tierra e Murisengo. Qui, ogni giorno vi iscriviamo le nostre proposte menu per accompagnarvi al meglio nella vostra scelta una volta giunti al momento di comporre il vostro pranzo. #bistrotcasalavazza #turin #nuvolalavazza #bistrot
Post di Bistrot Casa Lavazza
Altri post rilevanti
-
Gusti 2024: Il Caffè nei Ristoranti: Un'Esperienza da Non Sottovalutare Scopri perché il caffè è fondamentale nei ristoranti e come una semplice bevanda possa lasciare un'impronta indelebile nella nostra esperienza gastronomica. Approfondiamo insieme la cultura del caffè e come migliorare la nostra percezione e consumo. #gustidifrontiera #alexbonf #gonoborder #isonzonews #go2025 #Caffe #Ristorazione #CulturaDelCaffe #EsperienzaGastronomica #DegustazioneCaffe #CaffeItaliano #Ristoranti #Gastronomia #CaffeDiQualita #CaffeEccellente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
(Adnkronos) - Le eccellenze birrarie italiane e internazionali, oltre ai soft drink e la costante crescita del mondo Mixology, abbinate con le proposte food che rispecchiano le nuove esperienze di consumo fuori casa, dal fast casual dining al mondo gourmet. #adnkronos #Beer&FoodAttraction #eatingout #rimini #ultimora
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo tra i 100 ristoranti innovativi! Ci trovate su Forbes di Ottobre!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tempo di bilanci anche se ormai abbiamo imparato che i resoconti si fanno tutti i giorni per poter essere veloci e pronti ai cambiamenti repentini del mercato. Presi da tutto non ci rendiamo conto del passaggio dall'ideazione di un progetto, e della sua spesso faticosa implementazione, al suo buon esito perchè non si ha mai il tempo utile per festeggiarlo, si deve ripartire subito sul successivo target. Un anno incredibile con tanti collaboratori impiegati, partners di lunga data e nuove realtà incontrate con cui sicuramente faremo grandi cose. Andiamo avanti con lo stesso spirito e con ancora più forza grazie alle nuove attività in programma...e state pronti che arriveranno altre novità!
Il 2024 di Bartender.it è stato un anno ricco di eventi imperdibili: dall’eleganza del Barawards Gala Night Party alla produzione di Velier Live con la divisione theBar.it, fino all’energia di Mixology Experience - con premi dedicati ad Amaro, Grappa e Vermouth - passando per l’innovazione del circuito itinerante Speed&Taste Challenge, senza dimenticare il successo di theGINday e dei GinAwards così come l’affermarsi di Bottega Liquori&Spiriti in qualità di e-commerce e di boutique esperienziale 🍸 Ma… il futuro è già qui. Mixology Experience a TuttoFood promette di rivoluzionare il settore nel 2025, con un incontro unico tra food e beverage! Scopri le novità che rivoluzioneranno il settore. Curiosi? Leggete l’articolo completo! 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Disfrutar di Barcellona è al primo posto della nuova classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo, forse non sapete che è stato tra i primi ristoranti di alta cucina a offrire ai propri ospiti un percorso di vini dealcolati abbinati ai piatti. Attenzione: non di vini senza alcol, ma de-alcolati dallo stesso team di sommelier partendo da vini convenzionali della loro carta. L’alcol viene rimosso con una distillazione sottovuoto L’idea è stata del capo sommelier Rubén Pol che ha effettuato alcuni test con una macchina per la distillazione chiamata Girovap - comune nelle cucine di alto livello. Pol ha ottenuto risultati intriganti. L’apparecchiatura è molto utilizzata dai cuochi, non solo per le distillazioni ma anche per creare estrazioni, chiarificazioni e riduzioni a bassa temperatura. Con l’aiuto di Oriol Castro, uno dei tre chef e soci del ristorante, Pol ha trovato il modo di utilizzarla per eliminare tutto l’alcol dalle bevande. Nel breve video preso dal loro profilo su vedono le due versioni: vino originale e vino dealcolato nella bottiglia dietro. Questo ha permesso di disegnare lo stesso percorso di abbinamenti con o senza alcol che viene servito quindi a tutti i commensali anche a chi non può o non vuole bere alcol, rendendo così al 100 % inclusiva e conviviale l’esperienza per tutti. Mentre c’è chi grida allo scandalo perché il vino senza alcol non si debba chiamare vino, c’è che ragiona su come allargare la categoria, non restringerla. Includere e non escludere. E questo atteggiamento è quello di chi progredisce. E tu? Faresti un percorso di vini dealcolati a una cena stellata? Conosci qualche stellato o ristorante di fine dining che lo fa in italia? Nei commenti 👇🏻 #disfrutar #50bestrestaurants #dealcoholizedwine #lowalcohol #noalchohol #sobercurious
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo tra i 100 ristoranti innovativi! Ci trovate su Forbes di Ottobre!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Top 100 di TheFork, classifica che presenta mensilmente i migliori 100 ristoranti d’Italia sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti, si aggiorna e acclama PizzaAut come il ristorante più ... . #agroalimentare #attualitàmilano #autismo #enogastronomia #foodmilano #inclusionesociale #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #pizza #pizzaut #ristoranti #thefork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍕 𝗟𝗮 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗮: 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮! Parliamo di uno dei simboli più amati della cucina italiana: la pizza. Non solo rappresenta la nostra tradizione culinaria, ma è anche ambasciatrice del gusto italiano nel mondo, Germania compresa. Sapete che oltre 26 milioni di tedeschi mangiano pizza almeno una volta al mese? E per 5 milioni è irrinunciabile ogni settimana! Un dato che racconta quanto questa eccellenza sia apprezzata anche oltre i nostri confini. 𝗘 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝘁𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶? Tra le scelte più creative spiccano la controversa 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗛𝗮𝘄𝗮𝗶𝗶 con ananas e prosciutto e la sorprendente 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗕𝗿𝗲𝘇𝗲𝗹 con polpette, cetriolini, cipolle fritte e senape dolce. Ma, come sempre, i classici resistono e trionfano. Secondo il Pizza Ranking 2023, i gusti più amati restano al salame, con tonno e cipolla e l’intramontabile margherita. La pizza è molto più di un piatto: è una storia di tradizione, innovazione e cultura che abbatte ogni confine. E voi? Qual è il gusto che vi fa sentire “a casa”? 🍕 #Digital4Export #cucinaitaliana #food #pizzaday #pizzaranking #madeinitaly #germaniaitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Top 100 di TheFork, classifica che presenta mensilmente i migliori 100 ristoranti d’Italia sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti, si aggiorna e acclama PizzaAut come il ristorante più apprezzato dagli italiani, che sale così al primo posto della classifica. #agroalimentare #attualitàmilano #autismo #enogastronomia #foodmilano #inclusionesociale #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #pizza #pizzaut #ristoranti #thefork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dov'è nato il cafè gourmand? Per quali ragioni si è affermato? Approfondiamo l'argomento - curioso e poco diffuso - in questo articolo, anche raccontandovi il prezioso esempio di Osteria di Nando ad Aosta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi