Al Bistrot Casa Lavazza potrai trovare tutti i giorni la nostra pizza, buona come quella fatta in casa. Lasciati tentare dalle proposte della nostra isola San Tommaso 10 e vieni e trovarci per provare ogni giorno nuove e inaspettate combinazioni di gusti. #bistrotcasalavazza #turin #nuvolalavazza
Post di Bistrot Casa Lavazza
Altri post rilevanti
-
Gusti 2024: Il Caffè nei Ristoranti: Un'Esperienza da Non Sottovalutare Scopri perché il caffè è fondamentale nei ristoranti e come una semplice bevanda possa lasciare un'impronta indelebile nella nostra esperienza gastronomica. Approfondiamo insieme la cultura del caffè e come migliorare la nostra percezione e consumo. #gustidifrontiera #alexbonf #gonoborder #isonzonews #go2025 #Caffe #Ristorazione #CulturaDelCaffe #EsperienzaGastronomica #DegustazioneCaffe #CaffeItaliano #Ristoranti #Gastronomia #CaffeDiQualita #CaffeEccellente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I #giovani in Italia sembrano apprezzare sempre più la #mixology e quindi gli aperitivi. Una ricerca riferisce che la metà degli intervistati ama gustare gli #aperitivi e il 32% preferisce un #cocktail al #vino (Bacardi Cocktail Trends Report 2025). In Italia questo settore vale 35,6 miliardi di euro, che potranno arrivare a 41 miliardi nel 2028, secondo un’analisi di #FierediParma, che ha inserito la mixology nell’offerta delle fiere #Tuttofood e #Cibus, dopo essere entrata nel capitale di #RomaBarShow.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La rivoluzione dei nuovi winebar italiani (un giorno parleremo anche dei cocktail bar), sta rinfrescando a poco a poco l'ambiente rendendo l'approccio al vino qualcosa di più informale e meno ingessato. Roma, per esempio, ha fatto il pieno di aperture. Ne parliamo oggi su Vinix Social Commerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il processo di mixology inizia con un mix di creatività, sperimentazione, curiosità e innovazione. Combinando il tutto insieme è possibile ottenere nuovi sapori nei cocktail. Dopo tutto, cosa può nascere dall'incontro tra il mondo della mixology e quello della chimica? E come le moderne tecnologie possono influenzare i professionisti del settore? 🍹 #rotavapor #buchi #mixology
“Un grande classico è quel cocktail che non può essere migliorato aggiungendo o togliendo ingredienti. Grazie a nuove tecniche si può, invece, perfezionarlo nel gusto in modo che esprima tutta la potenzialità dei sapori estratti”. A parlare è Alexander Frezza, frontman e co-proprietario de L'Antiquario di Napoli che, all’interno del suo laboratorio, sperimenta nuovi flavor attraverso l’utilizzo Rotavapor®.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍨 Per me, la qualità è una questione di attenzione ai dettagli. Ogni nostro sorbetto e ogni nostro gelato racconta una storia di tradizione e innovazione, di cui sono davvero orgogliosa. Se vuoi saperne di più su come lavoriamo o se sei interessato a degustare il nostro gelato, dai un’occhiata a questo post!
🏆 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟒𝟎 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐢, 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝟒𝟎 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢. La nostra storia affonda le radici nella cucina di un ristorante stellato, “𝑨𝒍 𝑮𝒂𝒕𝒕𝒐 𝑵𝒆𝒓𝒐” di Torino. È lì che Luca Grassi, fondatore di Menodiciotto, ha sviluppato una maniacale attenzione alla qualità. E oggi, anche se la nostra produzione è cresciuta, quella cura è rimasta la stessa. Non si tratta solo di ingredienti di alta qualità. La differenza sta 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞: 🍋 gli agrumi vengono spremuti con cura per preservarne freschezza e intensità, 🍓 la frutta è selezionata secondo la stagionalità, garantendo i migliori sapori naturali, 🍶 il latte fresco proviene dal nostro piccolo allevamento in Piemonte. 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚? Mantenere un livello di eccellenza artigianale in ogni gusto, anche a livello industriale. Ogni sorbetto e gelato è il frutto di una continua ricerca, perché per noi qualità significa non scendere mai a compromessi. Portiamo l’essenza del gelato italiano in tutto il mondo, senza rinunciare a ciò che ci distingue. 🌍 🍨 Vuoi conoscere da vicino i nostri gusti? 𝐑𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. #Menodiciotto #GelatoItaliano #SenzaConservanti #QualitàSenzaCompromessi #EccellenzaArtigianale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una Stella Michelin per una Gelateria: Cosa Possiamo Imparare in Italia? Recentemente, Minimal, una gelateria di Taichung, Taiwan, ha fatto la storia ottenendo una stella Michelin. Un risultato straordinario per un luogo che ha saputo trasformare il gelato in un’esperienza gastronomica complessa, al punto da meritare il riconoscimento più ambito nel mondo della ristorazione. E in Italia? L'innovazione e l’eccellenza di maestri come Franco Pepe e Simone Padoan continuano a essere ignorate dalla Michelin, che non ha ancora assegnato una stella alla pizza, nonostante il ruolo cruciale che questo piatto riveste nella nostra cultura culinaria e l’elevata qualità raggiunta in termini di tecniche, ricerca degli ingredienti e creatività. Questo ci spinge a riflettere: perché una gelateria in Asia può ottenere una stella, mentre le nostre pizzerie restano fuori dal circuito? La risposta sembra risiedere in una mentalità ancora troppo legata a rigidi schemi di valutazione, che spesso privilegia la cucina tradizionale o fine dining a scapito di altre forme d’arte culinaria. Dobbiamo ripensare i criteri di giudizio: la pizza, come il gelato, può essere il frutto di un percorso di ricerca, innovazione e tecnica che merita di essere riconosciuto al pari di altri piatti gastronomici. Le classifiche Michelin dovrebbero evolversi, riconoscendo il valore universale della qualità e della passione, indipendentemente dal tipo di cucina. Essere più globali nell’approccio non significa rinunciare alla nostra identità, ma piuttosto abbracciare una visione che premi l’eccellenza in ogni sua forma. È arrivato il momento di abbattere barriere e preconcetti, e dare spazio alla vera innovazione, sia essa servita in un piatto di pizza o in una coppa di gelato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Eurovo a Sigep 2025 è “Molto più di un Uovo”: il tuorlo al centro del gusto: Con il concept “Molto più di un Uovo” a Sigep World 2025 , Eurovo presenta più di un semplice ingrediente: l'uovo diventa protagonista innovativo per pasticceria, street food, caffetteria, gelateria e mixology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟒𝟎 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐢, 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝟒𝟎 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢. La nostra storia affonda le radici nella cucina di un ristorante stellato, “𝑨𝒍 𝑮𝒂𝒕𝒕𝒐 𝑵𝒆𝒓𝒐” di Torino. È lì che Luca Grassi, fondatore di Menodiciotto, ha sviluppato una maniacale attenzione alla qualità. E oggi, anche se la nostra produzione è cresciuta, quella cura è rimasta la stessa. Non si tratta solo di ingredienti di alta qualità. La differenza sta 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞: 🍋 gli agrumi vengono spremuti con cura per preservarne freschezza e intensità, 🍓 la frutta è selezionata secondo la stagionalità, garantendo i migliori sapori naturali, 🍶 il latte fresco proviene dal nostro piccolo allevamento in Piemonte. 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚? Mantenere un livello di eccellenza artigianale in ogni gusto, anche a livello industriale. Ogni sorbetto e gelato è il frutto di una continua ricerca, perché per noi qualità significa non scendere mai a compromessi. Portiamo l’essenza del gelato italiano in tutto il mondo, senza rinunciare a ciò che ci distingue. 🌍 🍨 Vuoi conoscere da vicino i nostri gusti? 𝐑𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. #Menodiciotto #GelatoItaliano #SenzaConservanti #QualitàSenzaCompromessi #EccellenzaArtigianale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I bar italiani sono pieni di cocktail d'autore: il tuo brand è coinvolto? 🍹I cocktail d'autore stanno rapidamente diventando la chiave per attrarre più clienti nei bar, ristoranti e caffè, con un notevole 80% di consumatori desiderosi di provare questi drink innovativi. 🔍 Cosa alimenta questa tendenza? Il crescente interesse per i cocktail d’autore sta attirando sempre più persone, aumentando così il coinvolgimento. Che si tratti di introdurre ingredienti innovativi, sfruttare sapori stagionali o collaborare con mixologist di talento, le opportunità per creare esperienze memorabili per i consumatori sono straordinarie. 📈 Non lasciarti sfuggire l'opportunità di cavalcare questa tendenza per stimolarne la crescita-scopri tutti i dettagli nell'articolo completo: https://lnkd.in/gUDb6bgM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍸 Il nuovo volto dell'aperitivo: leggero, artigianale e di qualità 🍸 L’aperitivo sta cambiando, e con lui le abitudini dei consumatori. Oggi si cerca qualcosa di più: bevande più leggere, dal gusto autentico e prodotte con passione. È qui che entrano in gioco Spirito Bitter e Opera Aperitivo, i nostri spirits artigianali pensati per rispondere a questo trend in continua crescita. 🌱 Sempre più locali scelgono prodotti premium per offrire ai clienti esperienze uniche, dal pre-pranzo fino al dopo cena. Cocktail raffinati, leggeri e dal carattere inconfondibile: questa è la nostra visione dell'aperitivo moderno. 💡 Sei un locale o un distributore che punta a distinguersi? È il momento di abbracciare il cambiamento e proporre qualcosa di diverso ai tuoi clienti. 🎯 👉 Contattaci per scoprire come Spirito Bitter e Opera Aperitivo possono trasformare il tuo aperitivo. #IlBarista #AperitivoModerno #SpiritoBitter #OperaAperitivo #CocktailLeggeri #TrendBeverage #BevandeArtigianali #QualitàPremium #HoReCa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-