Il settore del #travel è in continua evoluzione, e oggi l'assistenza sanitaria digitale sta emergendo come un valore fondamentale per i viaggiatori. ✈️ Che si tratti di lavoro o piacere, avere accesso a supporto medico H24, durante il viaggio, è un'esigenza sempre più crescente. Immagina di poter offrire ai tuoi clienti o ospiti la sicurezza di un’assistenza medica continua. Le soluzioni di digital health possono diventare un alleato strategico per strutture ricettive, hotel, tour operator ed enti turistici, garantendo un’esperienza di viaggio serena e completa. Con l’evoluzione della tecnologia, il benessere dei viaggiatori è a portata di clic. La digital health non è solo una tendenza, ma una necessità per il futuro del travel. Scopri di più su https://lnkd.in/eXQZvsJ6 #DigitalHealth #BenessereInViaggio #SupportoMedico #Turismo
Post di Blue Health Center
Altri post rilevanti
-
𝗜𝗔 𝗲 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶. 𝗟𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🤖 🎯Il 2024 segna una nuova era per il turismo, dove l'intelligenza artificiale (IA) sta cambiando profondamente il modo in cui organizziamo e viviamo i nostri viaggi. Assistenti virtuali e chatbot sono ormai onnipresenti sulle piattaforme di prenotazione, rispondendo alle domande in tempo reale, suggerendo itinerari e semplificando la gestione delle prenotazioni. Questo non solo migliora l'esperienza del cliente, ma consente agli operatori di risparmiare tempo e risorse, potendo offrire un servizio sempre più personalizzato. 🧑💻Un altro esempio è l'uso dell'IA per analizzare enormi quantità di dati e identificare le preferenze dei viaggiatori. Le piattaforme digitali utilizzano algoritmi avanzati per proporre destinazioni, hotel e attività su misura, basandosi sui comportamenti e sulle scelte passate degli utenti. Questa personalizzazione aiuta i viaggiatori a scoprire opzioni che altrimenti non avrebbero mai considerato. ✈️Inoltre, l'IA sta rendendo possibile una maggiore flessibilità nelle prenotazioni, in particolare con la crescita del last-minute booking. Molti viaggiatori oggi si affidano a sistemi di IA per trovare offerte in tempo reale, garantendo così l'accesso alle migliori tariffe e condizioni disponibili anche pochi giorni prima della partenza. Un vantaggio enorme per chi preferisce viaggiare in modo spontaneo. 🗣️Infine, l'uso di assistenti vocali e dispositivi smart sta diventando sempre più comune nella pianificazione dei viaggi. Gli utenti possono chiedere direttamente al proprio assistente digitale di prenotare voli, hotel o persino di consigliare ristoranti e attrazioni, tutto tramite comandi vocali. Questo riduce il tempo dedicato alla pianificazione e rende l'esperienza di viaggio ancora più fluida. ❓Qual è il vostro approccio al viaggio? Vi affidate già a queste tecnologie? Scrivetelo nei commenti! 👇 #OjEventi #AI #Bot #Vacanze #Esperienze #Eventi #AssistentiVocali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Il #TravelInnovationDay mi riempie sempre di emozioni. Quest'anno una sala strapiena e 751 partecipanti da remoto ci confermano l’importanza di continuare questo "Viaggio AI confini del Travel" per aiutare il settore a cavalcare il vento del cambiamento. Tanti i temi che abbiamo toccato: 🛒 Il settore cresce, e non è scontato in un paese in cui il PIL languisce da anni: #trasporti +10%, trainati dal #digital (+12%), tour operator e agenzie di viaggio +9%. Attenzione che per la prima volta dopo un decennio l'#eCommerce nell'#ospitalità cresce “solo” al pari del mercato (+5%). Abbiamo discusso di mercato insieme a Gloria Armiri di TTG Travel Experience - ITALIAN EXHIBITION GROUP, Sara Digiesi di BWH Hotels, Carlo Garuccio di UnipolTech SpA, Antonio Iannitti di Mooney, Mario Vercesi di Gattinoni Group. 💼 Il #Business #Travel ha raggiunto un nuovo equilibrio e per la prima volta nel pre-pandemia si riduce la spesa media per viaggio. Grazie a Giovanni Bernardi di BizAway, Giorgio Garcea di CISALPINA TOURS SPA e Corrado Soda di American Express per i preziosi interventi in merito. 💳 Le abitudini dei consumatori evolvono velocemente: tra i trend, emerge forte e chiaro un aumento dell'importanza della #flessibilità, soprattutto nei #pagamenti. ♻️ #Sostenibilità? Dipende. Meno di 1 viaggiatore italiano su 5 la usa come criterio di scelta. Per i travel manager, invece, è fondamentale. 🆔 La #biometria semplifica le procedure aeroportuali e non solo, e i passi avanti sull'#identità #digitale faciliteranno il touchless travel. Ce ne ha parlato Giorgia Dragoni, dell'Osservatorio Digital Identity. 🤖 #GenAI, il nuovo game changer. In Italia, l’adozione da parte degli operatori è ancora agli albori, con le #agenzie che si dimostrano più portate alla sperimentazione rispetto alle #strutture ricettive. Ne abbiamo parlato insieme a Alessandro Galluzzi di Amazon, Andrea Fileccia di Covisian, Erika Delmastro di Europ Assistance, Mirko Lalli di The Data Appeal Company. Un grazie speciale al Professor UMBERTO BERTELE' per la sintesi ricca di stimoli. 📊 Non esiste #AI senza #dati, e questo è un anno importante per il Travel su questo fronte. A ottobre ha avuto inizio il progetto Europeo DEPLOYTOUR-Deployment European Tourism Data Space, che vede coinvolto l’Osservatorio, e che porterà all'implementazione di un dataspace europeo del Turismo. Grazie a Misa Labarile, PhD per aver portato il punto di vista strategico della European Commission. 💌 Last but not least, GRAZIE ai miei compagni di squadra che rendono bello e divertente questo grande lavoro Filippo Renga Andrea Guizzardi Federica Russo Francesca Cruciani Margherita Maria Mancini Linda Fasoli Osservatori Digital Innovation Ci vediamo l'anno prossimo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Webinar: Guida alla sopravvivenza nel Business Travel: sfide e soluzioni per Travel Manager e Uffici Acquisti nel 2024 🚀 Sei un Travel Manager o responsabile Acquisti e affronti sfide nella gestione dei viaggi aziendali? Scopri come velocità, automazione e sostenibilità stanno rivoluzionando il business travel, semplificando i processi e migliorando l’esperienza per aziende e viaggiatori. Di cosa parleremo: ✅ Come ridurre i tempi di prenotazione grazie alle piattaforme digitali ✅ Come superare le sfide dell’innovazione tecnologica ✅ Strategie per ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale 📅 Quando: Giovedì 14 Novembre, ore 11 ⏰ Durata: 60 minuti 👉 Iscriviti ora: https://lnkd.in/eM5WvZBF Il nostro Head of Sales, Giovanni Bernardi assieme a Rosemarie Caglia, CEO di Travel for business, discuteranno delle ultime tendenze nel settore e ti mostreranno come le aziende possono ottimizzare i viaggi aziendali, riducendo i costi e migliorando l'efficienza. #biztravel #neverstop #growing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 L'Intelligenza Artificiale sta cambiando il settore alberghiero: opportunità e sfide per il futuro 🌟 L'#IntelligenzaArtificiale è ormai una realtà sempre più presente nel #Turismo e nell'industria #Alberghiera, anche in Italia. Ma cosa ne pensano gli ospiti? 📊 I dati parlano chiaro: Il 32% degli italiani utilizzerebbe l'#IA per comunicare con le strutture prima dell'arrivo. Il 22% la preferisce per gestire check-in/check-out. Tuttavia, il 48% ritiene che attività come la preparazione dei pasti debbano rimanere in mano al personale umano. 🔍 E a livello globale? Il 78% dei viaggiatori è favorevole all'uso dell'IA in almeno una fase del soggiorno, ma solo il 12% accetterebbe un hotel interamente automatizzato. 💡 Il futuro? Un equilibrio tra automazione e interazioni umane, con soluzioni innovative come chatbot multilingue, personalizzazione avanzata e automazione intelligente dei servizi. Vuoi approfondire? Leggi l'articolo completo sul sito di Nuova Volver👇 https://lnkd.in/daJknmiE 🏨•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•🏨 📞Contattaci per info: sede di Roma: 06 88933409 sede di Milano: 02 89770965 ⟝•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•⟞ 📩 info@nuovavolver.it ⟝•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟝•⟞•⟞•⟝•⟞ 🌎https://www.nuovavolver.it 📌scarica la nostra brochure: https://lnkd.in/dMjWTRuF 🔹Nuova Volver🔹 La differenza nei particolari #AI #Hospitality #DigitalTransformation #TurismoInnovativo #CustomerExperience #Tecnologia #Hôtellerie #Innovazione #ai #Digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dV3RNWND Notte agitata … risveglio improvviso… alla ricerca di una distrazione- per “quietare” una mente letteralmente impazzita- mi imbatto casualmente ( ma forse non proprio tanto) nell’interessante articolo di #SimonePuorto che parla di AI e di Concierge. Contiene due parole magiche per me: la figura del Concierge che ho conosciuto- per diverse profilazioni- grazie a Silvia Sperandio , Bernie Gallotta e LES CLEFS D'OR ITALY e l’Intelligenza Artificiale, quale strumento cosi’ straordinariamente affascinante e spaventoso. E’ come se, in un istante, tutta la visione diventasse chiara negli obiettivi e nei passi da intraprendere. Scorro velocemente parte del cammino fatto : Ebi Consulting I Consulenza e Formazione nasce nel 2009 con l’idea progettuale di trasformare il mondo del Turismo. Da anni mi occupo di formazione nel concetto di valorizzare le differenze fra accoglienza ed ospitalità, sviluppare il potenziale umano, lavoro con hotels di proprietà, amo le Reti di impresa e il marketing territoriale. Nel 2018 all’istituto alberghiero #CarloPorta di Milano con Cristina Turconi e Gaia Adami, grazie proprio a Bernie e Sivia, disegnamo con i ragazzi l’evoluzione del Concierge, ragionando proprio sulla digitalizzazione e, proprio da li, nasce la passione di seguire le scuole. Consapevolezza, audacia ed eccellenze animano i vari sviluppi. La lettura di questo articolo mi fa pensare ai progetti realizzati, all’esperienza-ormai trentennale fatta proprio in questo settore in diversi ambiti- a quante parole mi “risuonano” e ben comprendo. Leggo che passiamo all’era dell’azione e mi verrebbe da dire “magari”, vista la profonda resistenza al cambiamento che il Turismo vive. Penso all’idea che si possa “giocare” su una debolezza umana- come quella di scegliere e saper decidere- per eliminare il peso del processo decisionale, penso ai risultati istantanei, al controllo del pc e alla magia -argomento oggetto di tanti confronti con Federico Barbarossa. Ho la profonda certezza che e’ possibile trovare il bandolo della matassa, che tutto c’è già e che basta “organizzarlo”, creando un equilibrio sostenibile tra tecnologia e umanità. Serve sicuramente Etica e servono le persone capaci di discernere, competenti e pronte a condividere anche gli errori commessi. Ho sempre detto che il TURISMO SI FA INSIEME ed e’ unicità… Gli strumenti ci sono e -molti- li ho sperimentati con Chiara Palamà , Gaia Provvedi e Filippo Giustini , Simone Ferrero e Micaela Raimondi … tanti li sto seguendo nella loro nascita … Credo sia venuto il momento di accettare la sfida e di entrare in questa “era operativa” con l’idea di contribuire ad un’evoluzione inevitabile Condividetemi i vs pensieri, se vi va, oggi lo devo segnare in agenda… #AI #trasformazione #digitalizzazione #turismodifferente #accoglienza #ospitalita’
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 #Digitalizzazione: una necessità per il 2025 💼 🦞 Con l’arrivo del nuovo anno, le nuove regolamentazioni in ambito fiscale e aziendale stanno spingendo le organizzazioni a rivedere e aggiornare le proprie Travel Policy e politiche di rimborso. In questo contesto, la digitalizzazione non è più solo una scelta, ma una vera e propria necessità strategica. Leggi l'articolo su Travel for business: https://lnkd.in/excXgAJm 🫸 Roundtrip sostiene questo passaggio necessario fornendo tutti gli strumenti utili per l'adeguamento. Con la nostra piattaforma, le aziende possono garantire una gestione più #trasparente, #efficiente e conforme alle nuove regolamentazioni, migliorando l’esperienza di viaggio per i dipendenti e per il #travel #manager risparmiando risorse preziose. 🏨 🚂 ✈️ Inizia il Tuo viaggio con Noi: https://lnkd.in/dJesz-eM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#BusinessTravel: mercato italiano a 22 miliardi di euro nel 2024, intelligenza artificiale #driver di crescita I dati dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano presentati oggi durante il convegno “Travel Innovation Day 2025” fotografano un settore in profonda trasformazione. Il raggiungimento di 22 miliardi di euro di spesa nel corporate travel per il 2024 testimonia la piena ripresa del mercato italiano, ma la contemporanea riduzione della spesa media per viaggio segnala un cambiamento significativo nelle dinamiche del settore. #ai #intelligenzaartificiale #businesstravel #sapconcur #italiavola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Guardando ai dati di questa #ricerca, il messaggio è chiaro: il travel manager non è più un “dietro le quinte”. È una figura centrale, strategica, che bilancia controllo dei costi, soddisfazione dei viaggiatori e sostenibilità, il tutto con un occhio ai risultati aziendali. E mentre le sfide aumentano, una cosa è certa: il loro contributo è sempre più fondamentale. Leggi qui! https://lnkd.in/dy2KUc22 BCD Travel
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con l’evoluzione delle necessità aziendali, il Travel Manager ha assunto un’importanza crescente, non solo come gestore operativo ma anche come consulente strategico per la mobilità sostenibile e la digitalizzazione dei processi. Scorri le slide per scoprire di più!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si parla di noi su Job in Tourism 🗞 L’operatività alberghiera ai tempi dell’#AI 🤖 "...spesso ci dimentichiamo che le risultanze fornite dall’intelligenza artificiale dipendono da ciò che le diamo in pasto – ha ricordato Susanna Saitta, Data Scientist di MyForecast RMS e dottoranda del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania." Leggi l'articolo completo 👇
È stato l’argomento che ha dominato la tre giorni riminese del turismo italiano a TTG Travel Experience a inizio ottobre: l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle dinamiche di settore, sia lato domanda che lato offerta. Ormai, quello dell’AI generativa è, infatti, un tema che travalica la dimensione strettamente tecnologica e ha a che fare con la determinazione della domanda e la gestione dei flussi, con la guest experience e il revenue management, con la formazione del personale e il recruiting, con le buone pratiche di sostenibilità e l’impatto dell’overtourism. Dall'ultimo numero del nostro magazine digitale, l'approfondimento con i consigli e le analisi degli esperti per rimanere al passo con le possibilità offerta dall'AI al settore alberghiero 👇🏻 Mirko Lalli Edoardo Colombo Susanna Saitta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi