Nel pomeriggio di ieri, una delegazione del Bologna Women – composta da Martina Gelmetti, Veronica Battelani, Benedetta De Biase e Angela Passeri – si è recata in visita all'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna dell’Ospedale Bellaria. Le rossoblù hanno trascorso del tempo di qualità, insieme alle volontarie e ai volontari di Bimbo Tu, con le giovani pazienti ricoverate presso il Centro Regionale per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione dell’Età Evolutiva, consegnando loro gadget e svolgendo attività ludiche. #BolognaWomen #BimboTu #WeAreOne
Post di Bologna FC 1909
Altri post rilevanti
-
Segnaliamo l’interessante ciclo di incontri organizzato dalla 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮 in collaborazione con 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗩𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗘𝗧𝗦 e Bracciodiferro RFE per l'Hospice Pediatrico di Padova, intitolato: “𝙉𝙤𝙞 𝙚 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙣𝙤𝙞: 𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙚𝙡𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙛𝙧𝙖𝙜𝙞𝙡𝙞”. Il primo di questi appuntamenti: 𝗟’𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗨𝗡𝗔 𝗧𝗨𝗧𝗘𝗟𝗔 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗚𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔𝗟𝗘 📆𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 ⏰dalle ore 15:00 alle 19:00 📍presso l’Abbazia di S. Giustina - Padova Gli eventi a seguire, invece, si focalizzeranno ciascuno su vari strumenti patrimoniali citati dalla legge sul “Dopo di noi”. 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: - Avvocati: tramite portale Sfera - Altri professionisti e cittadini: inviare email a segreteria@cameracivilepadova.it #strumentipatrimoniali #amministrazionedisostegno #amministratoredisostegno #FondazioneOggiEDomani #famigliedisabili #progettoindividuale #𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮𝗱𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮 #𝗱𝗼𝗽𝗼𝗱𝗶𝗻𝗼𝗶 #progettodivita #Disabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi va in onda il quinto episodio di “Navona Talk: Una finestra sul futuro” prodotto da PreSa – Prevenzione e Salute e promosso dalla Fondazione Mesit. Con la conduttrice Sofia Gorgoni, oggi parliamo di medicina di genere insieme alla Dott.ssa Monica Calamai, Direttrice Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria e dell’Azienda USL di Ferrara che ha fondato e coordina Donne Protagoniste in Sanità | Community. Donne e uomini, fisiologicamente differenti, hanno bisogno di un approccio di genere nelle cure. Ma cosa significa medicina di genere e quali sono gli obiettivi da raggiungere? Tutti gli episodi precedenti sono disponibili su PreSa: https://lnkd.in/ds-6a2Bm Alla prossima settimana con un nuovo episodio! #navonatalk #navona #presa #mesit #innovazione #prevenzione #informazione #futuro #medicinasociale #news #medicina #medicinadigenere #donne #uomini #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Iniziativa di grande valore
Sosteniamo, come ogni anno, lo screening per la prevenzione del tumore al seno organizzato da WelfareCare nel comune di Arcole, dove abbiamo una delle nostre sedi italiane. L'adesione all'iniziativa rientra tra i progetti di welfare aziendale di Trans Italia SpA ed è un’occasione unica per sottolineare come la salute delle nostre dipendenti e della comunità sia una priorità. Approfondisci 👇 https://lnkd.in/dsr-HTJi #dalnostroblog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le aziende a tutela della salute dei propri dipendenti
Screening gratuiti LILT: la #prevenzione comincia da noi. Il nostro servizio Welfare, per il secondo anno consecutivo, promuove percorsi gratuiti di #diagnosi per la prevenzione oncologica in collaborazione con le Associazioni Provinciali LILT. La protezione della salute dei #lavoratori è un importante obiettivo per noi: quest'anno, all’interno degli spazi aziendali, abbiamo organizzato visite oncologiche gratuite del distretto testa-collo con un Otorinolaringoiatra LILT. Lo scorso anno, invece, abbiamo realizzato una analoga iniziativa di prevenzione, legata al melanoma: sono stati oltre 3.200 i colleghi che si sono sottoposti a una visita, per 196 giornate di presenza dei medici specialisti LILT. Grazie a LILT per la preziosa collaborazione che ci fornisce.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al fianco della FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE per affrontare uno dei problemi più rilevanti che impatta sulla salute delle persone
Skills Management è orgogliosa di essere partner di FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE che ha ideato e promosso la “Campagna Nazionale di Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico “, un importante campagna di educazione sanitaria, rivolta alla popolazione, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute e di ben 18 altri enti tra Società scientifiche e Associazioni di pazienti. Scopo della Campagna è promuovere conoscenza sulla tematica dell’obesità e del sovrappeso e generare nei cittadini la consapevolezza di poter compiere scelte responsabili di Salute volte a migliorare il proprio benessere psico-fisico e la qualità della vita. #salute #benessere #obesità #malattiecardiovascolari #prevenzione Nicola Longo Alessandro Orano Filippo Romanini Giuseppe Maria Chirico Milo Campagni Federico Castelletti Cazzato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’International Children's Growth Awareness Day, oltre che un’occasione per sensibilizzare sui disturbi della crescita, è anche il momento per riflettere su quanto le piccole azioni contribuiscono a migliorare il benessere dei bambini affetti da Disturbi della Crescita. Insieme a Merck Group abbiamo scelto di rappresentare il nostro impegno attraverso l’impronta delle nostre mani: un’immagine simbolica che riflette il lavoro quotidiano di ognuno di noi per costruire una rete di supporto efficace, che consenta a tutti i bambini di esprimere il proprio potenziale. Essere parte di questa fantastica squadra significa che ogni nostro gesto può cambiare le cose, aiutando concretamente anche genitori e specialisti che accompagnano questi percorsi di crescita. #EmpoweringGrowthInspiringConfidence #ChildGrowthAwarenessDay #ProudToBeMerck
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’International Children's Growth Awareness Day, oltre che un’occasione per sensibilizzare sui disturbi della crescita, è anche il momento per riflettere su quanto le piccole azioni contribuiscono a migliorare il benessere dei bambini affetti da Disturbi della Crescita. Insieme a Merck Group abbiamo scelto di rappresentare il nostro impegno attraverso l’impronta delle nostre mani: un’immagine simbolica che riflette il lavoro quotidiano di ognuno di noi per costruire una rete di supporto efficace, che consenta a tutti i bambini di esprimere il proprio potenziale. Essere parte di questa fantastica squadra significa che ogni nostro gesto può cambiare le cose, aiutando concretamente anche genitori e specialisti che accompagnano questi percorsi di crescita. #EmpoweringGrowthInspiringConfidence #ChildGrowthAwarenessDay #ProudToBeMerck
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne (World Duchenne Awareness Day - WDAD) per informare e attivare la società civile sulle tematiche che riguardano questa malattia rara e degenerativa che si manifesta in un neonato maschio ogni 5000. Gli amici di Parent Project aps hanno organizzato il flash-mob "Born to Outrun Duchenne": giocando con il titolo della celebre canzone Born to Run di Springsteen, l’evento nasce dall’idea che solo un lavoro di squadra possa portare a risultati tangibili e duraturi per “correre più forti” della Duchenne. Così come in una staffetta ciascuna persona dà il massimo correndo durante il proprio turno, così nella realtà della comunità Duchenne la presa in carico multidisciplinare, un lavoro quotidiano di cura e attenzione e l’impegno di ricercatori e ricercatrici, pazienti, famiglie, volontari e volontarie fanno, tutti insieme, la differenza. Le città che ospitano il flash mob sono: - Roma – Piazza del Popolo - Reggio Calabria – Piazza Duomo - Nizza Monferrato (AT) – Piazza del Comune - Sortino (SR) – Piazza Cappuccini Chi non può partecipare di persona può offrire un aiuto importante condividendo i contenuti pubblicati da Parent Project e/o impostando le immagini del media kit della Giornata sui propri canali social media. Un’altra idea: chi lo desidera, potrà raccontare sui canali social un episodio nel quale ha sentito l’importanza del lavoro di squadra, sempre taggando Parent Project ed aggiungendo l’hashtag #BorntoOutrunDuchenne.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Zeta Farmaceutici agli Stati Generali della Terza Età di Vicenza💙 L’evento, organizzato al Centro congressi del seminario vescovile, ha messo al centro la sfida dell’invecchiamento della popolazione e il suo impatto sulla #società. Il 6 e 7 dicembre demografi, sociologi, manager e esperti dei sistemi socio-sanitari hanno concentrato l’attenzione su temi strategici come la silver economy, la necessità di modelli di #welfare inclusivi e innovativi, l’invecchiamento attivo e il benessere degli anziani. Zeta Farmaceutici ha portato il suo contributo specifico con il direttore tecnico e Area R&D Manager, dott. Andrea Nicolato, che ha presentato i risultati di vent'anni di ricerca con il progetto Prolife, la linea di #probiotici che ha al centro il benessere del #microbiota intestinale. Mantenere la flora batterica viva e vitale, infatti, si sta rivelando sempre più uno degli elementi chiave per un invecchiamento attivo e sano. 👉🏼Un grazie speciale ai promotori e agli organizzatori: Istituto Socio Culturale "Nicolò Rezzara" - Ets Vicenza, Università Adulti/Anziani di Vicenza e Uripa - Unione Regionale Istituti per Anziani della Regione del Veneto, con il patrocinio del Comune di Vicenza, di Anci e Anci Veneto. Gli Stati Generali della Terza Età hanno aperto un importante spazio di dialogo su un tema cruciale per tutto il nostro Paese, grazie ai diversi contributi di esperti e testimoni di rilievo e competenza ampiamente riconosciuti. #ZetaFarmaceutici #TerzaEtà #InvecchiamentoAttivo #Prevenzione #StatiGeneraliTerzaEtà #InnovazioneFarmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che si celebra il 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, Fondazione Onda , presso gli ospedali del network Bollini Rosa, tra cui il Policlinico San Matteo, organizza la seconda edizione dell’(𝗛)𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗻𝗼𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze. Il 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼, anche quest’anno, ha aderito organizzando per la giornata di 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/d2mCkUt9 #fondazioneOnda #IRCCS #Menopausa #Openday #donne #sanità #prevenzione #osteoporosi #salute #Pavia #PoliclinicoSanMatteo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie di cuore per il tempo prezioso passato assieme! Speriamo di rivedervi presto 🙏