𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 📣 A breve entrerà a regime il RENTRI, nuovo sistema che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Dopo la pubblicazione delle modalità per la compilazione del Registro cronologico di carico e scarico e del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR), diverse sono le novità che hanno interessato la piattaforma. 🔴 Da mesi è attiva sul sito ufficiale del RENTRI l’area RENTRI-DEMO, che permette agli utenti interessati di sperimentare il sistema, verificarne le funzionalità e familiarizzare con le procedure. 🟠 Il 1° ottobre sono stati pubblicati i modelli di registro cronologico C/S e FIR conformi a quelli approvati dal D.M. n. 59 del 4 aprile 2023, che costituiscono il formato definitivo che dovrà essere utilizzato dagli operatori. 🟡 Il FIR digitale potrà essere emesso su base volontaria anche prima del 13 febbraio 2026, ma solo dopo la conclusione della fase di sperimentazione in corso e a patto che gli operatori rispettino determinati requisiti. 🟢 Per quanto riguarda la vidimazione dei FIR e dei registri di C/S, gli operatori potranno effettuare la vidimazione digitale tramite i servizi RENTRI dal 23 gennaio 2025, ma già dal 4 novembre 2024 sarà attivo il servizio di stampa su carta del format di registro cronologico di C/S, da vidimare presso le CCIAA. Inoltre, sempre in ambiente RENTRI-DEMO, è stata pubblicata l’area “Produttori di rifiuti non iscritti” che consente ai produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione entro il 13 febbraio di registrarsi ed emettere il FIR cartaceo assolvendo agli obblighi di compilazione e vidimazione. 🟣 Infine, l’8 ottobre è stata pubblicata la scheda informativa aggiornata, che fornisce indicazioni sulle modalità di tenuta del registro cronologico C/S in quanto documento informatico. 📅 L’operatività del RENTRI, infine, è oramai prossima: la maggior parte delle categorie di soggetti obbligati dovrà iscriversi tra il 15 dicembre 2024 e il 13 febbraio 2025. #BPSEC #RENTRI #FIR #RENTRIDEMO #CCIAA #rifiuti #trasportorifiuti #movimentazionerifiuti
Post di BPSEC srl
Altri post rilevanti
-
PROBLEMI CON RENTRI ??? In ragione dell’avvio di #RENTRI, il quadro regolatorio nazionale in materia di #rifiuti segna un cambio di passo, introducendo dal 13.02.2025 una serie di importanti #modifiche anche per i soggetti obbligati ad iscriversi a RENTRI con scadenze successive. La scorsa settimana si è concluso il ciclo di #webinar organizzati da Confindustria Bergamo per fornire adeguato #supporto alle proprie #imprese associate su questa particolare tematica. Ben 5 #incontri gratuiti on-line dal taglio volutamente molto operativo con oltre 1300 iscritti !!! 😊 ➡️ webinar 27.07.2024 e webinar 09.10.2024, dedicati al quadro degli obblighi RENTRI ➡️ webinar 13.11.2024 focus su come compilare il nuovo registro rifiuti ➡️ webinar 20.11.2024 focus su come compilare il nuovo formulario di trasporto ➡️ webinar 16.01.2024 sulla procedura di iscrizione a RENTRI e le operazioni da effettuare sul registro digitale Gli appuntamenti erano corredati da : ✅ #documentazione predisposta ad hoc che illustra step by step le #attività da effettuare ✅ un'ora dedicata alle risposte ai #quesiti, in ciascun webinar ✅ #videoregistrazione integrale dell'incontro on-line In particolare, le videoregistrazioni, a disposizione non solo dei partecipanti agli eventi ma di tutte le imprese associate, sono state progettate quale valido supporto nella fase iniziale di ingresso in RENTRI, in modo da avere una sorta di #HELP sempre a disposizione 👍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 RENTRI: Iscrizioni al via per il primo scaglione di soggetti obbligati! 🚨 A partire dal 15 dicembre 2024, le aziende e gli enti appartenenti al primo scaglione del RENTRI possono finalmente iscriversi al portale per la tracciabilità digitale dei rifiuti. Chi rientra nel primo scaglione? ✅ Impianti di trattamento rifiuti ✅ Trasportatori di rifiuti ✅ Commercianti/intermediari di rifiuti ✅ Consorzi per il recupero e il riciclaggio ✅ Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti ✅ Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali con più di 50 dipendenti 📅 Termine per l’iscrizione: 13 febbraio 2025. Una volta iscritti, i soggetti dovranno tenere il registro cronologico digitale dei rifiuti direttamente nel portale RENTRI. 🔍 Hai bisogno di supporto? Novatech è qui per aiutarti! I nostri esperti sono pronti ad accompagnarti nell’avvio delle procedure RENTRI. Non esitare a contattarci! 📞 #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #Sostenibilità #EconomiaCircolare #Novatech #Innovazione #GestioneRifiuti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RENTRI, avviata la fase di test Avvicinare gli utenti al nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). È questo il senso dei test a base volontaria avviati dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), di cui il Dicastero dà notizia sul proprio sito istituzionale con comunicato del 16/04/2024. Regole d'accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale consentono di raggiungere dal portale del RENTRI (www.rentri.gov.it) un ambiente DEMO, dove prendere dimestichezza con le varie funzioni del nuovo sistema. Già oggi sono a disposizione di operatori e delegati i test relativi a: - le procedure di iscrizione; - la vidimazione e l'emissione del FIR cartaceo; - la trasmissione della copia completa; e - la stampa del format di registro di carico e scarico. Per i produttori di software in particolare sono rilasciate dimostrazioni dei servizi concernenti: - vidimazione digitale del FIR cartaceo e trasmissione della copia; - vidimazione digitale e trasmissione dei dati del registro di carico e scarico digitale; e - utilizzo di strumenti di identità digitale e di sottoscrizione. Nel corso dei prossimi mesi il Dicastero, coadiuvato dall'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e Unioncamere, provvederà al rilascio e test delle restanti funzioni, proseguendo l'inaugurata fase di sperimentazione volontaria. Ricordiamo che le tempistiche di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, esposte nel DM n. 97/2023, inizieranno a decorrere, per alcuni operatori, da metà dicembre 2024. #RENTRI #TESTRENTRI https://lnkd.in/dAR5Vjur
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tua azienda è pronta all’arrivo del RENTRI? Sappiamo come aiutarti nella transizione, senza che tu te ne accorga. In Omnisyst, comprendiamo che i nuovi obblighi previsti dal RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti, possano rivelarsi complessi, specialmente per le aziende che dovranno adeguarsi entro febbraio 2025. Le nostre soluzioni sono studiate appositamente per rendere questa transizione il più fluida possibile! Come dichiarato dal nostro Direttore Commerciale {{linkedin_mention(urn:li:person:4MVUbYRwKc|Antonino Rapisardi)}}, con il nostro supporto, il passaggio al RENTRI sarà praticamente invisibile. Ecco come garantiremo la tua tranquillità: ✅ Ci facciamo carico di tutta la complessità burocratico-amministrativa: Ad es. iscrizione al portale del Ministero in videocall con noi, FIR e registro di carico e scarico pre-compilati, etc., abilitata dalla nostra piattaforma digitale e i nostri tecnici, che saranno i tuoi colleghi esperti di rifiuti. ✅Tuteliamo i nostri clienti grazie ad una solida copertura assicurativa: Con 2 M€ massimale in caso di errori, così da garantirti un’esperienza in Total Relax. Se desideri saperne di più, fissa un appuntamento con il nostro area manager: https://lnkd.in/dctyjaxP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Scatta il conto alla rovescia, il RENTRI è alle porte 🚛 Manca sempre meno all’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), un importante passo verso una gestione più moderna e trasparente dei rifiuti. Il RENTRI sarà operativo a partire dal 13/02/2025. Entro la data sopraindicata, tutte le aziende con più di 50 dipendenti dovranno adeguarsi al nuovo sistema digitale tramite apposita registrazione. Le aziende con meno di 50 dipendenti che non vogliono iscriversi subito al RENTRI e aspettare il periodo fissato per il proprio scaglione di appartenenza, dal 13/02/2025 dovranno utilizzare il nuovo formato di Registro di Carico e Scarico Rifiuti. ⚠️ COSA FARE? 1. Prepararsi: Verificate il vostro scaglione di appartenenza per scoprire entro quando dovrete iscrivervi al RENTRI e cosa prevede il DM 59 4 aprile 2023. Scaricate la nostra guida gratuita https://lnkd.in/dKMcnbDu 2. Aggiornarsi: Contattateci e fissate una call gratuita di approfondimento dedicata alla vostra azienda. 3. Registrarsi: Effettuate la registrazione nei tempi previsti per evitare sanzioni o rallentamenti. Per ulteriori dettagli e supporto, visitate il sito ufficiale del RENTRI o contattateci. Il cambiamento è alle porte: prepariamoci insieme! #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #InnovazioneSostenibile #AmbienteDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
‼ News in primo piano ‼ ♻️Dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l'iscrizione al RENTRI, ovvero il nuovo registro digitale che permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso documentazione digitale. 👉Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) rappresenta un’importante innovazione per la gestione dei rifiuti in Italia, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità e rafforzare la gestione trasparente e sostenibile del ciclo dei rifiuti. Le prime aziende obbligate al RENTRI hanno la possibilità di provvedere alla loro iscrizione già dal 15/12/2024 e fino al 13/02/2025. 👀 Leggi la news completa sul nostro sito al seguente link: https://lnkd.in/dqHpNWTN #sicurezzasullavoro #sicurezzasempre #sicurezzasulavoro #SicurezzaAlLavoro #formazione #formazioneaziendale #formazionesicurezza #formazionepersonale #aziende #aziendelocali #piemonte #Notizielocali #notizie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗜𝗹 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼? Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) promette di digitalizzare la gestione dei rifiuti in Italia. Ma siamo davvero pronti a dire addio alla cara vecchia burocrazia cartacea? Dal 15 dicembre 2024, le imprese dovranno iscriversi al RENTRI, con scadenze scaglionate fino al 13 febbraio 2026. L'obiettivo è nobile: rendere più trasparente la gestione dei rifiuti. Ma siamo sicuri che la transizione sarà così lineare? E voi, siete pronti a navigare nel mare magnum della digitalizzazione o preferite ancora l'odore della carta? #RENTRI #Digitalizzazione #GestioneRifiuti #EconomiaCircolare
La tua azienda è pronta all’arrivo del RENTRI? Sappiamo come aiutarti nella transizione, senza che tu te ne accorga. In Omnisyst, comprendiamo che i nuovi obblighi previsti dal RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti, possano rivelarsi complessi, specialmente per le aziende che dovranno adeguarsi entro febbraio 2025. Le nostre soluzioni sono studiate appositamente per rendere questa transizione il più fluida possibile! Come dichiarato dal nostro Direttore Commerciale {{linkedin_mention(urn:li:person:4MVUbYRwKc|Antonino Rapisardi)}}, con il nostro supporto, il passaggio al RENTRI sarà praticamente invisibile. Ecco come garantiremo la tua tranquillità: ✅ Ci facciamo carico di tutta la complessità burocratico-amministrativa: Ad es. iscrizione al portale del Ministero in videocall con noi, FIR e registro di carico e scarico pre-compilati, etc., abilitata dalla nostra piattaforma digitale e i nostri tecnici, che saranno i tuoi colleghi esperti di rifiuti. ✅Tuteliamo i nostri clienti grazie ad una solida copertura assicurativa: Con 2 M€ massimale in caso di errori, così da garantirti un’esperienza in Total Relax. Se desideri saperne di più, fissa un appuntamento con il nostro area manager: https://lnkd.in/dctyjaxP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal 13 febbraio 2025 il #RENTRI diventa operativo ed entrano in vigore i nuovi Registri di Carico e Scarico e i nuovi Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR). Daniele Bagon, esperto della Rivista Rifiuti, risponderà alle vostre domande nell'edizione speciale di Question Time interamente dedicata al RENTRI. ➡️ 90 minuti di domande e risposte per chiarire ogni dubbio ed evitare errori: https://lnkd.in/dUEbwveB
📢 La scadenza per l'adozione del #RENTRI si avvicina! Dal 13 febbraio 2025, il RENTRI diventa operativo e con esso le nuove regole sui Registri di Carico e Scarico e sui Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR). Hai dubbi sulla compilazione? Vuoi evitare errori? Abbiamo la soluzione per te. 📅 Edizione Speciale: Question Time RENTRI il 10 febbraio 🕘 90 minuti di domande e risposte in diretta con Daniele Bagon, esperto della Rivista Rifiuti, dalle ore 16.00 alle 17.30. Perché partecipare? 🔹 Per chiarire ogni dubbio sui nuovi modelli 🔹 Per comprendere le procedure di iscrizione e le verifiche da fare 🔹 Per essere pronti all’entrata in vigore del sistema Iscriviti ora: https://lnkd.in/dUEbwveB #Formazione #Rifiuti Rivista Rifiuti | Anna Re | Umberto Moris Simone Catanzaro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Corsi indispensabili per conoscere in modo approfondito e completo il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti #RENTRI.
Giurista e consulente ambientale, Founder e CEO TuttoAmbiente SpA, Presidente di AssIEA, Già Professore universitario di Diritto Ambientale
🚨 Formati in tempo per rispettare la scadenza del RENTRI! Entro il 13 febbraio 2025, il primo gruppo di soggetti obbligati dovrà iscriversi al RENTRI. Questo riguarda: - Imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con oltre 50 dipendenti - Tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali, incluse le associazioni imprenditoriali 🎓 Preparati al meglio con il nostro corso! Le due edizioni di gennaio sono andate SOLD OUT in pochissimo tempo. Non perdere anche tu questa occasione: iscriviti alla prossima edizione, che si terrà l’11 febbraio 2025 in live streaming. Docente del corso: Paolo Pipere ⚡️ Posti limitati, corso a numero chiuso! Prenota subito il tuo posto e assicurati di essere pronto per affrontare questa nuova normativa. 👉 https://lnkd.in/dEsFt-S2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Corsi indispensabili per conoscere in modo approfondito e completo il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti #RENTRI.
Giurista e consulente ambientale, Founder e CEO TuttoAmbiente SpA, Presidente di AssIEA, Già Professore universitario di Diritto Ambientale
🚨 Formati in tempo per rispettare la scadenza del RENTRI! Entro il 13 febbraio 2025, il primo gruppo di soggetti obbligati dovrà iscriversi al RENTRI. Questo riguarda: - Imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con oltre 50 dipendenti - Tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali, incluse le associazioni imprenditoriali 🎓 Preparati al meglio con il nostro corso! Le due edizioni di gennaio sono andate SOLD OUT in pochissimo tempo. Non perdere anche tu questa occasione: iscriviti alla prossima edizione, che si terrà l’11 febbraio 2025 in live streaming. Docente del corso: Paolo Pipere ⚡️ Posti limitati, corso a numero chiuso! Prenota subito il tuo posto e assicurati di essere pronto per affrontare questa nuova normativa. 👉 https://lnkd.in/dEsFt-S2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
402 follower