Alla luce dell'attuale scenario sfidante del settore moda, investire nella digitalizzazione e nell’ottimizzazione dei processi, puntando sulla qualità, potrebbe essere la chiave per superare il trend negativo e rafforzare la competitività del settore: solo in questo modo è possibile acquisire il vantaggio competitivo per affrontare la complessità del mercato e i suoi cambiamenti. #moda #digitalizzazione #digital #fashion
Post di BusinessWeekly
Altri post rilevanti
-
Quello del fashion si conferma come un settore di primaria importanza del Made in Italy, che produce un valore aggiunto di 75 miliardi di euro. Lo studio mette in evidenza le trasformazioni richieste, tra cui un’elevata capacità di adattamento e la velocità di reazione ai cambiamenti dei comportamenti d’acquisto dei consumatori, in particolare nel segmento luxury
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un recap di cosa è successo nella #moda nel 2024 per guardare al 2025 con diversi test per il settore: dai prezzi, che hanno tagliato fuori una fetta importante di clienti (si parla di 50 milioni), ai mercati, con Cina e Usa osservati speciali, fino ai nuovi creativi ai vertici delle maison che dovranno riportare la creatività al centro dell'attività (ma è possibile?). Infine, la sostenibilità con le norme Ue che cominciano ad applicarsi (o la cui applicazione si avvicina) #fashion #luxury #business #sustainability #fastfashion #usa #china #newyear
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mettiamoci dal lato di chi acquista un capo: essere consumatori consapevoli non è così semplice, non ci sono gli strumenti per orientare la scelta. Giusta la distinzione tra Fast Fashion e Ultra Fast Fashion che fa #FrancescaRulli. Speriamo che il #DigitalProductPassport sia la chiave di svolta. È la puntualità dei dati contenuti nel DPP che mi lascia perplessa🤔. Quanto saranno attendibili? C'è tanto lavoro da fare, soprattutto per coinvolgere le filiere, ma pensiamo positivo...il cambiamento è già qui e coinvolge tutti dal brand al consumatore finale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ilmegliodiexportiamo - La #moda si reinventa: il #digitale e la #sostenibilità stanno ridefinendo l'esperienza d'acquisto, premiando le aziende più innovative e rispettose dell'ambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mercato dell’usato in Italia ha registrato una crescita significativa, allineandosi con una tendenza globale verso pratiche di moda sostenibili. 📊 Ecco alcuni dei risultati più interessanti, usciti da una recente ricerca sul sempre più florido, e strategico, mercato della moda C2C. Ti interessano altre info su questo mercato? Leggi l’analisi completa sul nostro blog 👉 https://lnkd.in/dypNhjXt #brainonstrategy #brainanalysis #analisidati #bigdata #businessIntelligence #datadriven
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #moda si reinventa: il #digitale e la #sostenibilità stanno ridefinendo l'esperienza d'acquisto, premiando le aziende più innovative e rispettose dell'ambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interessanti riflessioni su come il fast fashion stia guadagnando terreno sul lusso e stime dei prossimi anni. L’aumento continuo dei prezzi sta spingendo i consumatori aspirazionali (con una spesa annua tra i 3.000€ e 10.000€) verso opzioni più accessibili come fast fashion e second hand. Quindi, mentre i brand di lusso di fascia altissima prosperano grazie a una clientela meno sensibile al prezzo, quelli di fascia media perdono quote di mercato, poiché il pubblico cerca maggior valore e attenzione al rapporto qualità-prezzo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il settore della moda, come molti altri settori, sta vivendo una trasformazione digitale ad ampio raggio, indispensabile per affrontare le odierne sfide in
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mercato della #moda sta affrontando sfide importanti nel 2024, con il lusso in difficoltà e il fast fashion in continua crescita. Le trimestrali mostrano l'impatto della crisi cinese, ma alcuni brand emergono grazie a creatività e qualità. Il futuro della moda sarà guidato da innovazione, sostenibilità e una visione globale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
5 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨. Un dato che mette in evidenza l'importanza di strategie innovative per migliorare la redditività nel settore moda. Soluzioni come il passaporto digitale europeo e l'adozione di strumenti digitali possono ottimizzare la gestione degli inventari e ridurre la quota di vendite in saldo, aumentando i margini. L’aumento della quota media degli assortimenti in sconto e il divieto di distruzione di capi invenduti prossimo a venire definiscono uno scenario nel mondo del fashion che non lascia margine di interpretazione: marginalità e crescita vanno costruiti sul servizio e sul racconto del prodotto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi