Carta Dedicata a Te: scadenza al 28 febbraio 2025 per utilizzare il saldo disponibile! 🔍 Per chi è pensata: La Carta Dedicata a Te è un’iniziativa rivolta alle famiglie con un Isee fino a 15.000 €, che offre un aiuto concreto per affrontare spese quotidiane. 📌 Come funziona: Ogni famiglia ha ricevuto un saldo di 500 €, utilizzabile per: 👉🏼 Beni alimentari di prima necessità. 👉🏼 Benzina o abbonamenti ai mezzi pubblici. Scadenza: Il saldo disponibile deve essere speso entro il 28 febbraio 2025. ⚠ Cosa succede se non usi il saldo? Le cifre non utilizzate saranno redistribuite sotto forma di ricariche alle famiglie che hanno impiegato regolarmente la carta. 📌 Conferma per il 2025: La Carta Dedicata a Te sarà disponibile anche quest’anno, con un budget complessivo di 500 milioni di euro. Tuttavia, bisognerà attendere il decreto attuativo per i dettagli. 👉 Non perdere questa opportunità: utilizza subito il tuo saldo e seguici per rimanere aggiornato sulle novità per il 2025!
Post di CAF Imprese Piacenza
Altri post rilevanti
-
ORA ULTIMA: Bonus spesa: chi può beneficiare della Carta da 500 euro? https://lnkd.in/d-SxprTw Visita il sito ORA ULTIMA per leggere l'articolo completo e saperne di più. Trovi il link in #bio Scopri tutto sulla Carta dedicata a te 2024 da 500 euro! Informazioni sui pagamenti da settembre, chi ne ha diritto e come funziona. Non perderti i dettagli! Carta dedicata a te 2024: 500 euro in arrivo! Scopri chi può beneficiarne e come funzionano i pagamenti a partire da settembre. Informati ora! Tu cosa ne pensi? Commenta qui sotto! 👇 #oraultima #italy #bonus #spesa #economy #economia #money #socialcard #cartadedicataate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Hai un ISEE inferiore a 15.000 €? Ottime notizie! A partire da settembre 2024, potresti ricevere un contributo di 500 € grazie alla Carta Dedicata a Te, destinata a supportare le famiglie italiane per spese essenziali come alimentari, carburanti e abbonamenti al trasporto pubblico. 👉 Cosa sapere: Chi può riceverla: I beneficiari sono individuati d’ufficio, senza necessità di presentare domanda. I nuclei familiari saranno selezionati in base a criteri di priorità, che includono la dimensione del nucleo (preferenza per famiglie più numerose), la presenza di minorenni (con priorità ai più piccoli) e il valore ISEE più basso. A chi spetta: Famiglie con ISEE inferiore a 15.000 € che non ricevono altri sussidi come NASPI, Carta acquisti o cassa integrazione. Dove ritirarla: La carta è nominativa e si ritira presso gli uffici postali, dopo aver ricevuto la comunicazione dal tuo Comune. Cosa puoi acquistare: Beni alimentari di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati, carburanti o abbonamenti ai trasporti pubblici locali. Importante: La carta deve essere utilizzata entro il 28 febbraio 2025, con un primo acquisto obbligatorio entro il 16 dicembre 2024. Visita il nostro sito e seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato su tutte le novità e opportunità! 🌟📲 #CartaDedicataATe #BonusFamiglie #SostegnoEconomico #ISEE2024 #Settembre2024 #SupportoFamiglie #CSD #ConsulenzaCSD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella bozza della legge di bilancio 2025 è stato introdotto un bonus una tantum da 1.000,00 euro per ogni nascita. Il bonus è riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 40.000,00 euro e può essere utilizzato per l’acquisto di beni essenziali destinati ai neonati (pannolini, latte in polvere, attrezzature). Si attende il testo definitivo della legge di bilancio per le modalità operative. 📞 351 9726967 📧 finanzaagevolata@ileanalonghi.it #finanzaagevolata #consulentefinanzaagevolata #consulenzafinanzaagevolata #studiotributario #pmi #finanzadimpresa #bandi #finanziamenti #fondoperduto #consulenza #assistenza #agevolazioni #bonus #nascita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💳 Carta Dedicata a Te 2025: Importante scadenza da non perdere! 💳 Se fai parte di una famiglia con un ISEE sotto i 15.000 euro, non puoi perderti il bonus da 500 euro previsto dalla Carta Dedicata a Te. Introdotto nel 2023 e rinnovato nel 2024, questo aiuto economico supporta i nuclei familiari in difficoltà, ma attenzione: il bonus deve essere utilizzato entro il 28 febbraio 2025! 🗓️ 🔑 Requisiti principali per accedere al bonus: ISEE familiare sotto i 15.000 euro. Nucleo familiare di almeno 3 membri (di cui uno minorenne). Iscrizione di tutti i membri nell'Anagrafe comunale. 📅 Cosa fare: Primo acquisto obbligatorio entro il 16 dicembre 2024. Utilizzo completo del bonus entro il 28 febbraio 2025, o le somme residue verranno perse. 👉 Non rischiare di perdere il beneficio! Scopri tutte le informazioni e come sfruttare al meglio la Carta Dedicata a Te leggendo l'articolo completo! https://lnkd.in/dg4n3AqS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Nuova Carta "Dedicata a te" 2024 attiva! Da settembre 2024, le famiglie con requisiti specifici possono ricevere un contributo di 500€ 💳 per l’acquisto di beni di prima necessità e abbonamenti ai trasporti pubblici 🛒🚍. Scopri chi può accedere a questa misura e le modalità di ritiro! 👉 Leggi di più sul nostro blog! #sostegnoallefamiglie #cartadedicataate #previdenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fonte: 123RF Bonus spesa da 940 euro: Carta acquisti e social card Dedicata a te, come richiederle e a chi spettano Sono sempre di più gli strumenti a sostegno delle fasce deboli della popolazione italiana. Tra questi, ci sono due misure nazionali che permettono alle famiglie di avere qualche risorsa extra per la spesa, arrivando fino a 940 euro per coloro che soddisfano i requisiti per entrambi i benefici. Nel dettaglio, ci riferiamo alla Carta acquisti e alla “social card” Dedicata a te, compatibili tra di loro pur con delle regole differenti da soddisfare.
Bonus 940 euro nelle card Dedicata a te e Carta acquisti: dove si può spendere
https://quifinanza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi 16 dicembre 2024 scade il secondo appuntamento dell’anno con l’IMU, che prevede il pagamento del saldo, dopo l’acconto versato a giugno scorso. E’ bene sapere che ci sono delle specifiche agevolazioni sull’IMU: oltre alle esenzioni previste dalla legge, ci sono situazioni in cui è possibile ottenere uno sconto su questa imposta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel corso del 2025 i buoni postali e i titoli di Stato usciranno dall'ISEE, ma dal punto di vista pratico cosa comporta questa novità e chi ci “guadagna”?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella legge di Bilancio, ancora una volta, ecco la conferma della carta dedicata a te, la social card che da anni viene assegnata a determinati nuclei familiari. Nel 2023 con due ricariche, nel 2024 con una sola, e adesso scopriamo cosa devono aspettarsi i beneficiari di questo bonus, perché anche nel 2025 ci saranno soggetti che potranno usufruire di questa agevolazione. Carta dedicata a te, ecco come funziona quella 2025 da 500 euro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👂🏽 Hai sentito? A settembre arriva la Carta Dedicata a te! Di cosa si tratta? 👉 È una carta prepagata del valore di 500€ che potrà essere utilizzata per spese alimentari, benzina o trasporti. Ma c’è una novità: anche la benzina rientra nella lista delle spese che è possibile effettuare con la carta dedicata a te 2024. È da tenere in considerazione che la Carta verrà assegnata da settembre ai quei nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 che si trovano in condizione di priorità nel territorio di riferimento. Al momento INPS e i Comuni stanno ultimando le graduatorie territoriali. 📌 Per chi riceverà la Carta Dedicata a Te ci sono due informazioni importanti da appuntare: la Carta deve essere attivata entro il 16 dicembre e rimarrà valida fino al 28 febbraio 2025. Salva il reel e seguici per rimanere sempre aggiornato su novità e agevolazioni! #cartadedicataate #cartadedicataate2024 #INPS #famiglia #ISEE #cafimprese #cafimpresepiacenza #piacenza #bonus #Bonus2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi