I nostri Uffici saranno chiusi nei giorni 27 e 31 dicembre, 2 e 3 gennaio. Buone Feste!
Post di Camera Arbitrale di Venezia
Altri post rilevanti
-
L'accensione è in programma per il prossimo 29 novembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Milano, 29 novembre 2024 c/o Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi Seminario: "ACCERTAMENTO TECNICO E VERIFICA PERIODICA PER LA SICUREZZA DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO". (La Torre Velasca è un grattacielo di Milano. Realizzato tra il 1955 e il 1957 su progetto dello Studio BBPR, l'edificio rappresenta uno dei pochi esempi italiani di architettura post-razionalista brutalista, dallo stile non ben definito, ascritto sia al Neoliberty sia al Post modernismo. Il suo nome è dovuto alla piazza in cui si trova, toponimo a sua volta derivante dal nome del politico spagnolo Juan Fernández de Velasco che nel XVII secolo governò il Ducato di Milano.) Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine Milano, 28 e 29 novembre. L’evento è articolato in due giornate seminariali con il rilascio di crediti Ecm per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine È in programma presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda il 28 e 29 novembre la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine. L’evento prevede lo svolgimento di due giornate seminariali: la prima dedicata a “L’accertamento tecnico di Inail per la sicurezza delle macchine. Sessione di approfondimento sul Regolamento 2023/1230” e la seconda sul tema “La sicurezza degli apparecchi di sollevamento”. L’11° Rapporto offre una sintesi dettagliata dell’attività di accertamento tecnico condotta da oltre 20 anni dall’Istituto, proponendosi come strumento di supporto e di indirizzo per quanti ruotano intorno alla sicurezza delle macchine e che, attraverso la conoscenza di percorsi di accertamento di conformità già conclusi, possono trovare indicazioni per azioni di controllo più mirate e puntuali, al fine di garantire livelli di sicurezza sempre crescenti per gli operatori. La presentazione del documento rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale nel campo della sicurezza delle macchine. Un’occasione per presentare l’analisi dei dati sull’attività di sorveglianza del mercato e approfondire insieme agli esponenti dei ministeri competenti e agli organi di vigilanza alcune considerazioni inerenti l’ attività di accertamento tecnico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Milano, 29 novembre 2024 c/o Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi Seminario: "ACCERTAMENTO TECNICO E VERIFICA PERIODICA PER LA SICUREZZA DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO". (La Torre Velasca è un grattacielo di Milano. Realizzato tra il 1955 e il 1957 su progetto dello Studio BBPR, l'edificio rappresenta uno dei pochi esempi italiani di architettura post-razionalista brutalista, dallo stile non ben definito, ascritto sia al Neoliberty sia al Post modernismo. Il suo nome è dovuto alla piazza in cui si trova, toponimo a sua volta derivante dal nome del politico spagnolo Juan Fernández de Velasco che nel XVII secolo governò il Ducato di Milano.) Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine Milano, 28 e 29 novembre. L’evento è articolato in due giornate seminariali con il rilascio di crediti Ecm per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine È in programma presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda il 28 e 29 novembre la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine. L’evento prevede lo svolgimento di due giornate seminariali: la prima dedicata a “L’accertamento tecnico di Inail per la sicurezza delle macchine. Sessione di approfondimento sul Regolamento 2023/1230” e la seconda sul tema “La sicurezza degli apparecchi di sollevamento”. L’11° Rapporto offre una sintesi dettagliata dell’attività di accertamento tecnico condotta da oltre 20 anni dall’Istituto, proponendosi come strumento di supporto e di indirizzo per quanti ruotano intorno alla sicurezza delle macchine e che, attraverso la conoscenza di percorsi di accertamento di conformità già conclusi, possono trovare indicazioni per azioni di controllo più mirate e puntuali, al fine di garantire livelli di sicurezza sempre crescenti per gli operatori. La presentazione del documento rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale nel campo della sicurezza delle macchine. Un’occasione per presentare l’analisi dei dati sull’attività di sorveglianza del mercato e approfondire insieme agli esponenti dei ministeri competenti e agli organi di vigilanza alcune considerazioni inerenti l’ attività di accertamento tecnico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un MUST GO per chi si occupa di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro!
🎉 Preparatevi per il SAFETY EXPO 2024! 🎉 Prima di andare in vacanza, ricordate di segnarvi questa data: il 18 e 19 Settembre torna alla Fiera di Bergamo il SAFETY EXPO, l'evento di riferimento in Italia per tutti i professionisti della sicurezza sul lavoro e della prevenzione incendi. 🔒 Oltre 300 aziende saranno presenti con le ultime novità di prodotti e soluzioni per garantire la salute dei lavoratori e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Non perdete l'occasione di scoprire tutto ciò che c'è di nuovo nel settore! - Scopri l'elenco espositori: https://lnkd.in/dDhsVWmn - Scarica la planimetria per organizzare la tua visita: https://lnkd.in/dpDKwXRu - Scopri l'agenda degli incontri, convegni istituzionali, corsi di aggiornamento, seminari, spettacoli, attività pratiche e tanto altro: https://lnkd.in/dm-qg4qs 📝 L'ingresso è completamente gratuito! Registratevi subito sul sito ufficiale www.safetyexpo.it e riceverete via mail la tessera d'ingresso. Non mancate, sarà un'edizione imperdibile! Vi aspettiamo! #SafetyExpo #SicurezzaSulLavoro #PrevenzioneIncendi #FieraDiBergamo #SaveTheDate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, è l'ultimo giorno per venire a trovarci alla Fiera Ambiente Lavoro a 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚! 🌍👷♀️👨🔧 🕶️ Non perdere l'opportunità di: 🔸 Provare le nostre simulazioni in 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 e scoprire come rivoluzionare la formazione sulla Sicurezza. 🔸 Ricevere una consulenza personalizzata dal nostro team di esperti. 🔸 Scoprire le novità e le promozioni esclusive dedicate ai visitatori della fiera. 📍 Dove trovarci: 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐝 𝐀𝟑𝟗, 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟏 💡 Non aspettare oltre! Il futuro della Sicurezza ti aspetta qui. Vieni a scoprire come possiamo aiutarti a rendere la Formazione più innovativa, efficace e coinvolgente. 📅 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚! #AmbienteLavoro #SicurezzaSulLavoro #VirtualSafetyLab #RealtàVirtuale #FormazioneImmersiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
All’interno di ogni #stand ci sono diverse aree con diverse funzioni. Le #aree #funzionali negli stand, quali sono e come #gestirle? https://lnkd.in/dSj449Tw #standallestimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il prossimo fine settimana a Piacenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-