𝗣𝗜𝗗 𝗡𝗲𝘅𝘁: 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 Fino al 𝟭𝟴 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗣𝗜𝗗 𝗡𝗲𝘅𝘁, il Polo di Innovazione del sistema camerale che offre alle MPMI un orientamento personalizzato nel mondo della trasformazione digitale. Grazie a un First Assessment modulare che fornisce un report ad alta personalizzazione, realizzato in azienda da un Digital Promoter, l'impresa potrà entrare 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e beneficiarne in competitività. ❗ ❗ ❗ 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲! 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼: https://lnkd.in/dNbfAtDK 𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑜𝑚𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡'𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀? 👉 𝑃𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘 https://lnkd.in/d58VYBQM #PID #PuntoImpresaDigitale Punto Impresa Digitale | Dintec S.c.r.l. Ministero delle Imprese e del Made in Italy | Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Post di Camera di commercio di Cuneo
Altri post rilevanti
-
[𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐈𝐃-𝐍𝐞𝐱𝐭] 📲 💻 Fino al 𝟭𝟴 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗣𝗜𝗗 𝗡𝗲𝘅𝘁, il Polo di Innovazione del sistema camerale che offre alle #MPMI un orientamento personalizzato nel complesso mondo della trasformazione digitale. A disposizione delle imprese, saranno impiegati gli 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐈𝐃-𝐍𝐞𝐱𝐭: l'assessment Zoom 4.0, da quest'anno integrato con nuove funzionalità, nonché i tool 𝐌𝐈𝐑, per il matching ricerca - impresa, e 𝐖𝐚𝐲 𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧, uno strumento di ricerca che consente di individuare le tecnologie brevettate più coerenti e più vicine ai fabbisogni specifici delle imprese. ➡️➡️➡️ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 al link https://lnkd.in/ddpDTGyG 𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑜𝑚𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡'𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀? 👉 𝑃𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘 https://lnkd.in/dyB-U8-s #PID #PuntoImpresaDigitale #PidNext #PNRR #ItaliaDomani Punto Impresa Digitale | Dintec S.c.r.l. Ministero delle Imprese e del Made in Italy | Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura | Italia Domani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 𝐕𝐎𝐔𝐂𝐇𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 𝟒.𝟎 🌐 📢 Opportunità per le Imprese romane! La Camera di Commercio di Roma ha pubblicato un nuovo bando per sostenere tutte le Micro, Piccole e Medie imprese nella diffusione della cultura e della pratica digitale. 🔍 Perché partecipare? Se la tua azienda intende attuare processi di transizione digitale 4.0 abbiamo l’opportunità giusta che fa per te! Contributi che coprono fino al 100% delle spese per sostenere la tua attività. 💶✨ 🌟 Vantaggi per la tua impresa: 🔹Supporto finanziario diretto: Accedi a contributi per far crescere la tua impresa. 💰 🔹Espansione e Nuove Tecnologie: Sostieni l’utilizzo di nuove tecnologie per incrementare la tua competitività sul mercato. 📈 🔹Innovazione dei Processi: Riorganizza l’azienda per raggiungere processi più efficienti e migliorare la gestione operativa. 🎯 📆 Periodo di presentazione delle domande: Dal 12/09/2024 💥 Non perdere quest’opportunità e dai alla tua impresa il supporto che merita! Contattaci per saperne di più e per presentare la tua domanda! 👉 info@neskey.it #Roma #Opportunità #Innovazione #PMI #Finanziamenti #Imprenditoria #Digitalizzazione Neskey – Insieme per la tua crescita 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 33% delle imprese della regione Emilia Romagna nel 2024 aumenterà gli investimenti in tecnologie e servizi digitali, 3 punti sopra la media nazionale. #digitalizzazione
[COMUNICATO STAMPA] Digitale, in Emilia-Romagna spinta oltre la media. Un’impresa su tre aumenta gli investimenti, si punta su collaborazione con partner e startup. Oggi a Bologna una nuova tappa del roadshow #AssintelReport, in cui abbiamo presentato insieme a Confcommercio Emilia Romagna i risultati del mercato ICT regionale. Il 33% delle imprese della regione nel 2024 aumenterà gli investimenti in tecnologie e servizi digitali, 3 punti sopra la media nazionale. Peculiari per le imprese della regione sono le applicazioni di back-office / gestionali (57%), le infrastrutture IT (52%) e la gestione dei dati (45%). Sul fronte delle tecnologie emergenti, sono sopra la media l’Internet of Things (16,6%) e le applicazioni di intelligenza artificiale (11,4%). Leggi il comunicato completo, guarda la gallery e scarica i dati della ricerca 👉 https://lnkd.in/etPhB-X9 Grazie come sempre all'Assessore Vincenzo Colla, con cui continua il dialogo proficuo iniziato già da alcuni anni. Grazie agli sponsor GRENKE Italia, Intesa Sanpaolo, Open Gate Italia, TIM E grazie a tutti i relatori e le relatrici presenti: Luca Cavina Andrea Ardizzone Enrico Postacchini Alex Buriani Marina Silverii Gian Luca Bergamo Antonella Fittavolini Luigi Santoro Simona Zanotto #ICT #mercato #digitale #emiliaromagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Attivo il bando-PID-Next per la trasformazione digitale delle imprese Hai una micro, piccola o media impresa? Con PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema camerale, puoi iniziare il percorso di innovazione digitale, accedendo a: 🔍 Analisi personalizzata della maturità digitale 🎯 Orientamento con soluzioni su misura per la tua azienda 🌐 Network di partner pubblici e privati Finanziamenti fino al 100% per micro e piccole imprese! 👉 Presenta la tua candidatura su restart.infocamere.it fino al 18 febbraio 2025, scopri di più al link: https://lnkd.in/ddpDTGyG Non perdere l’occasione di iniziare la trasformazione della tua impresa con PID-Next! Punto Impresa Digitale I Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura I Dintec S.c.r.l. #PIDNext #InnovazioneDigitale #PMI #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[COMUNICATO STAMPA] Digitale, in Emilia-Romagna spinta oltre la media. Un’impresa su tre aumenta gli investimenti, si punta su collaborazione con partner e startup. Oggi a Bologna una nuova tappa del roadshow #AssintelReport, in cui abbiamo presentato insieme a Confcommercio Emilia Romagna i risultati del mercato ICT regionale. Il 33% delle imprese della regione nel 2024 aumenterà gli investimenti in tecnologie e servizi digitali, 3 punti sopra la media nazionale. Peculiari per le imprese della regione sono le applicazioni di back-office / gestionali (57%), le infrastrutture IT (52%) e la gestione dei dati (45%). Sul fronte delle tecnologie emergenti, sono sopra la media l’Internet of Things (16,6%) e le applicazioni di intelligenza artificiale (11,4%). Leggi il comunicato completo, guarda la gallery e scarica i dati della ricerca 👉 https://lnkd.in/etPhB-X9 Grazie come sempre all'Assessore Vincenzo Colla, con cui continua il dialogo proficuo iniziato già da alcuni anni. Grazie agli sponsor GRENKE Italia, Intesa Sanpaolo, Open Gate Italia, TIM E grazie a tutti i relatori e le relatrici presenti: Luca Cavina Andrea Ardizzone Enrico Postacchini Alex Buriani Marina Silverii Gian Luca Bergamo Antonella Fittavolini Luigi Santoro Simona Zanotto #ICT #mercato #digitale #emiliaromagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sempre interessante analizzare trend nazionali e regionali....tanto spazio ancora per il #digitale nelle nostre aziende #makeitdigital #digitalasastrategy Talea Consulting
[COMUNICATO STAMPA] Digitale, in Emilia-Romagna spinta oltre la media. Un’impresa su tre aumenta gli investimenti, si punta su collaborazione con partner e startup. Oggi a Bologna una nuova tappa del roadshow #AssintelReport, in cui abbiamo presentato insieme a Confcommercio Emilia Romagna i risultati del mercato ICT regionale. Il 33% delle imprese della regione nel 2024 aumenterà gli investimenti in tecnologie e servizi digitali, 3 punti sopra la media nazionale. Peculiari per le imprese della regione sono le applicazioni di back-office / gestionali (57%), le infrastrutture IT (52%) e la gestione dei dati (45%). Sul fronte delle tecnologie emergenti, sono sopra la media l’Internet of Things (16,6%) e le applicazioni di intelligenza artificiale (11,4%). Leggi il comunicato completo, guarda la gallery e scarica i dati della ricerca 👉 https://lnkd.in/etPhB-X9 Grazie come sempre all'Assessore Vincenzo Colla, con cui continua il dialogo proficuo iniziato già da alcuni anni. Grazie agli sponsor GRENKE Italia, Intesa Sanpaolo, Open Gate Italia, TIM E grazie a tutti i relatori e le relatrici presenti: Luca Cavina Andrea Ardizzone Enrico Postacchini Alex Buriani Marina Silverii Gian Luca Bergamo Antonella Fittavolini Luigi Santoro Simona Zanotto #ICT #mercato #digitale #emiliaromagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fare Digitale - Innovazione e formazione gratuita per imprese dal 7 Febbraio La Camera di Commercio di Salerno, attraverso il Punto Impresa Digitale Mediterraneo (PIDMed) – nato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con il supporto dell’associazione Fare Digitale APS e dell’Hub Rete Salerno, parte del progetto nazionale “Rete” promosso dal Ministro dello Sport e i Giovani e attuato da Invitalia – lancia un corso di formazione digitale gratuito dedicato a imprenditori, manager e professionisti della provincia di Salerno. Il programma, articolato in sei incontri gratuiti in presenza, si svolgerà presso la sede della Camera di Commercio di Salerno da febbraio a giugno. Non si tratta del solito percorso formativo, ma di un’occasione concreta per: - Capire come le tecnologie 4.0 possono trasformare il tuo business e migliorare i processi aziendali. - Accedere a strumenti ed opportunità reali, grazie al contributo dell’Hub Rete Salerno di Invitalia, messi a disposizione dal Piano Transizione 5.0, per rendere possibile il cambiamento. - Connetterti con una rete di esperti e professionisti appassionati di innovazione e progresso. -Conoscere gli incentivi che sostengono la nascita e lo sviluppo delle imprese e la trasformazione digitale. Consulta tutte le informazioni utili e le modalità di iscrizione al seguente link: https://lnkd.in/eSbPM76x Non perdere questa occasione per prepararti al futuro digitale!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗣𝗜𝗗-𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲! Hai una micro, piccola o media impresa? Con PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema camerale, puoi iniziare il percorso di innovazione digitale, accedendo a: 🔍 Analisi personalizzata della maturità digitale 🎯 Orientamento con soluzioni su misura per la tua azienda 🌐 Network di partner pubblici e privati 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲! 👉 Presenta la tua candidatura su restart.infocamere.it fino al 18 febbraio 2025, scopri di più al link: https://lnkd.in/ddpDTGyG Non perdere l’occasione di iniziare la trasformazione della tua impresa con PID-Next! Punto Impresa Digitale - Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura #PIDNext #InnovazioneDigitale #PMI #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Candida la tua impresa alla VI Edizione del “Premio Top of the PID 2024”! Torna #TOPofthePID l’iniziativa dei Punti Impresa Digitale che premia i progetti innovativi delle PMI, che promuovono la “Doppia Transizione” e il nuovo paradigma “Transizione 5.0”. Potrai presentare il tuo progetto al più grande evento europeo dedicato all’innovazione: la Maker Faire Rome 2024, che si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024. Ecco alcune novità per l’edizione 2024: ✅ Aggiornamento degli ambiti di intervento, inclusi nuovi ambiti come “Artificial Intelligence per la digital trasformation” e “Education”. ✅ Semplificazione del processo di candidatura con un form online. ✅ Votazione delle candidature finaliste da parte del pubblico. Per maggiori dettagli, consulta il regolamento 👉 https://lnkd.in/eMwKPx8a Non perdere questa straordinaria opportunità di crescita e visibilità per la tua impresa. Vuoi saperne di più su come partecipare? Compila il form 👉 https://lnkd.in/dfRCcypt Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Punto Impresa Digitale Dintec S.c.r.l.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗣𝗜𝗗-𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲! Hai una micro, piccola o media impresa? Con PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema camerale, puoi iniziare il percorso di innovazione digitale, accedendo a: 🔍 Analisi personalizzata della maturità digitale 🎯 Orientamento con soluzioni su misura per la tua azienda 🌐 Network di partner pubblici e privati 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲! 👉 Presenta la tua candidatura su restart.infocamere.it fino al 18 febbraio 2025, scopri di più al link: https://lnkd.in/ddpDTGyG Non perdere l’occasione di iniziare la trasformazione della tua impresa con PID-Next! Punto Impresa Digitale I Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura I Dintec S.c.r.l. #PIDNext #InnovazioneDigitale #PMI #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-