𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿: “𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮” 🌿 📅 Giovedì 6 febbraio 2025 | Ore 14:30 Un appuntamento per approfondire come integrare i criteri ESG nella strategia d'impresa e sviluppare un approccio sostenibile nel tempo. L'evento è aperto a tutti gli interessati e offre spunti concreti sulla sostenibilità aziendale. L'incontro rientra nel progetto "Accompagnamento al Reporting di sostenibilità" realizzato da Unioncamere Piemonte e la Camera di commercio di Torino 👉 Info e iscrizioni: https://lnkd.in/dNDrZnr8 #Sostenibilità #ESG
Post di Camera di commercio di Cuneo
Altri post rilevanti
-
“Sfidare le contraddizioni” è stato il tema centrale dell’edizione 2024 de “Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale”, un argomento intorno al quale si è generata una riflessione sui paradossi che caratterizzano il percorso verso un futuro più equo e sostenibile. “Sfidare le contraddizioni” è anche il titolo del volume del Salone CSR, edito da EgeaEditore, in cui Roberto Randazzo, Partner e Francesco Bernardi, Associate di #Legance hanno curato l’articolo “La globalizzazione della sostenibilità: i profili di extraterritorialità della normativa UE”, approfondendo i profili legali della normativa ESG (SFDR, CSRD e CS3D) e gli impatti operativi su governance e gestione delle catene di fornitura che si estendono oltre i confini UE. Per ulteriori dettagli sul volume, cliccare qui: https://lnkd.in/dTQkmv8R #CSR #ESG #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📖 Ripercorriamo insieme gli argomenti di cui abbiamo parlato durante il primo workshop per le imprese dello scorso 6 giugno dal titolo “Sostenibilità, valutazione ESG & economia circolare”, organizzato dal Nuovo Circondario Imolese, con il supporto tecnico di BOOM Knowledge Hub. Il workshop aveva l’obiettivo di fornire alle aziende che vi hanno preso parte una visione più consapevole sui temi della sostenibilità e della valutazione secondo i criteri ESG. Le tematiche trattate dall’agenda dell’evento, composta da diversi professionisti della sostenibilità, sono state: 🌳 L’importanza di uno sviluppo sostenibile ♻ L’economia circolare 🍃 La rendicontazione ESG 📖 Le normative a livello nazionale ed europeo Per scoprire tante altre iniziative come questa seguici sui nostri canali e sul sito del Nuovo Circondario Imolese, le iscrizioni per i prossimi appuntamenti sono già aperte. 👉 iscriviti subito: https://bit.ly/3zUqjlQ #LaboratorioAperto #NuovoCircondarioImolese #Sustainability #ESG #SME #Sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono emersi spunti interessanti e spendibili per le aziende al Salone della #CSR e dell’Innovazione Sociale, uno degli eventi più importanti in Italia dedicato alla #sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa. Tra segnali di fiducia per la sostenibilità e consapevolezza crescente sui paradossi che la accompagnano, le imprese si sono confrontate con gli attori sociali su temi quali biodiversità, transizione energetica e innovazione. DNV ha dato il proprio contributo alla discussione su temi caldi dell’attualità: “Decarbonizzazione e Scope 3: l’impegno delle imprese, il ruolo dei fornitori” e “Finanza sostenibile: non solo investitori”. A entrambe le tavole rotonde ha partecipato Riccardo Arena, ESG & Sustainability Lead di DNV, che ha speso le sue conoscenze in materia e la sua lunga esperienza sul campo. Guarda la video-intervista a Riccardo Arena, realizzata dalla redazione di Adnkronos durante il Salone 👉 https://lnkd.in/dWGAVzig #SalonedellaCSR #finanzasostenibile #decarbonizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sostenibilità è trasformare le sfide in opportunità, unendo innovazione, responsabilità sociale ed efficienza economica. In questo video, alcuni momenti dell'evento svoltosi a Milano l’11 novembre 2024 durante la "Settimana ESG". #SettimanaESG #ABIFormazione ABIFORMAZIONE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci vediamo il 17 settembre con Cities For Impact
Policies ESG e collaborazione tra aziende ed enti locali - azioni per l’innovazione sociale e ambientale La sostenibilità sta diventando un obbligo per aziende medie e grandi e sempre di più la normativa europea segna questa direzione. Oltre la rendicontazione finanziaria, in che modo le aziende possono generare un impatto su scala locale sia in termini di sostenibilità aziendale che di innovazione sociale? Il panel metterà in dialogo responsabili ESG di grandi aziende e Assessori Comunali su come aziende e enti locali possono collaborare per la sostenibilità. Speaker: Alicia Matilda Lubrani, Chief Marketing Officer Axpo Italia; Marco Biagioni, Assessore Transizione Ecologica Comune di Prato; Elena Stoppioni, ESG Director Lombardini22. Insight Speech: Edward Cunningham, Harvard Kennedy School Executive Education Moderatore: Marcella Messina, Assessore Politiche Sociali Comune di Bergamo Orario: 15.00 - 16.00 Monastero del Carmine - Città Alta SuperUrbanity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di annunciare che ESG Network, del quale Progesa è membro attivo, organizza l'evento "Mantova Sostenibile, i percorsi sostenibili delle imprese mantovane". 🌱 Questo evento, rivolto alle imprese, rappresenta un'opportunità unica per dialogare con figure di primo piano nel campo della Sostenibilità d’Impresa. Affronteremo questioni cruciali come la #sostenibilità aziendale a 360°, ormai essenziale per la conduzione delle attività. All’interno dell’evento verrà presentata la ricerca condotta dalle società che partecipano alla rete, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Verona, presente all’interno del libro “Mantova sostenibile - I percorsi #ESG delle imprese mantovane”. La ricerca è stata condotta su un campione di società di capitali e cooperative mantovane per studiare il loro approccio alle questioni ESG. Non mancare a questa occasione di crescita sostenibile per la tua impresa! 🤝 #MantovaSostenibile #Imprese #SostenibilitàAziendale #Evento #Business #Networking #Innovazione #GreenEconomy #ResponsabilitàSociale #Ambiente #CorporateSustainability #SustainabilityJourney #EcoVadisTrainingPartner #SustainabilityMatters
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#21maggio Ieri in Confindustria Macerata si è svolto il secondo incontro organizzato dal Laboratorio ESG Marche con focus sulla Filiera Sostenibile #confindustriamacerata #intesasanpaolo #esgmarche #ambiente #società #governance #economiacircolare #circulareconomy Cronache Maceratesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ESG: LE 3 SFERE DEL SUCCESSO AZIENDALE - Rimanere protagonisti nel mercato che va verso la sostenibilità 📅 19 giugno 2024 ⌚ dalle h. 9:00 alle h. 14:00 📍 MAcA - Museo A come Ambiente, Corso Umbria, 90 >> Torino Sostenibilità, la parola d’ordine per tutte le organizzazioni che vogliono rimanere competitive e che vogliono guardare al futuro con fiducia e responsabilità. Con questo obiettivo nasce l’evento “ESG: LE 3 SFERE DEL SUCCESSO AZIENDALE - Rimanere protagonisti nel mercato che va verso la sostenibilità”, che mettendo insieme esperti del settore si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per adottare una prospettiva orientata alla sostenibilità, posizionandosi così in modo vantaggioso rispetto alla concorrenza e contribuendo attivamente allo sviluppo di un futuro più sostenibile per tutti. Nell'acronimo ESG, la G corrisponde alla Governance, e avremo l'opportunità di approfondirla con Vincenzo Franco di Studio Sistema. Inoltre, parleremo dei meccanismi di premialità, esplorando come una buona governance possa tradursi in vantaggi concreti per le aziende. Per maggiori informazioni sul programma della giornata e sulle modalità di iscrizione: https://lnkd.in/ecym_Ppu Non perdere questa occasione unica per conoscere le ultime tendenze in materia di sostenibilità e per scoprire come la tua azienda può trarne vantaggio! Ti aspettiamo! Mario Burrascano – UOMOeAMBIENTE - Marco Falchero - Urbano Tozzi - Net S.r.l. - Denise Maniscalco - Guido Maria Franco – Gabriella Bufo - Studio Sistema – Mattia Del Puppo – Carlo Daniele - Kaspersky Italia – Giorgio Montù – Luca Pagliari – M2 Informatica - Clara Di Liberto – Studio Legale Milani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Reputabilità d'impresa e #sostenibilità La #reputazione aziendale è componente basilare del #vantaggio_competitivo di una azienda, in quanto costituisce un elemento unico e distintivo sulla concorrenza e comporta vantaggi in termini finanziari, nell’accesso al credito bancario, in quanto parte integrante di un buon #business_plan_aziendale La #sostenibilità è l’impegno concreto di un’azienda nel creare un modello di business che sostenga l’impresa a lungo termine e contestualmente sia attento all’ambiente, al benessere sociale e a una governance etica. Qui di seguito la presentazione di un incontro che #Confindustria_Fermo, in collaborazione con l'associazione culturale #SpazioAmbiente, sta organizzando dal titolo 📣 "#Reputabilità_d’impresa_e_sostenibilità. La rivoluzione 5.0" Si svolgerà il venerdì 10 maggio 2024 – ore 17.00 in Camera di Commercio delle Marche (Sala Consiliare) in Corso Cefalonia, 69 a FERMO. #savethedate Tra i temi trattati: la #reputazione_digitale e la #web_reputation Oltre il patrocinio: #Regione_Marche, #Camera_di_Commercio_delle_Marche e #Confindustria_Marche, i partners che saranno presenti con un proprio relatore sono: #BANCA_GENERALI_Private - #ICEA_Certifica e #SUSTAINABILITY_MAKERS - the professional network Il programma ed il link per iscriversi e partecipare gratuitamente lo invieremo/pubblicheremo a breve! #reputazione #webreputation #sostenibilitità #ESG #misurabilitàESG #ecologicamente #spazioambiente #idea #Agenda2030italia MONIA LEONI Robertino Perfetti Meconi Simone Davide Ceccarelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se hai dei dubbi su come implementare pratiche virtuose legate alla sostenibilità nella tua azienda e desideri chiarimenti, o se vuoi capire come trarne un vantaggio competitivo, prenota la tua consulenza gratuita! Con Fabio Casu cercheremo di dare risposte concrete, a misura di PMI. #ConfimiIndustriaCremona
🌱 Nuovo appuntamento con lo Sportello Gratuito Sostenibilità - ESG! 📆 Quando? Martedì 15 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Fabio Casu, il nostro esperto in materia di sostenibilità e founder di Modus Lab sarà a disposizione per rispondere alle domande delle aziende che intendono approfondire l’argomento e integrare la sostenibilità nel proprio modello di business. 💡 L’iniziativa è organizzata con il patrocinio di AICSO (Associazione Italiana Chief Sustainability Officer). Per prenotare la tua consulenza gratuita online ti invitiamo a contattare Silvia Marcatelli all'indirizzo mail sviluppo@apicremona.it entro giovedì 10 ottobre. #ConfimiIndustriaCremona #sostenibilità #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-