📅 21 gennaio, ore 10.30-12.45 – Evento Online 💻 🚀 Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e Sole24Ore presentano: "Donne in attivo: Start up e Finanza – Istruzioni per l'uso" Di quali strumenti finanziari possono beneficiare le startup innovative durante il loro ciclo di vita? Come accedervi? Non perdere questa occasione di crescita e di empowerment! 🔗 Iscriviti ora – L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati! 📌 Vedi qui: https://lnkd.in/dTDTMgmQ
Post di Camera di Commercio Venezia Rovigo
Altri post rilevanti
-
Le #startupinnovative, con le loro potenzialità di crescita, rappresentano un pilastro fondamentale dell’#innovazionetecnologica con un impatto molto positivo sull'economia italiana. Per questo è estremamente apprezzabile il dato sulla loro crescita: nel 2024 sono 12.133. Queste imprese si distinguono per la loro presenza in settori high knowledge, con una predominanza di attività nel settore dei servizi (82,8%) e una crescita significativa nella manifattura low-tech. Sono solo alcuni dei dati illustrati ieri nel corso dell’incontro “Start up e finanza: istruzioni per l’uso”, organizzato da #Unioncamere e Il Sole 24 Ore, al quale ho avuto il piacere di partecipare. L’impegno di Unioncamere nell’incentivare la nascita di #startup innovative è importante, ma per noi è soprattutto decisivo agevolare il loro percorso di crescita (scale up) che riguarda ancora poche realtà. L'obiettivo deve essere salire nella classifica del Global Startup Ecosystem Index che ci vede oggi al 28° posto. Ed è un obiettivo raggiungibile se si tiene conto che i recenti interventi normativi hanno modernizzato l'assetto legislativo e la capacità di far interagire virtuosamente l’ecosistema finanziario e quello dell'#innovazione, specie quando si parla di #tecnologie di frontiera. Nello scaricare a terra questo impegno, il sistema delle #Cameredicommercio ha dimostrato di essere ancora un attore fondamentale. Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura #IlSole24Ore #economia #crescitaeconomica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Su Libero nell’articolo “Imprese innovative raddoppiate e ora siamo i quarti in Europa”, un approfondimento del settore delle startup innovative attraverso la fotografia scattata da Unioncamere e Tagliacarne nell’ultimo report dedicato. 🌱Grazie agli strumenti di finanza innovativa, negli ultimi 8 anni, le startup innovative in Italia sono più che raddoppiate e sono quelle straniere e a guida femminile che mostrano un ritmo di crescita più dinamico. ✨ Inoltre queste realtà, in 6 casi su 10, nascono con una bassa capitalizzazione, il 59% infatti ha un capitale sociale inferiore a 10mila euro. Inoltre, in termini di crescita dei ricavi, fanno meglio rispetto alle startup non innovative: +137% contro il +95.5% nel triennio 2021-2023. #innovazione #startup #tagliacarne Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sul Messaggero, si fa il punto sullo stato di salute delle startup innovative del Paese attraverso i dati dell’ultima rilevazione realizzata da Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne. 😀Rispetto al 2016, le startup innovative sono raddoppiate passando da circa 5.700 a oltre 12.000. E ora su questo versante l'Italia è al quarto posto in Europa: le startup innovative tricolori hanno performance economiche migliore delle altre, grazie a precisi requisiti che si basano sullo sviluppo la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. ⚡Negli ultimi 8 anni, le startup sono più che raddoppiate nel Mezzogiorno (2,6 è il risultato del rapporto tra il valore del 2023 e quello del 2016) e nel Nord-Ovest (2,4) soprattutto in Campania (dove sono più che quadruplicate), in Molise forte di un rapporto di 3,5 e in Lombardia dove il rapporto nel 2023 rispetto al 2016 è di 2,6. Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura IL MESSAGGERO #innovazione #italia #startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Start up e Finanza: istruzioni per l’uso https://lnkd.in/dzv5RpFK Si è svolto questa mattina ad #Unioncamere "#startup e #finanza: istruzioni per l’uso", evento nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere rivolto alle quasi 14mila #startupinnovative esistenti e a tutti gli imprenditori che stanno pensando di crearne una, per spiegare loro quali sono gli strumenti finanziari di cui possono beneficiare messi a disposizione dalle #cameredicommercio, da CDP Venture Capital SGR, Gruppo CDP Cassa Depositi e Prestiti, il più grande gestore di #venturecapital in Italia e tra i maggiori in Europa, e Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'economia e delle finanze. La start up innovativa è una tipologia d’impresa prevista dall’ordinamento giuridico italiano, che ha anche introdotto alcune misure specifiche per supportarla durante l’intero ciclo di vita (nascita, crescita, maturità), così da stimolare la #ricerca e l’#innovazione e incoraggiare l’occupazione. Un sostegno quanto mai necessario in un contesto geopolitico caratterizzato da conflitti e instabilità politica che impattano negativamente sull’economia dei vari Paesi (rincaro delle commodity, a partire da gas ed energia elettrica).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"La #startupinnovative è una tipologia d’impresa prevista dall’ordinamento giuridico italiano, che ha anche introdotto alcune misure specifiche per supportarla durante l’intero ciclo di vita (nascita, crescita, maturità), così da stimolare la ricerca e l’innovazione e incoraggiare l’occupazione. Un sostegno quanto mai necessario in un contesto geopolitico caratterizzato da conflitti e instabilità politica che impattano negativamente sull’economia dei vari Paesi (rincaro delle commodity, a partire da gas ed energia elettrica). L’evento Start up e Finanza: istruzioni per l’uso, nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, si rivolge proprio alle quasi 14mila startup innovative esistenti e a tutti gli imprenditori che stanno pensando di crearne una per spiegare loro quali sono gli strumenti finanziari di cui possono beneficiare messi a disposizione dalle Camere di Commercio, da CDP Venture Capital, il più grande gestore di Venture Capital in Italia e tra i maggiori in Europa, e Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia" #IlSole24ORE #Unioncamere #finance #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi sul Dorso Lombardia de Il Sole 24 Ore la mia riflessione sui numeri dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital, promosso da Assolombarda e InnovUp. Nonostante un calo di alcuni indicatori, #Milano e la #Lombardia continuano a distinguersi come modello di riferimento e motore dell'#innovazione italiana. Siamo soddisfatti che il Governo abbia accolto il nostro emendamento per eliminare la barriera all’ingresso nella costituzione d’#impresa e abbia introdotto nuove importanti misure per lo sviluppo dell’ecosistema innovativo: abbiamo scongiurato il rischio, altrimenti, di far saltare il 70% delle #startup. Per competere a livello globale è cruciale attrarre maggiori capitali, anche stranieri, favorire la #collaborazione tra aziende consolidate e startup, rafforzare interventi a supporto dell'innovazione e valorizzare talenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dati pubblicati oggi sul IlSole24Ore del Centro Studi Tagliacarne sulle startup innovative evidenziano come queste ultime appartengono ad un gruppo di élite di imprese che possiamo definire “middle class di impresa” che sono il traino dell’economia italiana. Piccole imprese che pensano da medio-grandi imprese. Vanno sostenute e messe in rete con altre imprese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Anche la Gazzetta del Sud in prima pagina con il Presidente di Confcommercio Calabria Klaus Algieri mette in evidenza l’importanza delle startup innovative nello sviluppo di un Paese/territorio. Da alcuni mesi sto studiando il fenomeno e l’impatto che le politiche pubbliche hanno sulle performance di queste giovani e innovative imprese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎧 Ascolta il 154° #podcast dello #SportelloPuntoImpresa 💬 Oggi parliamo di Voucher 3i, l’incentivo per le startup innovative e le microimprese, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, che finanzia l’acquisto di servizi specialistici per la registrazione di un brevetto per invenzione industriale, forniti da consulenti selezionati 👉 https://lnkd.in/d2mvJBwC 📍 Non perdere ogni giovedì le news su #agevolazioni ed #incentivi per l'#avvio, lo #sviluppo e l'#innovazione d'#impresa ➡️ Qui puoi ascoltare i podcast precedenti https://lnkd.in/dVspTXnq Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢Avaneidi raccoglie un #round da 8 milioni di dollari 📢📢 La startup innovativa italiana specializzata in sistemi di storage aziendale per la sicurezza, annuncia un round di finanziamento di serie A da 8 milioni di euro guidato da United Ventures. Senza i dati, l’intelligenza artificiale può fare poco. E, specie quando questi sono dati sensibili, hanno bisogno di un conservazione e gestione sicura. Va in questa direzione la mission della startup con sede a #Saronno, in provincia di Varese, specializzata in sistemi sicuri di storage dei dati aziendali. I progressi nella tecnologia di #storage di Avaneidi migliorano le prestazioni, la sicurezza e riducono il consumo energetico. Le Enterprise Solid State Drives (ESSDs) dell’azienda di Saronno utilizzano #chip personalizzati e algoritmi avanzati, fornendo una soluzione su misura ottimizzata per applicazioni ad alte prestazioni e di sicurezza informatica. Progettati per data center on-premise, i loro dispositivi di storage offrono un'alternativa conveniente ed altamente efficiente alle soluzioni di storage tradizionali, garantendo una durata prolungata dell'unità, una maggiore sicurezza e un significativo risparmio energetico. "La nostra missione in Avaneidi è aprire la strada a soluzioni di #archiviazione dei #dati più sicure, efficienti e sostenibili. Questo finanziamento ci manterrà all’avanguardia sul mercato, consentendoci di accelerare lo sviluppo dei nostri ESSD aziendali e dei dispositivi di storage all-inclusive. A differenza dei prodotti standard, le nostre soluzioni affrontano i problemi di sicurezza informatica e di governance dei dati sfruttando una stretta co-progettazione hardware-software offrendo allo stesso tempo ampie opzioni di personalizzazione” Rino Micheloni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo consegna le Certificazioni delle Competenze a 31 giovani del settore agrario e turistico
Camera di Commercio Venezia Rovigo 3 mesi -
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo sollecita il sostegno dei parlamentari veneti per la Zona Logistica Semplificata (ZLS)
Camera di Commercio Venezia Rovigo 3 mesi -
Premio Impresa Ambiente – XII Edizione: prorogata l’apertura delle iscrizioni fino a venerdì 17 gennaio 2025
Camera di Commercio Venezia Rovigo 3 mesi