Secondo me investire nelle scuole, specialmente in aree come la montagna Pistoiese dove la natalità è bassa, è fondamentale non solo per garantire un’educazione sicura e di qualità, ma anche per incentivare le famiglie a rimanere o a trasferirsi in questi luoghi. Avere strutture scolastiche moderne e sicure può essere un incentivo per contrastare lo spopolamento, creando un ambiente in cui i giovani e le famiglie trovino supporto e risorse adeguate. Questo tipo di investimento è una strategia a lungo termine che può contribuire a rilanciare il territorio, migliorando anche l’accesso a servizi e opportunità per tutti. https://lnkd.in/da7gRr9E
Post di carlo degl'innocenti
Altri post rilevanti
-
Il 4 aprile è cominciato il progetto formativo 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶-𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 che vede protagonisti tre comuni del veronese: Veronella, Zimella e Cologna Veneta. Il percorso formativo si articola in 5 incontri dove tutte le figure strategiche dei tre comuni citati hanno l’opportunità di apprendere e confrontarsi, grazie alla modalità didattica esperienziale, su tematiche trasversali e comuni a tutti e in tutti gli ambienti di lavoro. Mai come in questo momento si è avvertita la centralità delle 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲 e delle 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 per essere competitivi, e questo accade anche nel settore della pubblica amministrazione che ha una struttura e velocità di processi (sociali e burocratici) davvero molto complessi che necessitano di un continuo adeguamento per rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza e alle sollecitudini della governance locale. Grazie al segretario comunale e ai sindaci dei tre comuni. #nivesl #comunichiamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se si parla di innovazione nelle scuole, occorre dare un' occhiata al programma delle attività didattiche complementari del dipartimento dell' Alta Savoia https://lnkd.in/da8HfD5X
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Verona: all'ex caserma Santa Marta un nuovo polo per la formazione professionale dei giovani. Via libera dalla Giunta alla concessione a Fondazione ITS Academy Last di alcuni fabbricati all'ex Caserma Santa Marta, per la realizzazione di un nuovo polo per la formazione terziaria professionalizzante. #lifetsyle #politica #verona #veneto #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
720 mila camion sono alimentati a diesel e il 50 sono sotto euro 4 e vanno rottamati entro il 2025 e dovranno investire 700 milioni di euro per l'acquisto di nuovi tir, ciò allarma le associazioni nazionali dell'autotrasporto e dell'automotive (Anfia, Anita, Federauto, Unatas e Unrae) Poi dovrà toccare entro il 2030 al 90% degli autobus urbani, extraurbani e semirimorchi, investimento che le pubbliche amministrazioni non sono in gradi di effettuare.
Viger incontra gli studenti! 🌟 Crediamo nei giovani e nel loro potenziale, impegnandoci a farli crescere e ad esplorare il nostro mondo. Abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti dell’Istituto Tecnico-Economico Barbarigo di Padova, offrendo loro una visita approfondita non solo alla nostra struttura, ma all’intera area interportuale. Grazie alla collaborazione con l’Interporto di Padova, i ragazzi hanno potuto avvicinarsi al concetto di intermodalità, scoprendo l’importanza e l’efficienza della logistica integrata. È stata una giornata ricca di scambi e di apprendimento reciproco. Chissà, forse tra questi giovani si nasconde un futuro dirigente della logistica! 🚀 #Viger #Studenti #Logistica #Intermodalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Attività formative progettate per aiutare i ragazzi a sviluppare competenze trasversali e prepararsi per il futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔄 Ricambio generazionale e prospettive future: questi sono i temi che hanno la possibilità di toccare con mano gli studenti che partecipano al PCTO CheClasse, nell'ambito del progetto "A scuola d'impresa" in collaborazione con Regione Lombardia e promosso da EDITORIALE LAUDENSE S.R.L., Il Cittadino di Lodi. Le protagoniste di questo reality sono Daniela Villa, fondatrice e direttore tecnico de L'Erbolario e sua figlia, giulia bergamaschi, che insieme al fratello rappresenta la seconda generazione dell'azienda. Una storia di passione e attenzione ai valori, che i nostri studenti hanno cercato di racchiudere in poche domande. E tu? Cosa ne pensi del ricambio generazionale? Raccontacelo nei commenti👇🏼
Daniela Villa, fondatrice e direttore tecnico de L’Erbolario, racconta insieme a sua figlia Giulia Bergamaschi il cambio generazionale in corso in azienda nel video realizzato dagli studenti del liceo scientifico Novello di Codogno (LO). A dicembre 2024 la classe ha visitato la nostra sede e ha creato 4 video dedicati a L’Erbolario nell’ambito del progetto “A scuola d’impresa”, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con il quotidiano del Lodigiano Il Cittadino.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le iniziative di orientamento per gli studenti sul mondo della pubblica amministrazione👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Domani 8 maggio in sala Piana #universitàcattolica #campusPiacenza presenteremo un lavoro degli studenti del corso di #dirittoegestioneentireligiosi della #doppialaurea #dirittoeconomia sulle politiche di #tutelaminori nelle società sportive legate al #csipiacenza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un'esperienza formativa che lascia il segno! Il primo weekend del nostro Percorso per Educatori Acquatici ACQUA IN MOVIMENTO®️, alla 3a edizione, è stato un'immersione totale nel mondo dell'acqua e in noi stessi. Abbiamo sperimentato attività coinvolgenti che ci hanno permesso di uscire dalla nostra comfort zone e di scoprire nuove risorse. Diventare Educatore Acquatico è un percorso di trasformazione continua: significa non solo acquisire competenze tecniche, ma anche sviluppare un'empatia profonda e una consapevolezza del proprio ruolo nella società. La formazione per noi è una goccia che contribuisce a farci diventare la persona che desideriamo essere. E per te cosa significa “formazione”? #formazione #acquainmovimento #unagocciaallavolta #educatoreacquatico #esperienziale #crescitapersonale #trasformazione #acqua #benessere #passione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci siamo anche noi di SOS Format tra i partner di “Strade Maestre“, un progetto educativo che propone a giovani iscritti agli ultimi tre anni delle scuole superiori di seguire un anno scolastico in cammino. Noi Abbiamo realizzato logo e sito internet del progetto. ✅ Cos’è Strade Maestre? Te lo raccontiamo nella news sul nostro blog 👇 #strademaestre #educazione #grafica #brandidentity #natura #formazione #esg #responsabilitasociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi