📣 CBRE al fianco di Invesco Real Estate nella vendita di #TimeBuilding, immobile ad uso direzionale situato in Via Fabio Filzi 29, a #Milano L’asset, interamente locato a primari tenant internazionali, è stato acquistato da un fondo gestito da Fabrica Immobiliare SGR S.p.A. L’asset è stato oggetto di una completa riqualificazione nel 2016, con l’uso delle migliori tecniche di costruzione e installazione e seguendo i più elevati standard internazionali in materia di #sostenibilità, che hanno portato all’ottenimento delle certificazioni #LEED for Core & Shell Development Platinum e #BREEAM International In-Use Very Good. 🎙️ Silvia Gandellini, Head of Capital Markets and Head of A&T High Street & F&B di CBRE Italy, afferma: “Abbiamo concluso con successo la vendita di un immobile di primario standing in una delle zone più centrali di Milano. In un contesto di mercato polarizzato, questa operazione evidenzia come i prodotti premium, come l’immobile di via Filzi, conservano il loro appeal da parte degli investitori istituzionali”. 🎙️ Luca Bernardis, Head of Office Investment Properties di CBRE Italy, aggiunge: “Questa transazione, la più significativa in termini di volume da inizio anno, dimostra il rinnovato appetito degli investitori nei confronti dell’asset class #Uffici. L’immobile è stato acquistato a valle di un concorso aperto, con la partecipazione di investitori istituzionali stranieri, in particolare tedeschi, italiani e family office, a conferma della particolare attrattiva esercitata da questa tipologia di prodotto. L’immobile si distingue, infatti, per la sua qualità eccelsa, grazie alle certificazioni di sostenibilità Leed Platinum, alla posizione strategica, a una connettività eccellente e a una tenancy diversificata e di primario standing”. Leggi il comunicato stampa 👉 https://cbre.co/3X3yJ3G #CBRE #Office #CapitalMarkets
Post di CBRE Italy
Altri post rilevanti
-
🏘 | THE RESIDENTIAL PROPERTY MARKET Knight Frank France is pleased to share with you our updated report on the residential property market in 2023 and the outlook for 2024. Included in this new edition: 📈 Figures for sales to individuals, trends in prices and new housing production. 💰 Investment in Europe: despite a fall of around 50% in committed sums in a year, residential investment remains the second most popular asset class after offices. 💼 Investment in France: a sharp fall in volumes invested in the French residential investment market (down 51% in one year), with €2.6 billion committed in 2023. 🏠 Managed residential: despite a 39% drop in investment, #coliving stands out with half of total resi investment volumes committed in this segment, showing 20% growth over one year, to reach c€550 million. 👉 Find the full report below and on our website: https://lnkd.in/eFGE_k4q 🍺 English version to follow shortly Please reach out to our team for any questions regarding serviced resi in Europe: Stuart Osborn Daniel Erith Alexandre Olivier #Immobilier #Résidentiel #Logements #Investissement #Knightfrankfrance See translation
🏘 | LE MARCHE DE L’IMMOBILIER RESIDENTIEL Knight Frank France a le plaisir de partager avec vous sa nouvelle étude consacrée au marché de l’immobilier résidentiel sur l'année 2023 et les perspectives pour 2024. Au programme de cette nouvelle édition : 📈 Les chiffres des ventes aux particuliers, l’évolution des prix et de la production neuve. 💰 Investissement en Europe : malgré une chute de l’ordre de 50 % des sommes engagées en un an, le résidentiel reste la deuxième classe d’actifs la plus prisée après les bureaux. 💼 Investissement en France : net repli des volumes investis sur le marché résidentiel français (- 51 % en un an), avec 2,6 milliards d’euros engagés en 2023. 🏠 Résidentiel géré : Malgré une baisse modérée de 39 % des investissements, le #coliving se distingue en concentrant la moitié des sommes engagées sur ce segment, avec une croissance de 20 % en un an, atteignant 550 millions d’euros. 👉 Retrouvez l'étude complète ci-dessous et sur notre site internet : https://lnkd.in/eFGE_k4q #Immobilier #Résidentiel #Logements #Investissement #Knightfrankfrance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CBRE, consulenza immobiliare, ha agito come advisor finanziario e immobiliare per la vendita e contestuale locazione della maggioranza degli asset del portafoglio produttivo industriale europeo del Gruppo Fedrigoni (carte speciali). La gran parte degli asset sono locati in Italia (85%), tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e Marche, mentre il restante 15% è suddiviso tra Spagna e Germania. Il portafoglio, che costituisce la maggior parte degli impianti produttivi detenuti dal Gruppo in Europa, conta più di 400.000 metri quadrati di costruito, composto per la maggior parte da spazi industriali e logistici. Gli immobili italiani sono stati acquisiti da un fondo di investimento alternativo immobiliare riservato denominato “Italian Industrial Real Estate Fund”, costituito e gestito da Savills Investment Management Sgr, partecipato da W. P. Carey, investitore americano con una presenza in Nord America ed Europa. Con il supporto di Cbre, Fedrigoni ha potuto monetizzare il portafoglio immobiliare per 280 mln di euro. Silvia Gandellini, Head of Capital Markets di CBRE Italy: “La transazione testimonia sia la crescente importanza delle opportunità di partnership tra occupier e investitori sia il crescente appetito degli investitori verso le operazioni di monetizzazione del patrimonio immobiliare strategico per gli utilizzatori”. Alberto Cominelli, Head of Project Management Cbre Italia: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da Fedrigoni per accompagnarli in questo deal costituito da un portafoglio di siti industriali anche storici”. Il Gruppo Fedrigoni è stato assistito, tra gli altri, da SI - Studio Inzaghi nella sua prima operazione dalla costituzione. Guido Alberto Inzaghi
Immobiliare News | Cbre advisor nella vendita del portafoglio Gruppo Fedrigoni. Per Inzaghi la prima operazione del nuovo studio | MonitorImmobiliare
monitorimmobiliare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
INVERSUS REAL ESTATE #mercadoinmobiliario #vivienda #bienesraices #realestate #inversionesinmobiliarias #inversores #oportunidadesinmobiliarias
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cdp Real Asset Sgr avvia la rigenerazione urbana di ex immobili pubblici a Milano e Roma Cdp Real Asset Sgr, società controllata da Cassa depositi e prestiti e dedicata al settore immobiliare, ha dato il via a due importanti operazioni di rigenerazione urbana a Milano e Roma. L'obbiettivo è promuovere la riqualificazione di ex immobili pubblici, coinvolgendo partner industriali qualificati. A Milano, è stata accettata l'offerta di acquisto presentata da Ardian per l'ex caserma Mameli, una vasta area di oltre 10 ettari. Il progetto prevede la trasformazione di questo spazio in un moderno quartiere di 90.000 metri quadrati, con una combinazione di social housing (50%), residenze libere (43%), e spazi commerciali e terziari (8%). Nel frattempo, a Roma, è in corso il processo di vendita della ex Caserma Guido Reni, con la definizione della short list dei potenziali acquirenti chiamati a presentare offerte vincolanti. Queste due operazioni riflettono la strategia di Cdp Real Asset, focalizzata su progetti capaci di generare un impatto positivo sul territorio attraverso la riqualificazione urbana, coinvolgendo anche partner terzi. Il consiglio di amministrazione di Cdp Real Asset Sgr ha accolto l'offerta di acquisto della ex Caserma Mameli presentata da Ardian, evidenziando l'impegno della società nel completare l'intero iter amministrativo necessario per la riqualificazione, prima ancora di verificare l'interesse del mercato. Questo impegno si tradurrà in importanti investimenti che contribuiranno al processo di sviluppo delle due città italiane. Fonte: ItaliaOggi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
CBRE è stato advisor di Partners Group nello sviluppo di un portafoglio immobiliare per Investire SGR e IMPRESA TONON SPA, composto da cinque asset logistici per un totale di circa 100.000 metri quadrati nel Nord Italia, in particolare nel Corridoio del Veneto che collega Italia, Francia, Portogallo e Spagna ai principali hub produttivi e logistici dell’Europa centrale e orientale e dei Paesi baltici. Gli asset verranno sviluppati da Impresa Tonon e saranno certificati LEED Gold. Silvia Gandellini, Head of Capital Markets & A&T High Street di CBRE Italy: “La bontà dei fondamentali del mercato occupier logistico continua ad alimentare la fiducia degli investitori in questo settore. Nell’attuale contesto di decompressioni dei rendimenti, la crescita dei canoni di locazione, alimentata dalla limitata disponibilità di prodotto di grado A, rimarrà il principale driver di valore degli immobili. Grazie a una conoscenza profonda del mercato immobiliare, CBRE è in grado di proporre deal off market facendo incontrare gli operatori nazionali con il capitale internazionale per raggiungere con successo gli obiettivi dei propri clienti”. Vittorino De Stefano, Head of Logistics Investment Properties di CBRE Italy: “Siamo felici di aver contribuito a questa partnership. Le opportunità di sviluppo, soprattutto nel mercato di riferimento dell'operazione, godono di ottime prospettive in termini di domanda, sia di stoccaggio che dell'ultimo miglio. In questo senso, infatti, gli immobili potranno rispondere alle esigenze, sempre più sofisticate sia per modernità che sostenibilità, degli occupier target”.
Immobiliare News | CBRE Advisor di Partners Group, Investire Sgr e Impresa Tonon nella logistica in Veneto | MonitorImmobiliare
monitorimmobiliare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
well done
Félicitations à Black Swan Real Estate Capital (Delphine Pellerin, Rouzbeh Badi-Arez) pour l'acquisition de cet actif au coeur de la plaine Monceau et merci au vendeur pour ce mandat accordé en exclusivité à JLL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Thankful to EL ESPAÑOL for allowing us at Tikehau Capital to share our view on the granular residential for rent market and highlight the investment opportunity it offers in the current residential sector context. This model deals with the management of portfolios built of dispersed residential units, allowing investors to capitalise on opportunities individually and tackle the challenge of professionalising rental management. The adoption of real estate technologies or 'proptech' has been fundamental in overcoming the challenges to manage dispersed units, facilitating every step from the sourcing of individual assets to their maintenance, and demonstrating that granular rental can be as efficient as the management of complete buildings. Professionalisation of residential rental is key to meet current housing needs, focusing on design and sustainability, and envisions granular rental as a pillar in the renewal of cities, following successful examples in other global markets and pointing to a future in which high-quality homes are seamlessly woven into the urban fabric. #realestate #iberia #investment #assetmanagement #impact https://lnkd.in/djqC_-8P
¿Es la inversión en alquiler granular la solución a la crisis de vivienda?
elespanol.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Kryalos SGR ha finalizzato la cessione di quattro immobili acquisiti nel 2022 e appartenenti al portafoglio ex Enpam, per un valore complessivo di circa 120 milioni di euro. Due degli immobili sono stati ceduti attraverso il fondo Artemide e gli altri due attraverso il fondo Atena, per un totale di 29.000 mq. Per quanto riguarda i primi due, l’operazione ha coinvolto: -un immobile situato nel centro di Milano, in Via Turati 29, destinato a uso ufficio/retail, composto da 6 piani fuori terra e 2 piani interrati, con una superficie complessiva di oltre 4.000 mq. L’asset è attualmente oggetto di un progetto di riqualificazione, alla conclusione del quale sarà certificato LEED Platinum e BREEAM Very Good; -un immobile ad uso uffici/retail situato in Via Flaminia 53, a Roma, composto da 8 piani fuori terra e 1 piano interrato, con una superficie complessiva di circa 6.800 mq. Tramite il Fondo Atena, l'operazione ha previsto la vendita di due immobili a Roma. Il primo asset, situato in Via Barberini, 11 è un immobile ad uso ufficio/retail, composto da 8 piani fuori terra e 2 piani interrati, con una superficie complessiva di circa 10.100 mq; il secondo immobile, situato in Via Barberini, 3 ad uso misto hotel/uffici/retail, è composto da 8 piani fuori terra e 2 piani interrati, con una superficie complessiva di circa 8.100 mq. Kryalos SGR era stata selezionata tra le tre Sgr italiane chiamate a gestire e valorizzare il patrimonio del portafoglio immobiliare oggetto della procedura competitiva promossa dalla Fondazione Enpam, nota come “Project Dream”, e nel mese di marzo del 2022 erano stati affidati alla società 26 immobili, tra cui alcuni trophy asset distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare sulle città di Milano e Roma, per un valore complessivo stimato di circa 280 milioni di euro. Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos Sgr: "L’obiettivo di intraprendere un percorso strategico di valorizzazione si è concretizzato con la vendita di questi quattro immobili, anticipata rispetto alle previsioni e realizzata a valle di un’intensa attività di asset management focalizzata sulla semplificazione dello stato occupazionale e sull’identificazione di strategie di sviluppo tangibili e perseguibili dai futuri acquirenti”. Fra gli advisor dell’operazione vi sono CBRE per Turati 29 a Milano e M&A Sviluppo Immobiliare per gli immobili di via Flaminia e via Barberini a Roma. Per gli aspetti legali delle operazioni la società è stata assistita da Gianni & Origoni, per quelli fiscali da FIVELEX Studio Legale e Tributario e per quelli amministrativi da Dentons.
Immobiliare News | Kryalos Sgr cede 4 immobili ex Enpam a Milano e Roma per 120 mln. | MonitorImmobiliare
monitorimmobiliare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Italian Real Estate update: the #Lombard capital tops the charts Milan scores a perfect 100/100 as Italy's prime real estate hub. Renowned for its innovation and economic dynamism, Milan continues to draw in investments in the real estate sector, offering unparalleled opportunities in employment, education, and culture. It solidifies its position as Italy's most coveted market. Read more in the link below 👇 #ItalianRealEstate #MarketTrends #Innovation #investinlombardy investinlombardy.com/en
Mercato immobiliare, la classifica delle 9 città più attrattive
trend-online.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cambia la proprietà (ed è la più importante operazione dell’anno in Italia) del palazzo di via Vittorio Veneto 89 a Roma. A comprare è stata Deka Immobilien, una delle maggiori società di investimento immobiliare attive a livello europeo. A vendere Ardian e Prelios Sgr, tra i principali italiani immobiliari e mobiliari. L’immobile è l’headquarter romano di Deloitte, che accoglie le 2.600 persone che occupavano le sue diverse sedi in città. Anche Amazon ha deciso di farne il proprio headquarter nella Capitale. L’edificio, inaugurato il 16 gennaio, sorge all’interno di un palazzo di 23.000 mq progettato negli anni Venti dall’architetto Carlo Broggi e reinterpretato da Studio Scandurra con un intervento della durata di circa due anni. Patrick Del Bigio ceo, Prelios Sgr: "Siamo particolarmente soddisfatti di questa operazione che dà un segnale di forte resilienza alla generale contrazione del settore immobiliare, nonché al mercato di Roma e degli uffici. Si tratta di una conferma di come un’ottima location, un’alta qualità del prodotto, il pieno allineamento ai principi di sostenibilità e un asset class tradizionale siano i giusti ingredienti per l’acquisizione di un immobile da parte di un importante investitore internazionale. Questa operazione consolida ulteriormente la presenza di Prelios Sgr nelle operazioni value added”. Rodolfo Petrosino, head of real estate southern europe, Ardian: “La scelta di Deloitte di consolidare le sue sedi romane nell’immobile di via Veneto, dimostra ancora una volta come solo edifici di qualità in linea con i più alti standard siano in grado di attrarre società internazionali come utilizzatori, ma anche capitali internazionali come investitori. La trasformazione del patrimonio immobiliare delle nostre città in edifici green sarà la chiave della ripresa del mercato, e sarà necessaria per la sua valorizzazione, sia per il settore uffici che per il settore living. Ardian ha fatto di questa filosofia la sua strategia principale in Italia e negli altri paesi Europei in cui investe”. Dils ha agito in qualità di advisor commerciale. Ardian e Prelios SGR sono state assistite da Apollo & Associati come consulente legale, da FIVELEX Studio Legale e Tributario come consulente fiscale e da Perelli Consulting per gli aspetti tecnici e di project management. Il fondo immobiliare italiano di Deka è stato assistito da Bertacco Recla & Partners come consulente legale, bureau Plattner come consulente fiscale, Drees & Sommer come consulente tecnico e Cushman & Wakefield come consulente commerciale.
Immobiliare News | A Deka Immobilien l'Headquarter di Deloitte a Roma. Venditore della principale operazione dell'anno è Ardian con Prelios sgr | MonitorImmobiliare
monitorimmobiliare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi