𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 #𝗖𝗘𝗥𝗜𝗦𝗠𝗔𝗦 Crediamo molto nella formazione quale leva strategica per supportare i cambiamenti e le sfide che quotidianamente chi lavora in sanità è chiamato ad affrontare, grazie alle ricadute che essa può avere non solo sul miglioramento dei comportamenti professionali e delle competenze utili alla risoluzione di problemi complessi ma anche sulla motivazione e sulle relazioni con i colleghi. Per queste ragioni, ogni anno ci impegniamo a disegnare e offrire a chi opera in sanità interventi formativi agili - di una o due giornate di formazione - in grado di promuovere lo sviluppo di competenze relative a strumenti e pratiche manageriali consolidate ed emergenti, impiegando nella nostra formazione un equilibrato mix di sessioni interattive di inquadramento, riflessioni guidate e confronto con esperienze agite nelle aziende sanitarie. 🆕 Nell’anno 2025 il 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 propone 21 iniziative formative pensate per offrire opportunità di sviluppo che ruotano attorno a 5 aree tematiche rilevanti: ➡️𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗘𝘅𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 ➡️𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ➡️𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ ➡️𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 ➡️𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 🔎 Vuoi saperne di più? Consulta l’area dedicata del nostro Sito in cui troverai informazioni dettagliate sulla struttura del piano e dei contenuti proposti … https://lnkd.in/duY5pTmj
Post di CERISMAS - Centro di Ricerche e Studi in Management Sanitario
Altri post rilevanti
-
Il Ruolo Strategico della Formazione nella Sanità del Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La formazione continua è la chiave per rimanere aggiornati nel mondo della sanità in costante evoluzione. Dalla competenza professionale all'innovazione, scopri come l'apprendimento costante può fare la differenza nella tua carriera e nella qualità delle cure fornite ai pazienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È sempre più pressante l’esigenza di riprogettare la sanità attraverso modelli di analisi e sviluppo innovativi e infine scelte coraggiose. In questo senso si afferma la scelta non più derogabile di introdurre nelle Direzioni Strategiche delle Aziende Sanitarie la figura del Direttore Assistenziale, un ruolo ormai dovuto all’intera famiglia delle Professioni Sanitarie, spina dorsale del Sistema Sanitario Nazionale. L’aumento delle competenze, che coinvolge l’adattamento di curricula vocazionali dei singoli professionisti ma anche di famiglie professionali, crea nuovi ruoli e professioni, per cui programmare e progettare iniziative di re-skilling da parte della Direzione Assistenziale può supportare nuovi modelli di assistenza efficaci e appropriati. Seguendo queste considerazioni, è stato elaborato il nuovo atto di indirizzo della SIDMI. proprio per suggerire la visione e la missione che una Direzione Assistenziale deve avere e mantenere nel tempo. A ciò si aggiunge un bisogno, di definire requisiti generali attraverso l’elaborazione di Disciplinari specifici, che possano maggiormente connotare le attività svolte dalle strutture che li applicano e che possano costituire la base per le certificazioni di Struttura. Per questo motivo la SIDMI, in questa edizione dell'Atto di indirizzo, introduce un capitolo specifico al riguardo. L'attività di ricerca, insieme alla formazione e alla promozione della cultura del management infermieristico, è uno degli scopi fondamentali di SIDMI. #sidmi #sidmiveneto #attidiindirizzo #sps #professioni #professionisanotarie #ricerca #mission #vision #ssn #direzioneassistenziale #daps #direzionegenerale #direzionestrategica #futuro #sviluppo #sviluppoprofessionale #skills #competenze #sviluppodellecompetenze #professionosti #modelli #modelliassistenziali #modelliinnovativi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sempre più spesso i Direttori di Unità Operativa, ma anche chi aspira a ricoprire questo ruolo, si trovano a gestire una funzione che è principalmente gestionale, piuttosto che clinica, con importanti responsabilità medico-legali, anche di tipo amministrativo. Per questa ragione, abbiamo pensato di proporre il Corso ECM “OLTRE IL #MANAGEMENT: Criticità e strategie operative per una gestione appropriata del team di lavoro in #Sanità” coinvolgerà direttamente i partecipanti con #role-playing per analizzare gli #errori e cercare soluzioni efficaci. 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢 https://bit.ly/3Bq56Bf In alcuni casi, le Unità Operative dirette sono complesse, caratterizzate da diverse linee di attività, tecnologie avanzate e team numerosi e multiprofessionali. I risultati non dipendono solo dalle competenze sanitarie, ma sono strettamente legati alla capacità di gestire il gruppo, le dinamiche relazionali e una comunicazione efficace con la Governance aziendale. A spiegare meglio il programma è la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐧, pedagogista specialista in organizzazione sociosanitaria, responsabile scientifico del corso. 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 sul 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐘𝐨𝐮 𝐓𝐮𝐛𝐞 clicca qui https://lnkd.in/dxjkxtE4 #formazione #simulazione #corsiecm #medicinalegale #direzionesanitaria #management #team #salute #sicurezza #sanita #leadership Promuovi Commenta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera nel settore sanitario? 🚀 Il ruolo del Manager sanitario è cruciale per garantire l'efficienza e l'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa professione indispensabile e su come il Master in Management per la Gestione di Organizzazioni Sanitarie del Polo di Studio eCampus MASTER possa trasformare la tua carriera. 📈👩⚕️👨⚕️ Leggi l'articolo completo qui 👉 https://bit.ly/3Wc6LCg ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #ManagementSanitario #MasterSanitario #GestioneOrganizzazioniSanitarie #FormazioneSanitaria #ecampusmaster
Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera nel settore sanitario? 🚀 Il ruolo del Manager sanitario è cruciale per garantire l'efficienza e l'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa professione indispensabile e su come il Master in Management per la Gestione di Organizzazioni Sanitarie del Polo di Studio eCampus MASTER possa trasformare la tua carriera. 📈👩⚕️👨⚕️ Leggi l'articolo completo qui 👉 https://bit.ly/3Wc6LCg ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #ManagementSanitario #MasterSanitario #GestioneOrganizzazioniSanitarie #FormazioneSanitaria #ecampusmaster
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dossier #ECM fatto! Finalmente ho chiuso anche questa. Ho completato il Dossier Formativo ECM, con un focus su temi che mi stanno a cuore, tra cui: Psicologia digitale e innovazione tecnologica 🖥️ Fragilità e cronicità nei contesti di povertà e dipendenze 💡 Multiculturalità e accoglienza 🌍 Etica e bioetica nelle professioni sanitarie 🧭 Ora si torna al lavoro, con qualche strumento in più e tante idee nuove. 🚀 #formazione #ECM #dossier #psicologia #crescita #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Save the date 14 giugno 2024 Project work: prospettive di buone pratiche organizzative delle professioni sanitarie. II EDIZIONE Nuova data, nuovo avvicendamento tra i componenti dei gruppi di lavoro dei project work, come relatrici/relatori, stesso evento, programma e medesima finalità: costruire valore intorno alle professioni sanitarie e ai processi che sono chiamati a gestire. Questo è il nostro modo di fare formazione: promuovere lo sviluppo organizzativo, valorizzare le professioni sanitarie, coltivare reciprocità #dirigenzaprofessionisanitarie #professionisanitarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’evoluzione culturale e la crescita professionale nel mondo sanitario divengono tali anche e soprattutto attraverso la formazione. La formazione in ambito sanitario è riconosciuta come un elemento essenziale per accompagnare i cambiamenti e sostenere la gestione nella complessità del sistema. Come la formazione continua può essere il giusto alleato in questo campo? Scoprilo leggendo l’articolo! 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera nel settore sanitario? 🚀 Il ruolo del Manager sanitario è cruciale per garantire l'efficienza e l'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa professione indispensabile e su come il Master in Management per la Gestione di Organizzazioni Sanitarie del Polo di Studio eCampus MASTER possa trasformare la tua carriera. 📈👩⚕️👨⚕️ Leggi l'articolo completo qui 👉 https://bit.ly/3Wc6LCg ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #ManagementSanitario #MasterSanitario #GestioneOrganizzazioniSanitarie #FormazioneSanitaria #ecampusmaster
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per affrontare le sfide future e garantire ai cittadini un sistema sanitario efficiente e resiliente, è cruciale mettere al centro della programmazione sanitaria la formazione dei professionisti. Investire sui professionisti del SSN vuol dire occuparsi degli aspetti quantitativi, per assicurare al Paese un numero adeguato di risorse umane, e qualitativi, soprattutto riguardo alla formazione specialistica medica e sanitaria, riconoscendone il cambiamento del paradigma, resosi ancora più evidente nel periodo pandemico grazie al contributo fornito dai medici in formazione al Servizio Sanitario Nazionale. A tal fine è fondamentale l’ascolto ed il confronto tra tutti gli attori del sistema.
#statigeneraliformazioneanaao 🌀Il confronto con le istituzioni avviene nella prima tavola rotonda del pomeriggio. Interventi: 🔹Giammaria Liuzzi, Responsabile Nazionale Anaao Giovani ha sottolineato il sostegno al miglioramento contrattuale dei medici in formazione. 🔹Luisa De Paola, Dirigente Ufficio V Scuole Specializzazione Mur: "è importante lavorare insieme, tutte le istituzioni", per garantire una formazione di qualità ai futuri medici. 🔹Eugenio Gaudio, Presidente dell’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica Mur: ha evidenziato la necessità di "correggere gli errori senza distruggere gli impianti", valorizzando l'esperienza all'estero per una coscienza comune dell'Europa. 🔹Enrico Coscioni, presidente Agenas ha proposto di "rilanciare le politiche sul capitale umano in sanità, programmando il fabbisogno di professionisti, riformando i processi di formazione e valutazione delle competenze". 🔹Mariella Mainolfi, Direttrice Generale, Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse del SSN del MS: Ha presentato un "piano strategico di formazione" che punta a incrementare il numero di professionisti qualificati, migliorare la qualità della formazione e adattare la formazione alle nuove esigenze. Continua a seguire i lavori sui nostri canali: https://lnkd.in/dGNzVnEH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi