📍 Qualche giorno fa abbiamo ottenuto la Certificazione UNI/Pdr 125:2022 per la Parità di Genere: è un traguardo che ci rende orgogliosi e che allo stesso tempo rappresenta una grande responsabilità. ✨ Questa certificazione è sì un traguardo, ma è anche un inizio: è il primo passo in un percorso che ha l’obiettivo di creare una realtà aziendale equa e inclusiva, e non solo. Quello che vogliamo è anche creare consapevolezza, attraverso la formazione, l’informazione e la divulgazione di conoscenze sul tema della parità di genere, che è sempre più cruciale e attuale. 🌍 La responsabilità che sentiamo è proprio questa: sapere che quello che faremo, potrà portare un beneficio non solo a noi come azienda, ma anche a livello più ampio, aggiungendo un tassello per migliorare un sistema sociale che vede coinvolti tutti e tutte, ogni giorno. 🤝🏼 Per questo, sappiamo che ci vorrà molto impegno, da parte di tutti: ma noi sappiamo, da più di 70 anni, che è proprio con la forza e il lavoro di ognuno e ognuna di noi che si raggiungono i risultati migliori. #paritàdigenere #agendaonu2030 #sostenibilità #future
Post di Ceccato Automobili Spa
Altri post rilevanti
-
🫶 Abbiamo ottenuto la 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗨𝗡𝗜/𝗣𝗱𝗥 𝟭𝟮𝟱:𝟮𝟬𝟮𝟮 Con immenso orgoglio annunciamo che abbiamo ottenuto la Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, un traguardo che parla del nostro impegno concreto per un 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲𝗾𝘂𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼. Nel cuore della Digital Transformation, vogliamo essere anche agenti di trasformazione sociale. Fabiano Benedetti, il nostro CEO & President, lo esprime così: "La certificazione di parità di genere è molto più di un riconoscimento formale: rappresenta un impegno concreto verso un cambiamento culturale nel nostro settore". Questa certificazione non è un punto di arrivo, ma una 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 che ci vede impegnati a promuovere il talento, abbattere le barriere e sostenere le persone in ogni aspetto della loro vita professionale e personale. Siamo fieri di dimostrare che l’innovazione non riguarda solo la tecnologia, ma anche il modo in cui scegliamo di trattare le persone. Perché il 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 appartiene a chi sa costruirlo insieme, valorizzando ogni voce e ogni talento. 👉 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼: https://lnkd.in/dH3u-vDv #Inclusione #Diversità #ParitàDiGenere #GenderEquality #DigitalTransformation #beanTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚖️ Non basta parlare di parità di genere solo un giorno all'anno. È il momento di fare il passo successivo, di trasformare le parole in azioni concrete. 👉 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐍𝐈 𝐏𝐝𝐑 𝟏𝟐𝟓:𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐜𝐨𝐧 𝐇𝐚𝐩𝐩𝐢𝐥𝐲: non solo un traguardo, ma una vera e propria evoluzione per l'azienda! 🤗 Con il nostro supporto, potrai costruire un 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞, dove ogni talento, indipendentemente dal genere, ha l'opportunità di esprimersi al massimo. La certificazione di parità di genere non è solo un valore etico, ma 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐭𝐚𝐧𝐠𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢: 🌍 Un ambiente di lavoro equo che promuove l'inclusione e la produttività 💡 Innovazione e crescita attraverso politiche di conciliazione lavoro-vita privata 🚀 Maggiore attrattività per investitori e opportunità di finanziamenti pubblici 🎯 Ottimizzazione delle performance aziendali, grazie a un clima di equità che favorisce il coinvolgimento e la retention. ➡️ Contattaci oggi per intraprendere questo 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: https://lnkd.in/dvBD6dam Con Happily, il cambiamento è già in atto! #ParitàDiGenere #Inclusione #DiversityAndInclusion #Sostenibilità #UNI1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La parità di genere è il paradigma di tutte le politiche antidiscriminatorie. Finalmente in cima all’agenda 2030 e del dibattito pubblico nazionale. L’economia civile e il terzo settore sono ambiti privilegiati del mondo del lavoro dove attenzione alla persona ed eticità devono trasformarsi in competenze diffuse e prassi organizzative, che possano essere d’esempio per tutti gli ambiti dell’economia.
🌟 𝐄𝐧𝐚𝐢𝐩 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞! 🌟 Siamo entusiasti di condividere che stiamo lavorando per ottenere la certificazione per la parità di genere, un percorso che conferma il nostro impegno per 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞𝐪𝐮𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨, garantendo a tutti #𝐩𝐚𝐫𝐢 #𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞. In quanto Impresa Sociale, la 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 è nel nostro DNA e i dati che stiamo raccogliendo, ci confermano che stiamo già compiendo passi significativi, ma vogliamo fare ancora di più. Nei prossimi mesi, organizzeremo iniziative di #formazione e sensibilizzazione per coinvolgere tutti i dipendenti nel nostro impegno per un 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀. La promozione della "𝐄𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞", tra gli obiettivi dell’𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟑𝟎, non solo migliorerà il benessere dei nostri dipendenti, ma contribuirà anche a costruire una società più equa e inclusiva per tutti. Siate pronti a essere parte attiva di questo importante cambiamento! 💪 #ParitàDiGenere #Inclusione #enaipveneto #formazioneprofessionale #certificazione #pariopportunità #genderequality #agenda2030 #goals2030 | Giorgio Sbrissa | Sara de Grandi | Sandro Dal Piano | Paride Bortolato | Filippo Fanton | Miriam Pesce | Stefano Cicigoi | Andrea Cecchi | Cinzia Mattiolo | Simona Zago
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavorare per obiettivi, in un campo non normato se non da linee guida, con l’ambizione di migliorare la cultura aziendale su di un tema dichiarato strategico dalla UE come la parità di genere è qualcosa che ti da energia e voglia di fare ogni giorno. Per noi l'ottenimento della Certificazione Uni/pdR 125:2022 rappresenterà un importante obiettivo ma soprattutto sarà un punto di partenza nel percorso intrapreso da Enaip Veneto IS per una effettiva strategia per ridurre il divario di genere a tutti i livelli, in tutti i campi, con tutte le difficoltà e gli stereotipi che si dovranno affrontare. C'è ancora molto da fare, e sono convinta che il concreto percorso previsto dalle linee guida della prassi ci aiuterà a non "distrarci" dal cammino intrapreso, ci sosterrà nel non girare la testa dall’altra parte. E' con grande entusiasmo che auguro un buon lavoro ai membri del comitato guida e al team delle RU che svolgeranno un lavoro importante per l’implementazione della politica di genere. Sapere da dove partiamo è l’unico modo per programmare i passi che ci restano da fare.
🌟 𝐄𝐧𝐚𝐢𝐩 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞! 🌟 Siamo entusiasti di condividere che stiamo lavorando per ottenere la certificazione per la parità di genere, un percorso che conferma il nostro impegno per 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞𝐪𝐮𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨, garantendo a tutti #𝐩𝐚𝐫𝐢 #𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞. In quanto Impresa Sociale, la 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 è nel nostro DNA e i dati che stiamo raccogliendo, ci confermano che stiamo già compiendo passi significativi, ma vogliamo fare ancora di più. Nei prossimi mesi, organizzeremo iniziative di #formazione e sensibilizzazione per coinvolgere tutti i dipendenti nel nostro impegno per un 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀. La promozione della "𝐄𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞", tra gli obiettivi dell’𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟑𝟎, non solo migliorerà il benessere dei nostri dipendenti, ma contribuirà anche a costruire una società più equa e inclusiva per tutti. Siate pronti a essere parte attiva di questo importante cambiamento! 💪 #ParitàDiGenere #Inclusione #enaipveneto #formazioneprofessionale #certificazione #pariopportunità #genderequality #agenda2030 #goals2030 | Giorgio Sbrissa | Sara de Grandi | Sandro Dal Piano | Paride Bortolato | Filippo Fanton | Miriam Pesce | Stefano Cicigoi | Andrea Cecchi | Cinzia Mattiolo | Simona Zago
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 2024 è per noi l’anno delle #Certificazioni. 🎖 Dopo quella della Qualità ISO 9001:2015 ottenuta ad agosto, siamo orgogliosi di aver conseguito anche quella per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. La parità di genere è uno degli obiettivi dell’Agenda dell’ONU 2030, un argomento che da sempre ci sta particolarmente a cuore, insieme agli altri temi sullo sviluppo sostenibile. Per il nostro taglio di azienda, una realtà di quindici persone, siamo considerati dei pionieri della UNI/PdR 125:2022, che diventerà sempre più importante nel mondo del lavoro. In un settore che, oltretutto, conta pochissime donne (nel nostro organico sono meno del requisito premiabile), raggiungere un punteggio discretamente elevato ha superato ogni aspettativa. Il successo del nostro progetto imprenditoriale si è sempre fondato sul rispetto e la centralità della persona, valori contaminati anche da un’eredità olivettiana che ha reso la nostra città di #Ivrea culla della #meccanica #Olivetti e patrimonio #UNESCO. La nostra azienda riconosce la pluralità e la diversità come condizioni di arricchimento che valorizzano le singolari caratteristiche di ogni persona con cui si relaziona nell’ambito della sua attività produttiva. Sin dalla sua nascita MECS si è impegnata a recepire i principi di gender equality sull’intero percorso professionale proposto alle proprie risorse umane. Tale impegno, nel tempo, si è declinato in una strategia di sviluppo e gestione del team di lavoro, in grado di garantire un efficace rispetto delle pari opportunità mediante la promozione di azioni concrete. Nell'abbracciare questo percorso abbiamo avviato un esercizio che ci ha resi consapevoli di quanto avevamo già fatto in quest’ottica, ma anche di cosa possiamo ancora fare. Questo è soltanto il primo tassello di un percorso d’implementazione delle politiche per la parità di genere, a beneficio della tutela e del benessere di tutto il Personale, oltre agli impatti reputazionali ed etici, ai quali sempre più aziende clienti prestano attenzione nella scelta dei loro fornitori. Più che soddisfatti del rapporto professionale e umano creatosi con i collaboratori esterni, ringraziamo le società ON S.r.l., Good Impact SB, AENOR Italia e lo studio legale Lexellent, nelle persone del dott. Andrea Suman insieme alle dott.sse Eleonora Laposse e Francesca Laposse, del dott. Guido Cecchini, della dott.ssa Manuela Piscitelli e dell’avv. Giulia Leardi, per il loro prezioso supporto. #unipdr1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗣𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲: 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 La 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗱𝗥 𝟭𝟮𝟱 è lo strumento ufficiale che attesta l’impegno delle aziende nella promozione della 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 sul luogo di lavoro. Oltre ai benefici sociali e reputazionali, ottenere la certificazione offre vantaggi concreti, come l’accesso a sgravi contributivi e premialità nei bandi pubblici. Ottenere la certificazione entro il 31 dicembre è indispensabile per poter beneficiare di tali vantaggi l’anno successivo. Rimandare l’avvio del percorso potrebbe significare non rispettare i tempi richiesti, con conseguenze importanti per la competitività aziendale. 𝗔𝗴𝗶𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼 Grazie alla nostra esperienza e alle strategie concrete messe in campo, 𝗶𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Dedicare un tempo adeguato alle iniziative che saranno realizzate nel corso del progetto consente di sensibilizzare il personale aziendale sulle tematiche in ambito parità di genere. Investire nella parità di genere oggi significa costruire un ambiente di lavoro più inclusivo e competitivo. 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶. #PeakCompliance #PDR125 #ParitàDiGenere #Inclusione #CertificazioneAziendale #SostenibilitàSociale #ESG #ResponsabilitàSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨️Un impegno concreto per la parità di genere✨️ In Ecorav, la #sostenibilità non è solo un obiettivo, ma fa parte del nostro essere. 🍀Siamo consapevoli che per costruire un #futuro migliore, è fondamentale promuovere azioni di #responsabilità sociale. 🚺🚹Per questo motivo, abbiamo intrapreso il percorso di certificazione secondo la norma UNI/PdR 125. 📣Questa scelta non è casuale: vogliamo dimostrare concretamente il nostro impegno verso la #diversità e l'#inclusione, creando un ambiente di lavoro equo e stimolante per tutti. 5️⃣Ricordiamo che la parità di genere è il 5° obiettivo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Crediamo fermamente che la parità che sia un diritto fondamentale e un motore di crescita per la società. #paritàdigenere #sostenibilità #agend2030 #gruppoecorav #PDR125 #teaminclusivo #teamvincente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Wakiwi, l'inclusività non è soltanto una parola, ma un principio fondamentale che guida ogni nostra azione. Crediamo fermamente che valorizzare la diversità e promuovere l'inclusione sia essenziale per creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano esprimere il proprio potenziale. Siamo felici di annunciare che stiamo implementando un piano d'azione in linea con la prassi UNI 125:2022, un percorso che ci porterà a certificare ufficialmente le nostre politiche di parità di genere. Questo rappresenta un ulteriore passo verso un’organizzazione sempre più equa, inclusiva e rispettosa. Lavoriamo insieme per costruire un futuro dove la parità non sia solo un obiettivo, ma una realtà concreta. #paritàdigenere #UNI1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💼 La certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 rappresenta un impegno concreto verso un ambiente di lavoro equo e inclusivo. In un contesto aziendale sempre più attento alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, ottenere questa certificazione non solo dimostra il rispetto dei diritti di tutti i dipendenti, ma offre anche un vantaggio competitivo significativo. Le aziende che investono nella parità di genere promuovono un clima lavorativo positivo, attraggono talenti diversificati e rafforzano la propria reputazione sul mercato. Sostenere la parità di genere attraverso una certificazione riconosciuta è un passo fondamentale per costruire un futuro lavorativo più giusto e prospero per tutti. Con l'aggiornamento delle norme UNI/PdR 125:2022, la certificazione per la parità di genere ha fatto un progresso importante, includendo specifiche indicazioni per una comunicazione inclusiva. 💻 Per saperne di più, leggi il nostro articolo sul sito! ⚖️ Se vuoi certificare il tuo impegno per la parità di genere, scegli GCERTI Italy. #MakeItGCerti . . #GCERTIItaly #CertificazioneParitàDiGenere #pdr125 #paritàdigenere #gendergap #inclusione #equità #uguaglianza #aggiornamenti #impegnoaziendale #reputazione #climaaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come Responsabile del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, sono coinvolta nell'impegno di FGA nell'adozione dei principi della Prassi di Riferimento #PdR1252022. 🎯 Questo percorso ci ha portato all’ottenimento della #certificazione, ma soprattutto ci ha posto di fronte alla sfida di raggiungere e mantenere i KPI necessari per garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e sostenibile. 🔍 Queste le nostre priorità: 📌 monitoraggio costante dei KPI: dalla rappresentanza di genere nei ruoli decisionali, alla promozione di un ambiente che favorisca la crescita professionale di tutti, ci impegniamo a superare gli obiettivi fissati; 📌 formazione continua: per costruire e rafforzare all'interno della nostra realtà lavorativa la cultura dell'inclusività e della attenzione e del rispetto delle diversità; 📌 benessere e work-life balance: attraverso la promozione di politiche che favoriscano la conciliazione tra carriera e vita privata. 💡 Si deve guardare al futuro con l'obiettivo di rendere la #paritàdigenere non solo un requisito normativo, ma un principio cardine di ogni realtà lavorativa e sono convinta che il raggiungimento e il mantenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenti per FGA l'inizio di un percorso di miglioramento continuo verso un futuro più equo e sostenibile. 🚀 #paritàdigenere #inclusione #certificazionePdR1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-